Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2019, 00:07   #1
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quale OS per NAS?

Ciao a tutti ragazzi, scrivo dopo credo qualcosa come tanti tanti anni dall'ultima volta che l'ho fatto, in quanto ho necessità di un vostro consiglio. Cerco di spiegarvi brevemente la situazione tanto per chiarirvi le idee.

Attualmente uso un NAS Qnap TS 212 P che uso principalmente come cloud storage per eseguire un backup costante di tutti i file del mio PC fisso e del mio notebook, oltre che le foto dello smartphone. Inoltre, per necessità e per comodità, i file del mio PC fisso e del mio notebook si sincronizzano sulle stesse cartelle in modo che se dovessi modificare un file sul fisso, questo viene sincronizzato sul NAS e di conseguenza sul portatile, così da avere praticamente un clone portatile del mio PC fisso e togliermi definitivamente la noia di trasferire in continuazione grosse moli di file su Dropbox, penne USB da portarmi dietro e via discorrendo.

Devo ammettere che col NAS Qnap, che uso ormai da quasi 6 anni, mi trovo estremamente bene, eccezion fatta per l'evidente lentezza in sé del sistema operativo (specie in termini di tempi di accensione, spegnimento, riavvio, update... ma ha 256MB di RAM, che volete) sia per la versatilità che per le ottime app sia lato windows (Qsync) che Android (Qfile e Qmanager). Ultimamente però ho la necessità di monitorare i cambiamenti di un sito web h24 (sito protetto da login) e ricevere notifiche push sullo smartphone in tempo reale, e gli unici metodi davvero affidabili che ho trovato sono la combo di Chrome, con annesse estensioni Distill Web Monitor (per monitorare i cambiamenti ed inviarmi le notifiche push) oltre ad iMacros che, in caso di disconnessione dal sito per cookie scaduto o qualsiasi altra raigone, esegue nuovamente il login. Per farlo, ho acquistato un intel Nuc con processore i3 8190U (miliardi di volte più performante del Marvell Single Core da 1.6GHz montato sul NAS) su cui ho installato 8GB di RAM DDR4 ed un SSD M.2 da 256GB.

La morale della favola è che mi scoccia tenere entrambi i sistemi accesi h24, collegati tra l'altro allo stesso UPS e mi chiedevo se fosse possibile sfruttare l'inevitabilmente più performante Intel Nuc come server. Ho pensato a FreeNAS, ma non offre una Gui e non è possibile installarci Chrome per il monitoraggio dei siti. Ho pensato a Windows, attualmente in uso, ma non so quanto sia saggio usare Windows 10 come NAS per non parlare del fatto che non ho idea di quali app, specie lato Android, potrei sfruttare per eseguire un backup da Android direttamente su un PC Windows connesso in rete. Insomma, voi che fareste?

Grazie mille, come sempre, per il prezioso aiuto e per le delucidazioni!
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 17:27   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
FreeNAS dovrebbe permettere d'installare Chromium. Non lo so per certo, ma su FreeBSD Chromium ci va benone.

Lato Linux hai OpenMediaVault, Rockstor, Openfiler, Amahi.

Piuttosto mi preoccupa il fatto che il nuc non ha dei bay adeguasti ad ospitare 2+ dischi. Per un NAS il minimo sindacale è il Raid1. E puoi sfruttare a quel punto ZFS con tutte le feature che offre.

Non affiderei i dati su un NAS a Btrfs e nemmeno a Ext4.

Quindi dovresti connettere 2 dischi via usb al nuc. Se sono hard disk ce la fa a sostenere le velocità di punta dei dischi, con gli ssd l'usb diventerà il collo di bottiglia.

Qfile può essere sostituito con Sweet Home Wifi Picture Backup. Qsync si può sostituire con Unison.

Imho la scelta migliore, e tagli la testa al toro, è ownCloud o il suo fork nextCloud.

Per farti un'idea su cosa esiste e le relative feature, guarda qui https://en.wikipedia.org/wiki/Compar...ation_software
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 15:45   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Con Xigmanas, precedentemente noto come Nas4Free, basato su FreeBSD, la possibilità di avviare un server Virtualbox è nativa: con un click del mouse dalla pagina web di amministrazione. A quel punto, oltre alle funzioni da nas, potresti anche eseguire una macchina virtuale (Windows o Linux che sia) adoperando così Chrome nella configurazione a te necessaria.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 20-10-2019 alle 15:47.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 18:58   #4
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Grazie ad entrambi per le risposte sfortunatamente FreeNAS già l'avevo adocchiato, ma non supporta né Chrome né Chromium, per non parlare del fatto che non mi serve Chrome in sé ma sono fondamentali le sue estensioni, e credo che potrei avere dei problemi.

Grazie mille anche a dirac_sea per il consiglio di Xigmanas, non ne ero a conoscenza. Poco fa cercavo altre info e mi pare di aver capito che anche il Synology supporta le virtual machine, il che sarebbe ottimo perché nel caso potrei installare una distro di Xpenology e provare in questo modo. Non appena trovo un attimo di tempo dal lavoro mi ci metto e faccio questi tentativi a mente fresca
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 09:01   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per le risposte sfortunatamente FreeNAS già l'avevo adocchiato, ma non supporta né Chrome né Chromium, per non parlare del fatto che non mi serve Chrome in sé ma sono fondamentali le sue estensioni, e credo che potrei avere dei problemi.
Dipende dal tempo che gli puoi dedicare. Al limite si può sempre partire da FreeBSD e settarlo come NAS, installando tutti i software neceessari.

E credo si possa modificare l'immagine di FreeNAS per inserirvi altri programmi a scelta. Essendo FreeBSD, se Chromium gira su FreeBSD non vedo perchè non debba su FreeNAS. Ovviamente potrebbe essere necessario installare linuxulator, ricompilare il kernel e altre cose.

Per questo dicevo che è questione del tempo che gli si può dedicare. Personalmente, se incappassi in un'incompatibilità del genere, partire da FreeBSD liscio e buona notte. Ma io sono un folle che gioca con i single board computer e le interfacce PWM, SPI e UART

E se ne perde di tempo per fare queste cose. Decisamente una soluzione non adatta se si ha urgenza di avere un dispositivo funzionante.

E poi c'è sempre Linux con le sue distro per NAS. Anche se ci si può imbattere nelle stesse problematiche. Scapicollare con un'immagine squashfs non è una passeggiata. Tant'è che c'è gente che usa la possibilità di queste distro di eseguire virtual machine, per far girare i software che desidera, sotto vm, in un'altra distro.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 08:30   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per le risposte
...
perché nel caso potrei installare una distro di X(censurato)
Prego è un piacere, ma attento a non discutere qui sul forum di quel sistema che inizia con la X o i moderatori ti chiuderanno la discussione e rischierai una sospensione.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v