Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2019, 08:18   #16181
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23814
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per me il top in quella categoria sono il Samsung EVO ed il Crucial MX, nell'ordine. Quindi rientrando nel budget di spesa previsto prenderei loro.

Ovviamente uno è libero di rivolgersi anche ad altri produttori, il mio consiglio è quello che ho dato
Confermo, Samsung EVO e Crucial MX, ottimi prodotti
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 09:39   #16182
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Ok valuterò uno tra crucial e Samsung sebbene siano più costosi della concorrenza nell'ordine delle 15/20 euro.

Se tale differenza di prezzo è giustificata in termini di affidabilità meglio non "rischiare".
😊

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
In realtà in termini di affidabilità in caso di mancanza di corrente i migliori sono sempre stati i Crucial MX, io ho anche diversi EVO e mai avuto problemi anche in caso di corrente andata via, però diciamo che i Crucial MX (non BX ovviamente!) sono sempre stati più attenti alla questione perdita dati, ovviamente non siamo a livello di SSD Server, però sono molto buoni. Non so se anche gli EVO ultimamente siano migliorati da quel lato, ma io sapevo che per i Samsung bisognasse andare sui PRO per avere qualche garanzia da quel punto di vista, PRO che però costano uno sproposito.

Comunque se qualcuno ha info più aggiornate sui sistemi per evitare la perdita dati sugli EVO si faccia avanti, io non ho mai avuto problemi su EVO che sia chiaro, però i Crucial MX che io sappia sono sempre un passo avanti e in quella fascia di prezzo sono gli unici che offrano determinate tecnologie, che li rendono più affidabili.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 10:43   #16183
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Gli 840 EVO e 840 non-pro non perdono dati col tempo o in seguito a spegnimenti inaspettati (almeno per quanto abbia visto con il mio da 250GB fino adesso), ma velocità in lettura. I dati memorizzati dopo un paio di mesi senza essere stati riscritti scendono progressivamente verso i 25-30 MB/s, cosa molto evidente trasferendo dati da un SSD all'altro. Secondo me questo succede perché si è privilegiata la durata a lungo termine (ricopiare i dati per ripristinare la velocità spreca scritture) piuttosto che le prestazioni.

Negli altri casi non c'è neanche bisogno che la corrente salti: se si è sfortunati basta che il PC venga spento anche manualmente senza che uno specifico comando di "shutdown" venga inviato all'SSD, cosa che tipicamente avviene spegnendo il PC dal sistema operativo invece che premendo il tasto di accensione.

Credo che con il tempo i vari firmware SSD si siano evoluti offrendo più protezioni in questo senso anche senza avere condensatori al tantalio o simili (presenti spesso negli SSD enterprise e che permettono la scrittura dell'intera cache dell'SSD anche quando l'alimentazione viene a mancare). Gli ultimi MX500 non hanno neanche più le "batterie" di piccoli condensatori sul PCB che caratterizzava i primi della serie, se guardi le foto degli SSD smontati. Credo che ad oggi le varie rivendicazioni di maggiore sicurezza da questo punto di vista rispetto ad altri modelli potrebbero essere solo marketing.

Fin'ora di problemi del genere ne ho avuti occasionalmente con un relativamente vecchio SanDisk Extreme II 480GB, ma la questione non era la marca nello specifico, piuttosto il controller Marvell che montava quella serie. La cosa era correlata fra l'altro con le ore di funzionamento ed il contatore dei GB scritti dai dati SMART che tornavano indietro di qualche/diverse unità quando questo succedeva.

Al momento nel PC ho un MX500 (+ il Samsung 840 250 citato sopra) mentre il SanDisk si trova su un altro PC sempre acceso e senza componenti overcloccati, dunque meno a rischio.

Non che l'MX500 sia esente da stranezze sue, in ogni caso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 19-09-2019 alle 10:46.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 11:12   #16184
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Tutto giusto quello che hai scritto e infatti mai avuto problemi anch'io con EVO anche in caso di mancanza di corrente, però almeno sulla carta gli MX hanno protezioni sopra la media per SSD Desktop, ovviamente non siamo a livello Server.

Per i Samsung devi andare sulla serie PRO per avere analoghe features, ma costano decisamente troppo cari. Nell'uso di tutti i giorni un EVO basta e avanza. Tuttavia gli MX se si vuole fare un homelab li trovo una soluzione più ponderata, anche in rapporto al prezzo. Calcolando poi che ultimamente gli MX hanno recuperato parecchio in termini di prestazioni rispetto agli EVO, ormai la differenza è davvero risicata specie in ambito SATA, dove spesso è il bus il limite.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 11:53   #16185
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Devo rimangiarmi in parte quanto ho scritto sopra perché dopo aver controllato più attentamente le foto online i condensatori aggiuntivi sugli MX500 associati alle memorie NAND sembrano esserci ancora, ma non in evidenza come sui modelli precedenti. Attorno ai package delle memorie NAND sembra ce ne sia qualcuno in più del solito.

MX500:



Mentre sui precedenti MX300:



Non ricordo di aver letto dei Samung Pro avere esplicitamente protezioni in tal senso (mi sembra che la differenza principale sia il tipo di memorie), ma potrei sbagliarmi come mi sono sbagliato sopra.

Effettivamente anche io alla fin fine ho inizialmente montato nel PC un Crucial MX per via delle protezioni che sulla carta/dal marketing dovrebbero dare qualche garanzia in più, ma era più il modello che ho usato in precedenza ad essere suscettibile da questo punto di vista che altro, e mi ero un po' stufato di sperare di NON vincere la lotteria in caso di crash del PC (es. overcloccando la GPU).

Prestazionalmente a questi livelli con SSD SATA credo che le differenze le si possano notare usando diverse virtual machine contemporaneamente / multitasking estremo od altre situazioni in cui vengono elaborati dati in random in maniera intensiva; ma in queste con configurazioni specie non modernissime come la mia è la CPU che tende a fare collo di bottiglia e l'SSD non raggiunge mai il 100% di utilizzo come fa facilmente nei trasferimenti sequenziali. Dunque può essere che in caso contrario la differenza fra un SSD all'altro sia più avvertibile, ma non ho ancora esperienze in merito.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 12:03   #16186
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
La concorrenza ben più economica (parliamo del 30/40% in meno)di sandisk, western Digital e Kingston risulta meno affidabile ?

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
No, semplicemente alcuni modelli sono senza cache

Se vai su marche note non sbagli mai

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per me il top in quella categoria sono il Samsung EVO ed il Crucial MX, nell'ordine. Quindi rientrando nel budget di spesa previsto prenderei loro.

Ovviamente uno è libero di rivolgersi anche ad altri produttori, il mio consiglio è quello che ho dato
Quoto
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 12:12   #16187
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Prestazionalmente a questi livelli con SSD SATA credo che le differenze le si possano notare usando diverse virtual machine contemporaneamente / multitasking estremo od altre situazioni in cui vengono elaborati dati in random in maniera intensiva; ma in queste con configurazioni specie non modernissime come la mia è la CPU che tende a fare collo di bottiglia e l'SSD non raggiunge mai il 100% di utilizzo come fa facilmente nei trasferimenti sequenziali. Dunque può essere che in caso contrario la differenza fra un SSD all'altro sia più avvertibile, ma non ho ancora esperienze in merito.
Ah sicuro non c'è molta differenza adesso, infatti io mi riferivo ai vecchi MX, una volta erano più lenti dei Samsung in scrittura se non ricordo male, adesso ormai si sono portati al passo.

Per la questione affidabilità in effetti può essere che non ci sia differenza tra EVO e PRO, non ne ho certezza, a parte ovviamente le memorie migliori, che qui garantiscono almeno sulla carta una durata maggiore, ma che poi nell'uso medio non danno almeno secondo me alcun beneficio.

Poi siamo d'accordo che anche sui Crucial MX siano tutte trovate commerciali forse, però almeno sulla carta paiono essere più affidabili. Ma è giusto così per fare due chiacchiere da bar. Che io sappia non esistono test specifici per vedere come si comportino davvero i vari SSD. Di sicuro però Crucial e Samsung sono al momento il top.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 13:39   #16188
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19962
Scusate qualcuno sa qualcosa del Maxtor z1 ? Non riesco a trovare nessun test o revew in rete, boh...


Clmsòlmsòmsms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 16:58   #16189
Capitan_J
Senior Member
 
L'Avatar di Capitan_J
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1810
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Scusate qualcuno sa qualcosa del Maxtor z1 ? Non riesco a trovare nessun test o revew in rete, boh...


Clmsòlmsòmsms
Un bel "Thai" test dello Z1 da 240GB:
https://youtu.be/QziDwK0TbX4

e quello da 480GB:
https://youtu.be/8Z1df7XzgCE

Dai un'occhiata ai valori dei bench.
__________________
LoVe hAtE
Capitan_J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 03:13   #16190
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Scusate, purtroppo sto per fare un passaggio a win 10, e volevo sapere se posso usare il mio caro Samsung 840 PRO da 256 GB come disco di sistema (che poi è l'attuale disco di sistema).

Da Magician mi risultano scritti 5.3 TB.

Ci sono cose particolari da fare?
Io pensavo di creare una usb avviabile, fare un secure erase di tutti gli ssd, scollegarli e poi far ricreare il file system e installare sul 840 PRO
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 06:22   #16191
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Scusate, purtroppo sto per fare un passaggio a win 10, e volevo sapere se posso usare il mio caro Samsung 840 PRO da 256 GB come disco di sistema (che poi è l'attuale disco di sistema).
Un motivo valido per poter pensare che non possa andar bene? È un SSD come altri no?


Quote:
Da Magician mi risultano scritti 5.3 TB.

Ci sono cose particolari da fare?
No, installa Window come faresti su qualsiasi SSD o Hard disk.


Quote:
Io pensavo di creare una usb avviabile, fare un secure erase di tutti gli ssd, scollegarli e poi far ricreare il file system e installare sul 840 PRO
Il motivo per fare tutto sto "casino" sarebbe?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 07:06   #16192
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19962
Quote:
Originariamente inviato da Capitan_J Guarda i messaggi
Un bel "Thai" test dello Z1 da 240GB:
https://youtu.be/QziDwK0TbX4

e quello da 480GB:
https://youtu.be/8Z1df7XzgCE

Dai un'occhiata ai valori dei bench.
grazie guardo!!!




Clmslmslls
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 07:25   #16193
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Dopo un mesetto sull'amazzone, ancora zero recensioni. Serve qualcuno coraggioso!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 07:34   #16194
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Attorno ai package delle memorie NAND sembra ce ne sia qualcuno in più del solito.
A vista non mi sembra
per regola generale quando si deve alimentare un chip, un paio di condensatori di filtraggio di alimentazione ci stanno
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 08:13   #16195
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Un motivo valido per poter pensare che non possa andar bene? È un SSD come altri no?

Il motivo per fare tutto sto "casino" sarebbe?
Chiedo scusa, ho formulato male la domanda: intendevo dire se va bene il Samsung 840 PRO che ha già sulle spalle 5.3 TB scritti (in 7-8 anni, sono pochi ma deve durare altri 3-4).

Il motivo di disconnettere tutto e poi riconnettere risiede nelle mie passate esperienze con Windows: inizi l'installazione su un device e poi ti ritrovi boot e partizioni random tra le unità collegate.
Io voglio tutto su C.
Vorrei anche evitare una assegnazione delle lettere a caso.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 08:39   #16196
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24196
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Chiedo scusa, ho formulato male la domanda: intendevo dire se va bene il Samsung 840 PRO che ha già sulle spalle 5.3 TB scritti (in 7-8 anni, sono pochi ma deve durare altri 3-4).
5,3 Tb sono bruscolini in confronto ai dati indicati nelle specifiche di garanzia
5 years (73 TB TBW for enterprise applications)

Con quei dati, come minimo ti dura altri 10 anni
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 08:40   #16197
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Chiedo scusa, ho formulato male la domanda: intendevo dire se va bene il Samsung 840 PRO che ha già sulle spalle 5.3 TB scritti (in 7-8 anni, sono pochi ma deve durare altri 3-4).

Il motivo di disconnettere tutto e poi riconnettere risiede nelle mie passate esperienze con Windows: inizi l'installazione su un device e poi ti ritrovi boot e partizioni random tra le unità collegate.
Io voglio tutto su C.
Vorrei anche evitare una assegnazione delle lettere a caso.
Sì ok che Windows fa casini, però se gli dai l'SSD pulito senza partizioni e gli dici di installare li, sugli altri dischi non ti mette niente, nè boot nè partizioni.

Poi per le lettere è facile, basta cambiarle da "Gestione Disco". Così scegli quelle che preferisci.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 08:45   #16198
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Chiedo scusa, ho formulato male la domanda: intendevo dire se va bene il Samsung 840 PRO che ha già sulle spalle 5.3 TB scritti (in 7-8 anni, sono pochi ma deve durare altri 3-4).
Non hai scritto niente , 5.3/7 sono 750 gigabyte l'anno, niente appunto. Vai tranquillo che ti durerà (salvo guasti non pronosticabili) ancora per ben più di 3-4 anni. Aggiungerei uno zero quasi quasi.


Quote:
Il motivo di disconnettere tutto e poi riconnettere risiede nelle mie passate esperienze con Windows: inizi l'installazione su un device e poi ti ritrovi boot e partizioni random tra le unità collegate.
Io voglio tutto su C.
Vorrei anche evitare una assegnazione delle lettere a caso.
OK, giusto scollegare tutte le altre unità è un consiglio che do sempre. Quello che non mi tornava e torna è il secure erase... Non ha alcun senso se si tratta semplicemente di installare un sistema operativo. In fase di installazione, come è sempre stato, ti viene offerta la possibilità di cancellare/creare/formattare le partizioni e tanto basta di norma.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 08:47   #16199
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sì ok che Windows fa casini, però se gli dai l'SSD pulito senza partizioni e gli dici di installare li, sugli altri dischi non ti mette niente, nè boot nè partizioni.

Poi per le lettere è facile, basta cambiarle da "Gestione Disco". Così scegli quelle che preferisci.
...guarda che io, fino a win 7, ho avuto roba sparsa su vari HDD in fase di installazione, ecco perchè ho preso questa abitudine.
Se win 10 non lo fa sarebbe pure ora!
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 08:56   #16200
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
A vista non mi sembra
per regola generale quando si deve alimentare un chip, un paio di condensatori di filtraggio di alimentazione ci stanno
Credo che tu abbia ragione. Confrontavo ad esempio con il layout degli SSD Samsung che sembra in genere più pulito, ma probabilmente non è un paragone corretto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v