Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2019, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...one_82487.html

Uno dei rappresentanti della società presso le istituzioni europee ha accusato gli USA di bullismo, ma Huawei sta già cercando di risolvere la situazione direttamente con Google

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 10:19   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Bullizzare ? Se han veramente questo grande potenziale che rispondano.

Una nazione che fino a pochi anni fa era ( e ancora oggi in gran parte delle zone ) da terzo mondo e che sul piano tecnico primeggia su quasi nulla e non solo su quello. Visto che sono così bravi a imporre divieti e censure ai big americani, adesso che rispondano anzichè lagnarsi.

Ultima modifica di nickname88 : 23-05-2019 alle 10:23.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:03   #3
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Bullizzare ? Se han veramente questo grande potenziale che rispondano.

Una nazione che fino a pochi anni fa era ( e ancora oggi in gran parte delle zone ) da terzo mondo e che sul piano tecnico primeggia su quasi nulla e non solo su quello. Visto che sono così bravi a imporre divieti e censure ai big americani, adesso che rispondano anzichè lagnarsi.
Il problema è più tosto complesso, perché gli USA puntano sul fatto che lo stato cinese utilizzi delle backdoor imposte alle aziende cinesi su propri dispositivi/software e che vengano usati per spionaggio.

Se lo stato cinese prendesse posizioni su Huawei significa che effettivamente qualcosa sotto c'è e il ché tutto il resto del mondo farebbe la stessa cosa degli USA e ucciderebbero moltissime aziende cinesi e facendo crollare ulteriormente l'economia cinese.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:13   #4
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Il problema è più tosto complesso, perché gli USA puntano sul fatto che lo stato cinese utilizzi delle backdoor imposte alle aziende cinesi su propri dispositivi/software e che vengano usati per spionaggio.

Se lo stato cinese prendesse posizioni su Huawei significa che effettivamente qualcosa sotto c'è e il ché tutto il resto del mondo farebbe la stessa cosa degli USA e ucciderebbero moltissime aziende cinesi e facendo crollare ulteriormente l'economia cinese.
Mentre invece le backdoor del governo americano nei prodotti delle aziende americane vanno bene?
Dai su che è tutta una presa per i fondelli la cosa della privacy, qua è una guerra commerciale sui "big data", di noi non frega niente a nessuno
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:18   #5
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Se lo stato cinese prendesse posizione farebbe ciò che deve fare ogni stato per proteggere le proprie aziende e la propria economia e per dissuadere altri stati dal utilizzare certi metodi.

Dire "che rispondano adesso" è una stupidata, se l'aggressione a Huawei, come sembra, è una semplice rappresaglia ed avvertimento, senza basi giuridiche, ma basato solo sulla prepotenza e su supposti rapporti di forza, la risposta dovrebbe essere globale perché ciò che viene fatto alla Cina domani potrà essere fatto all'Europa (e già ci sono segnali in tal senso).
Fossi il governo cinese userei lo stesso metodo, accollandomi i rischi che ne derivano, prendendo di mira una grossa industria USA ed annullandola. Alla fine basterebbe chiudere le fabbriche della Apple, e come gli USA senza alcun processo e di punto in bianco possono distruggere Huawei, una risposta pari e contraria sarebbe semplice legittima difesa.
Vedremo.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:18   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 3953
Bah

Alla fine Android senza Google e i suoi servizi non va così bene.
Mi sa che Android é tutto tranne open source,o almeno lo é solo nel nome.
Backdoor?
La nsa non usa Backdoor? Magari sui prodotti americani che vengono esportati anche in Cina?
Il mondo si é dimenticato del caso dell'italiana Eni e di echelon?
In quel caso si parlava di aziende private avvantaggiate dai servizi segreti del proprio paese.
Vorrei prove certe sulla colpevolezza di huawei e del governo cinese,non ho dimenticato la guerra scatenata da bombe chimiche mai trovate,nemmeno con satelliti e tecnologie avanzatissime.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:23   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Mentre invece le backdoor del governo americano nei prodotti delle aziende americane vanno bene?
Dai su che è tutta una presa per i fondelli la cosa della privacy, qua è una guerra commerciale sui "big data", di noi non frega niente a nessuno
Non ho detto questo.
Ma se gli USA imponessero alle aziende come Cisco e Intel di creare delle Backdoor nel loro Hardware/Software farebbero la stessa fine di Huawei negli altri stati.

E' molto diverso usare exploit o malware per "bucare" un hardware/software rispetto ad imporre alle aziende produttrici di infilarci delle backdoor.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:25   #8
retalv
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Mentre invece le backdoor del governo americano nei prodotti delle aziende americane vanno bene?
Dai su che è tutta una presa per i fondelli la cosa della privacy, qua è una guerra commerciale sui "big data", di noi non frega niente a nessuno
Concordo... il problema è solo quello.

All'IRAQ hanno venduto dominedeus armi comprese e al primo "no" si sono inventati che era uno stato totalitario che deteneva armi di distruzione di massa (mai trovate) e hanno deciso di esportare la democrazia, come in Libia + o - stessa cosa fatta dalla Francia per un tentativo di sconvolgimento economico che tutta l'Europa sta ancora pagando e pagherà per molto ancora... dai ... la storia insegna a chi vuol imparare...
retalv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:36   #9
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16288
il regime cinese banna servizi americani: tutto normale
il governo americana banna prodotti cinesi: CI BULLIZZANO!!1!!!1!
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:38   #10
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4019
Situazione piuttosto strana, qui da noi moltissimi invocano l'imposizione di dazi e restrizioni alla Cina, e ad altri Paesi, quando lo fa Trump, pur mascherandolo, non va bene.

Quindi dazi, restrizioni, chiusure, muri...ma solo quando siamo noi a farlo agli altri.
__________________
"Se l'Italia nella sua storia recente ha vinto guerre solo contro l'Austria un motivo ci sarà pure" cit. S.F.
Addio Pierpo, motociclista.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:39   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Mentre invece le backdoor del governo americano nei prodotti delle aziende americane vanno bene?
Dai su che è tutta una presa per i fondelli la cosa della privacy, qua è una guerra commerciale sui "big data", di noi non frega niente a nessuno
Se buona parte dei prodotti e/o servizi su cui ci poggiamo quotidianamente sono prodotti da loro o prodotti con loro collaborazione o finanziamento che vorresti fare ?

Sono in una posizione di vantaggio ed è innegabile.
La posizione della Cina almeno oggi è ben diversa.

Quindi c'è chi può permettersi certe cose e chi no.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Se lo stato cinese prendesse posizione farebbe ciò che deve fare ogni stato per proteggere le proprie aziende e la propria economia e per dissuadere altri stati dal utilizzare certi metodi.
Peccato che al momento sia la Cina a dipendere di più dai prodotti USA che viceversa, oltre al fatto che facciano largo uso di personale e know how occidentale per questa loro crescita.

Quote:
la risposta dovrebbe essere globale perché ciò che viene fatto alla Cina domani potrà essere fatto all'Europa (e già ci sono segnali in tal senso).
Per rispondere agli USA bisogna prima avere delle alternative alla pari sui prodotti nel mercato che si intendono colpire. Dipendiamo molto più noi da loro che viceversa.
E ovviamente devi tener anche conto che le coalizioni fra stati già solo in Europa sono molto fragili e spesso nemmeno possibili, ancora di più di fronte all'influsso politico USA.

In Asia Cina esclusa forse è anche peggio.

Quote:
Fossi il governo cinese userei lo stesso metodo, accollandomi i rischi che ne derivano, prendendo di mira una grossa industria USA ed annullandola. Alla fine basterebbe chiudere le fabbriche della Apple, e come gli USA senza alcun processo e di punto in bianco possono distruggere Huawei, una risposta pari e contraria sarebbe semplice legittima difesa.
Vedremo.
Chiudendo le fabbriche Apple produrrebbero altrove visti i prezzi di mercato di cui parliamo.
Potrebbero anche volendo spostarla direttamente negli USA o basterebbe spostarsi a Taiwan o Malesia visto che sono già largamente impegnate sulla produzione di prodotti IT.
Legittima difesa agli occhi di chi mi domando se a giudicare saranno gli USA.

Ultima modifica di nickname88 : 23-05-2019 alle 12:06.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:49   #12
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Alla fine Android senza Google e i suoi servizi non va così bene.
Mi sa che Android é tutto tranne open source,o almeno lo é solo nel nome.
Backdoor?
La nsa non usa Backdoor? Magari sui prodotti americani che vengono esportati anche in Cina?
Il mondo si é dimenticato del caso dell'italiana Eni e di echelon?
In quel caso si parlava di aziende private avvantaggiate dai servizi segreti del proprio paese.
Vorrei prove certe sulla colpevolezza di huawei e del governo cinese,non ho dimenticato la guerra scatenata da bombe chimiche mai trovate,nemmeno con satelliti e tecnologie avanzatissime.
https://en.wikipedia.org/wiki/Terror...llance_Program
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:59   #13
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
@nickname88
Chiudere le fabbriche Apple è un'iperbole, sarebbe troppo alto il prezzo da pagare per la Cina. Però se lo facesse di punto in bianco, come gli USA con Huawei, hai voglia a dire che "basta spostare la produzione", forse in 2 anni riuscirebbero a riprendere a produrre qualcosa...

Personalmente penso che però non ci sarà alcuna risposta "muscolare", già far vedere al mondo quanto gli USA siano un rischio globale per loro è una vittoria.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 23-05-2019 alle 12:11.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 12:03   #14
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 970

Terre rare: ecco la minaccia 'fine di mondo' della Cina che ha portato all'immediato congelamento del bando Usa a Huawei ...
https://it.businessinsider.com › te...

Gli usa importano l 85 % delle terre rare dalla Cina. Dei geni.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 12:27   #15
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 963
A prescindere da come la si possa pensare su Stati Uniti e Cina (mi sembra di notare posizioni decisamente polarizzate ) trovo preoccupante questo modo di procedere di Trump che sfrutta discrezionalmente il pressochè monopolio tecnologico USA in alcuni settori chiave come strumento di pressione, molto probabilmente finirà col danneggiare tutti, non solo Huawei ma anche le aziende americane sia per il calo di esportazioni (Huawei importava qualcosa come 10 miliardi di $ in componenti) sia per la crisi di fiducia che si genera (visto che la disponibilità di Android è molto meno sicura di quanto si pensasse anche gli altri produttori dovranno come minimo pensare a un piano B, per non parlare dei servizi online e cloud, chi ci assicura che l'Europa non sarà bersaglio della prossima guerra commerciale? Se avessi intenzione di usare un provider cloud americano a livello business una domanda in pìu me la farei, la situazione evolve molto pìu velocemente di quanto ci si potesse aspettare).
Oltre naturalmente a danneggiare i consumatori che si ritrovano con meno possibilità di scelta, e il mercato tecnologico in generale, in molti potrebbero decidere di rinviare l'acquisto per vedere come va a finire, incertezza e mercato vanno poco d'accordo
Inoltre questa cosa può far riflettere sul fatto che siamo noi stessi con i dati che cediamo a porci in una situazione di dipendenza dai loro servizi (cosa sarebbe Maps senza le recensioni o Facebook e Youtube senza utenti che caricano i contenuti?)

p.s.: a dispetto del nome non sono cinese
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 12:58   #16
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Ma se gli USA imponessero alle aziende come Cisco e Intel di creare delle Backdoor nel loro Hardware/Software farebbero la stessa fine
In realtà è emerso più volte esattamente quello che dici, e nessuno se ne è preoccupato (come con il caso NSA, a cui l'opinione pubblica ha reagito MOLTO più che i governi). Il mondo occidentale è una "colonia" USA, sinceramente trovo ipocrita preoccuparci solo dello spionaggio cinese, purtroppo - nel mondo odierno - tutte le aziende raccolgono dati e profilano utenti, semplicemente le più influenti hanno maggiori occasioni di farlo ed i governi, ovviamente, vogliono avere questi dati.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se buona parte dei prodotti e/o servizi su cui ci poggiamo quotidianamente sono prodotti da loro o prodotti con loro collaborazione o finanziamento che vorresti fare ?

Sono in una posizione di vantaggio ed è innegabile.
La posizione della Cina almeno oggi è ben diversa.

Quindi c'è chi può permettersi certe cose e chi no.

Peccato che al momento sia la Cina a dipendere di più dai prodotti USA che viceversa, oltre al fatto che facciano largo uso di personale e know how occidentale per questa loro crescita.
Sono in gran parte d'accordo, per questo vedo positivamente qualsiasi mossa cinese atta a romper il monopolio tecnologico USA.
Considera comunque che i paesi asiatici hanno managment molto più "a lungo termine" che in occidente, sono sempre molto attenti ad acquisire quanto più know-how possibile dalle aziende con cui lavorano (ad esempio, una mia amica che lavora con piezoelettrici per obiettivi fotografici, quando lavora con clienti asiatici, oltre al prodotto deve produrre una relazione in cui spiega tutto il processo che ha portato ad una certa realizzazione piuttosto che un'altra), ed in cina con l'obbligo di partecipazione statale alle imprese, la cosa gli riesce molto bene. IMHO dopo questa mossa di Trump la cina inizierà a investire ancora di più per un'indipendenza tecnologica vera (a tutto vantaggio di noi consumatori).

Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Terre rare: ecco la minaccia 'fine di mondo' della Cina che ha portato all'immediato congelamento del bando Usa a Huawei ...

Gli usa importano l 85 % delle terre rare dalla Cina. Dei geni.
E infatti probabilmente questa storia finirà in tempi brevi, la cina ha smesso da un po' di anni di essere solo una grande fabbrica per l'occidente.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals

Ultima modifica di hotak : 23-05-2019 alle 13:04.
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 13:13   #17
64paolo64
Junior Member
 
L'Avatar di 64paolo64
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 24
Originariamente inviato da: hotak
IMHO dopo questa mossa di Trump la cina inizierà a investire ancora di più per un'indipendenza tecnologica vera (a tutto vantaggio di noi consumatori).

Con quali soldi comprerai visto che tutto viene prodotto in cina e tra u pò qui saremo tutti disoccupati?
Operai schiavizzati cinesi che venderanno a disoccupati europei (cit.)
64paolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 14:05   #18
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
1) Gli USA sono in conflitto con il regime iraniano (per motivi che qui non trattiamo).
2) Gli USA concedono a Huawei di comprare e usare tecnologie, hardware, software americani a patto di non cedere niente al regime iraniano.
3) Huawei si impegna solennemente a non cedere tecnologie USA al regime iraniano.
4) Huawei costituisce società fittizie e cede al regime iraniano le tecnologie USA.
E adesso, ne paghino duramente le conseguenze.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 14:08   #19
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
In Cina le aziende “private” come intendiamo noi NON esistono, sono tutte sotto il governo cinese, rispondono al governo cinese e sono strumentali alla politica estera del governo cinese. Dunque non mi sorprende questa notizia.
Huawei è stata fondata per ordine del partito comunista cinese tramite mandato ad un ex generale dell’armata popolare.

Non solo Huawei è strumento del regime cinese per spiare e rubare segreti industriali e militari, ma ha anche ceduto tecnologie americane all'Iran dopo essersi ufficialmente impegnata a non farlo. Ha effettuato anche transazioni economiche da banche USA all'Iran, violando ancora gli accordi.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 15:46   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19791
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Non ho detto questo.
Ma se gli USA imponessero alle aziende come Cisco e Intel di creare delle Backdoor nel loro Hardware/Software farebbero la stessa fine di Huawei negli altri stati...
perchè vuoi dire che meltdown e spectre sono dovute al fatto che un colosso come Intel non è capace a fare i processori?... mah...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1