Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2019, 21:10   #2001
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22122
Come hai fatto richiesta? Hai scritto a Paul o mediante modulo di feedback?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 08:31   #2002
camaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 228
Domani mi arriva questo modem consigli per l'installazione?
camaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 08:52   #2003
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22122
Sì, buona cosa partire con una lettura di... pag. 1 ben curata da MiloZ.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 11:41   #2004
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Anche io ho provato sia l'ultima versione di Merlin che l'ultima ufficiale e per adesso ho rimesso l'ufficiale.
Comunque, grazie del tuo feedback, sono contento funzioni bene perchè in futuro prevedo di utilizzarlo abbastanza assiduamente.
Non per andare OT, ma volevo chiederti una info: che tu sappia il VLAN ID dato che non c'è la voce nella stessa sezione del DSL-AC88U sotto WAN, va impostata da qui? https://i.postimg.cc/bwg58J77/rt884.png
Ciao Miloz, sì, è quella la sezione dove impostarla.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 12:53   #2005
Pupido
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Come hai fatto richiesta? Hai scritto a Paul o mediante modulo di feedback?
Ho seguito la procedura descritta nel post n. 1:
"Per richiedere la versione del firmware con telnet sbloccato (indicata come _debug), il modo più rapido è mandare direttamente un messaggio in inglese tramite la web-GUI dell'AC88U dalla sezione "Amministrazione-->Suggerimenti".
Pupido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 12:59   #2006
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22122
Riprova più volte. Magari sei capitato nella settimana di qualche qualche dragone e stavano ancora facendo festa.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 19:08   #2007
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Ciao Miloz, sì, è quella la sezione dove impostarla.
Ok grazie.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 10:23   #2008
Pupido
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Riprova più volte. Magari sei capitato nella settimana di qualche qualche dragone e stavano ancora facendo festa.
Ma cosa vi costa passarmelo?
Non è che posso stare ad aspettare i comodi dell'ASUS...
Pupido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 11:04   #2009
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22122
Hai PM con contatti Paul. Ufficialmente chi riceve il link del debug non può condividerlo con altri. Anche per questo la prima pagina ne è priva.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 16:41   #2010
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da Pupido Guarda i messaggi
Non è che posso stare ad aspettare i comodi dell'ASUS...
Invece dovresti,visto che non è dovuto.
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 18:05   #2011
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
La funzionalità VoIP è presente solo sul 68VG e dunque lo 'Status' della registrazione su rete SIP si vede solo su quel modello.


....ho fatto richiesta alla asus per vedere cosa mi rispondono loro sul discorso funzinamento voip con la TIM.

...sono curioso di sapere cosa mi rispondono visto che questo modem lo vendono anche in Italia.
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 19:05   #2012
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Edit errore mio.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8

Ultima modifica di cica88 : 09-01-2019 alle 19:25.
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 14:38   #2013
Vardar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 14
Configurazione con usb stick 3g

Salve, qualcuno ha provato a collegare alla porta usb una di quelle chiavette con la sim per mantenere la connessione in caso di failover? Io non riesco proprio a farla funzionare.

Ho una chiavetta Huawei E3372 con scheda telefonica Iliad. Se collego la chiavetta direttamente al pc funziona subito, senza mettere alcuna password o pin, quindi la configurazione della chiavetta è sicuramente a posto.

Ho poi collegato la chiavetta alla porta USB 2.0 (quella sul retro per intenderci) e il modem la vede correttamente:



A questo punto sono andato a fare la configurazione e gli ho messo come APN "iliad", solo quello perchè da istruzioni Iliad non c'è bisogno di altro.



A questo punto ho attivato la wan duale impostando ADSL come wan primaria e USB come wan secondaria:



A questo punto la configurazione dovrebbe essere a posto, ma quando guardo sulla schermata principale, la wan secondaria risulta sempre offline:



Aggiungo anche che se io provo a staccare il cavetto telefonico, la scritta "(not active) accanto alla USB, che potete vedere sulla seconda immagine, diventa "(active)", quindi effettivamente lui si sta rendendo conto che non c'è più segnale e sta cercando di passare sulla wan secondaria. Ma il problema è che risulta sempre offline. C'è qualche cosa che sbaglio io nella configurazione? Oppure è un qualche bug conosciuto del modem?
Spero qualcuno possa darmi qualche dritta.
Vardar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 14:16   #2014
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22122
@Vardar: a guardare vecchi post su internet riguardo questa configurazione tipica Asus di Failover WAN internet / 3G/4G USB diversi si sono lamentati di non avere concluso nulla. Tu comunque hai già testato la E3372 da sola con Iliad? Immagino di sì.
Se sai che funziona in versione standalone manderei anche una foto di quella schermata ad Asus per documentare che la chiavetta 4G funziona ed una traduzione del tuo stesso post.

Quote:
Originariamente inviato da lissapan Guarda i messaggi
...sono curioso di sapere cosa mi rispondono visto che questo modem lo vendono anche in Italia.
il fatto che sia disponibile da parte di venditori in Italia o con nomi italiani o su siti .it, se il prodotto non ha un prezzo di listino ufficiale, di fatto non è la versione italiana ma un'importazione parallela. A parte questo, quella disponibile attualmente oltre a GUI solo in tedesco ed inglese, non ha alcun ISP italiano disponibile nell'interfaccia. Tuttavia il 17a/35b funziona perfettamente; il packaging è quello tedesco, serve la traduzione dell'interfaccia e sistemazione del VoIP con relativa certificazione di Tim. Fine mio O.T.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-01-2019 alle 14:18.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 07:46   #2015
Vardar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Vardar: a guardare vecchi post su internet riguardo questa configurazione tipica Asus di Failover WAN internet / 3G/4G USB diversi si sono lamentati di non avere concluso nulla. Tu comunque hai già testato la E3372 da sola con Iliad? Immagino di sì.
Se sai che funziona in versione standalone manderei anche una foto di quella schermata ad Asus per documentare che la chiavetta 4G funziona ed una traduzione del tuo stesso post.
Ciao, sì, come ho scritto nella parte iniziale, se io collego la chiavetta direttamente alla porta usb del pc, funziona perfettamente e naviga su internet senza alcun problema. E' solo quando la collego alla USB del modem non funziona.
Comunque ti ringrazio, provo a sentire l'assistenza ASUS a questo punto.
Vardar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 08:16   #2016
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
E’ da qualche tempo che non lo prendo in mano, nel registro / log vengono inserite anche le attività della funzione AI Protection e tutte le volte che si effettua il login ?
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 16:32   #2017
camaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 228
prova a mettere *99# alla voce numero da comporre, molto spesso non lo dicono nelle configurazioni perchè viene preso di default dai cellulari.
Dimmi se funziona
camaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 10:41   #2018
Vardar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da camaran Guarda i messaggi
prova a mettere *99# alla voce numero da comporre, molto spesso non lo dicono nelle configurazioni perchè viene preso di default dai cellulari.
Dimmi se funziona
Ciao, ho provato ma no, niente, non funziona lo stesso.
Peccato perchè poteva essere una buona idea.
Vardar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:25   #2019
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22122
Aggiornaci con le risposte dell'assistenza Asus.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 08:38   #2020
camaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Vardar Guarda i messaggi
Ciao, ho provato ma no, niente, non funziona lo stesso.
Peccato perchè poteva essere una buona idea.
L'unica sarebbe provare con un telefono android con hotspot usb per capire se è la chiavetta non compatibile o se è un problema del firmware
camaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Nessun SSD da 2TB costa meno, di nessun ...
Intel: a Magdeburgo troppa terra fertile...
OnePlus, questi dispositivi non dovrebbe...
Kino rivoluziona la registrazione video ...
Due hacker decifano una password vecchia...
Urbanista Palo Alto: ANC da 45 dB e 45 o...
Sony BRAVIA XR serie X90L, una delle mig...
Windows 11 e Windows 10, le novità...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Google conferma: i documenti rubati sull...
Cortex-X925 guida la carica dei nuovi co...
Alla scoperta di Permastore, la piattafo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v