Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2018, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...lia_79899.html

Il sistema riduce il numero di volte in cui il treno deve fermarsi per l'avvicendamento del personale tecnico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2018, 14:40   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3011
Interessante ma se una persona o un animale attraversa i binari siamo sicuri che il treno si fermi?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2018, 14:45   #3
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Interessante ma se una persona o un animale attraversa i binari siamo sicuri che il treno si fermi?
no e neanche quelli guidati da umani...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2018, 14:47   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Come è scritto anche sulla SpaceBall One "We brake for nobody".
Fisicamente poi non si riuscirebbe se non vedendo l'ostacolo a qualche miglia di distanza.
Mi pare di capire che si tratti di linee ferrate di proprietà e in mezzo al nulla.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2018, 18:53   #5
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Interessante ma se una persona o un animale attraversa i binari siamo sicuri che il treno si fermi?
Il treno azionerà i freni, ma prima che si fermi completamente ci vuole tempo e spazio considerando il peso e la velocità.

Solo per farti un esempio: Un Frecciarossa frena in una distanza relativamente breve ma per farlo usa un potente freno-motore elettrico. In caso di mancanza di corrente, per fermarsi completamente solo con i freni meccanici ci vogliono circa 7 Km di spazio dal momento di azionamento dei freni, poco meno della distanza del GRA di Roma dal suo centro storico.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2019, 08:12   #6
Mak73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
In Australia come in USA i treni elettrici non sanno nemmeno cosa sono, loro usano solo diesel, i più avanzati hanno un motore diesel che fa girare un alternatore e produce energia elettrica. Immagino quindi li controllino via radio, non credo nemmeno via telefono perchè dato il territorio penso abbiano numerose zone d'ombra.
Mak73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2019, 09:36   #7
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Ma si spendiamo 1,3 miliardi di dollari australiani in automazione piuttosto che pagare lo stipendio a 4 poveri cristi che guidano il treno...

Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Scusa? 7km per fermarsi? Ma sai di cosa parli?
Sui treni ad alta velocità la frenata d'emergenza da 300 Km/h a 0 sta sui 3,5km (che se non ricordo male possono fare solo una volta dopo la quale si devono sostituire tutte le "pastiglie"), mentre con la frenata normale arriva anche a 10km.
I treni minerari australiani non saranno certo molto veloci ma sono i piú lunghi e massicci del mondo, superando anche i 7km di lunghezza e 100000 tonnellate di massa, per cui credo che ci voglia parecchio spazio per fermarli...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 01-01-2019 alle 10:00.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2019, 10:48   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ma si spendiamo 1,3 miliardi di dollari australiani in automazione piuttosto che pagare lo stipendio a 4 poveri cristi che guidano il treno...
E soprattutto respingono i migranti, i poveri migranti. Ma non hanno ascoltato Papa Francesco?

Questi australiani, figli del diavolo della Tasmania
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2019, 18:11   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ma si spendiamo 1,3 miliardi di dollari australiani in automazione piuttosto che pagare lo stipendio a 4 poveri cristi che guidano il treno...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2019, 19:39   #10
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ma si spendiamo 1,3 miliardi di dollari australiani in automazione piuttosto che pagare lo stipendio a 4 poveri cristi che guidano il treno...
Capisco il neo-ludditismo, ma non parliamo proprio di 4 poveri cristi

Quote:
Rio Tinto operates about 200 locomotives
Direi piu' o o meno un migliaio di persone, a farla piccola. Sui cifre del genere, 1,3mld ti vanno via in fretta..

Se poi parliamo solo per dare aria alle tonsille, beh...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 00:44   #11
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Capisco il neo-ludditismo, ma non parliamo proprio di 4 poveri cristi

Direi piu' o o meno un migliaio di persone, a farla piccola. Sui cifre del genere, 1,3mld ti vanno via in fretta..

Se poi parliamo solo per dare aria alle tonsille, beh...
Ovviamente ero metaforico, ma quindi più realisticamente i poveri cristi che perderanno il lavoro saranno un migliaio, che dal mio punto di vista di neo-ludditista è uno scenario ancora peggiore.

Ma spero almeno che i prossimi a rimanere senza lavoro siano tutti i fanatici di automazione e monopoli commerciali online.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 02-01-2019 alle 00:50.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 10:05   #12
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Molto più logica la guida autonoma su rotaia che su gomma (rischiosa e controproducente )
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 21:06   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
...Ma spero almeno che i prossimi a rimanere senza lavoro siano tutti i fanatici di automazione e monopoli commerciali online.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 21:07   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Molto più logica la guida autonoma su rotaia che su gomma (rischiosa e controproducente )
che in realtà c'è già da decenni. Metropolitane automatiche senza conducente ci sono da un sacco di tempo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 21:09   #15
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
che in realtà c'è già da decenni. Metropolitane automatiche senza conducente ci sono da un sacco di tempo.
A Parigi una linea metro automatica c'era già 19 anni fa....
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 21:49   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Tutti i capostazione lasciati a casa con l'automazione negli anni 90 dei passaggi a livello e degli scambi da remoto?
Aggià siete pischelli non le ricordate 'ste cose.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 22:00   #17
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Tutti i capostazione lasciati a casa con l'automazione negli anni 90 dei passaggi a livello e degli scambi da remoto?
Aggià siete pischelli non le ricordate 'ste cose.
Questi sono proprio i motivi che mi hanno portato a odiare l'automazione, nella stazione ferroviaria del mio comune una volta c'era la biglietteria che dava lavoro a 4 o 5 persone (tra cui il padre di un caro amico), ora 2 macchinette che sono quasi sempre rotte, e se prima ancora di salire chiedi al capotreno se è possibile fare il bigletto sul treno in quanto le macchinette sono rotte, ti dice che devi pagare 10€ in più.
E poi si lamentano dei "portoghesi", quando anche i controllori sono diventati rarissimi...

Stesso discorso per le autostrade, una volta c'erano gli addetti al pagamento del pedaggio, oggi quasi solo macchinette, e se malauguratamente non ti prende nessuna delle banconote che hai in tasca, ti tocca perdere un sacco di tempo per recarti al punto blu che sta solo nel capoluogo, e se hai solo 50€ rischi di ritrovarti 45€ di resto in monetine che uscendo debordano pure dal cassettino costringendoti a scendere per raccoglierle!

Tra l'altro non è che dopo aver tolto il lavoro a tanta gente il prezzo dei ticket dei treni o autostradali diminuiscano, anzi continuano ad aumentare, percui alla fine a prendercela nel siamo sempre noi!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 02-01-2019 alle 22:04.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2019, 11:57   #18
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Scusa? 7km per fermarsi? Ma sai di cosa parli?
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Sui treni ad alta velocità la frenata d'emergenza da 300 Km/h a 0 sta sui 3,5km (che se non ricordo male possono fare solo una volta dopo la quale si devono sostituire tutte le "pastiglie"), mentre con la frenata normale arriva anche a 10km.
Come vedi direi di si. Mio padre di occupava di revisioni del materiale rotabile.
I treni ad alta velocità hanno un sistema elettrico che funziona concettualmente come gli invertitori di spinta degli aerei (anche un aereo con solo i freni meccanici ha bisogno di molto spazio per fermarsi).

Un Frecciarossa 1000 (treno rilasciato nel 2015) pesa in esercizio 490 tonnellate e ha raggiunto come record i 393,8 Km/h (circa 109 metri al secondo).
La velocità operativa è di 300 Km/h (il Ministero dei Trasporti non ha dato l'ok per superare tale velocità) che corrispondono a 83 metri al secondo e frenarlo solo con freni meccanici è un'impresa molto ardua.

Sistemi elettromagnetici sono usati anche su molte giostre ad alta velocità perché la frenata meccanica, oltre che dispendiosa e parziale, con certe forze in gioco deforma i metalli rendendo inutilizzabili i freni per un secondo tentativo.

Per questo motivo i semafori sulla linea Roma-Firenze (limitata a 250 Km/h per adesso) sono appunto ogni circa 7 Km perché la frenatura meccanica media senza troppo stress in caso di caduta completa dell'alimentazione è di 5,400 Km.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 17:00   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
A Parigi una linea metro automatica c'era già 19 anni fa....
Orlyval?
ce ne sono di più vecchie ancora
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 17:15   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Questi sono proprio i motivi che mi hanno portato a odiare l'automazione, nella stazione ferroviaria del mio comune una volta c'era la biglietteria che dava lavoro a 4 o 5 persone ....
Stesso discorso per le autostrade, una volta c'erano gli addetti al pagamento del pedaggio, ...
discorso corretto in teoria, ma non pensiamo che un paese possa andare avanti oggi ed in futuro con lavori di bassissima qualificazione come questi.

il problema semmai è che tutte le "macchinette", i gadget tecnologici, gli schermi, le batterie, i componenti elettronici, i sw, le ricerche, i dati ecc ecc ecc sono inventati, progettati e prodotti al 99% altrove.
così il declino è inevitabile e non si risolve certo mettendo l'omino nella biglietteria come nel 1850...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1