Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2018, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...eon_78779.html

L'azienda sospende lo sviluppo dei driver per sistemi con OS a 32bit: da oggi tutte le risorse interne sono dedicate al codice a 64bit

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 10:52   #2
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
I driver delle GPU da polaris in poi sono sempre stati solo 64 bit.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:39   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
basta che lascino continuare a scaricare gli ultimi dispobili almeno

che li mettano per schede legacy, tanto la scheda qualunque essasia in media dopo 2 anni i driver non ha più senso aggiornarli
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:44   #4
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
basta che lascino continuare a scaricare gli ultimi dispobili almeno

che li mettano per schede legacy, tanto la scheda qualunque essasia in media dopo 2 anni i driver non ha più senso aggiornarli
lo hanno sempre fatto questo
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:48   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
mah.. non si sa mai, ogni tanto si divertono a farli sparire nelle riorganizzazioni dei mirror

a volte basta togliere la voce 32b per renderli irrintracciabili dal sito
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:54   #6
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Il software a 32bit in ambito desktop non ha più una ragion d'essere.

Win10 se non erro non è mai stato creato in versione 32bit, per esempio...
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 12:13   #7
Yuno gasai
Member
 
L'Avatar di Yuno gasai
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Il software a 32bit in ambito desktop non ha più una ragion d'essere.

Win10 se non erro non è mai stato creato in versione 32bit, per esempio...
Invece sì, esiste anche la versione x86
__________________
二次元キャラにしか興味がない男性だ。

MYANIMELIST: http://myanimelist.net/animelist/otakuclub94
Yuno gasai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 12:34   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da Yuno gasai Guarda i messaggi
Invece sì, esiste anche la versione x86
Esatto, ed è stato aggiornato alla 1809 assieme alla 64 bit, inoltre a far i pignoli lo affermava indirettamente anche la notizia stessa:

Quote:
Da quella data AMD ha continuato a sviluppare driver a 32bit per Windows 10 e Windows 7, iniziativa che ha sospeso con l'ultimo driver Adrenalin del mese di settembre 2018
La versione a 32bit è ovviamente rivolta principalmente all'hardware legacy, e mi sembra anche di ricordare che per questo fa meno storie con driver firmati e cose simili, io continuo ancora ad usarla su macchine che hanno meno di 4 giga di ram, comunque è ovvio che parliamo di macchine su cui difficilmente verranno montate GPU moderne, anzi è già tanto che li abbiano sviluppati fino ad ora i driver a 32bit.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 13:59   #9
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
C'è qualcosa di anomalo in questo abbandono del supporto driver a 32-bit da parte sia di AMD che di NVIDIA, perché l'OS a 32-bit è ancora supportato da Microsoft per cui anche i driver dovrebbero continuare ad essere supportati
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 14:42   #10
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
C'è qualcosa di anomalo in questo abbandono del supporto driver a 32-bit da parte sia di AMD che di NVIDIA, perché l'OS a 32-bit è ancora supportato da Microsoft per cui anche i driver dovrebbero continuare ad essere supportati
Perchè, monti una Vega 64 su Windows a 32 bit?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 14:46   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Ma non è che i sistemi a 32 bit possono indirizzare fino a 4gb di memoria compresa quella della scheda video?
Se è così come ricordo, schede con 4gb di RAM sono inutilizzabili.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 18:27   #12
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ma non è che i sistemi a 32 bit possono indirizzare fino a 4gb di memoria compresa quella della scheda video?
Se è così come ricordo, schede con 4gb di RAM sono inutilizzabili.
No, 4gb indirizzabili sono quelli della memoria di sistema. In realtà anche i sistemi a 32 bit possono indirizzare più di 4 gb (tramite PAE), ma dicono che sia un orrendo accrocchio.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 19:58   #13
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
certo che esiste: firefox non è da molto che è fruibile al popolo a 64
e thunderburd se non erro ho ancora il 32

altrimenti si potrebbe abolire "programmi x86"
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 00:24   #14
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
No, 4gb indirizzabili sono quelli della memoria di sistema. In realtà anche i sistemi a 32 bit possono indirizzare più di 4 gb (tramite PAE), ma dicono che sia un orrendo accrocchio.
Negli anni scorsi ho usato a lungo il pacchetto PatchPae, con Windows 7 X86 e fino a 8 GBytes di RAM. Ci voleva qualche secondo in più per l'avvio, e ogni tanto qualche aggiornamento mi costringeva a ripetere la procedura d'installazione. Mai visti, però, problemi di stabilità, schermate blu, etc.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 00:32   #15
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
e thunderburd se non erro ho ancora il 32
Dalla versione 60 è disponibile anche la versione x64.

https://archive.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 01:11   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Negli anni scorsi ho usato a lungo il pacchetto PatchPae, con Windows 7 X86 e fino a 8 GBytes di RAM. Ci voleva qualche secondo in più per l'avvio, e ogni tanto qualche aggiornamento mi costringeva a ripetere la procedura d'installazione. Mai visti, però, problemi di stabilità, schermate blu, etc.
Premetto che parlo da ignorante dato che non ho mai fatto delle prove, ma da quello che ho capito si tratta più che altro di una perdita di performance.

Il PAE nasce con il Pentium pro (che erano pensai per i server) e consentire a questi processori di superare i limiti intrinseci della architettura a 32bit ma con l'avvento di architetture native a 64 bit non avrebbe più valore, in quanto un processore che lavora in modalità nativa a 64bit dovrebbe essere sensibilmente più performante che lavorare a 32bit con il PAE.

Pero ripeto dato che ammetto di parlare da ignorante vi chiedo di prendere quanto scritto con il beneficio del dubbio.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 08:39   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
C'è qualcosa di anomalo in questo abbandono del supporto driver a 32-bit da parte sia di AMD che di NVIDIA, perché l'OS a 32-bit è ancora supportato da Microsoft per cui anche i driver dovrebbero continuare ad essere supportati
Assolutamente anomalo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 08:44   #18
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Assolutamente anomalo.
No perché su un sistema a 32 bit a rigor di logica non si usa una GPU di ultima generazione di fascia alta, che poi sono quelle supportate dagli ultimi driver. Se hai hardware legacy, installare gli ultimi driver o quelli dell'anno scorso é indifferente.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 08:53   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Premetto che parlo da ignorante dato che non ho mai fatto delle prove, ma da quello che ho capito si tratta più che altro di una perdita di performance.

Il PAE nasce con il Pentium pro (che erano pensai per i server) e consentire a questi processori di superare i limiti intrinseci della architettura a 32bit ma con l'avvento di architetture native a 64 bit non avrebbe più valore, in quanto un processore che lavora in modalità nativa a 64bit dovrebbe essere sensibilmente più performante che lavorare a 32bit con il PAE.

Pero ripeto dato che ammetto di parlare da ignorante vi chiedo di prendere quanto scritto con il beneficio del dubbio.
Anch'io l'ho usato in passato e anche se sappiamo che i programmi a 32 non supportano più di 2 GB per l'elaborazione, il sistema operativo a 32 bit ne risente in meglio, essendo più fluido con il PatchPae. A mio parere dopo averli testati, per avere dei vantaggi reali col x64 rispetto al 32 bit, servono almeno 8GB di ram, meglio 16. Questa limitazione introdotta da MS per alcuni suoi SO è solo di natura SW ovviamente, altri os a 32 bit come Linux e OS X in passato, hanno sempre gestito senza problemi più di 4 GB di ram, fino a 64GB se ricordo bene. Ma anche i sistemi MS a 32 bit lato server, possono gestire tranquillamente più di 4 GB di ram, che poi in effetti per le versioni x86 sarebbero 3 virgola qualcosa.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 09:11   #20
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Io do per scontato che nessuno armato di cervello, abbia montato una Vega su un SO da 32bit...

I benefici prestazionali di tale VGA verrebbero del tutto annullati dai miseri 4gb di RAM di sistema. Anzi, 3.2gb, perchè in realtà i sistemi a 32bit supportano al max 3.2gb

Voglio vedere chi è il genio che spende 500€ per una VGA, e poi non riesce ad avviare nessun gioco di ultima generazione perchè la RAM è insufficiente
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1