Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2018, 23:37   #42181
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
E' una opzione, ma dipende da quando saranno disponibili e da quanto costano rispetto all'accoppiata separata.
Pensi che la Idro possa costare addirittura più di una bugia ad aria più il kit a liquido?
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 00:12   #42182
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6779
Quote:
Originariamente inviato da gionnip Guarda i messaggi
su quale base dici che il mining è un fenomeno di progressivo declino?
se passa l'etf di bitcoin e ethereum vedrai il declino!senza contare che adesso ha sfondato qualche resistenza e a momenti rimbalza su una struttura importante
E' stato un fenomeno di passaggio.
Molte persone hanno venduto interi muletti di schede video.
Ma non escludo che possa riattivarsi ed andare ancora forte ma il boom c'è già stato..
P.S. non sono io a dire che il fenomeno delle criptovalute si è attenuato molto.Basta leggere in giro.
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 01:09   #42183
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22605
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
se è vero che la 2080ti avrà un +35% sulla 1080ti le carte per essere la vega di nvidia le ha tutte:

-incremento risibile sulla vecchia
-costo esorbitante specie l'incremento di cui sopra
-consumi alle stelle grazie alla mattonella

Che ti aspettavi un 75%
Ve l'ho detto dall'inizio, in base ai dati, se ci fai un 5% tra 1080ti e 2080, la 2080ti va sopra un 35%, quindi in base ai tagli un 38/40% medio ce lo prendi, più però l'OC.

Sui consumi devo capirvi, nVidia di base ha imposto i 250 watt, che sicuramente saranno piuttosto limitanti a default ( è lo stesso valore della 1080ti/780ti), ma con un buona custom e PL maggiorato può letteralmente volare.
Se rientri con 215w sul chip mid, stai assegnando 54 watt a GPC, se la 2080ti la lanci a 250 watt, stai assegnando 42 watt per GPC.
In sintesi, una 2080ti partirà a clock più bassi, ma si potrà aggiustare tutto via PL e Tensione.
Anche la 1080ti dovrebbe essere stata lanciata a 270w + PL
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 08:03   #42184
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
non avendo letto le pagine indietro, non so se già postato:




FONTE
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 08:11   #42185
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Pensi che la Idro possa costare addirittura più di una bugia ad aria più il kit a liquido?
Dipende da che politica farà EVGA: se la Hydro sarà fatta sulla FTW penso di si, se sarà fatta sulla base della reference forse no.
Poi occorrerà anche capire quando escono i kit rispetto alle schede belle e pronte.
Per adesso manco le hanno annunciate mi pare quindi mi sa che non passerà poco tempo.
Però sul forum Jacob di EVGA ha annunciato che la versione Hybrid della 2080TI ci sarà quindi vediamo...
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 08:39   #42186
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
se è vero che la 2080ti avrà un +35% sulla 1080ti le carte per essere la vega di nvidia le ha tutte:

-incremento risibile sulla vecchia
-costo esorbitante specie l'incremento di cui sopra
-consumi alle stelle grazie alla mattonella

in media se sei possessore di una 1080TI quanto ci devi spendere per passare alla 2080TI, ipotizzando di vendere la prima ? 700€ ? vicino oggi all'acquisto di una 1080TI se non sbaglio.

Quindi, facendo i conti della serva, ai prezzi attuali andresti a spendere l'80-90% in più per una 1080TI per avere il 35% di prestazioni in più.

Se è così, non mi sembra un buon affare. Secondo me sarà più performante.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 08:50   #42187
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
non avendo letto le pagine indietro, non so se già postato:


FONTE
Non male...ma sinceramente nulla di esaltante perchè un 35% medio in più di una 2080Ti sulla 1080Ti vorrebbe dire che la 2080 andrebbe forse nemmeno un 20% in più e la 2070 potrebbe pure stare sotto. Imho se queste saranno le prestazioni reali....direi margini un pò ristretti in rapporto ai costi.
Con tutto l'hype che hanno fatto e per un costo superiore alle 1000€, io mi sarei aspettato almeno un 45-50% medio in più della nuova Ti sulla vecchia Ti.
In pratica il fatto sarebbe che a questo giro ti danno il solito incremento prestazionale, ma te lo fanno pagare un bel pò di più perchè invece che passare ai 7nm hanno pensato di fare utili sui 12nm tirati allo stremo. Il tutto camuffato sotto allo specchietto per allodole di un RT "sperimentale".
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 04-09-2018 alle 08:56.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:08   #42188
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Secondo me il prezzo della 2080 TI è alto in virtù del fatto che ci si può giocare con il RT a 1080 a 60fps. Da un lato credo che potevano lucrarci un po' di meno, dall'altro mi immagino che essere i primi con tanto vantaggio gli permetta di fare cosa vogliono...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:09   #42189
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
se è vero che la 2080ti avrà un +35% sulla 1080ti le carte per essere la vega di nvidia le ha tutte:

-incremento risibile sulla vecchia
-costo esorbitante specie l'incremento di cui sopra
-consumi alle stelle grazie alla mattonella

Per una volta sono d'accordo con te.

Più 35% a fronte di un incremento di 500 euro sul prezzo delle 1080ti attuali.

Contento chi li spende, poi non vi lamentate fra quattro anni esce la 3080 a 1000 e la 3080ti a 1600.

P.s. Per chi continua a dire 2080ti sono solo 10 watt in più della 1080ti, confrontate i clock...Cosa vi aspettate succeda alla 2080ti iniziando ad occare? Non credo si comporterà similmente alla 1080ti.

Ultima modifica di Vul : 04-09-2018 alle 09:22.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:14   #42190
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Dipende da che politica farà EVGA: se la Hydro sarà fatta sulla FTW penso di si, se sarà fatta sulla base della reference forse no.
Poi occorrerà anche capire quando escono i kit rispetto alle schede belle e pronte.
Per adesso manco le hanno annunciate mi pare quindi mi sa che non passerà poco tempo.
Però sul forum Jacob di EVGA ha annunciato che la versione Hybrid della 2080TI ci sarà quindi vediamo...
Se è solo un 35% in più della 1080ti e una scheda come quella costerà circa 1500€, se la possono tenere
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:18   #42191
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Alla fine il problema reale sono i costi, le prestazioni tutto sommato ci saranno, considerando anche i clock raggiungibili con raffreddamento liquido e OC, ma mi sarei aspettato max 1000$, a 1300$ indovina un po' chi la può comprare .



Mikael dai si aspettano tutti il +50%, compreso tu quando parlavi dei limiti di Volta nel clock di TitanV e banda, soprattutto alla luce delle migliorie interne che possiamo riassumere in +IPC di Turing, dai non stiamo qua adesso a dire che non è così, io stesso ho sempre detto +40% nel TU104 e +50% nel TU102, a stock.

Sicuramente il tdp RIDICOLO impostato da nVidia sulla 2080ti non aiuta e fa si che a default vada quel 10% meno pronosticato e non capisco sta fissa di nVidia di far rientrare in 250watt una GPU che tranquillamente può toccare i +400 se tirata, a def questa scheda doveva essere impostata a 300watt per la FE (50watt x GPC), e 350watt le custom, non c'è molto da girarci intorno sul raffreddamento, sarà dura tenerla "tiepida"...

300W e 350W vuol dire liquido....

250W è il TDP per un dissipatore ad aria "normale" e per mettere GPU affiancate "in sicurezza".

se vedi, le uniche GPU di nVidia a 300W sono le Tesla, ma in versione mezzanino... le altre PCI-EX sono tutte a 250W.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:22   #42192
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Che ti aspettavi un 75%
se consideriamo che ha una pista di atterraggio per gpu, 4300sp + miglioramenti vari di certo un 35% mi pare una delusione, e a prescindere da quello il prezzo folle per tale risultato. Cazzo non si sono nemmeno degnati di farla 384/12gb
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 04-09-2018 alle 09:32.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:24   #42193
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
300W e 350W vuol dire liquido....

250W è il TDP per un dissipatore ad aria "normale" e per mettere GPU affiancate "in sicurezza".

se vedi, le uniche GPU di nVidia a 300W sono le Tesla, ma in versione mezzanino... le altre PCI-EX sono tutte a 250W.
Se sono riusciti a fare 250w con i vetusti blower si potevano fare 300w con dissipatori normali e ventole un po' più allegre
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:25   #42194
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Per una volta sono d'accordo con te.

Più 35% a fronte di un incremento di 500 euro sul prezzo delle 1080ti attuali.

Contento chi li spende, poi non vi lamentate fra quattro anni esce la 3080 a 1000 e la 3080ti a 1600.
Alcuni ipotizzano che quel +35 e dovuto dai boost più alti rispetto a Pascal altri invece che è solo un +35 perché Nvidia non ha mandato le mail con i driver ufficiali...

Manca poco ormai
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:26   #42195
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Se è solo un 35% in più della 1080ti e una scheda come quella costerà circa 1500€, se la possono tenere
vabè non andiamo ulteriormente al rialzo, non erano milledue e spicci?

una affare, va per una, e paghi due
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:30   #42196
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
vabè non andiamo ulteriormente al rialzo, non erano milledue e spicci?

una affare, va per una, e paghi due
parlavamo della EVGA Hybrid o di una liquidata custom, a quel prezzo ci arrivi.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:36   #42197
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Alcuni ipotizzano che quel +35 e dovuto dai boost più alti rispetto a Pascal altri invece che è solo un +35 perché Nvidia non ha mandato le mail con i driver ufficiali...

Manca poco ormai

ovviamente io dicevo se davvero fosse confermato il 35%, di fatto come dici, manca poco a vedere i numeri veri. Del resto nella demo infiltrator in 4k doppiava pienamente la 1080ti...

...Poi io dico pour parler, tanto non ci ho i soldi manco per piangere e le lacrime secche rimastemi le ho gia spremute per l'ennesimo mondiale buttato nel cesso dalla ferrari /OT
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:46   #42198
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
35% a parità sostanziale di pp e tdp, con un sacco di spazio dedicato alle.nuove unità di calcolo direi che è un ottimo risultato, sarebbe stato deludente se fosse stata a 7nm e senzq RT e TC (quindi evidentemente con più cc e più frequenza).

Questo credo sia oggettivo, poi se uno valuta che non vale il cambio della propria vga, bè non penso il suo medico di fiducia abbia da obiettare
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 10:00   #42199
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gionnip Guarda i messaggi
su quale base dici che il mining è un fenomeno di progressivo declino?
se passa l'etf di bitcoin e ethereum vedrai il declino!senza contare che adesso ha sfondato qualche resistenza e a momenti rimbalza su una struttura importante
Infatti lascia stare poi un giorno se vuoi ti scrivo un messaggio privato del perchè e non parlo del mining.


Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Non male...ma sinceramente nulla di esaltante perchè un 35% medio in più di una 2080Ti sulla 1080Ti vorrebbe dire che la 2080 andrebbe forse nemmeno un 20% in più e la 2070 potrebbe pure stare sotto. Imho se queste saranno le prestazioni reali....direi margini un pò ristretti in rapporto ai costi.
Con tutto l'hype che hanno fatto e per un costo superiore alle 1000€, io mi sarei aspettato almeno un 45-50% medio in più della nuova Ti sulla vecchia Ti.
In pratica il fatto sarebbe che a questo giro ti danno il solito incremento prestazionale, ma te lo fanno pagare un bel pò di più perchè invece che passare ai 7nm hanno pensato di fare utili sui 12nm tirati allo stremo. Il tutto camuffato sotto allo specchietto per allodole di un RT "sperimentale".
Gli rt ancora non hanno fatto test ufficiale dopo aver migliorato i driver dunque non capisco perchè ancora a parlarne male anticipatamente.


Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Per una volta sono d'accordo con te.

Più 35% a fronte di un incremento di 500 euro sul prezzo delle 1080ti attuali.

Contento chi li spende, poi non vi lamentate fra quattro anni esce la 3080 a 1000 e la 3080ti a 1600.

P.s. Per chi continua a dire 2080ti sono solo 10 watt in più della 1080ti, confrontate i clock...Cosa vi aspettate succeda alla 2080ti iniziando ad occare? Non credo si comporterà similmente alla 1080ti.
Infatti non mi lamento.Bisogna accontentarsi anche di schede grafiche inferiori se non ci si può permettersele.Nessuno obbliga a comprare il top.


Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
I bene informati hanno detto che con questi prezzi la gente sta già passando a console, quindi il problema non si pone
Almeno ci sarà meno gente a lamentarsi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 10:03   #42200
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Se sono riusciti a fare 250w con i vetusti blower si potevano fare 300w con dissipatori normali e ventole un po' più allegre
non so se poi avrebbe boostato bene, e poi a 300W anche la GPU standard sarebbe stata "custom"


secondo me lo fa anche per lascia margine agli OEM con le CUSTOM.


Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Va beh Ace, ma non devi stare a giustificare sempre tutto ciò che fa nVidia a priori, 250watt li fa in downclock pesante, a stock è data 160mhz sotto alla 2080 sia in base che boost, tutto questo per farla "ad aria".

Non è una scheda "ad aria" anche solo se ci vuoi fare un minimo di OC per portarla a pari clock della 2080, OC vero scordatelo, a meno che non la tieni appunto "stock" in downclock pesante... è addirittura clockata meno di Pascal, sti 750mmq da qualche parte li paghi.
non è una giustificazione ... ho solo scritto il motivo per il quale lo fanno..

personalmente avrei fatto anche io TDP piu elevati, pero nVidia quando progetta i chip li progetta tenendo a mente quel valore.

l'unica GPU che ho visto sforare è la Tesla mezzanino, le altre sempre max 250W; tranne ora la 2080Ti FE che è a 260W.



pero se non ho visto male alcuni produttori hanno messo il TDP a 275W e 285W.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 04-09-2018 alle 10:05.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v