Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2018, 09:53   #1
Gemello61
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 5
Scan "second opinion" con AV non in Real Time: risultati quantomeno insoliti.

I miei migliori saluti ai lettori, e grazie a chi vorrà dedicarmi le proprie attenzioni e magari segnalarmi dei suggerimenti.
Od anche semplicemente esprimere il proprio parere su quanto sto per esporre.


La macchina è un vecchiotto Compaq per uso privato in abitazione.
SO Vista, assolutamente originale, con gli aggiornamenti Microsoft...almeno a fino quando sono stati disponibili.

AV: Avira free
Firewall: COMODO (HIPS settaggio paranoico)

Inoltre:

Malwarebytes
SUPERAntiSpyware Free Edition

Lancio la scan completa di Avira con frequenza.
Risultati: non trova nulla.
Lancio la scan di SUPERAntiSpyware Free Edition con frequenza.
Risultati: non trova nulla.
Lancio la scan di Malwarebytes con frequenza.
Risultati: non trova nulla.

Ogni tanto lancio una scan online con Kaspersky ed ogni tanto con NOD 32.
Risultati: non trovano nulla.

Il pilota, vecchiotto, sono io.
Prima regola: la prudenza.
Se desidero visitare un sito che conosco, bene.
Se non lo conosco, prima scan online con VirusTotal.
Non apro allegati delle mail sconosciute.
Per curiosità e gusto delle statistiche (mi piace sapere quanti virus ricevo) sottopongo il file sempre a VirusTotal.
Quindi faccio l'upload dei positivi ad alcune Software House di sicurezza.
Almeno quei relativamente pochi che Avira non rileva.
Molti li rileva e cancella con buona velocità con la propria Real Time, e non è che abbia voglia di far pastrugni per disattivare Avira per mandare un virus ad una Software House: li ha quarantinati, amen.
Partita chiusa.
Se invece l'allegato è da un mittente certo, e soprattutto se mi attendo l'allegato, lo apro ma in Sandbox di COMODO.
Che poi non si chiama più Sandbox, ma Container.

Uso esclusivamente software con licenza, oppure i free più conosciuti.
Vale a dire pdf-XChange Viewer, Open Office, Libre Office e poco altro: sostanzialmente l'indispensabile.
Krack, Keygen ecc. mi fanno irritare al solo pensiero.

Navigo poco da questo computer, e sempre nei soliti siti.
Non cerco video ed immagini, non vado a visitare siti a rischio, strani e così via.

Insomma: questo computer fa solo cose noiose
Del resto, sono un collezionista di libri, francobolli e di cose antiche in genere.

Segnalo che fino a non molto tempo fa usavo COMODO la suite con Antivirus.
Poi l'ho sostituita con solo il Firewall COMODO e come Antivirus ho installato Avira.
Come già scritto.

Arrivo al dunque.
Ero curioso di aggiungere un Antivirus senza Real Time.
Così...da fargli fare una scan periodica, tanto per vedere...
Tra i tanti software eccezionali, che non ho preso in considerazione ho voluto provare un free GNU GPL.
E già: ho proprio installato quello.
Clamwin.

Perché?
Così.
Mi andava di provare quello.

Installo, aggiorno, lancio la scan.
Mi trova una dozzina di schifezze, che manda in quarantena.

Primo pensiero: saranno tutti falsi positivi.
Apro VirusTotal e sottopongo la scan di uno, due...quasi tutti.
Una schifezza è rilevata solo da ClamAv, quindi quasi certamente un falso positivo.
Un'altra schifezza è rilevata da una mezza dozzina di AV (tra i quali COMODO, da non molto disinstallato) sarà un falso positivo?
Ma altre sette od otto schifezze, sono rilevate da un minimo di 30 a fino oltre una cinquantina di Antivirus.
Tra i quali Avira: il mio AV residente, in Real Time.

Mi frulla la testa: ma perché Avira non l'ha rilevato, per poi rilevarlo ma su VirusTotal?
Perché non è correttamente settato?
Non credo proprio.
Di virus ne ricevo via mail in quantità industriale, e ne cancella parecchi.

In conclusione, seppur confuso dal risultato positivo dei file sottoposti a VirusTotal, mi vien da pensare ad una enorme cantonata di Clamwin.

Una scan durata quasi una notte intera.
Spengo (volevo farmi del male ) quasi sicuro che non si sarebbe nemmeno riavviato il pc.
Comunque Acronis ha sempre pronto un Restore

Invece si accende, bello tranquillo.
Lo spengo e riaccendo più volte.
Anche a distanza di molte ore.
Niente.
Nessun problema.

Funziona meglio?
No.
Funziona peggio?
Nemmeno.
Funziona come prima.

Quindi, adesso cosa faccio?
Installo Clamwin su una dozzina di computer aziendali (tanto è free anche in ambiente professionale) e gli faccio fare scansioni periodiche?
Oppure c'è qualcosa che non riesco a capire?

Del resto, da molti è un Antivirus piuttosto criticato per inefficacia e per i molti falsi positivi.

Ma le mie risultanze sono:

1 - ha trovato e cancellato ciò che viene confermato da VirusTotal come virus
2 - se ha trovato un falso positivo, è uno su una dozzina: ci può anche stare
3 - il computer (al momento) sembra funzionare bene

Aiutatemi a capire, perché da solo non ci arrivo.

Grazie.
Gemello61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 20:56   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per avere una nostra opinione servono maggiori dettagli, esempio nome e percorso in cui è stato rilevato il file infetto, come è stato etichettato e relativo url di scansione di virustotal... senza questi non possiamo dire nulla di sensato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2018, 17:50   #3
Gemello61
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 5
Ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo non sapevo che mi avevi risposto, chiedendomi un supplemento di informazioni, e qualche giorno fa ho cancellato tutti i files che potevano generare problemi.

Terrò certamente conto della tua disponibilità, qualora mi si dovessero ripresentare analoghe problematiche.

In conclusione, ho poi disinstallato Avira, che giudico un ottimo software, ma che non mi piaceva per alcune cose nel mio ferrovecchio con Vista.
Tipo aggiornamenti estremamente lenti, integrazione con Centro Sicurezza di Windows non perfettamente funzionante, nonché qualche problemuccio che ha generato il mio post.

Ho installato la Suite CIS di COMODO, e l'ho settata al massimo secondo le mie conoscenze (AV, HIPS, Firewall).
I frequenti allarmi, iniziali ma poi sempre più rari, non mi infastidiscono per niente.
Ed ho mantenuto ClamWin come software stand-alone per seconde opinioni.

COMODO alla prima scansione ha rilevato e cancellato alcune cose.
ClamWin ha rilevato altre cose, ma cancellate solo alcune.
Per la cancellazione completa, ho lanciato la scan con il PC riavviato in Modalità Provvisoria, ed a quel punto ha cancellato anche ciò che precedentemente rilevava, ma non riusciva a cancellare.

Per quanto possa rendermene conto, il Computer funziona molto bene (tenuto conto l'età ed il SO obsoleto) e...direi di essere soddisfatto.

Grazie ancora per l'attenzione dedicatami.

Cordiali saluti.
Gemello61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v