Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2018, 16:46   #141
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ma cosa mi cambia invece caricare una batteria da 9KWh in meno di 3 ore e fare comunque più di 60KM di autonomia ?
potrei caricarla anche facilmente durante il giorno e sfruttare un impianto FV

tanto fare 2gg di autonomia o caricarla ogni gg non mi cambia la vita per un utilizzo quotidiano ma mi cambia se poi volessi fare 400 o 500Km di viaggio
devo fermarmi 1 ora ogni 200-300Km ?
cambiano tante cose, in primis ti sono precluse le colonnine superfast perchè hanno una potenza troppo elevata, e secondo devi ogni giorno per forza caricarla mentre se hai un'autonomia da 300km o più puoi fare diversi giorni con una carica.
Il costo per una batteria da 9-10kwh e una da 40kwh incide per il 10% nel prezzo totale della macchina.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 17:10   #142
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
cambiano tante cose, in primis ti sono precluse le colonnine superfast perchè hanno una potenza troppo elevata, e secondo devi ogni giorno per forza caricarla mentre se hai un'autonomia da 300km o più puoi fare diversi giorni con una carica.
Il costo per una batteria da 9-10kwh e una da 40kwh incide per il 10% nel prezzo totale della macchina.
quindi vuoi dire che su un'auto da 30000€ incide per 3000€ una batteria da 40KWh rispetto ad una da 9-10Kwh ?

secondo me stiamo almeno al doppio quindi 6000/7000€ di differenza
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 17:22   #143
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
quindi vuoi dire che su un'auto da 30000€ incide per 3000€ una batteria da 40KWh rispetto ad una da 9-10Kwh ?

secondo me stiamo almeno al doppio quindi 6000/7000€ di differenza
si esatto..il costo è quello.. una batteria da 9-10kw costa sui 4000€ cambiarla, una da 48kw costa 7000€ circa.

quindi nel totale della macchina siamo circa il 10% della spesa.

E ti posso assicurare tali valori lavorando in una multinazionale che produce motori e batterie per clienti famosi
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 17:31   #144
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Imho non sarebbe tanto male tra una decina d'anni una elettrica con 800km di autonomia se si ricarica all'80% in 30 minuti e trovi postazioni di ricarica un po' ovunque no?
non sarebbe male ma batterie da 100KWh l'80% in 30min vorrebbe dire 80KWh in 30min ovvero colonnine da 160KW
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 17:32   #145
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
ma cosa dici..fatto io, la focus presa a malpensa terminal 1 e lasciata a malpensa terminal 1 costa 189€ a settimana e 340€ se presa 15 giorni.

la 206 e la panda costano il 20% in meno circa
Sì, a malpensa a luglio costa poco, non in qualsiasi zona turistica.
Fiat Panda da europecar a bari la prima settimana di luglio viene ~450€.

Ultima modifica di evil weasel : 05-06-2018 alle 17:52.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 17:33   #146
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
si esatto..il costo è quello.. una batteria da 9-10kw costa sui 4000€ cambiarla, una da 48kw costa 7000€ circa.

quindi nel totale della macchina siamo circa il 10% della spesa.

E ti posso assicurare tali valori lavorando in una multinazionale che produce motori e batterie per clienti famosi
alt non a livello industriale ma al consumatore finale

attualmente dovremmo essere sui 200€/KWh se non avevo letto male
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 17:41   #147
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Lo so, quello è il maggior punto dolente dell'elettrico.
Anche avendo un batteria magica molto capiente, leggera e poco ingombrante non puoi mica sparargli dentro 1.21GW per caricarla in un lampo

Ma visto che attualmente siamo a 50KW nei quick charge in 10 anni ai 160-200KW potremmo anche arrivarci.
Se no facciamo 80% in un ora che è più fattibile se l'80% sono 650km di autonomia non è manco così male.
sì il problema sono i costi e la tecnologia delle batterie magari ci arriveremo ma non ci vorranno giusto quei 15 anni
nel frattempo dobbiamo comunque fare qualcosa e adattarci a quello che abbiamo disponibile
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 17:43   #148
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
alt non a livello industriale ma al consumatore finale

attualmente dovremmo essere sui 200€/KWh se non avevo letto male
no no, a livello finale erano i miei prezzi. Noi ai vari clienti li vendiamo al 30-40% in meno..
Attualmente a livello industriale siamo sui 40-50€ KWh mentre al livello del consumatore a circa 80-85€ al KWh..poi ai prezzi da me detti devi aggiungerci il rincaro fatto dalla concessionaria ma non cambia poi tanto il prezzo finale.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 19:20   #149
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11723
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sono capitato su questo articolo: http://www.ilsole24ore.com/art/motor...?uuid=AE9tOhGE

Dove si parla di batterie allo stato solido e cito:



E se non ho capito male Toyota e Panasonic puntano a mettere sul mercato auto elettriche con queste batterie già nel 2020.
Immaginiamo che nel 2020 saranno pochi modelli solo in Giappone o cose del genere, ma in 2-3 anni potrebbero trovarsi anche da noi.

Ora se immaginiamo una Leaf con il doppio dell'autonomia (doppio della densità) a quasi lo stesso prezzo di un'auto a benzina (un quinto del costo delle batterie) pure più leggere... beh la cosa si fa interessante.
Magari con colonnine super quick charge da 100KW?

P.S: in riferimento al fatto che Toyota e Panasonic vogliono mettere in commercio auto con batterie allo stato solido ne ho trovato conferma anche in altri articoli.
Non solo ma si parla della sostituzione del litio con il manganese o il sodio...finora però la tecnologia è andata a rilento perchè gli investimenti era scarsi.
Adesso che invece la decarbonizzazione sta diventando una necessità queste ricerche hanno preso nuovo slancio e stanno arrivando nuovi finanziamenti...
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 20:52   #150
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Comunque se non inventano le batterie che permettono 800/1000km di autonomia che si ricaricano in 30 minuti in futuro bisognerà imparare a convivere con le soste di ricarica o cercando soluzioni alternative.
Che magari significa che impareremo a convivere ancora con i motori termici magari in versione 3.0 e che l'elettrico puro avrà una forte ridimensione sul 100% che alcuni visionari prospettano entro tot anni (non necessariamente pochi, tu sei di certo per i pochi altri pur a favore hanno citato un max 40% di elettrico puro entro 12 anni).

L'elettrica è di certo più ecologica, ma bisogna considerare:
  • Da dove arriverà l'enorme richiesta di energia che ci servirà.
    Ovviamente sarebbe bello che arrivasse tutto da fonti rinnovabile ma non è mica così scontato, soprattutto quando devi tenere bassi prezzi.
    Adesso avete riportato che l'Italia ha un 40% di energia da fonti siete così sicuri che se gli servirà 4 volte (numero a caso, non previsione) più energia per alimentare tutte le colonnine in giro (o nelle case) poi non diventerà che per motivi economici faremo il 90% da fonti fossili ed il 10% da rinnovabile ?
    Facile dire "si dovrà per forza fare da rinnovabile sennò non ha senso", ma quello che conta non è cosa si dovrebbe fare ma cosa invece faranno davvero pur di soddisfare la richiesta stando dentro i soldi che si hanno.
  • L'inquinamento dei veicoli è solo frazione dell'inquinamento esistente, quindi anche a sostiture domani di colpo il 100% di veicoli con l'equivalente elettrico non annulla (come alcuni potrebbero stando vaghi fare intendere) l'inquinamento.
  • Non è vero che bruciare tutti i combustibili genere effetto serra, se non si specifica (sono generico non l'hai detto te) fossili, l'affermazione non è vera.
    Sia perché ci sono carburanti che non generano CO2 (es. l'idrogeno), sia perché ci sono carburanti che emettono CO2 ma senza o con basso effetto sera.
    I bio carburanti sono ad impatto CO2 basso perché creano la stessa CO2 che le piante (non fossili) da cui hai tirato fuori il carburante avevano a sua volta estratto dall'aria.
    Tra l'altro l'Italia è un po' all'avanguardia in questo perché ha il progetto HVO (non ho mai approfondito troppo però) che è un brevetto ENI.
    Infine è provato con con energia elettrica (diciamo energia in sé non necessaria che sia elettrica) si può produrre carburanti dalla CO2 atmosferica più acqua.
    Magari il processo non è vantaggioso (economicamente o energeticamente) ma di certo non fai molto effetto serra se cominci ad alimentare i veicoli attuali con tali carburante.
    Di certo non si dice che sia ad inquinamento zero, ci sono anche le altre emissioni da considerare e comunque non è ad impatto zero manco l'auto elettrica.
  • Le batterie contengono sostanze che sono considerate altamente inquinanti e quindi andrà ben gestito il riciclo e lo smaltimento perché se facciamo come abbiamo fatto finora (magari scaricando i relitti in qualche campo) ...
    Infine ci sono studi che dimostrano che l'auto elettrica è tutt'altro che ad impatto ecologico zero (non si dice che sia una pessima soluzione, ma per ora ben lontana dai proclami di alcuni ...): https://www.focus.it/tecnologia/moto...auto-elettrica

Quindi basta dire che l'auto elettrica è l'unico futuro sostenibile, che senza di essa ci estingueremo in pochi decenni, ...ecc

E' una buona soluzione, ma non è la CURA al problema e non è manco l'unica soluzione percorribile per ridurre l'inquinamento dei veicoli o per salvarci la vita.

Di certo se risolvono il problema della capienza dei sistemi di stoccaggio energia (non chiamiamoli manco più batterie non sappiamo il futuro cosa ci può riservare) e di velocità di ricarica/rifornimento crescerà di molto l'appetibilità della soluzione elettrica e la sua possibilità di imporsi come unica soluzione entro tot anni.

Ultima modifica di Yrbaf : 05-06-2018 alle 21:01.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 21:11   #151
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
io sinceramente durante il WE nelle mie zone vedo le autostrade sempre piene di gente che va al lago o montagna ma sicuramente sono persone che abitano a meno di 300km.
Chi è che si fa così tanta strada per mezza giornata di sole o di aria pulita?
Per me quelli che si fanno più di 300km sono una % bassissima.
Qui in Liguria ogni WE da Marzo a Settembre siamo invasi di turisti da tutto il nord Italia, prevalentemente da Torino (150km nei dintorni di SV, 185Km per Alassio, 231Km per San Remo) o da Milano (180Km SV, 222Km Alassio, 270Km San Remo) ma tanti arrivano anche da più lontano (Varese, Como, Bergamo, Valle d'aosta, Trentino o Svizzera).

Ed in tanti che hanno la seconda casa qui (nel mio paesello, più dell'80% degli alloggi sono seconde case) vengono spesso anche in inverno.

Le attuali elettriche come la Leaf non arrivano nemmeno a 150km di autonomia in autostrada (e a climatizzatore spento!), quindi non sarebbero inutilizzabili.

In questi WE quà da noi è già difficile trovare parcheggi normali (dato che almeno la metà saranno "inventati"), figuriamoci dotarli tutti di colonnina elettrica (attualmente praticamente neanche una! ), percui considerando antata e ritorno, l'autonomia necessaria per un WE al mare dovrebbe essere il doppio di quella sopra indicata...

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Prendere l'aereo o il treno è troppo complicato?
Poi caso mai la noleggi la, magari non per tutte e due le settimane.
Se sei da solo (e hai un'aeroporto ben servito sia vicino a casa tua che alla destinazione), potrebbe essere un'alternativa, ma se hai una famiglia/compagnia di 3+ persone, magari pure con tanti bagagli, aereo (o treno) diventano improponibili.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 05-06-2018 alle 21:30.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 21:42   #152
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Lo so, quello è il maggior punto dolente dell'elettrico.
Anche avendo un batteria magica molto capiente, leggera e poco ingombrante non puoi mica sparargli dentro 1.21GW per caricarla in un lampo
Cosa aspettano ad inventare questo??

__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 05-06-2018 alle 21:45.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 21:43   #153
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
no no, a livello finale erano i miei prezzi. Noi ai vari clienti li vendiamo al 30-40% in meno..
Attualmente a livello industriale siamo sui 40-50€ KWh mentre al livello del consumatore a circa 80-85€ al KWh..poi ai prezzi da me detti devi aggiungerci il rincaro fatto dalla concessionaria ma non cambia poi tanto il prezzo finale.
funziona più o meno come i telefonini, vuoi 32GB in più di memoria interna....ok te li facciamo pagare uno sproposito

di solito funziona così
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 21:50   #154
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11723
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Anche "la decarbonizzazione sta diventando una necessità" diciamo più realisticamente che stanno riuscendo a farla coincidere con gli interessi economici.
Credo dipenda più dal fatto che si temono le conseguenze del cambiamento climatico che riguardano ANCHE aspetti economici e geopolitici come ad esempio le primavere arabe innescate dall'aumento dei prezzi del grano innescati dai mega incendi in Russia o l'inaridimento di vaste are in Cina...
I cambiamenti climatici possono innescare effetti come desertificazione, carestie, guerre, migrazioni con impatti economici rilevanti...
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 22:11   #155
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
La sfida di questo secolo è sostituire le fonti fossili con altre fonti energetiche, ma poi tutto deve essere elettrico.
Per tutti gli altri settori le soluzioni ci sono, fornelli a induzione, riscaldamenti con pompa di calore e anche industrialmente va quasi tutto elettricamente o comunque ci sono anche le versioni elettriche (non posso ovviamente conoscere tutti i settori, qualche eccezione ci sarà).
Il settore problematico sono i trasporti appunto e si sta cercando al soluzione.
il vantaggio di utilizzare pompe di calore sarebbe quello di poter diminuire drasticamente le emissioni in Inverno
se dovessimo agire sia lato riscaldamento che lato automobili probabilmente le nostre città sarebbero un poco più vivibili
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 22:38   #156
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non è l'unica no, c'è anche l'idrogeno che del resto è sempre un'auto elettrica con l'idrogeno come batteria oppure i carburanti sintetici
No non necessariamente, è forse la soluzione più efficiente, ma l'idrogeno lo avevo citato proprio nel gruppo dei combustibili, alias sostituto del metano (ad esempio) in un motore a benzina (veicoli HICEV mentre quelli con fuel cell sono i FCEV), o in motori di aerei (dove l'elettrico dubito prenderà mai piede seriamente).

BMW aveva fatto scuola in quello (BMW Hydrogen 7) ma ci sono stati più problemi che vantaggi.
Ed uno dei problemi è lo stesso che hanno le auto elettriche (sia ad idrogeno che a batterie) alias autonomie ridicole a meno di non andare in giro con una autocisterna come serbatoio (almeno con la tecnologia di 10 anni fa).

Ultima modifica di Yrbaf : 06-06-2018 alle 02:39.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 02:32   #157
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11723
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ed uno dei problemi è lo stesso che hanno le auto elettriche (sia ad idrogeno che a batterie) alias autonomie ridicole a meno di non andare in giro con una autocisterna come serbataio (almeno con la tecnologia di 10 anni fa).
E' un problema che hanno risolto usando pressioni elevate 700bar.
La toyota Mirai (66K€) ad idrogeno ha un'autonomia di 500km con delle bombole che contengono circa 5kg di idrogeno. Il pieno si fa in 3 minuti.
Da noi è possibile rifornirla solo a Bolzano perchè nel resto del paese esiste un limite a 350 bar per l'erogazione di questo gas.
L'idrogeno in Germania costa 9,5 euro al kg... 47,50 un pieno sicuramente costa più del diesel.
500km li fai con 30/35 euro... circa il 30/35% in meno

Ultima modifica di azi_muth : 06-06-2018 alle 02:37.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 08:10   #158
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Qui in Liguria ogni WE da Marzo a Settembre siamo invasi di turisti da tutto il nord Italia, prevalentemente da Torino (150km nei dintorni di SV, 185Km per Alassio, 231Km per San Remo) o da Milano (180Km SV, 222Km Alassio, 270Km San Remo) ma tanti arrivano anche da più lontano (Varese, Como, Bergamo, Valle d'aosta, Trentino o Svizzera).

Ed in tanti che hanno la seconda casa qui (nel mio paesello, più dell'80% degli alloggi sono seconde case) vengono spesso anche in inverno.

Le attuali elettriche come la Leaf non arrivano nemmeno a 150km di autonomia in autostrada (e a climatizzatore spento!), quindi non sarebbero inutilizzabili.

In questi WE quà da noi è già difficile trovare parcheggi normali (dato che almeno la metà saranno "inventati"), figuriamoci dotarli tutti di colonnina elettrica (attualmente praticamente neanche una! ), percui considerando antata e ritorno, l'autonomia necessaria per un WE al mare dovrebbe essere il doppio di quella sopra indicata...



Se sei da solo (e hai un'aeroporto ben servito sia vicino a casa tua che alla destinazione), potrebbe essere un'alternativa, ma se hai una famiglia/compagnia di 3+ persone, magari pure con tanti bagagli, aereo (o treno) diventano improponibili.
ho già messo i dati del test drive di 2 giorni che ho fatto con la leaf..ad andare a 80km/h si arriva a piu di 300km di autonomia quindi a 120-130km li fai senza problemi 200-230 km
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 09:18   #159
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non necessariamente ma secondo me hanno più senso le celle a combustibile, prima di tutto dovrebbe essere più efficiente e seconda cosa è più pulito.
io avrei paura dei serbatoi che contengono l'idrogeno, visto che questo è altamente infiammabile è come avere una bomba sotto le chiappe
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 10:25   #160
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
beh effettivamente avere un serbatoio ad idrogeno ad altissima pressione non mi piace per nulla
ma anche le batterie devono essere migliorate in termini di sicurezza
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1