Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2018, 08:36   #441
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45155
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Mi avete fatto passare la voglia di windows
Sistema che si bocca ad ogni aggiornamento e che di default ti installa il ciarpame.
Preso oggi il Macbook Air a 800 da MM.

Ora finalmente posso vivere tranquillo
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 08:37   #442
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45155
Quote:
Originariamente inviato da sturia90 Guarda i messaggi
che problema ha avuto?
Ha fatto un incidente e da allora vede win10 dappertutto !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 18:47   #443
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12634
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
dal punto di vista di tutte le persone sane di mente.
anche perchè a casa non spendo certo x avere una licenza pro (sempre che col prossimo pc fra qlc anno decida di spendere x comprare win10, cosa di cui attualmente dubito fortemente).
non è un peggioramento, MS ha deciso che l'utente home, quindi chi non "lavora" o comunque non "dovrebbe" lavorare con la propria macchina, deve avere sempre tutto aggiornato. MS non vuole avere macchine con diverse vulnerabilità o seguirne troppe con diverse combinazioni di versioni, la maggior parte dei suoi utenti deve essere "allineata" all'ultima versione rilasciata con le ultime patch rilasciate. Questo sia per motivi di sicurezza che "economici".
La scelta può essere condivisibile o no, ma ha deciso così, io, specialmente per la parte sicurezza, mi trovo ad essere d'accordo. Come detto in precedenza, il "grosso" problema è la mancanza di un sistema di failover o di recovery più funzionante
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 19:25   #444
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ci sta, ci mancherebbe
ci fosse l'opzione per ritardare i feature updates (non i security fix) anche sulla home cmq, magari imboscata ancora di più, schifo non farebbe
btw per gli stessi motivi citati, fa molto (forse di più) anche la (mi pare ancora non completata) unificazione del 'core' a prescindere dalla versione, e un consequenziale abbandono del concetto di 'legacy', nel senso che la quantità di codice da debuggare cala più che drasticamente
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 20:26   #445
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5618
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non è un peggioramento, MS ha deciso che l'utente home, quindi chi non "lavora" o comunque non "dovrebbe" lavorare con la propria macchina, deve avere sempre tutto aggiornato. MS non vuole avere macchine con diverse vulnerabilità o seguirne troppe con diverse combinazioni di versioni, la maggior parte dei suoi utenti deve essere "allineata" all'ultima versione rilasciata con le ultime patch rilasciate. Questo sia per motivi di sicurezza che "economici".
La scelta può essere condivisibile o no, ma ha deciso così, io, specialmente per la parte sicurezza, mi trovo ad essere d'accordo. Come detto in precedenza, il "grosso" problema è la mancanza di un sistema di failover o di recovery più funzionante
D'accordo, è una scelta di MS che a lei porta vantaggi.
A me porta disagi che prima non avevo, quindi per me è un peggioramento.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 21:02   #446
Nurek
 
Messaggi: n/a
Mi sono riletto tutti gli interventi (ad eccezione di quelli messi in ignore list che nulla di interessante apportano alla discussione) e tra i tanti interventi, ne scelgo uno in particolare che dovrebbe far riflettere.


Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Resta il quesito di come qualsiasi programma (che si chiami antivirus, ottimizzatore, gioco, o cazzatina poco importa), riesca a rendere un sistema CHIUSO che limita le interazioni con se stesso, non avviabile
Passo e chiudo.

Ultima modifica di Nurek : 17-05-2018 alle 21:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 21:06   #447
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12634
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ci sta, ci mancherebbe
ci fosse l'opzione per ritardare i feature updates (non i security fix) anche sulla home cmq, magari imboscata ancora di più, schifo non farebbe
btw per gli stessi motivi citati, fa molto (forse di più) anche la (mi pare ancora non completata) unificazione del 'core' a prescindere dalla versione, e un consequenziale abbandono del concetto di 'legacy', nel senso che la quantità di codice da debuggare cala più che drasticamente
il problema di MS è anche quello, come detto in precedenza, se un giorno linux o macOS raggiungessero l'80% delle macchine home, MS potrebbe finalmente buttare al "ce**o" qualsiasi questione di retrocompatibilità e ripartire con un SO pulito e funzionale.
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
D'accordo, è una scelta di MS che a lei porta vantaggi.
A me porta disagi che prima non avevo, quindi per me è un peggioramento.
Ci sta, non possono accontentare tutti purtroppo, la tua alternativa è "spendere di più" per una licenza pro o, al prossimo cambio macchina, sceglierne una che ha preinstallato la pro, ovviamente sempre che hai bisogno di windows

Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Possiamo discuterne ancora per un'altra settimana, ma la cosa più interessante, imho, comunque l'ha fatta notare Bellaz89.




Passo e chiudo.
oltre a quotare "vecchi" messaggi, leggere anche le risposte non sarebbe male, se si vuole intavolare una discussione,
comunque, per fare un breve riassunto, quando un qualsiasi software che installi ha privilegi di amministrazione, può toccare qualsiasi parte del SO, bloccargli i privilegi risolverebbe, ma i programmatori sono pigri e la gente poi si lamenta della mancanza di libertà (vedi sempre caso UAC)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 21:08   #448
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45155
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
L'unico che ho visto fino ad ora che ha bisogno di così tante attenzioni (fosse anche mezzo clic), è windows 10. Altri non ne vedo.
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Come fai a vedere queste cose tenendo la licenza nel cassetto lo sai solo tu !

anche questo è interessante !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 21:19   #449
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
oltre a quotare "vecchi" messaggi, leggere anche le risposte non sarebbe male, se si vuole intavolare una discussione,
comunque, per fare un breve riassunto, quando un qualsiasi software che installi ha privilegi di amministrazione, può toccare qualsiasi parte del SO, bloccargli i privilegi risolverebbe, ma i programmatori sono pigri e la gente poi si lamenta della mancanza di libertà (vedi sempre caso UAC)
Ovviamente Phoenix ho letto anche i tuoi di interventi, compreso quest'ultimo che avevi già scritto e che comunque non mi convince.
In passato sono stati bravi a togliere la libertà di scegliere, quindi presumo che quando vogliono loro, sanno benissimo cosa fare e quando farlo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 21:35   #450
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45155
Ah, ho trovato un altro pc "incasinato con l'update"....
I driver della scheda audio realtek, non funzionano più...
Ho dovuto scaricare quelli nuovi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 21:42   #451
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Il cane che si morde la coda

A proposito di aggiornamenti di sicurezza

...e di conseguenza si punta il dito su Windows quando lo si dovrebbe puntare altrove, su sè stessi ad esempio?

Sarei curioso di vedere il comportamento ed i sintomi di certe (in)utility, sempre che esistano sugli altri sistemi, che vanno a modificare parametri del sistema operativo ad mentula canis come Advanced System Care e simili su Linux o MacOS, ovviamente eseguiti con privilegi di amministratore e che vadano a toccare elementi "in profondità" come su Windows altrimenti sarebbe troppo facile.
Sarei proprio curioso di vedere cosa verrebbe fuori anche se una mezza idea ce l'ho.

Quando la gente smetterà di usare sti software tuffa sarà sempre troppo tardi.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 17-05-2018 alle 21:45.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 21:59   #452
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45155
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
A proposito di aggiornamenti di sicurezza

...e di conseguenza si punta il dito su Windows quando lo si dovrebbe puntare altrove, su sè stessi ad esempio?

Sarei curioso di vedere il comportamento ed i sintomi di certe (in)utility, sempre che esistano sugli altri sistemi, che vanno a modificare parametri del sistema operativo ad mentula canis come Advanced System Care e simili su Linux o MacOS, ovviamente eseguiti con privilegi di amministratore e che vadano a toccare elementi "in profondità" come su Windows altrimenti sarebbe troppo facile.
Sarei proprio curioso di vedere cosa verrebbe fuori anche se una mezza idea ce l'ho.

Quando la gente smetterà di usare sti software tuffa sarà sempre troppo tardi.
Infatti ho posto più e più volte il perchè ci sono persone che non hanno mai avuto un problema con un aggiornamento e ci sono persone che ogni aggiornamento devono formattare, nessuna risposta ricevuta.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 22:03   #453
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Infatti ho posto più e più volte il perchè ci sono persone che non hanno mai avuto un problema con un aggiornamento e ci sono persone che ogni aggiornamento devono formattare, nessuna risposta ricevuta.
a quanto pare solo chi usa linux deve sempre riformattare Windows dopo gli aggiornamenti.

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 22:28   #454
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
sempre che esistano sugli altri sistemi
su pinguino non esistono, come scritto in precedenza, non serve (nel senso che se sai come fare fai a mano, stop)
cmq d'accordo che meno di 'ste robe si usano, e meglio è. sempre stato in realtà

altre cose (non in questo post), soliti dischi
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 22:43   #455
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
su pinguino non esistono, come scritto in precedenza, non serve (nel senso che se sai come fare fai a mano, stop)
Era una mezza domanda retorica. Una mezza provocazione.

Quote:
cmq d'accordo che meno di 'ste robe si usano, e meglio è. sempre stato in realtà
Infatti era qui che volevo arrivare anche perchè le stesse cose si possono fare a mano anche su Windows, sapendo quel che si fa e non affidandosi ad un software consigliato dal cuggino, altrimenti meglio non toccare niente. Il problema è che qui troppi usano due pesi e due misure. Obiettività zero con tanto di arrampicate e atteggiamento da finto tonto.
Una battaglia persa in partenza insomma.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 22:52   #456
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
è una specie di gioco delle parti, che va avanti da anni
un pò mi da fastidio leggere anche generalizzazioni a sfare, ma idem, teatro

cmq non è solo questione di 'abitudine' a fare a mano, dipende anche da come è fatto un sistema, se sia possibile o meno farlo incartare con una utility random al successivo aggiornamento. fermi restando i già assodati 'usi sani' di un os, che vale in generale.

forse, come spesso capita, la verità sta nel mezzo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 00:22   #457
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12634
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Ovviamente Phoenix ho letto anche i tuoi di interventi, compreso quest'ultimo che avevi già scritto e che comunque non mi convince.
In passato sono stati bravi a togliere la libertà di scegliere, quindi presumo che quando vogliono loro, sanno benissimo cosa fare e quando farlo.
dipende cosa ci perdono, ripeto con vista hanno messo UAC, sono stati subissati di lamentele, farlo ora secondo me si taglierebbe 99% della monnezza che c'è su windows ma anche un buon 60% dei software usati, non sai quanti gestionali e sw custom simili sono scritti con il posteriore e usano e abusano dei privilegi su windows dai tempi di xp e sono molto restii a cambiare perchè non hanno voglia di impegnarsi
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Come ha detto Nurek, la risposta che hai detto piu' volte non convince piu' di tanto, mi dispiace.

Le restrizioni sulle API sono un qualcosa che non riguarda direttamente gli user, che non si lamenteranno per questo aspetto. E anche questa degli sviluppatori pigri mi sembra solo una tua opinione personale, poco tecnica e senza basi particolarmente solide (e anche IMHO un po offensiva per chi sviluppa su windows, che NB non sono di certo io).

Questo perche' a livello professionale lo sviluppo di un software non dipende certo dalla pigrizia del programmatore. E di certo un'azienda a tutto il vantaggio a fare un software che sia il piu' compatibile possibile. Pena farsi una brutta nomea.

Resto della mia opinione, ovvero che la spiegazione piu' semplice e' che hanno fatto uscire un aggiornamento con bug che in particolari situazioni bloccano l'avvio del sistema.
Il loro modello di sviluppo fa si che il software rilasciato sia meno testato, e questo e' indipendente dal fatto che si parli di Windows o di un altro prodotto col medesimo ciclo di rilascio. E si, puo' anche succedere che due computer a vista praticamente uguali possano comportarsi in maniera differente a seguito dello stesso update a seguito di sottili variazioni delle variabili in gioco, senza che necessariamente abbiano software a vostro dire 'dannoso' installato.

E se separassero gli aggiornamenti di sicurezza dagli aggiornamenti delle '''features''' (che ad una azienda frega meno che nulla avere in corsa qualcosa di nuovo che sul momento nessuno sa/puo usare ... ma probabilmente anche ad un libero professionista se va a discapito della stabilita') probabilmente non si troverebbero in questa situazione.

EDIT: e ancora nessuno mi ha detto su un piano tecnico perche' microsoft dovrebbe lasciare delle interfacce incontrollate verso la parte protetta (e non documentata) del suo SO....
lo dico perchè ci sono passato (ho fatto lo sviluppatore win e assistenza di secondo livello tra le altre cose, in grandi aziende e ho visto come lavora certa gente, vai anche su soft-land per avere altre testimonianze). Inoltre se cerchi chi ha avuto problemi, c'è gente con software del menga, non gente con photoshop. Poi ripeto il bug capita (il problema con chrome non so se sia colpa di MS o di google non ho approfondito sinceramente)

non è una questione di api sicure, vai su macOS o su linux, scrivi "sudo rm /*" sul terminale, metti la password e vedi che succede. Se hai i privilegi di admin puoi fare tutto, anche danni e quando "installi" un software ti richiede i privilegi di admin
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati

Ultima modifica di Phoenix Fire : 18-05-2018 alle 00:27.
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 01:02   #458
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12634
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Beh, ma su linux ho la documentazione di qualsiasi cosa, ergo qualsiasi utente puo' potenzialmente fare modifiche (e anche danni !) ad un arbitraria profondita' dell'OS con cognizione di causa. Se voglio cambiare qualsiasi componente del sistema lo posso fare, al contrario di windows dove una gran parte del sistema e' nascosto e ovviamente non documentato (e se sei negli states e' pure reato fare reverse-engineering o modificare software protetto). E' per questo che mi chiedo a che pro dare tutta questa liberta' agli sviluppatori quando MS potrebbe (e in parte lo fa, vedasi kernel-patching-protection) semplicemente chiudere il lucchetto con limitazione della liberta' percepita dall'utente pari a zero.

EDIT: comunque e' sudo rm -rf /*
ops nella fretta ho scritto al volo
comunque il discorso è che non è che vanno a fare modifiche così profonde come credete, basta cancellare o modificare la dll sbagliata o disattivare qualche servizio particolare e si possono incorrere in problemi
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 06:36   #459
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
E se separassero gli aggiornamenti di sicurezza dagli aggiornamenti delle '''features''' (che ad una azienda frega meno che nulla avere in corsa qualcosa di nuovo che sul momento nessuno sa/puo usare ... ma probabilmente anche ad un libero professionista se va a discapito della stabilita') probabilmente non si troverebbero in questa situazione.
è una scelta strategica (solito discorso, non giudico i motivi, per definizione)
non a caso la ltsb (la versione dedicata alle aziende, tipicamente grandi) riceve solo i backport (o fix, o patch che dir si voglia) per un periodo di 10 anni (mi pare 5+5). ovviamente è l'estremo opposto, ma, come scrivevo sopra, se facessero una ipotetica 'pro ltsb' a periodo di supporto meno esteso, e anche se costasse relativamente molto, sono sicuro che avrebbe il favore di molti, anche magari solo lato 'immagine'.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 09:36   #460
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20129
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non è un peggioramento, MS ha deciso che l'utente home, quindi chi non "lavora" o comunque non "dovrebbe" lavorare con la propria macchina, deve avere sempre tutto aggiornato...
visto che la macchina è MIA, e fino a prova contraria sono io che decido cosa fare della mia roba, È un peggioramento.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
D'accordo, è una scelta di MS che a lei porta vantaggi.
A me porta disagi che prima non avevo, quindi per me è un peggioramento.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1