Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2017, 09:10   #3201
Carlo1952
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 264
Ot per OT, sono passato dalla 20 mega adsl alla fibra, dietro consiglio dell'operatrice per adesso mi hanno attivato la 30/3 e il modem (mi hanno dato la radiosveglia) è in comodato d'uso, quando passerò alla 100 mega il modem resta quello e resta sempre in comodato d'uso.

Per la cronaca la radiosveglia resta nella scatola e io uso il DGA4130, devo dire con molta soddisfazione
Carlo1952 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 14:23   #3202
Darklion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 90
Salve,
ho il DGA collegato in cascata con PPOE su router Asus con i soliti NAT, DHCP e samba disabilitati sul DGA.
Nel registro di sistema trovo moltissime voci tipo questa:

Nov 25 14:13:07 kernel: DROP IN=eth0 OUT= MAC=ff:ff:ff:ff:ff:ff:12:13:31:76:77:07:08:00 SRC=0.0.0.0 DST=255.255.255.255 LEN=335 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 PROTO=UDP SPT=68 DPT=67 LEN=315

Che significa?
Le porte 67 e 68 sono usate per:

67/udp - BOOTP Bootstrap Protocol (Server) e DHCP Dynamic Host Configuration Protocol (Server)
68/udp - BOOTP Bootstrap Protocol (Client) e DHCP Dynamic Host Configuration Protocol (Client)

Che vuol dire che qualche host manda dei pacchetti broadcast alla ricerca di un server bootp oppure è qualcosa che riguarda il DHCP?

C'e' modo di evitare questo spam nel log del router?

EDIT:
MAC=ff:ff:ff:ff:ff:ff:12:13:31:76:77:07:08:00 --> 12:13:31:76:77:07 le cifre in grassetto sono dentro il mac address del mio DGA ma le prime due e le ultime due sono diverse!
Tra l'altro cercando su https://macvendors.com 12:13.etc non trova niente, ma 10:13 corrisponde a Technicolor.

Ultima modifica di Darklion : 25-11-2017 alle 15:16.
Darklion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 14:41   #3203
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Dubito sull'opportunità di disabilitare il NAT sul DGA.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 14:43   #3204
Darklion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Dubito sull'opportunità di disabilitare il NAT sul DGA.
Perchè? A che serve se ho il router in cascata?
Darklion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 23:00   #3205
Actze
Senior Member
 
L'Avatar di Actze
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: siena
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da JavaScript Guarda i messaggi
Il tecnico ti ha riferito quanto puoi agganciare nell'attuale situazione, con gli attuali valori di attenuazione, non penso sia andato oltre al controllare col golden modem i medesimi, quello che un altro tecnico potrebbe fare è controllare che non ci siano punti di dispersione sulla LORO linea esterna e/o contatti ossidati, cosa che capita più spesso di quanto si sarebbe portati a pensare, nel caso fosse realmente a posto la linea fisica vuol dire che sei anche più lontano di 500 metri dall'armadio, sarebbe interessante anche conoscere i tuoi attuali valori di attenuazione per valutare la presenza di eventuale diafonia, oltre a ciò un tecnico potrebbe anche provare ad effettuare un test alla ricerca di una coppia migliore.
50 Mb o poco meno li aggancia una persona che conosco che sta a 1,5km dall'armadio ed è sulla carta oltre i limiti dell'attivabile, nel tuo caso c'è qualche altro problema.
Lato tuo quello che FORSE puoi fare è cambiare la tratta di cavo che va dalla chiostrina alla presa a muro, non sarà molto, ma un cavo buono ti garantisce circa la metà dell'attenuazione rispetto alla normale trecciola.
Oltre a ciò, il nulla, eccetto la speranza che attivino un armadio più vicino.
grazie delle preziose informazioni. dunque, al momento come attenuation e altro ho questi valori:
Tipologia DSL VDSL2
Modalità DSL Fast
Massima velocità di linea 2.95 Mbps 35.49 Mbps
Velocità di linea 2.94 Mbps 36.34 Mbps
Potenza-10.5 dBm 14.2 dBm
Attenuazione di linea 3.2, 22.8,N/A,N/A dB 10.8, 30.8, 59.7 dB
Noise Margin5.8 dB 6.2 dB

per il tuo consiglio del cavo dalla chiostrina alla presa al muro cosa si intende? La morsettiera telecom che ho alla base del condominio da dove partono le trecciole condominiali? perchè in tal caso potrei anche provarci...
__________________
Gigabyte Z390 UD - i7.9700K - RTX3080 FE - 16GB - 1TB NVME - PSU 850W - Monitor/TV:LG-OLED-55C9 Cel:A52s Console:PS5-PS4pro+VR PSN:actze76 SteamID:actze (aggiungetemi)
Io ballo da solo: Lunga vita al Single Player

Ultima modifica di Actze : 25-11-2017 alle 23:05.
Actze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 23:07   #3206
JavaScript
Member
 
L'Avatar di JavaScript
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Dovetipar ...
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Darklion Guarda i messaggi
Perchè? A che serve se ho il router in cascata?
Se ha il router in PPPoE tunnelling, niente, ma non serve a niente neanche disabilitarlo, se è solo per quello.

Il resto del discorso significa che al tuo router piace farsi assegnare l'indirizzo IP dal server DHCP del provider, se non ti va puoi sempre dargli una martellata sopra.

Quote:
Originariamente inviato da Actze Guarda i messaggi
grazie delle preziose informazioni. dunque, al momento come attenuation e altro ho questi valori:
Tipologia DSL VDSL2
Modalità DSL Fast
Massima velocità di linea 2.95 Mbps 35.49 Mbps
Velocità di linea 2.94 Mbps 36.34 Mbps
Potenza-10.5 dBm 14.2 dBm
Attenuazione di linea 3.2, 22.8,N/A,N/A dB 10.8, 30.8, 59.7 dB
Noise Margin5.8 dB 6.2 dB

per il tuo consiglio del cavo dalla chiostrina alla presa al muro cosa si intende? La morsettiera telecom che ho alla base del condominio da dove partono le trecciole condominiali? perchè in tal caso potrei anche provarci...
Esattamente, la morsettiera alla base del condominio, nel tuo caso è quella la chiostrina.

Non ti aspettare però dei miracoli, quello che puoi guadagnare sostituendo l'attuale trecciola va circa da 1db a 3db, a seconda della lunghezza della tratta.

Hai tanta attenuazione, quindi vuol dire che sei effettivamente abbastanza distante dall'armadio di strada.

Anche sostituendo la trecciola resti comunque in una situazione piuttosto infelice, potrebbe essere utile una sostituzione/pulitura dei blocchetti della coppia ed eventualmente un cambio di coppia, ma quest'ultima cosa potrebbe darti un marginalissimo miglioramento che potrebbe scomparire quando venisse attivata un'altra linea sull'armadio di strada, ipotesi tutt'altro che da escludere.

Non sono però sicuro che il tuo attuale profilo sia 35b, su mytimfisso cosa ti risulta come parametro FTTC attualmente attivo ?
__________________
"I am a brain, Watson. The rest of me is a mere appendix."
Rig: Bitfenix Prodigy 230mm-SpectrePro Seasonic-P860xp2 Asrock Z77E-ITX i7-3770k Liqtech_LT120X G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX Zotac_GTX-1080Ti-AMP ToshibaSSDmSATA128GB 2xWD7500BPKT/J-Micron-Raid0 SonyOptiarc BDRE-Slim x360pad 40"TVLCD1ms

Ultima modifica di JavaScript : 26-11-2017 alle 03:46.
JavaScript è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 10:46   #3207
melos87
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da melos87 Guarda i messaggi
Ragazzi con questo router non riesco più a fare il wake on Lan da internet... Immagino sia pee via della tabella ARP... Come posso fare?
Scusate ragazzi qualcuno mi può dare una risposta? In lan lo riesco ad accendere subito..mentre in wan no...eppure ho settato il port forwarding, il ddns e nel router ho associato il mac del mio pc a un indirizzo ip...
melos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 11:50   #3208
Darklion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da JavaScript;
Se ha il router in PPPoE tunnelling, niente, ma non serve a niente neanche disabilitarlo, se è solo per quello.
Ok, ma se lo lascio disabilitato e connetto qualcosa ad una porta eth del DGA o via wifi, questa non riesce a navigare?

Quote:
Originariamente inviato da JavaScript;
Il resto del discorso significa che al tuo router piace farsi assegnare l'indirizzo IP dal server DHCP del provider, se non ti va puoi sempre dargli una martellata sopra.
Interessante Col vecchio modem tim della 100/20 non lo faceva.
Sul router (asus rtac87u) per un problema che non ho ben capito ho dovuto settarlo cosi, forse dipende da questo?


Prima col vecchio modem era settato a SI, ma se faccio cosi ora mi succede questo:

Non capisco come mai mi dia un IP wan strano...?

C'e' modo di evitarlo? Perchè riempe il log in modo pazzesco..

Ultima modifica di Darklion : 26-11-2017 alle 11:57.
Darklion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 13:28   #3209
Home_colt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 49
Ciao, come posso verificare l'effettiva velocità di download della linea. Che tipo di file posso scaricare. Ho notato grosse discrepanze tra quanto dichiarato dalla tim o dallo speed test e la velocità in down effettiva. So che ci sono diversi fattori che influiscono però mi servirebbe qualcosa di più concreto.
Home_colt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 13:39   #3210
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Home_colt Guarda i messaggi
Ciao, come posso verificare l'effettiva velocità di download della linea. Che tipo di file posso scaricare. Ho notato grosse discrepanze tra quanto dichiarato dalla tim o dallo speed test e la velocità in down effettiva. So che ci sono diversi fattori che influiscono però mi servirebbe qualcosa di più concreto.
Sicuro di non confondere Megabit e Megabyte?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 13:47   #3211
JavaScript
Member
 
L'Avatar di JavaScript
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Dovetipar ...
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Darklion Guarda i messaggi
Ok, ma se lo lascio disabilitato e connetto qualcosa ad una porta eth del DGA o via wifi, questa non riesce a navigare?



Interessante Col vecchio modem tim della 100/20 non lo faceva.
Sul router (asus rtac87u) per un problema che non ho ben capito ho dovuto settarlo cosi, forse dipende da questo?


Prima col vecchio modem era settato a SI, ma se faccio cosi ora mi succede questo:

Non capisco come mai mi dia un IP wan strano...?

C'e' modo di evitarlo? Perchè riempe il log in modo pazzesco..

1) Ovvio che non riesce a navigare.
2) Non vedo il perchè tu tenga la WAN duale abilitata, ma una ragione sicuramente ci sarà. Per il resto, che ne dici di provare a settare il router in PPPoE e semplicemente bypassare il NAT del DGA ? Ovvio che in questo modo devi collegarti direttamente al DGA per entrare nella sua interfaccia web, per il resto vedo solo vantaggi.
__________________
"I am a brain, Watson. The rest of me is a mere appendix."
Rig: Bitfenix Prodigy 230mm-SpectrePro Seasonic-P860xp2 Asrock Z77E-ITX i7-3770k Liqtech_LT120X G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX Zotac_GTX-1080Ti-AMP ToshibaSSDmSATA128GB 2xWD7500BPKT/J-Micron-Raid0 SonyOptiarc BDRE-Slim x360pad 40"TVLCD1ms
JavaScript è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 15:42   #3212
Actze
Senior Member
 
L'Avatar di Actze
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: siena
Messaggi: 521
Quote:
Non sono però sicuro che il tuo attuale profilo sia 35b, su mytimfisso cosa ti risulta come parametro FTTC attualmente attivo ?
ho controllato ogni sezione dell'app mytim fisso e non ho trovato riferimenti al parametro FTTC.
__________________
Gigabyte Z390 UD - i7.9700K - RTX3080 FE - 16GB - 1TB NVME - PSU 850W - Monitor/TV:LG-OLED-55C9 Cel:A52s Console:PS5-PS4pro+VR PSN:actze76 SteamID:actze (aggiungetemi)
Io ballo da solo: Lunga vita al Single Player
Actze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 17:11   #3213
Darklion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da JavaScript Guarda i messaggi
1) Ovvio che non riesce a navigare.
2) Non vedo il perchè tu tenga la WAN duale abilitata, ma una ragione sicuramente ci sarà. Per il resto, che ne dici di provare a settare il router in PPPoE e semplicemente bypassare il NAT del DGA ? Ovvio che in questo modo devi collegarti direttamente al DGA per entrare nella sua interfaccia web, per il resto vedo solo vantaggi.
La wan duale perchè quelle rare volte che succede che la connessione TIM non funziona attacco lo smartphone al router e cosi' navigo da tutti i dispositivi sfruttando il 4G.

Per il resto ma scusa come l'ho settato il router non e' già in PPPoE?
E già entro nel DGA direttamente (come avveniva anche col vecchio scolapasta) senza nessun attacca stacca di cavo ethernet, poichè da quanto ho capito l'asus (moddato con firmware Merlin) in automatico imposta un masquerade al modem.

Comunque ho fatto una modifica alla config e ora sembra che lo spam sul log sia diminuito:
sul DGA avevo la prenotazione IP 192.168.0.2 al router e il DHCP disabilitato. Ora ho abilitato il DHCP e comunque lasciato la prenotazione IP.
Nel log per ora lo spam di broadcast sembra non esserci / diminuito ...Boh..

Ultima modifica di Darklion : 26-11-2017 alle 17:23.
Darklion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 17:25   #3214
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Actze Guarda i messaggi
ho controllato ogni sezione dell'app mytim fisso e non ho trovato riferimenti al parametro FTTC.
il profilo fttc nell'app mytim fisso lo vedi solo se sei collegato tramite wifi direttamentei al modem, da remoto non viene visualizzato
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 20:02   #3215
Actze
Senior Member
 
L'Avatar di Actze
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: siena
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
il profilo fttc nell'app mytim fisso lo vedi solo se sei collegato tramite wifi direttamentei al modem, da remoto non viene visualizzato
ok era quello. ho il profilo 35b. che nel mio caso 35 equivale ai mb a cui sono allacciato (scherziamoci su che è meglio)
__________________
Gigabyte Z390 UD - i7.9700K - RTX3080 FE - 16GB - 1TB NVME - PSU 850W - Monitor/TV:LG-OLED-55C9 Cel:A52s Console:PS5-PS4pro+VR PSN:actze76 SteamID:actze (aggiungetemi)
Io ballo da solo: Lunga vita al Single Player

Ultima modifica di Actze : 26-11-2017 alle 20:05.
Actze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 20:23   #3216
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da JavaScript Guarda i messaggi
Brevemente, perché non vorrei deragliassimo OT, se è in comodato è ovvio che non lo paghi, ma è un altro discorso, TIM se non erro il discorso comodato d'uso lo propone per clienti che passano da un altro operatore, prova a fare una linea nuova od essere già TIM e poi mi sai dire.
Brevemente il caso della mia amica è di una che non mai avuto il telefono per anni ed ha chiesto per la prima volta (dopo aver visto la fibra vdsl a casa del fratello) una linea con tanto di nuovo numero e l'ha chiesta a Tim.
Gli hanno dato (Febbraio 2017) una adsl 7Mb che andava a 5Mb (centrale a 3km) e lei aveva chiesto una fibra con sconto
E poi a Giugno gli hanno dato la 100Mb (armadio già a 200Mb) al prezzo solito per tutti (tranne i 4E di modem) che settimane dopo abbiamo convertito in 200Mb.

Quindi l'offerta era sia per un nuovo cliente che per una già cliente adsl Tim, nessuna offerta strappa clienti agli altri.

Ah non è stata lei a trattare per avere il modem incluso è il commerciale che da subito gli ha detto che il prezzo era x tutto compreso e quando io gli ho chiesto di verificare il commerciale gli ha detto "no il modem è compreso non lo paga in più"

PS
Dovrei verificare e non lo so ma non mi stupirei se pure il fratello abbia una FTTC 100Mb (no 200) con modem gratis e mi pare che pure lui l'abbia fatta (prima era da anni adsl tim) seppure ben prima di lei dopo la data secondo la quale ora tutti pagano il modem.

Ultima modifica di Yrbaf : 26-11-2017 alle 20:33.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 20:25   #3217
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23457
Con quell'attenuzione in DS3 è inutile il 35b. Vedi il Rimando nella FAQ del thread VDSL Tim FTTC.
piuttosto l'hai misurata bene con precisione (Google maps) la lunghezza del doppino compresa la risalita? Te lo chiedo perchè con quei 10.8 di DS1 se avessi un cavo plastico da 0.4mm saresti a poco più di 300M e solo con uno da 0.6mm saresti a 500m.
Quindi se la distanza reale fosse più vicina ai 300, c'è qualcosa che non torna o come derivazioni in casa o fuori. Quel che dice Planetel non vale molto.
Quote:
Originariamente inviato da Actze Guarda i messaggi
ho anche staccato tutte le prese telefoniche secondarie lasciando solo quella del router ma non cambia nulla.
li hai staccate secondo quanto scritto qui?
c'è chi ha recuperato 10/40/70/100Mbps letteralmente controllando il cablaggio domestico a dovere e trovando cose che non dovrebbero esserci.
E comunque l'upstream è da distanza come se fossi ad 1 km... non è che hai un filo mezzo staccato..

Ultima modifica di giovanni69 : 26-11-2017 alle 21:41.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 22:40   #3218
melos87
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da melos87 Guarda i messaggi
Scusate ragazzi qualcuno mi può dare una risposta? In lan lo riesco ad accendere subito..mentre in wan no...eppure ho settato il port forwarding, il ddns e nel router ho associato il mac del mio pc a un indirizzo ip...

C'è un motivo in particolare per cui mi ignorate?
melos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 22:47   #3219
Home_colt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Sicuro di non confondere Megabit e Megabyte?
Conosco la differenza. Il problema è che da quando sono passato alla 200 megabit i valori di download hanno cominciato a variare in maniera drastica. In pochi giorni ci sono variazioni di ben 15/20 Mb. Non capisco se dipende dal modem o è un problema di linea.
Home_colt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 00:53   #3220
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
Ragazzi, ma come fate il port forwarding su questo modem?
Apro le porte dalla GUI ma i test online mi dicono che sono chiuse.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v