Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2017, 11:36   #102361
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
è possibile che io abbia un cabinet a 400 metri , e nonostante questo sia allacciato a un altro a 1, 2 km ?
o è planetel che sbaglia?
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 11:39   #102362
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50772
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Raga ho un serio problema da quando ho messo la fibra: in pratica mi è stato dato lo scolapasta versione 1.0.6 e usando bittorrent spesso si impallava il modem (ho provato anche settaggi piu' conservartivi tipo 400 come connessioni globali e 70 connessioni per torrent, mettendole così continuava a scaricare su torrent ma internet era inagibile, oltre a non avere accesso nè alla lan nè al wifi e perdevo anche il voip), considerando che il problema si presentava pressochè quasi sempre con bittorrent attivo ho pensato bene di collegare in cascata il modem ad un router, tutto ieri ok (con impostazione della configurazione guidata di bittorrent, 800 connessioni totali e 125 per torrent), oggi avevo attivato nel router (un tplink td w9980) sia il fullcone nat sia il firewall spi, con il secondo nemmeno si collegava ad internet, per cui l'ho disattivato ed ho rimasto il fullcone, fatto sta che dopo un po' si è impallato pure il tplink con gli stessi sintomi del modem (connessione persa sia su lan che su wifi, lo scolapasta continuava a fungere bene), cosa potrebbe essere??? Fate conto che senza bittorrent attivo non si è mai impallato il modem tim.
Mettigli 100-200 connessioni massime e prova.

E ricordati di limitare l'upload a 30% della disponibilità ( e per far bene anche il dwl al 70 - 80%) . Di piú non serve.


E fai un ping al 192.168.100.1 senza bittorrent e con bittorrent attivo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 04-11-2017 alle 11:41.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 11:40   #102363
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
è possibile che io abbia un cabinet a 400 metri , e nonostante questo sia allacciato a un altro a 1, 2 km ?

o è planetel che sbaglia?


purtroppo è possibile
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 11:44   #102364
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
purtroppo è possibile
è una cosa un po strana, allora , ho un cabinet a 400 metri e uno a circa 1.2 km .
planetel e fibermap mi dicono che sono allacciato a quello a 1.2 km ma come distanza mi dicono 400 metri . sono perplesso.
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 13:03   #102365
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Mettigli 100-200 connessioni massime e prova.

E ricordati di limitare l'upload a 30% della disponibilità ( e per far bene anche il dwl al 70 - 80%) . Di piú non serve.


E fai un ping al 192.168.100.1 senza bittorrent e con bittorrent attivo.
Il ping senza bittorrent sta sui 9 ms, con bittorrent attivo la prima volta che lo faccio è un po' altalenante, la seconda volta e la terza si assesta sui 10-11 ms.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 13:18   #102366
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
è una cosa un po strana, allora , ho un cabinet a 400 metri e uno a circa 1.2 km .
planetel e fibermap mi dicono che sono allacciato a quello a 1.2 km ma come distanza mi dicono 400 metri . sono perplesso.
Su planetel devi vedere quale numero armadio ti da, lascia fare le distanze che son sbagliatissime.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 14:10   #102367
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
Verificato fisicamente sulla chiostrina , sono allacciato sull' armadio più vicino , il lato positivo è che sono a 400 metri , lato negativo è che non è prevista per questo mese. Sicuramente penso non passerà tanto che lo facciano visto che hanno fatto tutti quelli di zona , in più ho visto che il mio lo stanno sostituendo e immagino metteranno uno per la 100 o la 200
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 14:32   #102368
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
è possibile che io abbia un cabinet a 400 metri , e nonostante questo sia allacciato a un altro a 1, 2 km ?
o è planetel che sbaglia?
Purtroppo è possibile, da mia nonna c'è il cabinet a 100 metri da casa ma lei è allacciata a un altro armadio che si trova a quasi 600 metri

Probabilmente il cabinet vicino è stato installato dopo la costruzione della casa (che è lì dagli anni '50...)
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 14:41   #102369
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non c'entra. Se hai sottoscritto online dovresti aver ricevuto un'email con numero d'ordine del tipo ECxxxxxxx con tutti i dettagli. Spedisci un fax citanto semplicemente quel numero d'ordine e chiedi:" il mio abbonamento a Tim Smart Fibra abbinato alla linea n........... corrisponde a numero d'ordine ECxxxxxxxxx con cui è stata attivata in data........... (vedi MyTim)?" Se la risposta è SI', sei a posto e possono raccontarti quello che vogliono ed hanno torto.
Dopodichè con quella risposta in mano spedisci il fax per richiesta rimborsi come indicato QUI.

Se invece ti rispondono negativamente, allora nell'andirivieni di telefonate ed attivazioni telefoniche, poi ha prevalso quella con operatore e dunque non hai diritti a sconti.
la mail l'ho ricevuta con il relativo numero d'ordine che ho allegato prontamente al fax di messa in mora che gli ho inviato


il problema è che loro mi hanno risposto a quel fax dicendomi che quell'ordine è stato annullato perchè avevo fatto in precedenza un attivazione su un'altro canale tipo 187 o negozio fisico (non lo hanno precisato) che ovviamente non ho mai fatto

l'unica richiesta di attivazione l'ho fatta online, tanto e vero che in tutte le innumerevoli chiamate che ho fatto al 187 per questo problema, tutti gli operatori mi hanno confermato che l'ordine proveniva dal canale web

addirittura mi hanno detto più volte al 187 che loro il problema non potevano risolvermelo proprio perchè loro non sono collegati direttamente al canale web e quindi avrei dovuto contattare direttamente il sito (come?)


che poi se avessi attivato tramite altro canale non ci dovrebbe essere una registrazione o un contratto firmato? io non ho fatto ne l'uno e nell'altro, mi sono limitato ad acquistare il tutto sul sito
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced -
Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 14:41   #102370
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Purtroppo è possibile, da mia nonna c'è il cabinet a 100 metri da casa ma lei è allacciata a un altro armadio che si trova a quasi 600 metri

Probabilmente il cabinet vicino è stato installato dopo la costruzione della casa (che è lì dagli anni '50...)
no per fortuna nel mio caso è sbagliato planetel , nella mia via ci sono 8 villini tutti nuova costruzione, compreso il mio e la chiostrina presenta il numero del cab li vicino . che tral altro stanno cambiando , speriamo lo programmino a breve per la fibra . gli altri in zona sono stati cambiati tutti negli ultimi mesi e sono programmati per questo mese per la 100 mega.



PS: curiosità , all armadio che stanno per cambiare che vedete in foto appeso al palo i cavi arrivano via aerea .
cambiando il cabinet come porteranno la fibra secondo voi? sempre sui pali ?

Ultima modifica di stefano7689 : 04-11-2017 alle 14:48.
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 18:18   #102371
Fendro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
A me questi sembrano dati da ADSL. Ti ha riportato in ADSL secondo me.
Smart Modem Sercomm?

E comunque se questi dati si riferiscono ad ADSL, sei a circa 1800 metri dalla centrale!
Riposto i dati.

Da speedtest ookla mi dava ieri sugli 8 di down e ora sui 6:


(test fatto da portatile con adattatore usb-ethernet perché ho problemi col PC fisso )

Stato connessione xDSL

VDSL Mode VDSL2
VDSL Uptime 53:53:43s
Line Coding Trellis On
Stato connessione Mobile Connected
Number of Cuts 0
Link Power State L0
Line Quality

DownstreamUpstream
Current Rate16017 kbps1126 kbps
Maximum Rate16121 kbps1126 kbps
Signal-to-Noise Ratio 5.9 dB 6.0 dB
Attenuation 31.4 dB 0.0 dB
Power 18.5 dBm 10.5 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)00
K (number of bytes in DMT frame)00
R (number of bytes in RS code word)106
S (RS code word size in DMT frame)0.00000.0000
D (interleaver depth)81
Delay0 ms0 ms
DownstreamUpstream
Super Frames00
Super Frame Errors40390
RS Words1593355496255712
RS Correctable Errors182713760
RS Uncorrectable Errors00
DownstreamUpstream
HEC errors00
OCD Errors00
LCD Errors00
Total Cells16487807480
Data Cells1238300740
Bit Errors00
DownstreamUpstream
Total ES14220
Total SES30
Total UAS3030

Aggiungo una cosa che potrebbe essere importante: ho un impianto "a stella" e non "in serie"; in altri lidi mi è stato detto che è un problema e abbatte le prestazioni: è vero?
Grazie!
Fendro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 18:19   #102372
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Certo.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 18:23   #102373
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Raga mettendo il technicolor scolapasta in cascata ad un altro router un tplink come download gli speedtest spesso mi danno risultati inferiori rispetto a quando il modem sta da solo, da cosa dipende???? Un'altra cosa, in rete ho visto che ci sono guide che permettono di mettere lo scolapasta sempre in cascata al router ma via lan (lan-lan) è fattibile??? Conviene metterlo così??? a me interessa accedere al menu' del tim quando sta in cascata del router, ma finora non ci sono riuscito, ho provato a mettere due sottoreti diverse per i 2 dispositivi ma riesco a vedere solo quello collegato direttamente al pc, questo con la connessione wan del tplink.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 20:14   #102374
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Attenzione! [MODE PIPPONE ON]

In realtà è una questione controversa.

Avete notato che spesso sul polo positivo delle batterie (quelle delle auto intendo) viene steso uno strato di vaselina? Serve ad impedire la corrosione elettrochimica del polo: essendo a tensione positiva rispetto alla terra, esso costituisce l'anodo di una cella elettrochimica formata dal polo stesso e dall'aria (umida) circostante. Ciò produce una migrazione di ioni dal metallo del polo all'aria, che a lungo andare corrode il metallo. La vaselina serve a impedire che il metallo venga in contatto con l'aria, frapponendosi come materiale isolante inerte.

Il filo positivo (rispetto a terra) di tutte le linee elettriche in continua sarebbe soggetto a questo tipo di corrosione, quindi anche le nostre vecchie e care linee POTS su cui è presente una tensione (tra i due fili) di 48V (che servono a far funzionare il telefono, come già spiegato da random566). Tuttavia proprio per questo motivo le lineee POTS sono alimentate a -48V, ossia hanno un filo a tensione di terra (0V) e un filo a tensione NEGATIVA rispetto a terra. Dal punto di vista del telefono ad essi collegato non cambia nulla (sempre di una differenza di potenziale di 48V tra i due fili si tratta), ma si evita quel processo di corrosione elettrogalvanica verso l'aria di cui si diceva.

Detto ciò non è che il rame se non è presente tensione non si ossidi più. Magari! Se osservate un filo di rame che è stato esposto a lungo all'aria noterete che è leggermente più scuro di quello appena tagliato. Ciò è dovuto alla presenza di un ossido superficiale, ad esempio l'ossido rameico, CuO, di colore nero, ma anche altri composti sono possibili, tra cui la formazione di sali come il carbonato di rame CuCO3, quello che rende verdastre le grondaie, e che è dovuto alla reazione del rame con il diossido di carbonio. La presenza di ossido o sali sulla superficie del filo sicuramente rende più difficoltoso creare un buon contatto elettrico, per cui è buona norma pulire i fili prima di collegarli tra loro. Una volta che il collegamento è ben effettuato, tuttavia, nelle parti in contatto tra loro (magari pinzate in un morsetto, o comunque strettamente avvolte tra di loro) la formazione di ossido avviene in tempi molto lunghi (decine di anni) tanto è vero che prima dell'avvento dei contatti a crimpare la procedura standard della giunzione di due fili telefonici era quello di avvolgerli tra loro con tre giri, e questo ha garantito il loro funzionamento per decenni (se la giunzione era fatta bene).

C'è da aggiungere però che il passaggio di corrente elettrica (che è cosa diversa dalla presenza di tensione elettrica, sia chiaro!) tende a mantenere pulito il contatto allungandone la vita. A suo tempo ci si pose il problema: ossia se fosse il caso di introdurre una cosiddetta "corrente di bagnatura" nei collegamenti VDSL. Sì, perché a differenza dell'ADSL in cui è presente comunque ancora la telefonia tradizionale, con conseguente passaggio di corrente (continua) di alimentazione del telefono, nelle linee VDSL è presente il solo segnale, che è in alternata (ossia a valore di tensione e corrente medie nullo!). Le correnti di bagnatura minime perché siano efficaci devono essere dell'ordine di alcuni milliampere ed essere "monodirezionali". Tuttavia alla fine si rinunciò all'idea, sia perché questa applicazione comportava delle modifiche nei circuiti dei driver di potenza e del ricevitore non banali (e non a basso costo), sia perché non se ne valutò essenziale la presenza.

[MODE PIPPONE OFF]

Per tirare le somme del pippone:
  • l'assenza di corrente nei circuiti VDSL di per sé non è un vantaggio, anzi al massimo potrebbe penalizzarne la durata nel tempo (decine di anni).
  • la presenza di tensione continua sui circuiti POTS non crea problemi a patto che la tensione sia negativa rispetto a terra (come in effetti è)
Grazie mille per questi pipponi!!
Ecco l'ossido più scuro di cui parlavi, trovato su un cavo per terra (linea non in esercizio da almeno 20 anni)
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 20:21   #102375
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Ricordo che qualcuno aveva chiesto una foto degli apparati all'interno della colonna di alimentazione (in questo caso a tre sportelli).
Eccola:
Trattasi di tue trasformatori a 48v per due cabinet
Non vorrei dire cavolate, perché il primo sportello (dove risiede il contatore) non era stato lasciato aperto, ma ho motivo di credere che non ci sia un differenziale oppure magnetotermico subito dopo il contatore, ma che i cavi vadano direttamente a questi apparati (che probabilmente avranno dei sistemi di protezione con autoriarmo, proprio per evitare l'intervento del tecnico per riarmare l'interruttore)

Ultima modifica di jake101 : 04-11-2017 alle 20:26.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 20:37   #102376
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Fendro Guarda i messaggi

VDSL Mode VDSL2
VDSL Uptime 53:53:43s
Line Coding Trellis On
Stato connessione Mobile Connected
Number of Cuts 0
Link Power State L0
Line Quality

DownstreamUpstream
Current Rate16017 kbps1126 kbps
Maximum Rate16121 kbps1126 kbps
(...)
Aggiungo una cosa che potrebbe essere importante: ho un impianto "a stella" e non "in serie"; in altri lidi mi è stato detto che è un problema e abbatte le prestazioni: è vero?
Grazie!
L'impianto non dovrebbe essere né in serie né a stella! Proprio non dovrebbe esserci un "impianto" e il doppino in entrata in casa dovrebbe andare direttamente al modem e BASTA.

Poi, sapendo bene cosa si fa, è anche possibile, se le prese sono connesse tra loro in cascata (cascata che qualcuno chiama anche "serie", anche se certamente non si tratta di una serie "elettrica" ma solo topologica), ossia il doppino entra in una presa e poi ne esce per andare ad una successiva e poi da questa ad un'altra in un unico "binario" senza "bivi" o diramazioni, e a patto che le prese intermedie non abbiano condensatori e non siano utilizzate è anche possibile mettere il modem sull'ULTIMA presa. Ultima significa che il doppino muore nella presa del modem, e non prosegue oltre. E i telefoni vanno collegati direttamente al modem su un impianto SEPARATO da quello che porta il segnale dalla strada al modem.

Qualsiasi variazione da questo schema produce GRAVI riduzioni delle prestazioni.

Questa cosa è stata ripetuta sino alla nausea su questo forum, e questo è anche il motivo per cui il thread si intitola [VDSL] TIM FTTC ----> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]

Poi il livello migliore che puoi sperare di avere dipende dalla attenuazione della linea tra l'armadio e casa tua, sempre a patto che l'impianto di casa sia ben fatto e senza "arzigogoli". Se davvero sei a 800m, come sembrerebbe dalla attenuazione, sempre che tale attenuazione non sia causata dall'impianto casalingo a stella, certamente rifare l'impianto di casa non ti farà andare a 100Mbit/s, ma qualcosina potrebbe farti migliorare.

Per maggiori informazioni leggiti la pagina 1 e i suoi vari rimandi.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 20:54   #102377
philippino
Senior Member
 
L'Avatar di philippino
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 385
Appello a tutti gli utenti,
sto facendo una indagine e mi serve sapere se,

qualcuno ha mai visto installato per strada un cabinet FTTC di Tim di tipo MSAN
con il sopralzo come per gli armadi normali, intendo una cosa come questa:


se lo trovate (anche senza il sopralzo) mi fate una foto e mi date comune di appartenenza e ID della ONU (es. 05109I_16) ?

grazie!
__________________
1°PC: i7 920d0@4,2Ghz liquid | Gigabyte EX58-UD4P F8 | 6Gb DDR3 G.Skill 1600 | Sli 3xGTX280XXX | Win7 x64 | Corsair HX1000W | 24"Dell U2410 H-IPS
2°PC: i7 920c0@4Ghz | ECS X58B-A | 6Gb DDR3 Corsair Dominator CL8-1600 | 9600GT | Win7 x64 | Enermax Galaxy1000DXX | 22"Dell 2209WA E-IPS
philippino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 22:19   #102378
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
L'impianto non dovrebbe essere né in serie né a stella! Proprio non dovrebbe esserci un "impianto" e il doppino in entrata in casa dovrebbe andare direttamente al modem e BASTA.

parole sante da scolpire su pietra
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 23:08   #102379
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50772
Quote:
Originariamente inviato da Fendro Guarda i messaggi
Riposto i dati.

Cut

Aggiungo una cosa che potrebbe essere importante: ho un impianto "a stella" e non "in serie"; in altri lidi mi è stato detto che è un problema e abbatte le prestazioni: è vero?
Grazie!
Per stella intendete un parallelo dove entra in casa il doppino e si diramano piú doppini che vanno ad ogni presa di casa?

Se è cosí ( come il mio) basta cuttare quelli che non servono e lasciare connesso solo quello che si usa scegliendo quello piú consono alle ns esigenze.
Gli altri al limite si collegano assieme sempre a stella(se cosí si dice) ad un cavo nuovo che si passa nella canala assieme a quello per la dsl e si attacca alla rtg del modem. ( per non perdere le prese telefoniche).

Imho è la miglior condizione per poter mettere il modem dove ci pare senza impazzire.

Li per li non collegavo il termine stella che sapevo per i cablaggi dei motori a 380v.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 04-11-2017 alle 23:12.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 23:34   #102380
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
L'impianto non dovrebbe essere né in serie né a stella! Proprio non dovrebbe esserci un "impianto" e il doppino in entrata in casa dovrebbe andare direttamente al modem e BASTA.
Intuitivamente la configurazione a stella è perfino più deleteria di quella in serie.

Se con la configurazione in serie il segnale ha un unica riflessione con l'impianto a stella ne ha n-1 ove n è il numero dei bracci della stella, ed ognuna sfasata in modo diverso visto che i vari rami avranno lunghezze diverse
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v