Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2017, 13:21   #1
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24194
Vernee Thor Plus: 5,5" HD Amoled 6200mAh





Specifiche:
Cpu MT6753 Octa Core 1.3Ghz
3Gb ram DDR3 e 32Gb Storage interno
Slot Sim 2in1 condiviso, la seconda sim deve essere sacrificata se si vuole espandere al memoria con MicroSD
Schermo 5,5" HD 720x1280 AMOLED
13Mp AR1335 f/2 + 5Mp GalaxyCore f/2.4
Android 7
Led Notifica
6200mAh integrata con Quick Charge
Lettore Impronte FrontaleLuminosità, Prossimitò, Accelerometro
OTG
Spessore "visuale" 7.9mm , reale 8,7mm
153x76x8,7mm 189g


Pagina Ufficiale vernee Thor Plus

Ecco la mia Prova del Thor Plus:

Video Recensione
https://www.youtube.com/watch?v=fxUZUYBndPs

Recensione:
5,5" HD Super AMOLED, Cpu 8 Core MT6753 1,3Ghz , Android 7.0 con Interfaccia VOS, 3Gb Ram + 32Gb Storage, Batteria 6200mAh carica rapida 12V 2A, Fotocamere

13MP AR1335 f/2 +5Mp GC5025 f/2.4

Veniamo al primo contatto con questo Battery Phone Vernee Thor Plus

il dispositivo si presenta solido e ben rifinito, con costruzione quasi completamente in metallo (alluminio anodizzato verniciato) ad eccezione di due

estremità posteriori nelle quali si trovano le antenne.
Lo schermo è davvero un ottima unità Amoled con risoluzione HD 1280x720 . Aggiornamento Android 7.0 del 1° Settembre 2017.
Touch preciso a 5 Tocchi, Ottimo il design che a dispetto della generosa batteria, non lo rende assolutamente tozzo o sgraziato.
Il peso risulta abbastanza elevato ma commisurato alla generosa batteria da oltre 6A (pesa 189g) il design con bordi smussati lo rende abbastanza maneggevole anche grazie ad una buona distribuzione dei pesi.
Il retro nero, anche se leggermente opaco, tende un pochino ad attrarre le impronte.

Partiamo dall'hardware, la cpu MT6753 Octa Core 64Bit con 1.3Ghz di massima frequenza sui core, 3Gb di Ram e 32Gb di storage, permette di posizionarlo nella

fascia medio/bassa del mercato con i suoi più di 38k punti di antutu e la buona gestione della potenza dei due gruppi di core della cpu.

Ram che risulta utilizzata per circa 1Gb, lasciando quasi 1.8Gb a dispositzione per l'apertura app e la gestione del multitasking.
Lo storage interno vede uno spazio disponibile di oltre 24.4Gb su 32 (tenendo presente che il resto è spazio non utlizzabile per i dati visto che c'è il

sistema Android con annessi e connessi).
Schermo HD Amoled con trattamento 2,5D sui bordi protetto da un vetro antigraffio (non è indicata la presenza del Gorilla Glass) e ottima profondità del

nero con un contrasto davvero eccellente, pellicola in plastica in dotazione già applicata.
Dotazione della scatola che annovera: alimentatore fino a 12V 2A, cavo Micro-USB, spillino per l'estrazione del vano sim e manualistica rapida.

Fotocamere: Posteriore con 13Mp (Aptina/On Semi AR1335 f/2) e Frontale da 5Mpixel (GalaxyCore 5025 f/2.4) affiancate con singolo ma potente flash led
Sensore di impronte frontale a sfioramento che risulta preciso e davvero fulmineo (impiega meno di 1 secondo per andare alla home da spento) e con la

memorizzazione di più volte lo stesso dito, ha una percentuale di successo prossima al 100%.
Tasti soft touch esterni allo schermo, tasto accensione e volume a destra e carrellino per due sim (entrambe nano) ibdrido a sinistra (1 sim più MicroSD o 2

Nano Sim), sotto al carrellino Sim è presente il tasto E-Key (per attivare la modalità E-Ink monocromatica di risparmio energetico)

GPS che fa un fix rapido con circa 10 satelliti agganciati e precisione di 3-5 metri.
Batteria che con un rating di 6200Mah permette più di 8 ore di schermo acceso con uso rete dati e poco WIfi, 10 ore se l'utilizzo si sposta in modo

preponderante sotto rete wifi. La batteria si ricarica con il suo alimentatore da 12V 2A in circa 2 h e 50 minuti (tempi più elevati per quanto riguarda il

tempo di ricarica si registrano con dispositivo in carica da acceso)

Sensori presenti: Prossimità, accelerometro, luminosità ( e Hall per cover flip attive).
In generale da prendere in considerazione per l'ottima batteria, il prezzo e lo schermo Amoled con varie features per Lettura o Risparmio Energetico.
Assolutamente adatto a tutti gli ambiti, dal social al multitasking. Meno adeguato all'uso degli ultimi titoli 3D o giochi che fanno largo uso di grafica.

▲ PRO ▲
- Batteria da 6200mAh
- Prezzo eccezionale
- Costruzione in alluminio, dettagli curati ed assemblaggio senza sbavature.
- Cpu 8 Core MT6753 che pur essendo anzianotta si comporta bene grazie ad un software snello e ai 3Gb di Ram.
- Schermo HD Amoled con Miravision per la calibrazione dei colori e del bianco e filtro luce Blu, Buon Touch a 5 tocchi con vetro frontale 2.5D.
- 4G e 3G completi per piena compatibilità (bande 3G 900mHz e 4G 800mHz comprese).
- Audio di buona qualità e speaker posizionato sul frame nella parte bassa.
- Led Notifica e MicroUSB con compatibilità OTG e Reverse Charge (cavo OTG non incluso).
- Lettore impronte frontale davvero rapido e preciso.
- Audio da Speaker e in Capsula di buona qualità e potenza.
- Doppia Fotocamera 13Mp Posteriore e 5Mp frontale che mostrano un compostamento più che discreto per la classe del dispositivo.
- Android 7.0 con update patch sicurezza a Agosto 2017 e lieve personalizzazione con sistema VOS.

▼ CONTRO ▼
- Qualche incompatibilità con l'app di gestione risparmio energetico DuraSpeed dopo aggiornamento versione su Playstore.
- Il tasto E-Key se premuto manda in modalità E-ink il sistema con disattivazione dei dati e fin qui tutto ok, però la successiva pressione, fa ritornare alla modalità classica, chiudendo purtroppo eventuali app in background e rimuovendo impostazioni personalizzate come eventuali launcher, widget e così via.
- Problema con Impostazioni OK Google "da ogni schermata" che se attivato genera un malfunzionamento del microfono in chiamata.
- Assenza sensori quali Bussola e Giroscopio.
- Schermo con risoluzione "solo" HD che potrebbe far storcere il naso a molti.. ma che reputo comunque valido perè con tecnologia Amoled soprattutto per il prezzo proposto e per la miglior durata della batteria.
- Abbastanza pesante siamo a circa 190g (nemmeno tanti, considerando la batteria da 6200mAh)
- Assenza di Cover e Pellicole after market ( o in dotazione)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v