Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2017, 10:58   #97981
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23185
Esiste per caso una terza presa oltre a quella dello studio?
Poi prova con altro modemrouter Tim se ti riesce; non riesco se quell'Annex K lo faceva il baffo by ADB.
Avrai visto dalle tabelle che 14 dB è associato ad una lunghezza di >400m su cavo plastico 0.4mm (se misurata con Technicolor cerottone/baffo), altrimenti potrebbe essere di meno.
Se poi conosci qualcuno che abbia un modem Asus o di altra marca che mostri l'attenuazione sulla DS3, riesci ad ottenere una migliore stima di eventuali vantaggi o meno passando al 35b (200Mbps), a parte il modem nuovo.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-08-2017 alle 11:17.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 11:12   #97982
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi


Il tecnico è tornato portandomi il modem giusto (Technicolor AG EVO DGA 4130).
Devo essere sincero non me l'aspettavo, ma contento di essermi sbagliato.

I nuovi valori:




Decisamente meglio direi.

Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 11:30   #97983
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da franc66 Guarda i messaggi
Per l'EVO era chiaro, ma tutta questa operazione commerciale non ce la vedo.
Al negozio Tim, nel mio caso:
- buongiorno, mi è arrivata la mail per il cambio modem
- salve, ha l'ultima fattura?
- certo ecco qua
- ok, firmi qui, a lei il modem, arrivederci
Ma hai portato il modem e alimentatore senza scatola e nient'altro?
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 11:42   #97984
LazyK
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Non ha senso perché per attivare una porta ONU per attivare una VDSL un tecnico esce con la porta già assegnata dal delivery e quindi il contratto deve essere già "sceso" correttamente come ordinativo e quindi andare a buon fine.

Semmai ci vogliono circa 2 giorni perché il 187 veda che il contratto è stato attivato e possa fare operazioni varie, però questo non c'entra niente con l'assistenza tecnica.

Ripeto: 187 tasto 2, non stare dietro ai ricatti di un tecnico svogliato e probabilmente incompetente, hai tutto il diritto di ricevere assistenza tecnica corretta, il tuo è un guasto chiaro come il sole.
Allora ragazzi, partendo dal fatto che voi avete assolutamente ragione, la mia situazione è questa, dall'anno scorso mi hanno dato per attivabile la fibra al 100% mandandomi kit autoinstallante ma dopo svariate chiamate e mesi di attesa alla fine mi disdicevano sempre ufficialmente per porte sature, ma non era veroin quanto è una nuova cabina, non si sa perchè ma la ditta collegava a fibra solo chi apriva nuove utenze con nuovo numero, chi aveva il vecchio numero e voleva migrare a fibra lo facevano penare ed alla fine bocciavano, non si è mai capito bene perchè!Ora ad agosto io ho fatto un ultimo tentativo senza troppe speranze solo perchè un mio amico con un'altro ISP locale con lo stesso numero gli avevano attivato la 50 Mb, dopo pochi giorni dalla richiesta è arrivato omino SirTel Sud (se non sbaglio questa è la ditta che ha in gestione la zona) che mi ha attivato tutto dicendo pure che ero il primo che attivavano mantenendo il numero, vista la distanza pure lui si è sorpreso degli 85 Mb di Bitrate ottimi, per una settimana o giù di lì tutto ha funzionato ed è stato stabile, poi la Tim come se l'omino non ci fosse stato mi chiama per appuntamento attivazione, io spiego che avevano già attivato, e loro invece di disdire il nuovo intervento tecnico che non serviva, mi hanno disdetto il passaggio a fibra, infatti alla sera mi trovavo senza rete e telefono modem con led rossi, chiamo e mi dicono che per errore hanno annullato il passaggio a fibra e mi danno appuntamento per riattivarlo il 29 agosto con tecnico che dovrebbe presentarsi alle 8,30 di mattina, ma dopo 2 giorni torna la linea senza tecnico che io sappia, ma da quel momento va a cazzo, in tutto questo tempo io da app My Tim fisso vedo ed ho sempre visto che sono ancora con la vecchia offerta contrattuale, chiamando il 187 dopo la riattivazione ed i problemi di rete, loro hanno visto un errore di chiave, mi hanno mandato il famoso omino della minaccia, che dice che l'errore di chiave è una loro forzatura per farmi avere la fibra visto che ancora non ho il contratto, è un casino ma la situazione è questa, quindi io aspetto il contratto che il 187 dice che è in lavorazione, da quel momento dovrei avere un mese per protestare e chiamare tecnici a volontà gratis credo!
Scusate ma la storia è lunga ed articolata, ed io stesso non capisco alcune cose che anche a me sembrano poco chiare
LazyK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 12:26   #97985
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
La potenza passa da -19 a +3 ma l'attenuazione rimane invariata, sa molto di interferenza e molto forte, ma generata da chissa' cosa non si sa.
Sarebbe da trovare qualcun'altro nei dintorni e vedere se ha lo stesso problema o anomalia simili.

Non sono anomalia che si vedono tutti i giorni e occorrerebbe attrezzatura extra per capire cosa gira nell'aria nei pressi di casa tua e nei pressi dell'onu (o perlomeno il modem nero per vedere il bitloading a quali frequence succede il casino);
ma potrebbe essere qualcosa che arriva da un'altra coppia e viaggia parallelo al tuo doppino, e che viene spento a una certa ora; manca la conferma, il cambio e' repentino e si riesce a determinare l'orario esatto? ti correbbe il tecnicolo "baffo" e modemreader per loggare i dati in continuazione.
Scusate se mi intrometto nell'argomento tecnico con un OT ma io con l'adsl ho una potenza in downstream nel router che varia spesso da valori negativi a valori positivi.
Che vuol dire che e' causa anche sulla mia linea di interferenze?
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 12:33   #97986
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da franc66 Guarda i messaggi
Al negozio Tim, nel mio caso:
- buongiorno, mi è arrivata la mail per il cambio modem
- salve, ha l'ultima fattura?
- certo ecco qua
- ok, firmi qui, a lei il modem, arrivederci
Pure io così: consegnato modem e alimentatore, mostrato bolletta, firmato ricevuta.
La ragazza non ha saputo dirmi il motivo della sostituzione ma sembrava piuttosto pratica della procedura e per niente sorpresa.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 12:35   #97987
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Giulio83pale Guarda i messaggi
situazione attuale
per una potenza di trasmissione di 3dbm i bit allocati su us2/us3 sono molto bassi, a l'us3 sembra pure troncato.

Se fai la stessa lettura quando il problema non c'e' probabilmente oltre alla minore potenza vedrai che l'upload us2/3 rappresentato dalla sezione verde a destra sara' piu' alto e la curva meno marcata e il buco fra verde e rosso appena percettibile come sugli altri; la mia impressione e' che ci sia molto rumore all'ingresso dell'onu ma purtroppo di piu' non riesco a dedurre.
Per ora sta a te cercare le cause possibili, scoprire cosa e' cambiato rispetto a prima, etc: su due piedi non saprei cosa fare in assenza di strumentazione di un qualche tipo.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 12:52   #97988
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
E' d'obbligo l'uso vectoring, forse e' questa la differenza principale fra noi e loro che compensa il problema dell'elevata distanza media; il g.fast estende le frequenze fino a 100mhz o giu' di li', e se ci si distanza dal cabinet il taglio di frequenza ne riduce le prestazioni di fatto trasformandolo in vdsl; sul pdf che avevi allegato si parla di diametro tipico di 0.5 che sicuramente aiuta qualcosina, poi se questa informazione e' corretta significa che hanno cavi diversi dai nostri, potrebbero variare anche altre caratteristiche (ma il punto fondamentale e' sempre quello che usano il vectoring).
Il Soc Broadcom annunciato (poi non so quando è stato commercializzato) già dall'autunno 2016 implementa VDSL2 35b + g.Fast a 212MHz (seconda gener. per un teorico fino a 2Gbit a cortissima distanza) con DTA (più avanti).

Con un po' (mi sa molta) di fortuna (avevo fatto la domanda ma dubito che qualcuno abbia la risposta) potrebbe pure essere quello già presente nelle Onu Tim a 200Mb.

DT (Tim tedesca in pratica) sta sperimando ora con Soc sia a 212MHz che con DTA (ci sono varianti iDTA e cDTA non ho approfondito le differenza).
DTA è l'allocazione dinamica degli slot.
Il g.Fast di solito è ad allocazione fissa (di fatto come la vdsl anche se con suddivisione a tempo e non a freq.) con mi pare 3 rapporti a scelta (poi da mantenere per sempre e tutte le linee) di 90/10, 10/90 e 50/50.
Ossia da 1000Mb (o 2000Mb a 212MHz) condivisi (max) si possono fare linee fino a 900/100 o fino a 100/900 o fino a 500/500.
Con il DTA la linea sente l'utilizzo che fa l'utente e si riconfigura in tempo reale cambiando il rapporto down/up (e forse con più rapporti disponibili).
In pratica se hai un 900/100 e stai facendo upload massiccio (con poco down) dopo poco la linea si adegua e ti ritrovi con una 100/900 (al max) finché dura l'upload.
Se fai un po' ed un po' (sempre massiccio) magari ti ritrovi con una 700/300 (non so se il rapporto 70/30 sia possibile).
Però leggevo che il DTA richiede massima pulizia di segnale (in pratica o cavo coassiale o unico cliente sui doppini), quindi ...

Comunque il risultato inglese (ottenuto in g.Fast 106MHz) di 300m con ancora 330Mb (nei casi migliori ovviamente) è ottimo (se del tutto vero).
Considerando che hanno tolto la banda vdsl 17a (non penso anche quella 35b) e che quindi ci sarebbe ancora più margine (in teoria quasi 200Mb visto che il 17a veicola ...) eliminando la vdsl (o usando una modalità a spettri sovrapposti che non ho approfondito come funziona ma che dicono recuperi almeno 100Mb).

Gli analisti dicono che l'anno del Boom del g.Fast sarà il 2019.
Chissà cosa vorrà fare l'Italia (non lo Stato i privati, alias Tim e FW per lo più) e quando ?
Però se ci segano (probabile) il vectoring pure lì ...

PS
Leggendo questi risultati, io rimango della mia idea che bisognerebbe valutare la fattibilità di fare bridge in xDSL (in questo caso in g.Fast) per portare velocemente linee decenti a chi è più lontano e senza dover per forza (in alcuni casi almeno) ricorrere a scavi per posa fibra.

Roba tipo, sono a 600m (con l'armadio) dai clienti e questo è tanto per il g.Fast (ma pure per il 35b) ma i clienti hanno però la chiostrina a 200m da loro.
Un modulo g.Fast in chiostrina (e telealimentato da armadio magari) con x porte usate come bridge e le rimanenti y usate per i clienti.
Alias X doppini tra armadio e chiostrina usati in g.Fast con split 50/50 e affasciati (bonding) tra loro.
Se a 400m (con vectoring) ottengo ancora un 200/200, mi bastano solo 5 doppini (che in modalità phantom mode potrebbero diventare solo 3) per veicolare un circa 1000/1000Mb fino alla chiostrina.
E questa sarebbe la banda di alimentazione servizio g.Fast (il sostituto del cavo in fibra), poi le altre porte erogherebbero g.Fast (con split a tua scelta non più legato al 50/50, ma senza DTA fisso per tutti) ai clienti al max a 200m.
Senza scavi per nuova fibra ho ottenuto di ridurre la distanza media da 600m a 200m.

Ultima modifica di Yrbaf : 25-08-2017 alle 21:41.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 12:58   #97989
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto nell'argomento tecnico con un OT ma io con l'adsl ho una potenza in downstream nel router che varia spesso da valori negativi a valori positivi.
Che vuol dire che e' causa anche sulla mia linea di interferenze?
Saranno variazioni di poco conto immagino;
il fatto che siano positivi o negativi e' ininfluente in quanto stiamo parlando della potenza emessa rispetto ad un riferimento, ovvero a 0dbm corrisponde a 1milliwatt: valori negativi sono inferiore e valori positivi sono superiori.
Trattasi di valori espressi in logaritmo in base 10, per cui -20dbm=0.01, -10dbm=0.1, 0dbm=1milliwatt, 10dbm=10, 20dbm=100mw, 75dbm=RAI dal monte venda, etc.

Se sei molto distante dalla centrale il modem deve trasmettere on piu' potenza per compensare l'attenuazione per cui e' possibile avere valori positivi ovvero superiori a 1milliwatt; per paragone sul wifi a 2.4ghz e' consentito tramettere fino a 20dbm, e sul wifi a 5ghz il massimo concesso e' 23dbm fino al canale 60.
In vdsl in upstream, essendo il cabinet con l'onu vicino all'utenza la potenza necessaria e' per forza bassa, infatti come si vede dalle statistiche l'attenuazione in upload ha valori molto bassi ed e' inutile sparare potenza extra che puo' solo ridurre le prestazioni in upload per diafonia agli utenti piu' distanti dal cabinet.
Pero' se ci sono problemi di ricezione dal lato onu la potenza sul modem viene aumentata per incrementare il segnale ricevuto dall'onu allo scopo di migliorare il rapporto s/n e l'upload; per la precisione durante il training del modem viene estratta una curva dell'attenuazione sullo dello spettro che sara' utilizzato, creata una maschera della potenza detta UPBO da utilizzare per ogni portante trasmessa e decisa la potenza da trasmettere che e' la sommatoria della potenza di tutte le portanti dell'upload.
Quindi nel caso di vdsl avere un'elevata potenza di trasmissione del modem rapportata a una bassa distanza significa che il segnale ha dei problemi a essere ricevuto dall'onu e che c'e' qualcosa; dalla derivata, al doppino con un filo interrotto, a interferenze anomale che si presentano all'ingresso dell'onu.

In adsl visto le maggiori distanze quindi e' normale avere valori mediamente positivi.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 08-09-2017 alle 12:49. Motivo: aggiornamento per indicizzazione nelle faq
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 13:26   #97990
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Più che al G fast in Italia dobbiamo pensare al vectoring. Non oso immaginare se tra due anni avremo il doppio degli abbonamenti come saremo messi ad interferenze.
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 13:48   #97991
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Spero anch'io che si muovano perche' ho perso tantissimo per diafonia, praticamente meta', e non e' detto che vedro' mai la 200 abitando fuori zona.

Potrebbero anche fare un compromesso come applicare il vectoring dove c'e' un solo operatore e il sub-band vectoring al posto del mov che sarebbe subito piu' facilmente implementabile non richiedendo link fra le onu, ma immagino che in questo momento il problema principale sia far incontrale le varie eminenze grigie di agcom e isp e riprendere la discussione, altrimenti discuterne e' solo tempo perso.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 25-08-2017 alle 16:24.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 14:38   #97992
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Beh parrebbe che anche se con un anno di ritardo (io avevo capito doveva entrare in vigore Sett. 2016) forse ce l'abbiamo fatta: http://www.corrierecomunicazioni.it/...della-rete.htm
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 15:25   #97993
LazyK
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
Comunque, una cosa che ho notato e, dalla quale non so se si possa trarre qualche conclusione, è che la mattina presto verso le sette o addirittura una volta mi è capitato di controllare verso le 6 di mattina, il bitrate è più alto, sui 60/70 Mb poi scende durante la giornata per arrivare addirittura a poco sopra i 20 Mb a volte, è indice di qualcosa di particolare?
LazyK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 15:27   #97994
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
beh alle sei tutti (o quasi) dormono e magari c'e' chi ha l'abitudine di staccare il modem quando non usa internet
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 16:06   #97995
LazyK
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
beh alle sei tutti (o quasi) dormono e magari c'e' chi ha l'abitudine di staccare il modem quando non usa internet
Quindi in questo caso non sarebbe indicativo di guasto ma di interferenza da parte di qualcun'altro, questo in effetti era il motivo della domanda
LazyK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 16:29   #97996
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
uno o più modem spenti potrebbero darti vantaggi temporanei... se poi ci sono anche altri problemi non so
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 16:44   #97997
LazyK
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
Cmq ho appena parlato col 187,lato commerciale, per vedere a che punto era la pratica, loro dicono che la fibra a loro risulta ancora in corso di attivazione e che martedì alle 8,30 dovrebbe venire il tecnico ad attivare, le ho spiegato la situazione e mi ha consigliato di aspettare martedì, far fare al tecnico quello che deve e poi vedere, probabilmente la linea è ballerina perchè per loro ancora non risulto in fibra e chi mi ci ha collegato ha usato una "chiave forzata" il perchè ed il per come non lo so e non ne ho idea!Aspetto martedì e vediamo che succede!
LazyK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 16:45   #97998
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Anche a voi hanno addebitato € 49 per l'attivazione dopo ben 9 mesi?
Ho fatto reclamo, e vi assicuro che se non li tolgono visto che non se n'è mai parlato, non solo non pago le fatture ma ripasso a Infostrada.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 16:56   #97999
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23185
Hai ottenuto quell'addebito perchè nel contratto era previsto il RID mentre hai tenuto il bollettino postale per i pagamenti?
In ogni caso per i reclami vedi i links amministrativi di pag. 1 se ti possono aiutare. Il consiglio è di gestirlo per iscritto e non telefonicamente.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 17:57   #98000
ogswan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Michy1990 Guarda i messaggi
Raga, un saluto a tutti, tempo permettendo cercherò di seguire la discussione ; a proposito, come si fa a sottoscriverla? Grazie a tutti
Ciao,in fondo alla pagina, sotto la voce strumenti è presente "sottoscrivi questa discussione"
ogswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v