Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2017, 18:08   #13941
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
beh io ho tempo fino a fine agosto per prendere tutto, poi troppo nemmeno voglio attendere, la mia idea è su matx

1950x
mobo matx come anticipato
4x8gb almeno a 3200 anche se ho il sentore che su TR prendere ram anche a 4000 non è pazzia.
poi ci monto 2 m.2 uno da 512 per l'os e uno da 1tb per il resto.
ovviamente la cpu andrà sotto il mio impianto a liquido e per ciò credo che ci vorrà un nuovo wb
Io opto per la Taichi perchè è quella che avrei voluto prendere per il 1800X... e poi in fin dei conti costa 150€ in più della X370.

Le memorie... ho 6 banchi, 2x8GB a 3600 che a sto punto mi tocca montare sul 1800X, e 2x8GB e 2x16GB settate a 2800 per un totale di 48GB per TR.

Mi manca il dissipatore... preferirei un Noctua ad aria ad un liquido... perchè ho il custom in costa d'avorio e quindi presumerei che quando ritornerei in Italia un WB sia reperibile... e riciclo quello che ho in costa d'avorio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 18:10   #13942
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
è il nostro travaprezzi



Ricerca prezzi threadripper prezzi trovati 0
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 18:15   #13943
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Il silicio di me**a lo hanno sbolognato a noi.
E' sempre stato così.

La selezione da migliore a peggiore è ovviamente:
epyc -> threadripper -> ryzen 7 -> 5 -> 3
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 18:20   #13944
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il tedesco non lo capisco... ma spuntando altri paesi l'Italia non compare. Ma gheizhals vende anche in Italia?

Caseking la Taichi a 429€.

Con 1450€ circa ci scappa l'X16 con la Taichi.

E... il dissi?
Geizhals è un motore di ricerca prezzi ma non opera sull'Italia.

Degli shop indicati, ad esempio Caseking e Mindfactory spediscono anche in Italia e sono affidabili.

P.S.: Non importa conoscere il tedesco: basta mettere nel carrello e pagare. Tanto basta
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 18:27   #13945
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
i pc enthusiast si possono fare anche con amd bisogna solo avere o meglio dare la fiducia che si merita, e visto che con i vari ryzen dal modello 3 passando al 5 fino a 7 ha saputo bastonare intel in tutte le fascie di prezzo e di prestazione, credo che con TR sia il passo definitivo per prendersi lo scettro di miglior cpu, miglior piattaforma di questo 2017 rivoluzionario sotto l'aspetto cpu.
Lo sò costa abbastanza ma gli enthusiast han sempre speso queste cifre e non è che oggi amd costi uguale o meno alle precedenti piatte enthusiast ci si debba lamentare, ioaspettavo e cisperavo in una cpu così, oggi c'è e son felicissimo e come me ne conosco altri 6 o 7 pronti a prendere un 1920x o 1950x.
Se devo essere sincero... sarebbe la 1a volta che spendo più di 300€ per un procio... ed alla fin fine AMD ha sempre avuto qualche prb... ma quando spendi 200€ te ne freghi e accetti... ma 1500€ sono un totale di più.
Se devo essere obiettivo... confiderei una sicurezza maggiore sul brand Intel (a parte quanto letto su prb mobo X299 che non voglio considerare in questo contesto).

Però di... il core Zen è simile al core Intel, un po' meno IPC e un po' più SMT, le frequenze sono più alte di Intel a parità di core... il consumo/prestazioni è migliore e questo consente dei proci TR rilassati addirittura con possibilità di downclock per uguagliare le prestazioni dei proci Intel a parità di prezzo.

Io ero rientrato in Italia per prendermi finalmente un buon procio... e mi ero messo sull'idea dei 1000€ di procio. Potrei tornare in Africa con il mio 1800X... però starei con il magone.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 18:32   #13946
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Ho scaricato il QVL delle ram per Gigabyte X399 Gaming 7:
http://download.gigabyte.eu/FileList...aming7_f2c.zip

sembrano supportati anche i cas dispari.

supporta quad channel 3200 cl14 (Samsung B-die)
addirittura un kit 4x16GB 3200 DR cl16

Poi 4x8GB da 3333 a 3466 a cl15-16, sempre quad channel.

Infine 4x8 GB 3600 cl16-17-18, sempre quad channel.

Per 8 banchi si scende a 2666, ma c'è un kit da 128GB:
G.SKILL 16GB 2Rx8 F4-3000C14Q2-128GVKD

che è supportato a 2933 cl14

Per le ECC, leggo 8x8GB 2400 e 8x16GB 2133. Non ci sono le ECC 2666.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 31-07-2017 alle 18:39.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 18:42   #13947
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ho scaricato il QVL delle ram per Gigabyte X399 Gaming 7:
http://download.gigabyte.eu/FileList...aming7_f2c.zip

sembrano supportati anche i cas dispari.

supporta quad channel 3200 cl14 (Samsung B-die)
addirittura un kit 4x16GB 3200 DR cl16

Poi 4x8GB da 3333 a 3466 a cl15-16, sempre quad channel.

Infine 4x8 GB 3600 cl16-17-18, sempre quad channel.

Per 8 banchi si scende a 2666, ma c'è un kit da 128GB:
G.SKILL 16GB 2Rx8 F4-3000C14Q2-128GVKD

che è supportato a 2933 cl14

Per le ECC, leggo 8x8GB 2400 e 8x16GB 2133. Non ci sono le ECC 2666.
avevo letto anche io quella qvl, e per questo che con le ram sono un pò indeciso
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 18:54   #13948
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se devo essere sincero... sarebbe la 1a volta che spendo più di 300€ per un procio... ed alla fin fine AMD ha sempre avuto qualche prb... ma quando spendi 200€ te ne freghi e accetti... ma 1500€ sono un totale di più.
Se devo essere obiettivo... confiderei una sicurezza maggiore sul brand Intel (a parte quanto letto su prb mobo X299 che non voglio considerare in questo contesto).

Però di... il core Zen è simile al core Intel, un po' meno IPC e un po' più SMT, le frequenze sono più alte di Intel a parità di core... il consumo/prestazioni è migliore e questo consente dei proci TR rilassati addirittura con possibilità di downclock per uguagliare le prestazioni dei proci Intel a parità di prezzo.

Io ero rientrato in Italia per prendermi finalmente un buon procio... e mi ero messo sull'idea dei 1000€ di procio. Potrei tornare in Africa con il mio 1800X... però starei con il magone.
beh se l'idea era 1000€ di cpu, rivendi il tuo ma non credo che lo farai e prendi il 1920x o 1950x, è vero la piattaforma costa ma ti dà quello che ti dà, cose che la concorrenza ad oggi non può darti, io ho sempre avuto intel in fascia enthusiast, ma da un paio di anni, la cosa non era più vantaggiosa, quando un socket 1150 o 1151 pareggia le prestazioni del socket 2011 v1 v2 v3 e le attuali 2066, a parte l'mt dove i core in più si sentono in determinati software, lato piattaforma invece il costo maggiore per mobo e cpu non era giustificato, su TR invece avendo una cpu che per come la vedo io, è un dual cpu attaccato, quad channel anche se credo che alla fine è un dual channel separato, dual su una parte di cpu e dual sull'altra, il tutto gestito dai vari ccx che faranno lavorare i vari thread con la cache unificata il gioco e l'idea di base molto semplice e funzionale renderà questa piattaforma molto versatile, inoltre possono dire quel che vogliono che lo step b2 è solo per epyc, il fatto che una cpu boosta a 4.2 per me è già step b2, significherà che se oggi il limite era 4ghz domani il limite sarà 100mhz più in alto e vedendo quanto portano 100mhz come prestazione............è tutto da quantificare ma saranno ottimi result per questo io ci tengo a prendere questa piattaforma.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 19:15   #13949
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Antimo96 Guarda i messaggi
https://imgur.com/a/TBOyd#Ccsd8S1

XFR fino a 4.2 ghz...un primo segno di silicio migliore?
Lo step produttivo è il B1, quindi è quello di Ryzen "classico"...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 19:26   #13950
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
CAS latency dispari si può usare anche su Ryzen, basta disabilitare Geardown mode.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 19:36   #13951
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
MSI ci insegna come montare una CPU AMD Threadripper!




Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 19:55   #13952
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Direi che è difficile montarlo male

Però.... perchè non ha spalmato la pasta? Io lo faccio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 20:43   #13953
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Ma il socket è con i pin come gli intel
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 20:49   #13954
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ma il socket è con i pin come gli intel
Si, socket LGA.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 22:12   #13955
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io concordo con te... però guardando l'impegno di Asus sulla CH6 (tipo selezione CB15/CB11.... nella predizione), vuoi che se fosse possibile, non avrebbe fatto in modo di lasiare il turbo attivo e disabilitare l'XFR?
premesso che stiamo parlando senza conoscere il codice che gestisce tutto, che magari è semplicemente un banalissimo "se quel controllo è buono e il moltiplicatore è meno di MAX allora alza di 0,25 il moltiplicatore"...
io credo sia solo una questione di scelta della compagnia, nel senso: perché dovrebbero rendere disattivabile l'xfr se questo funziona solo quando si è già in regime di turbo ed anche applicando 1.55V non si eccede col profilo termico, tenendo anche conto che con il sistema di controllo non si causa un deterioramento che abbatta in modo sensibile la longevità del prodotto? "
per loro questo precision boost credo sia una sorta di "ecosistema turbo" che non hanno interesse a scorporare nelle sue varie parti, te lo offrono così consci del fatto che se vuoi overclockare non ti serve, e se non vuoi overclockare ti garantisce un miglioramento delle prestazioni senza controindicazioni apparenti, lo vedo diverso ad esempio da offrire o meno la configurazione dei subtimings ed altri parametri delle ram che in molti casi si dimostrano "necessari" per poter sfruttare altri prodotti, le ram appunto, alle caratteristiche per le quali un cliente le ha comprate.

per questo non mi aspetto che sia una questione legata allo stepping in se, poi tutto può essere.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Questo è il TR che compreranno quelli che vogliono farsi una piattaforma gaming TOP by AMD.. Con VEGA64 al seguito..
sarebbe la config potenzialmente più economica per un munltigpu "esoso", anzichè spendere 800 o 1000$ per schiaffare un "gruppo" di vga ne spendi 500, a seconda delle vga che ti interessano facile che col risparmio tra l'8 e il 16 (ma anche solo tra l'8 e il 12) ti esce una delle vga...quindi attenzione ai miners

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ti comprendo.

Facciamo gli estremi.

Prendi un HIS di 1mmq e un HIS di 100mmq.

Ora.. l'HIS di 1 mmq non può garantire uno scambio di calore corposo, quindi anche se piazzeresti 1KMq di alette di raffreddamento, il procio ti si fonde.
Al contrario, un HIS di dimensioni più corpose, e un numero maggiore di pipe (possibile dall'HIS più grande) garantirebbero uno scambio di calore più corposo.

Ora... se tramite una superficie maggiore dell'HIS io posso ottenere uno scambio superiore di calore, perchè non è un vantaggio?
Fai mente locale sui radiatori. Perchè un radiatore da 280 raffredda meglio di uno da 240? Perchè aumenta la superficie... Che differenza c'è, in scambio di calore, per la quale radiatori di differenti misura hanno potenze differenti in raffreddamento, mentre invece HIS di differenti misure no? (ovviamente i radiatori sono riferiti allo scambio liquido/aria al loro interno, mentre l'HIS ha comunque la stessa logica di scambio ma tra procio e base del dissipatore)
l'ihs è un cuscinetto con elevata conducibilità termica e massa ridotta che tende velocemente alla temperatura di ciò con cui è in contatto senza causarne variazioni sensibili(se versi un bicchiere di acqua a 2°C nel mare, macroscopicamente non hai raffreddato il mare).
serve a facilitare l'applicazione della giusta pressione senza rischio di danneggiare il die.
anche il tuo esempio non sfugge al principio, semplicemente tra uno di 1mmq e uno di 100mmq varierà proporzionalmente la massa al punto tale da avere tempi necessari all'equilibrio che non sono così rapidi da essere confrontabili.
se tu avessi un pezzo di rame da 5cmx5cm x0.3cm di 67grammi ed un altro da 8x5.5x0.3 per 132grammi, a contatto con una fonte di calore da 100W che si mantiene per esempio a +30K dalla Tambiente:
il primo raggiunge l'equilibrio in 7,7 (diciamo 8) secondi;
il secondo lo raggiunge in 15,2(diciamo 15 e mezzo) secondi;
dopo questo lasso di tempo non ci sono differenze sensibili lato fonte di calore/pezzo di rame.

quanto ai radiatori mettila così, se passi da 4 tripla ventola spessi a 4 triplaventola spessi più 1 monoventola sottile ti aspetti sensibili variazioni di prestazioni?
semplicemente finché sei sottodimensionato, raddoppiare o triplicare la superficie radiante ti permette facilmente di migliorare la prestazione;
se sei sovradimensionato guadagni un "niente o quasi niente percento";
se arrivi ad una situazione in cui hai masse e superfici tali per cui si possano considerare le relative differenze irrilevanti, cadi in analogia con l'ihs.
tutto dipende dalle masse e superfici in gioco oltre che dalla potenza, da un radiatore all'altro guadgni più area che sfrutti per forzare aria con più ventole come nell'esempio di Catan sfrutteresti la maggior superficie per ricorrere a numero maggiore di heatpipes.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 02:26   #13956
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ma il socket è con i pin come gli intel
non è la prima volta che AMD usa un socket così, gli amd opteron sono sempre stati su socket lga come intel
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 08:51   #13957
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

perchè non ha spalmato la pasta? Io lo faccio
Anche io la spalmo.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 09:02   #13958
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
premesso che stiamo parlando senza conoscere il codice che gestisce tutto, che magari è semplicemente un banalissimo "se quel controllo è buono e il moltiplicatore è meno di MAX allora alza di 0,25 il moltiplicatore"...
io credo sia solo una questione di scelta della compagnia, nel senso: perché dovrebbero rendere disattivabile l'xfr se questo funziona solo quando si è già in regime di turbo ed anche applicando 1.55V non si eccede col profilo termico, tenendo anche conto che con il sistema di controllo non si causa un deterioramento che abbatta in modo sensibile la longevità del prodotto? "
per loro questo precision boost credo sia una sorta di "ecosistema turbo" che non hanno interesse a scorporare nelle sue varie parti, te lo offrono così consci del fatto che se vuoi overclockare non ti serve, e se non vuoi overclockare ti garantisce un miglioramento delle prestazioni senza controindicazioni apparenti, lo vedo diverso ad esempio da offrire o meno la configurazione dei subtimings ed altri parametri delle ram che in molti casi si dimostrano "necessari" per poter sfruttare altri prodotti, le ram appunto, alle caratteristiche per le quali un cliente le ha comprate.

per questo non mi aspetto che sia una questione legata allo stepping in se, poi tutto può essere.


sarebbe la config potenzialmente più economica per un munltigpu "esoso", anzichè spendere 800 o 1000$ per schiaffare un "gruppo" di vga ne spendi 500, a seconda delle vga che ti interessano facile che col risparmio tra l'8 e il 16 (ma anche solo tra l'8 e il 12) ti esce una delle vga...quindi attenzione ai miners


l'ihs è un cuscinetto con elevata conducibilità termica e massa ridotta che tende velocemente alla temperatura di ciò con cui è in contatto senza causarne variazioni sensibili(se versi un bicchiere di acqua a 2°C nel mare, macroscopicamente non hai raffreddato il mare).
serve a facilitare l'applicazione della giusta pressione senza rischio di danneggiare il die.
anche il tuo esempio non sfugge al principio, semplicemente tra uno di 1mmq e uno di 100mmq varierà proporzionalmente la massa al punto tale da avere tempi necessari all'equilibrio che non sono così rapidi da essere confrontabili.
se tu avessi un pezzo di rame da 5cmx5cm x0.3cm di 67grammi ed un altro da 8x5.5x0.3 per 132grammi, a contatto con una fonte di calore da 100W che si mantiene per esempio a +30K dalla Tambiente:
il primo raggiunge l'equilibrio in 7,7 (diciamo 8) secondi;
il secondo lo raggiunge in 15,2(diciamo 15 e mezzo) secondi;
dopo questo lasso di tempo non ci sono differenze sensibili lato fonte di calore/pezzo di rame.

quanto ai radiatori mettila così, se passi da 4 tripla ventola spessi a 4 triplaventola spessi più 1 monoventola sottile ti aspetti sensibili variazioni di prestazioni?
semplicemente finché sei sottodimensionato, raddoppiare o triplicare la superficie radiante ti permette facilmente di migliorare la prestazione;
se sei sovradimensionato guadagni un "niente o quasi niente percento";
se arrivi ad una situazione in cui hai masse e superfici tali per cui si possano considerare le relative differenze irrilevanti, cadi in analogia con l'ihs.
tutto dipende dalle masse e superfici in gioco oltre che dalla potenza, da un radiatore all'altro guadgni più area che sfrutti per forzare aria con più ventole come nell'esempio di Catan sfrutteresti la maggior superficie per ricorrere a numero maggiore di heatpipes.
corretto quello che dici, ma secondo me il discorso dei mm^2 dell'ihs e' legato alla dimensione dei dissipatori, cioe' se il dissipatore e' lo stesso e' giusto quello che dici, se il dissipatore e' piu' grande, cambia tutto perche' contano anche i watt per mm^2
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 09:36   #13959
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
corretto quello che dici, ma secondo me il discorso dei mm^2 dell'ihs e' legato alla dimensione dei dissipatori, cioe' se il dissipatore e' lo stesso e' giusto quello che dici, se il dissipatore e' piu' grande, cambia tutto perche' contano anche i watt per mm^2
Ed è quello che penso io. Cioè... una cosa sono 95W TDP, HIS 20mmq e WB socket AM4 + AIO da 240, tutt'altra 180W TDP, HIS 50mmq e WB socket TR4 + AIO da 280. Aumentando la superficie dell'HIS, aumenterà anche lo scambio di calore e quindi potenziare il sistema di dissipazione apporterà un vantaggio più consistente.

Tra 10 giorni ne riparliamo
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 09:49   #13960
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ed è quello che penso io. Cioè... una cosa sono 95W TDP, HIS 20mmq e WB socket AM4 + AIO da 240, tutt'altra 180W TDP, HIS 50mmq e WB socket TR4 + AIO da 280. Aumentando la superficie dell'HIS, aumenterà anche lo scambio di calore e quindi potenziare il sistema di dissipazione apporterà un vantaggio più consistente.

Tra 10 giorni ne riparliamo
Questo è il mio pensiero da profano ma a logica.

Se l'HIS è solo un vettore, fino a quando io non saturo la sua capacità di trasferimento per mmq la sua dimensione non influisce nello scambio.
Se viene raggiunto il punto, l'HSI maggiore verrà sfruttato
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v