Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2017, 21:10   #21
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
Ciao
francamente so che in ditta dove lavoro dovrebbero arrivare dei preventivi su epyc ma francamente ancora nulla
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 23:15   #22
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
francamente so che in ditta dove lavoro dovrebbero arrivare dei preventivi su epyc ma francamente ancora nulla
Se questa slide è vera sono cazzi.. 3500 euro a processore ((

Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 23:18   #23
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
e alto però nn sarebbe particolarmente elevato in proporzione agli xeon ora in commercio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 23:22   #24
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
e alto però nn sarebbe particolarmente elevato in proporzione agli xeon ora in commercio
Diciamo che converrebbe buttarsi sul 24 core single processor.. siamo sui 1000 euro per un 24 core / 48 threads giusto ?

magari come street price anche meno.. da associare ad un 64 gb di ram o 128..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 00:53   #25
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
si ci puo stare
anceh un paio di cpu eventualmetne piu piccoline, finche cmq nn si conoscono i rpezzi e difficile farne una valutazione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 01:56   #26
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si ci puo stare
anceh un paio di cpu eventualmetne piu piccoline, finche cmq nn si conoscono i rpezzi e difficile farne una valutazione
Leggo che ha un all core boost di 2.8 ghz.. secondo te:

Meglio 16 threads a 4ghz (ryzen 1800x) o 48 a 2.8 ghz ?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 10:17   #27
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
un pò tutta la suite cs di adobe, alcuni programmi in linea di comando per transcoding video, handbrake, lightroom, varie virtual machines e tool provenienti dal mondo linux che per fortuna so per certo che scalano

i prog adobe scalano male invece perchè li ottimizzano spesso e volentieri per l'hw dei pc comuni e al massimo di qualche apple.. ovvero oltre i 4-8 core non rivedono e migliorano i loro algoritmi..

specialmente in un ottica di cambiare foto/videocamere con le nuove es 30-50 Mpixel se poi non ci sono migliorie sui molti core è triste come cosa..
Dipende quante di queste attività le svolgerai in contemporanea?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 12:14   #28
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Dipende quante di queste attività le svolgerai in contemporanea?
Capita che questa workstation rimanga inattiva in varie situazioni però quando arriva roba, arriva tutta insieme..

Vorrei una macchina scattante con lightroom, premiere ed after effects..

Tipo butto 200 file in raw da 30 Mpixels a esportare in jpg e gradirei lo faccia in pochi secondi..

Oltre ad avere in caso qualche vm accesa e se possibile virtualizzare un mac os per farci girare quasi realtime un final cut, logic etc e/o altra roba che non c'e' per win.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:04   #29
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
prova ad aspettare threadripper e gli I9, da 10core in su magari
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 17:16   #30
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
prova ad aspettare threadripper e gli I9, da 10core in su magari
Sicuro aspetto, non è una cosa che conto di prender ora.. magari verso novembre

Però pensavo comunque di orientarmi verso prodotti da server stavolta invece di roba enthusiast..

I threadripper sono anche loro fino a 24 core 48 threads ?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 19:49   #31
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
Fino a 16core
Ma avranno probabilmente frequenze piu elevate
E se nn parallelizzi tutto, avere anche la meta dei core (almeno 8 comunque) ma 500/600Mhz in piu puo tornare utile
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 02:25   #32
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Ora come ora sto con sto portatile con 4 core e 8 threads.. volevo fare proprio le cose in grande e scalare 48 o 64 threads.. è vero che sta praticamente sempre in swap e full cpu
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 13:12   #33
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
Ma sei sicura di impegnarli tutti quei thread?
Xke sennò va a finire che ne hai metà liberi a nn far nulla e l'altra metà lavora ma a quel punto sarebbe più rapido un pc con meno core ma tirati a frequenze più alte (nn parlo dei costi xké ancora nn si conosco ma anche li si potrebbe risparmiare)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 01:59   #34
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ma sei sicura di impegnarli tutti quei thread?
Xke sennò va a finire che ne hai metà liberi a nn far nulla e l'altra metà lavora ma a quel punto sarebbe più rapido un pc con meno core ma tirati a frequenze più alte (nn parlo dei costi xké ancora nn si conosco ma anche li si potrebbe risparmiare)
Perciò cercavo un qualche genere di comparatore che mi desse un idea di come variano in alcune condizioni proci con freq alte e meno threads rispetto a multithread con qualche mhz di meno..

resta il fatto che il 24 core con tutti e 48 threads a 2.8 è una bestia
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 13:42   #35
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
nn credo che esista niente del genere
in base da softwae a software ptresti magari beccare qualceh cosa, ma sono rare le recensioni in ambito server e spesso testano piu ceh altro workstation gia pronte, fanno il bench guardano il punteggio o il tempo e finita cosi
nn si mettono a simulare vari carichi di lavoro su thread/core e come scalano le cose
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 10:40   #36
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
nn credo che esista niente del genere
in base da softwae a software ptresti magari beccare qualceh cosa, ma sono rare le recensioni in ambito server e spesso testano piu ceh altro workstation gia pronte, fanno il bench guardano il punteggio o il tempo e finita cosi
nn si mettono a simulare vari carichi di lavoro su thread/core e come scalano le cose
Allora toccherà direttamente vedere threadripper vs 9401P e tirar conclusioni con i bench postati..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 13:04   #37
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
si
anche xke nel tuo caso cmq starei su single socket
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 15:41   #38
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si
anche xke nel tuo caso cmq starei su single socket
Questo sicuramente perchè ho visto vari bench su app di multimedia e sfruttano malissimo l'interazione tra + proci.. ci sono crolli assurdi sul bus che interconnette un procio e l'altro.. (per colpa del software però)

Questo se non sbaglio era con gli xeon.. ora tocca vedere con ryzen
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 19:27   #39
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
Non credo che comunque cambierà molto perché perché i software che sfruttano davvero più di 8/10 ore sono soprattutto quelli professionali di rendering e poco altro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 00:17   #40
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Non credo che comunque cambierà molto perché perché i software che sfruttano davvero più di 8/10 ore sono soprattutto quelli professionali di rendering e poco altro
Ma in teoria questa è una cavolata che ha poco senso su molti algoritmi..

Ci sono quelli parallelizzabili e quelli non, se sono decentemente parallelizzabili scalano a quanti N core ci metti.. quindi + core a freq spinta meglio vai..

ho visto una comparativa tra un ryzen 1800x e un intel 7700 che è un quad core con ht che addirittura per andargli vicino o anche superarlo deve arrivare a 4.5 ghz in turbo..

se questo è l'andazzo quando escono threadripper e epyc sono un best buy
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v