Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2004, 09:30   #1
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
fare siti web

ciao ragazzi.....
nn si tratta del solito thread in cui uno chiede voglio fare un sito, come faccio?che ci metto?

vorrei sapere una cosa, leggo spesso che qualcuno deve fare un sito per un privato o per una piccola azienda e mi domando: ma come diavolo fate a farvi ingaggiare per questi lavoretti?andate porta porta a proporre la vostra offerta?

inoltre mi spiegate quel discorso della prestazione occasionale?
come faccio ad emettere la fattura se nn ho la P.IVA e cazzi vari?

grazie mille
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 09:47   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
non c'è nessuna fattura: c'è una ritenuta d'acconto del 20% nsul compenso pattuito

viene fatto un contratto per prestazione d'opera, valido cioè per la singola opera che dovrai fare. in pratica loro ti "incaricano" di fare quel contratto

ma sul serio non ne hai mai sentito parlare? è una delle cose più usate per le singole prestazioni!



cmq ecco qualche spiegazione



La prestazione occasionale è una forma di contratto che prevede un rapporto di lavoro di tipo occasionale. Ciò significa che non si può stipulare in maniera continuativa un contratto con il medesimo committente; la prestazione è caratterizzata dalla saltuarietà. È possibile invece che la prestazione abbia anche tempi lunghi di realizzazione caratterizzati comunque da interventi unici.
Chi presta la propria opera dovrebbe lavorare in piena libertà organizzativa senza dover osservare orari o direttive di chi ha commissionato il lavoro.
Il collaboratore occasionale ha l’obbligo di emettere una ricevuta di pagamento del compenso concordato, sul quale viene applicata una ritenuta del 20%(IRPEF);quindi sarà indispensabile valutare questo costo al momento della richiesta del compenso.
In occasione di denuncia dei redditi si pagherà (o si andrà a credito ) l’aliquota dovuta in relazione al totale dei propri guadagni percepiti nell’anno.
Noi consigliamo anche se non obbligatorio di fare un contratto sottoscritto da ambe le parti dove vengano precisate :

- In cosa consisterà la prestazione
- Quando inizia e quando finisce la collaborazione
- Quale sarà il compenso per tale prestazione, tempi e modalità di pagamento
- Prevedere in caso di malattia che superi i 15 giorni o di maternità, una proroga di uguale periodo della scadenza
contrattuale ( non sappiamo chi sarà disposto a farlo )
- Clausola di salvaguardia per il recesso prima della scadenza prevista dal contratto, da parte del collaboratore (e NON del committente) stabilendo un periodo di preavviso.

E' possibile detrarre dal proprio imponibile le spese che sono direttamente imputabili alla prestazione (es. biglietti del treno, pranzo o albergo se il luogo della prestazione è lontano dalla sede abituale) se correttamente documentate.
Non è previsto nessun contributo previdenziale e nessuna copertura contro gli infortuni.
Poplab vi può fornire la modulistica per emettere la ricevuta di pagamento e consigli per la compilazione della stessa.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-05-2004 alle 09:51.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 10:08   #3
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
ne avevo sentito parlare vagamente quando io e mio cugiono dovevamo fare un pc per un negozio ma poi nn se ne è fatto di nulla perchè nn sapevamo come fare a fatturare e simili.....figurati...se lo sapevo!!!!
ma come si faa stipulare un"contratto" del genere?
su carta bianca così alla volè?
ci vuole il notaio?

dammi qualche info in più che mi interessa tantissimo
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 10:11   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da thefrog
ne avevo sentito parlare vagamente quando io e mio cugiono dovevamo fare un pc per un negozio ma poi nn se ne è fatto di nulla perchè nn sapevamo come fare a fatturare e simili.....figurati...se lo sapevo!!!!
ma come si faa stipulare un"contratto" del genere?
su carta bianca così alla volè?
ci vuole il notaio?

dammi qualche info in più che mi interessa tantissimo
finora il contratto lo hanno fatto gli enti per cui lavoravo, cmq è semplice carta bianca, una stampa di un documento in word



il sottoscritto....nato il.... a.... residente a.... codice fiscale.... si impegna a relizzare.... per conto di....(dati completi società) dal... al .... con compenso lordo pattuito di .... al netto (-20%)...
il compenso sarà versato sul mio conto corrente abi.... cab... presso banca....
in fede

firma di entrambi









* La prestazione occasionale d’opera presenta le seguenti caratteristiche:

* assenza di un vincolo di subordinazione: in particolare, assenza di vincoli di orario;
* prestazione resa a favore di un committente;
* prestazione occasionale, ossia avente il requisito dell’unicità e della saltuarietà: viene affidato un unico incarico, anche se l’assolvimento dello stesso richiede una serie di atti esecutivi da compiersi nel corso di un certo periodo di tempo, non reiterato più volte;
* nessun impiego di mezzi organizzati.

Il prestatore è obbligato a prestare la propria opera o servizio dietro pagamento di un corrispettivo assoggettato alla ritenuta d’acconto del 20%.

* Questo rapporto di lavoro si differenzia dal lavoro dipendente (in quanto non sussiste alcun vincolo di subordinazione), dal lavoro autonomo (inteso come esercizio di arte o professione) e dall’attività imprenditoriale (poiché manca un’organizzazione di mezzi).
* Il lavoratore agisce in assenza di rischio economico, non è tenuto a rispettare un orario di lavoro preciso e la sua attività va intesa non come strutturale all’interno del ciclo produttivo, ma solo come di supporto al raggiungimento degli obiettivi del committente; il prestatore d’opera occasionale non è inserito nell’organizzazione gerarchica dell’impresa.
* Il corrispettivo della prestazione viene concordato tra le parti, generalmente in proporzione alla quantità, qualità e tempo relativi all’attività effettivamente prestata.
* Il lavoratore deve pagare sui propri guadagni complessivi l’integrazione dell’aliquota IRPEF legata al raggiungimento di specifici scaglioni di reddito. La collaborazione occasionale è esentata dall’obbligo di contribuzione previdenziale.
* Se si è in possesso di partita IVA anche se il contratto con cui si opera è classificato occasionale, nella fattura va indicata ugualmente la rivalsa previdenziale del 4%, in quanto la prestazione è classificabile come prestazione professionale ed è esente da contributo previdenziale solo se estranea all’attività principale e consueta del professionista.
* I redditi percepiti devono comunque essere dichiarati dagli iscritti alle liste di collocamento al competente Centro per l’Impiego.
* Nel caso in cui il collaboratore occasionale sia titolare di un reddito annuo imponibile non superiore a £ 7.200.000 ha diritto al mantenimento dell’iscrizione nella prima classe della lista di collocamento.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-05-2004 alle 10:16.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 10:16   #5
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
ottimo, ti ringrazio!
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 10:18   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
di niente, buon lavoro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 10:03   #7
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
cmq nessuno mi ha detto coem f a farsi affidare un lavoro per un sito....insomma....se nn sei una ditta e non ti fai publicità come fate adessere contattati?????

spiegatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 10:06   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da thefrog
cmq nessuno mi ha detto coem f a farsi affidare un lavoro per un sito....insomma....se nn sei una ditta e non ti fai publicità come fate adessere contattati?????

spiegatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!
fatti conoscere! per sentito dire, proponi lavori a degli enti, a delle aziende! fatti pubblicità!

ti aspetti che il lavoro cada dal cielo?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 10:10   #9
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da Leron
fatti conoscere! per sentito dire, proponi lavori a degli enti, a delle aziende! fatti pubblicità!

ti aspetti che il lavoro cada dal cielo?
non che non me lo aspetto ma come diavolo faccio?faccio il porta a porta?
vado dal fruttivendolo e gli dico: scusa, mica ti serve un sito internet?
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 10:14   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da thefrog
non che non me lo aspetto ma come diavolo faccio?faccio il porta a porta?
vado dal fruttivendolo e gli dico: scusa, mica ti serve un sito internet?
si

fatti un volantino, metti qualche annuncio, se conosci qualcuno che a un'azienda proponilo, fatti un sito internet, proponi lavori agli enti, ristoranti, associazioni turistiche, alberghi, scuole, ecc ecc ecc poi quando hai fatto qualche lavoro la voce comincierà a spargersi, e verranno loro da te

puoi anche farti la partita iva come consulente informatico, così puoi avere un'aria un po' più professionale
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 10:23   #11
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da Leron


puoi anche farti la partita iva come consulente informatico, così puoi avere un'aria un po' più professionale
si certo......costo di questa cosa?
guadagni che ne potrei trarre?
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 10:29   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da thefrog
si certo......costo di questa cosa?
guadagni che ne potrei trarre?
il guadagno è che scarichi l'iva, ma devi emettere fattura, quindi guadagni il 20%meno ma risparmi sull'hardware

il costo non l so, ma mi pare che l'apertura della p.iva costi intorno ai 50-100 euro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v