Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2017, 07:55   #11741
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
urka, mi era sfuggito il fatto delle dynaudio già in uso....

c'entra niente, cmq sia poco da fare tra i 'd' economici il chip ta2024 resta il più godibile. ok la potenza scarseggia e il basso manca di impatto, ma tutto il resto compensa...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 19:06   #11742
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Secondo il D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo) tutti i negozi on-line dovrebbero prevedere il diritto di recesso per gli acquisti da privati, cmq vai sul sito del negozio interessato e cerca la relativa pagina... ti anticipo che i negozi sino ad ora citati lo prevedono.
grazie della dritta e della verifica sui suddetti shop
Quote:
Ci sono casse che non dichiarano la schermatura ma hanno altoparlanti schermati (spesso è un semplice cappuccio metallico attorno al magnete).. e cmq come ti ha detto s-y con i monitor LCD o il PC il problema non si pone... magari non tenere "appiccicato" ad una cassa acustica il PC, una memory card o lo smartphone
ah non lo sapevo che non tutti lo dichiarassero. ad esempio ho letto nelle brochure di qulche modello che non dichiarano la schermatura ma usano materiali e accorgimenti atti a limitare il disturbo.. non eliminarlo ma a cercare di ridurlo.

il cell è quasi sempre tra i 40-50 cm dalle logitech ora in uso e non si sentono interferenze, e tra la logitech di dx e il pc ci sono circa 20cm e nnessun problema.
prendendo casse più grosse anche riorganizzando la scrivania credo che una assa sarà a qualche centimetro dal pc per forza visto che sono tutte tra i 20 e i 25 cm di larghezza circa.
Quote:
Uhm... scusa un attimo, hai un paio di Dynaudio Emit M20 pilotate da un amplificatore (quale?) e vuoi sostituirle con dei diffusori attivi medio economici per PC??
l'amplificatore è questo (si è di "recupero" dalla sala ) ed è collegato allle Dynaudio Emit 20 che uso al posto della sound bar della tv.
La suddetta tv è collegata con un cavo hdmi al pc di cui stiamo discutendo ora.
La linea TV è pc (solo uno ne ho ) --> hdmi--> tv--> uscita cuffie con jack 3,5--> cavo da jack a rca--> amplificatore--> cavi di rame ofc --> rosso nero delle Emit 20.

quindi no no non sono impazzito peccato che non ci sia ilmodo di collegarle al pc se no avevo già risolto se potevo collegarle sia al pc sia alla tv.
Quote:
Cmq il bump (il colpo che senti sulle tue Dynaudio, che tra l'altro sono ben schermate) centra niente con la schermatura e potrai sempre averlo, magari prima di spegnere l'ampli (e non la presa) metti il volume al minimo, aspetta un po' prima di spegnere anche la ciabatta, a volte aiuta a minimizzare il bump.
non sapevo fossero schermate.
l'amplificatore è collegato direttamente alla presa a muro e si abbasso sempre il volume prima di spegnere.
la ciabatta con tasto invece alimenta le casse logitech collegate ora al pc (finchè non faccio l'acquisto).
di solito accendo l'ampli, la tv e poi spengo le logitech e la ciabatta e li il BUMP.
dovrei far l'opposto. però non mi aspettavo il BUMP perchè cmq c'è un antia di legno che separa la ciabatta dalla cassa sinistra e un 50cm di distanza.

AGGIUNTA: speaker attivi usati come dimostrativi in negozio.. buona o cattiva idea? 2 anni di garanzia.. ma credo che abbiano vita più corta, specialmente la parte elettrica.. pareri?
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |

Ultima modifica di Melting Blaze : 27-04-2017 alle 23:30.
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:16   #11743
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
ciao a tutti

ogni tanto mi capita che il mio X2300 si accende e si spegne da solo, quando tutte le sorgenti sono spente. Lo sentivo quando andavo a letto, dopo poco aver spento tutto... quindi pensavo che non era niente di che... ma ora che mia moglie sta a casa questi giorni, mi dice che anche durante il giorno si accende e si spegne dopo poco.

Cosa può essere? a qualcuno è capitato? grazie tante!
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:26   #11744
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
ma perchè è così difficile trovare un paio di cavi di potenza per i diffusori a buon mercato? A parte i modelli "esoterici" , non se ne trovano di già cablati banana o forcella sui soliti magazzini di elettronica consumer?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:27   #11745
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2258
Dipende sempre cosa intendi per "buon mercato"
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:29   #11746
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ma perchè è così difficile trovare un paio di cavi di potenza per i diffusori a buon mercato? A parte i modelli "esoterici" , non se ne trovano di già cablati banana o forcella sui soliti magazzini di elettronica consumer?
perchè sulla questione ci si marcia da decenni...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:43   #11747
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
ah boh... io sono "niubbo" :-)

Ho acquistato su amazon un paio di diffusori, poi su subito un integrato...
E l'unica cosa "sciocca" che mi manca sono i cavi per collegare il tutto.

Ho dato un occhio su amazon... e ce ne sono pochissimi di cablati a prezzi esorbitanti.

Ho fatto un giro sui vari unieuro e trony.. e non hanno una cippa...



Ora capisco che esiste un universo dietro l'hifi... ma qualcosa di "base" per collegare si troverà in giro, alla fin fine si tratta di una coppia di cavi in rame con un connettore, acciderbolina.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:49   #11748
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non puoi usare il cavo spellato direttamente? le terminazioni sono utili più che altro nello attacca/stacca. magari le forcelle danno contatto più stabile, ma poca roba

nb io ultimamente mi sto trovando bene col cavo cat6, oppurtunamente arrangiato ma ad es già una coppia appaiata (uno per polo) per diffusore, e volendo, lato estetica si trova anche con guaine non grigie, e già va più che bene

ps: cmq le terminazioni si trovano pure quelle, e sono banali da aggiugere ai cavi
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 13:11   #11749
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Non è che si tratta di piccole interruzioni nella fornitura di energia elettrica? vedi p.e. LINK Da me succede e se sono in casa me ne accorgo perché ho una calderina con un relè che quando attacca/stacca fa un gran rumore e quando succede noto che "mi si riavvia" anche un router, mentre altre apparecchiature come il PC ecc... continuano a funzionare imperterrite, da me accade un paio di volte al mese o poco più, forse nella tua zona queste micro interruzioni sono più frequenti, ENEL mi ha confermato il problema.

Se il problema non è quello, prova ad eseguire un reset dell'apparecchio, controlla che non ci siano impostazioni particolari sul risparmio energetico (se ce l'ha, non conosco bene il modello) o contatta l'assistenza Denon.
Mah... oddio... non so se potrei avere questi problemi, a me capita sicuramente una volta al giorno se non di più... ma qualsiasi altra cosa elettronica non mi da questi problemi, router, switch, TV, SKY, forno... caldaia... boh mi sembra strano che può essere questo problema.

Si ha il risparmio energetico ma è disattivo... la cosa strana è che alcuni giorni non capita (poi certo se capita durante il giorno che sto a lavoro non lo so) ma soprattutto i primi tempi non capitava mai proprio.

A questo punto provo a contattare prima Denon e poi resetto, perchè non vorrei cambiare le varie impostazioni.

Grazie della risposta
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 14:09   #11750
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
Mah... oddio... non so se potrei avere questi problemi, a me capita sicuramente una volta al giorno se non di più... ma qualsiasi altra cosa elettronica non mi da questi problemi, router, switch, TV, SKY, forno... caldaia... boh mi sembra strano che può essere questo problema.

Si ha il risparmio energetico ma è disattivo... la cosa strana è che alcuni giorni non capita (poi certo se capita durante il giorno che sto a lavoro non lo so) ma soprattutto i primi tempi non capitava mai proprio.

A questo punto provo a contattare prima Denon e poi resetto, perchè non vorrei cambiare le varie impostazioni.

Grazie della risposta
Sicuramente hai collegato all'ampli qualche apparecchio in HDMI-CEC che fa qualche aggiornamento giornaliero (tipo TV, console ecc...). Quando questi apparecchi entrano in funzione per verificare se c'è qualche aggiornamento, accendono anche l'amplificatore. Anche il TV che avevo fino ad un po' di tempo fa, collegato in HDMI-CEC all'ampli, mi accendeva l'ampli almeno un paio di volte al giorno (quando faceva l'aggiornamento canali o delle app). Il problema è che, una volta concluso il suo aggiornamento, non spegneva l'amplificatore, per cui risolsi collegando l'ampli ad una ciabatta con interruttore e spegnendo l'interruttore quando non dovevo usare l'amplificatore
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 14:47   #11751
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM Guarda i messaggi
Sicuramente hai collegato all'ampli qualche apparecchio in HDMI-CEC che fa qualche aggiornamento giornaliero (tipo TV, console ecc...). Quando questi apparecchi entrano in funzione per verificare se c'è qualche aggiornamento, accendono anche l'amplificatore. Anche il TV che avevo fino ad un po' di tempo fa, collegato in HDMI-CEC all'ampli, mi accendeva l'ampli almeno un paio di volte al giorno (quando faceva l'aggiornamento canali o delle app). Il problema è che, una volta concluso il suo aggiornamento, non spegneva l'amplificatore, per cui risolsi collegando l'ampli ad una ciabatta con interruttore e spegnendo l'interruttore quando non dovevo usare l'amplificatore
Grazie della risposta

Mah... ho pensato anche io a queste cose... ma sono troppi giorni che succede una cosa del genere, e poi SKY, TV e Blu Ray non danno segni di vita/aggiornamento quando l'ampli si accende e spegne.

Anche perchè SKY non si aggiorna... anzi quando frulla l'hdd di SKY, cmq l'ampli non si accende. La TV non credo che si aggiorna da sola, almeno l'OS sicuramente no (Sony TV Android) e non credo neanche che le app si aggiornano da sole.

Il Blu ray non lo uso mai, un Samsung... quindi boh non credo proprio che quello si aggiorni da solo.

Mi sembra strano che sia qualche aggiornamento di qualche sorgente collegata... c'avevo pensato anche io, ma come detto... non ha proprio segni di vita quando l'ampli si accende e spegne
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 15:21   #11752
lelets
Senior Member
 
L'Avatar di lelets
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 4016
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Ho un sintoampli della kenwood da parecchi anni, che inizia a perdere qualche colpo.
dovrebbe essere questo:
http://www.kenwood.eu/home/headphone.../?view=details

Ho un impianto 5.1, nello specifico questo della wharfedale.
http://wharfedale.co.uk/product.php?pid=35

Valutavo l'idea di cambiarlo, pur di sapendo di avere un entrylevel.
Più che altro per avere qualche collegamento e funzione diciamo un po' più moderna rispetto al mio, cioè wireless, bluetooth, prese hdmi e via dicendo.
Lo collegherei alla mia smart tv, al bluray (che uso pochissimo), al pc per giocarci o cmq ascoltare musica. Oltre al decoder i sky.
Volevo spendere sui 300 euro, e avevo addocchiato un buom modello, che costava poco di più,il kenwood rx-v481.
https://it.yamaha.com/it/products/au...81/?mode=model

oggi viene 279 euro, in offerta, quindi sarebbe un ottimo prezzo. Che vi sembra? calcolate che che ascolto spesso con le cuffie collegate all'ampli, oltre a questo lo userei per musica, qualche gioco, e giusto qualche film qua e la, e ogni tanto per sentirci anche l'audio di sky.
Non ho una stanza particolarmente grande, e quindi non ho bisogno di gran potenza o chissà cosa, conscio che parliamo di un sinto di base immagino.
Voi che dite? è un buon prodotto? a quel prezzo c'è di meglio?
grazie
__________________
Scheda video: asus r9 280x - Processore: intel core i5-4440 - Ram: corsair vengeance 8 gb (2x4) - Scheda madre: as rock fatality h87 - Hard disk: Ssd crucial m500 240gb - Case: thermaltake commander ms-ll - Alimentatore: antec neoeco 620c 620w - Masterizzatore: samsung sh224db

lelets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 17:45   #11753
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
io ultimamente mi sto trovando bene col cavo cat6, oppurtunamente arrangiato
eeeeeh
ma tu sei avanti

per il momento non ho ancora aggrovigliato i solid core
anche perché ho ancora qualche dubbio tecnico ...
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 17:54   #11754
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in realta è anni che si trovano aggiro progetti coi cat
cmq sia la prova è l'ascolto, e non mi posso lamentare quanto a capacita di 'discernimento'

poi oh, visto il costo, un paio di prove valgono la pena... (quello che sto usando ora è cat6 utp 23awg)

Ultima modifica di s-y : 28-04-2017 alle 17:57.
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 17:58   #11755
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
poi oh, visto il costo, un paio di prove valgono la pena... (quello che sto usando ora è cat6 utp 23awg)
già
appena ho del tempo
farò le prove, sono molto curioso

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 18:04   #11756
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
.
giusto per la precisione, anche se è un dettaglio alla fine poco influente
uso ampli in 'classe t' di bassa potenza e diffusori con 97db di sensibilità
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 21:26   #11757
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
in realta è anni che si trovano aggiro progetti coi cat
cmq sia la prova è l'ascolto, e non mi posso lamentare quanto a capacita di 'discernimento'

poi oh, visto il costo, un paio di prove valgono la pena... (quello che sto usando ora è cat6 utp 23awg)
Per curiosità, che potenze reggono per ogni diffusore?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 21:49   #11758
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Per curiosità, che potenze reggono per ogni diffusore?
non so, ma 8 solid core da 23awg fanno una sezione di 2 mmq abbondanti, tra l'altro contando il solo rame

in ogni caso con prove volanti ho riscontrato un lieve miglioramento aggiungendo un altro cavo singolo solo per i tweeter, in biwiring insomma, al contrario del solito spezzone di cavo tra i plug dietro le casse, che sono per la cronaca kilpsch rf52, la cui sensibilità come detto non permette di salire troppo con la manopola del volume pena danni ai timpani...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 12:24   #11759
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
alla fine ho trovato e preso questi cavi
https://

QED XTC, 3 metri.

90euri

__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di sacd : 29-04-2017 alle 15:01.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 12:26   #11760
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
anche in ita
https
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di sacd : 29-04-2017 alle 15:01.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v