Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2017, 20:44   #89061
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da corra98 Guarda i messaggi
Vi parlo di una strana cosa che ho notato ieri.
Su questo thread si è spesso parlato delle differenze di portante agganciata dal modem Tim e i Fritz, avendo chipset diversi. I Lantiq hanno sempre agganciato meno dei Broadcom, stando alle decine di testimonianza su questo forum.
Io ho sempre usato un fritz in cascata ma per sfizio ieri ho provato a collegarlo come modem.

I risultati sono strani a parer mio, la portante in down è maggiore col modem Tim, ma l'upload è di gran lunga superiore col Fritz. Vi lascio qualche screenshot.

Sono a 330m in derivata prima o seconda (purtroppo non ci sono gli adesivi sulla mia chiostrina). L'attenuazione è sempre stata alta purtroppo, impianto ok.

Magari i più esperti come mavelot o ironmark sanno dirmi qualcosa in più. Grazie mille.


EDIT: mi scuso per le immagini immense, cerco di sistemare
Incredibile che il Fritz abbia un ottenibile maggiore del Technicolor in upstream, è la prima volta che lo vedo.
Ma gli screenshot li hai fatti a distanza di pochi minuiti?

Qui avevi mostrato uno screenshot dove avevi un'ottenibile pressochè analogo anche con il Tech in Upstream: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=86355

Comunque c'è da dire anche che quel Technicolor che stai usando ha dei driver xdsl vecchi di un 3 anni almeno, magari utilizzando un modem broadcom con driver più recenti può darsi che 1\3mbit tu li recupereresti.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 21:32   #89062
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da sinatra1 Guarda i messaggi
per l'upload? ah si ,anche se qui c'erano altri calcoli : https://www.facebook.com/notes/fibra...0063959693356/

per la tabella di sopra invece ..cavo da 0,4 ?
Dato che sono stato citato come fonte in quella pagina... allora sarebbe bene correggerla, visto che manca l'US3 sia in 17a che in 35b. L'US3 è contiguo all'US2 e va da 12 a 14MHz, aggiungendo altre 463 portanti, e porta il conto totale delle portanti US a 1610 (a cui andrebbero sottratte almeno una decina di portanti "di guardia" cioe di separazioni di confine US e DS). Il conto di 1600 portanti circa che uso sempre dà 4000*15*1600 cioè quei 96Mbit/s massimi teorici che dicevo. Inoltre il profilo 12a (ossia il B8-4 998-M2xA) fa uso dell'US0.

Invece l'altra tabella che ho pubblicato oggi, come chiaramente indicato utilizza un cavo plastico da 0.4mm, allo scopo di avere UN possibile e indispensabile "fattore di conversione" tra attenuazione e lunghezza; è giusto per comodità di chi legge, essendo l'attenuazione il fattore determinante sulla prestazione (come molte volte già ripetuto)... Infatti, se si conosce la sola lunghezza, avere un cavo da 1mm o averlo da 0.4mm cambia le cose perché a parità di lunghezza cambia l'attenuazione (che fa fede), mentre se si conosce l'attenuazione il diametro del cavo non cambia significativamente la prestazione.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 22-04-2017 alle 21:50.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 22:48   #89063
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Incredibile che il Fritz abbia un ottenibile maggiore del Technicolor in upstream, è la prima volta che lo vedo.

Ma gli screenshot li hai fatti a distanza di pochi minuiti?



Qui avevi mostrato uno screenshot dove avevi un'ottenibile pressochè analogo anche con il Tech in Upstream: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=86355



Comunque c'è da dire anche che quel Technicolor che stai usando ha dei driver xdsl vecchi di un 3 anni almeno, magari utilizzando un modem broadcom con driver più recenti può darsi che 1\3mbit tu li recupereresti.

Si, screen fatti a 10 minuti distanza.

È vero, dopo il cambio delle piastre al 35b l'upload era impennato. 4-5 giorni dopo però avevo perso 3-4 mbps sia in down che in up, ma pensavo che ci fosse stata qualche nuova attivazione

Non avevo pensato ai driver, può essere. Ha più o meno 3 anni. Se passerò alla 200 sarà l'occasione per cambiarlo
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 01:18   #89064
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Dato che sono stato citato come fonte in quella pagina... allora sarebbe bene correggerla, visto che manca l'US3 sia in 17a che in 35b. L'US3 è contiguo all'US2 e va da 12 a 14MHz, aggiungendo altre 463 portanti, e porta il conto totale delle portanti US a 1610 (a cui andrebbero sottratte almeno una decina di portanti "di guardia" cioe di separazioni di confine US e DS). Il conto di 1600 portanti circa che uso sempre dà 4000*15*1600 cioè quei 96Mbit/s massimi teorici che dicevo. Inoltre il profilo 12a (ossia il B8-4 998-M2xA) fa uso dell'US0.

Invece l'altra tabella che ho pubblicato oggi, come chiaramente indicato utilizza un cavo plastico da 0.4mm, allo scopo di avere UN possibile e indispensabile "fattore di conversione" tra attenuazione e lunghezza; è giusto per comodità di chi legge, essendo l'attenuazione il fattore determinante sulla prestazione (come molte volte già ripetuto)... Infatti, se si conosce la sola lunghezza, avere un cavo da 1mm o averlo da 0.4mm cambia le cose perché a parità di lunghezza cambia l'attenuazione (che fa fede), mentre se si conosce l'attenuazione il diametro del cavo non cambia significativamente la prestazione.
Si nel prendere spunto ha fatto confusione ed ha messo US3 come una parte di DS3
Quindi i suoi circa 27.84Mb di upload sono diventati dei 27.84Mb aggiuntivi di download ed ovviamente è sbagliato
Però non uso facebook e non posso segnalarglielo.

PS
Le tue tabelle sono una cattiva (ma purtroppo probabilmente vera ) profezia per il 35b.
Le tabelle dei vendor (o di alcuni test esteri) spingono per un 35b vettorizzato in grado di dare i 100Mb ancora ben oltre 600m (dato che danno ancora quasi 150Mb a 630m, vettorizzati, leggermente oltre 150Mb in no diafonia), mentre tu uccidi le illusioni già a 400m.
Si vede che il cavo 0.4mm all'estero è molto meno diffuso e noi siamo sfortunati.
Oppure fanno e pubblicano test su cavi che poi hanno in pochi nella realtà.

Ultima modifica di Yrbaf : 23-04-2017 alle 01:26.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 01:51   #89065
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Secondo voi a che distanza dal cabinet è ragionevole agganciare 65 Mb?
UP!
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 04:06   #89066
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
Io a 500mt dal cabinet ho questi valori
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 08:09   #89067
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Dato che sono stato citato come fonte in quella pagina... allora sarebbe bene correggerla, visto che manca l'US3 sia in 17a che in 35b. L'US3 è contiguo all'US2 e va da 12 a 14MHz, aggiungendo altre 463 portanti, e porta il conto totale delle portanti US a 1610 (a cui andrebbero sottratte almeno una decina di portanti "di guardia" cioe di separazioni di confine US e DS). Il conto di 1600 portanti circa che uso sempre dà 4000*15*1600 cioè quei 96Mbit/s massimi teorici che dicevo. Inoltre il profilo 12a (ossia il B8-4 998-M2xA) fa uso dell'US0.

[...]
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si nel prendere spunto ha fatto confusione ed ha messo US3 come una parte di DS3
Quindi i suoi circa 27.84Mb di upload sono diventati dei 27.84Mb aggiuntivi di download ed ovviamente è sbagliato
Però non uso facebook e non posso segnalarglielo.

[...]
Leggo sempre, non preoccupatevi
Ho corretto secondo le indicazioni, l'ho scritto tanto tempo fa che non ricordo come possa aver sbagliato, se per disattenzione o altro. Detto questo, se vi va date un'occhiata per vedere se è tutto giusto, così cambio il file anche nel gruppo. http://fibraotticaitalia.altervista.org/profili-fttc/
Grazie ancora
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 08:22   #89068
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Leggo sempre, non preoccupatevi
Ho corretto secondo le indicazioni, l'ho scritto tanto tempo fa che non ricordo come possa aver sbagliato, se per disattenzione o altro. Detto questo, se vi va date un'occhiata per vedere se è tutto giusto, così cambio il file anche nel gruppo. http://fibraotticaitalia.altervista.org/profili-fttc/
Grazie ancora
Grazie a te... C'è ancora un refuso (69 invece che 96) sull'ottenibile US del 35b, ma per il resto OK!

Grazie mille per la citazione e per le correzioni.

Marco.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 08:22   #89069
linus161
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 97
Salve ragazzi, forse ho scoperto una cosa, oggi ho scaricato la nuova bolletta TIM e hanno cambiato nome all'offerta 100/20 (hanno aggiunto un + alla fine) ma la cosa interessante è che oltre all100+ (la mia) si parla di una 300+ che dovrebbe essere la 35b? quindi non 200mbit.

Inoltre volevo chiedervi per cortesia se con questi dati avrei vantaggi a passare al 35b visto che non vado oltre i 74mbit in down:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26096
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74112
SNR Upstream (dB): 7.6
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 73208
Up time: 155708
Total FEC Errors: 5436
Total CRC Errors: 0
linus161 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 08:27   #89070
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Le tue tabelle sono una cattiva (ma purtroppo probabilmente vera ) profezia per il 35b.
Le tabelle dei vendor (o di alcuni test esteri) spingono per un 35b vettorizzato in grado di dare i 100Mb ancora ben oltre 600m (dato che danno ancora quasi 150Mb a 630m, vettorizzati, leggermente oltre 150Mb in no diafonia), mentre tu uccidi le illusioni già a 400m.
Si vede che il cavo 0.4mm all'estero è molto meno diffuso e noi siamo sfortunati.
Oppure fanno e pubblicano test su cavi che poi hanno in pochi nella realtà.
Quoto. La rabbia che sto mangiando è grande
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 08:33   #89071
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da daniele_ferraresi Guarda i messaggi
Io a 500mt dal cabinet ho questi valori
Prestazionalmente parlando a 500 metri di cavo si può fare di meglio. O sei afflitto da diafonia o hai una tratta poco efficiente.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 08:40   #89072
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da linus161 Guarda i messaggi
...cut...
Inoltre volevo chiedervi per cortesia se con questi dati avrei vantaggi a passare al 35b visto che non vado oltre i 74mbit in down:
Lo puoi calcolare da te usando la tabella che ho pubblicato ieri (e magari leggerti anche qualche pagina indietro, perché no! )

Colgo anche l'occasione per segnalare che ho modificato la tabella, dato che da alcuni commenti è emerso che non fosse sufficientemente chiaro che è la ATTENUAZIONE e non i metri ad essere determinanti. Ho quindi spostato la attenuazione in prima colonna e, oltre alla lunghezza equivalente di un cavo da 0.4mm, ho aggiunto quella di un cavo da 0.6mm.

Per vostra comodità (visto che molti non leggono neppure poche pagine precedenti prima di fare domande ) ripubblico qui:


P.S. L'attenuazione media DS1 è quella mostrata dal Tecnicolor. Spero inoltre sia chiaro che si tratta di simulazioni valide sotto certe condizioni. Essere SENZA DIAFONIA è la principale, e i tipi di cavo (intesi come andamento della attenuazione in frequenza) rappresentano un'altra condizione determinante. In ogni caso l'incremento possibile dato dal passare al 35b da un 17a è quello nella colonna più a destra, e dovrebbe essere abbastanza attendibile quando si è il primo cliente del proprio cavo ad averlo ottenuto.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:36.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 08:43   #89073
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Le tue tabelle sono una cattiva (ma purtroppo probabilmente vera ) profezia per il 35b.
Le tabelle dei vendor (o di alcuni test esteri) spingono per un 35b vettorizzato in grado di dare i 100Mb ancora ben oltre 600m (dato che danno ancora quasi 150Mb a 630m, vettorizzati, leggermente oltre 150Mb in no diafonia), mentre tu uccidi le illusioni già a 400m.
Si vede che il cavo 0.4mm all'estero è molto meno diffuso e noi siamo sfortunati.
Oppure fanno e pubblicano test su cavi che poi hanno in pochi nella realtà.
Sarà che sono stato "allevato" a pane e pubblicità dei vendor, ma non mi sono mai fatto grandi illusioni sui loro grafici, e ho sempre dato per scontato che fossero su cavi da 0.6mm... che per carità ci sono pure da noi, eh... ma che non sono neppure poi tanto diffusi manco all'estero!!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 08:49   #89074
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi

P.S. L'attenuazione media DS1 è quella mostrata dal Tecnicolor. Spero inoltre sia chiaro che si tratta di simulazioni valide sotto certe condizioni. Essere SENZA DIAFONIA è la principale, e i tipi di cavo (intesi come andamento della attenuazione in frequenza) rappresentano un'altra condizione determinante. In ogni caso l'incremento possibile dato dal passare al 35b da un 17a è quello nella colonna più a destra, e dovrebbe essere abbastanza attendibile quando si è il primo cliente del proprio cavo ad averlo ottenuto.
Grazie come sempre Iron
Una domanda però: io ho il Sercomm, che a quanto ho capito segnala valori di attenuazione più alti... Come posso fare a convertire i miei valori a quelli della tua tabella per vedere le mie condizioni?

Certo, potrei guardare la velocità corrente al momento dell'attivazione (avevo 100000 kbps in down) che mi porrebbe ad attenuazione 15.3 db, ma tanto per sicurezza (o per negare la triste verità, visto che in realtà sarei a 277 metri, probabilmente a questo punto sono in derivata), c'è modo per fare più o meno una conversione fra valori di attenuazione del Sercomm e del Tecnicolor?
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 08:58   #89075
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Grazie come sempre Iron
Una domanda però: io ho il Sercomm, che a quanto ho capito segnala valori di attenuazione più alti... Come posso fare a convertire i miei valori a quelli della tua tabella per vedere le mie condizioni?
Qualche giorno fa non ricordo più chi ha pubblicato un post al riguardo... cedo volentieri a lui la parola... Se esiste un metodo certo ed univoco potrei aggiungere anche quella colonna alla tabella.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 09:04   #89076
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da linus161 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, forse ho scoperto una cosa, oggi ho scaricato la nuova bolletta TIM e hanno cambiato nome all'offerta 100/20 (hanno aggiunto un + alla fine) ma la cosa interessante è che oltre all100+ (la mia) si parla di una 300+ che dovrebbe essere la 35b? quindi non 200mbit.

Inoltre volevo chiedervi per cortesia se con questi dati avrei vantaggi a passare al 35b visto che non vado oltre i 74mbit in down:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26096
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74112
SNR Upstream (dB): 7.6
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 73208
Up time: 155708
Total FEC Errors: 5436
Total CRC Errors: 0
Dove hai letto di questa 300+? Probabilmente è la FttH.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 09:34   #89077
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Quoto. La rabbia che sto mangiando è grande
Beh, voglio dire... A me quella tabella non sembra dire poi molto di nuovo o di inaspettato (illusioni pubblicitarie a parte). Capisco che la speranza sia dura a morire, ma è sempre stato molto chiaro che il 35b non fa altro che aggiungere 17MHz di banda oltre gli attuali 17MHz. Quindi se il cliente Pinco, nei giorni felici in cui era stato appena attivato e quindi con poca diafonia, sul suo cavo andava per dire a 80Mbit/s, significava che già allora aveva quasi esaurito la capacità del proprio canale a causa della attenuazione... cosa potrebbe aspettarsi dal raddoppiare la banda sapendo che quelle frequenze sono molto meno pregiate di quelle iniziali?

Gli indizi ci sono sempre stati tutti. Un conto è essere a 100m e andare solo a 60Mbit/s (quindi dubitare di avere molta diafonia), un conto è andare a 80Mbit/s (contro ogni cauta previsione) a 400m. Aggiungere una metà del bitrate già ottenuto mi sembra ragionevole. E del fatto che oltre i 400/500 metri restasse ben poco da raschiare si era sempre detto...

Quindi rabbia perché??
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 09:50   #89078
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Grazie a te... C'è ancora un refuso (69 invece che 96) sull'ottenibile US del 35b, ma per il resto OK!

Grazie mille per la citazione e per le correzioni.

Marco.
Corretto, grazie ancora
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 09:59   #89079
linus161
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Lo puoi calcolare da te usando la tabella che ho pubblicato ieri (e magari leggerti anche qualche pagina indietro, perché no! )

Ci provo ho attenuazione in down 4.1db nella riga corrispondente a 5.1db (considerando il caso peggiore) ho un incremento (passando a 35b) di 215877 kbit/s, cioè avrei un incremento di 2,6Mbyte/s in pratica partendo dai miei attuali 8 Mbyte/s avrei una 100 mbit piena. Giusto?

Oppure di 26MB/s cioè quattro volte la mia velocità attuale?

mi sono incartato

Ultima modifica di linus161 : 23-04-2017 alle 10:14.
linus161 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 10:09   #89080
Sniper88
Senior Member
 
L'Avatar di Sniper88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1516
Il Tecnico, quando venne ad attivare la fibra a casa, mi disse che ero in derivata. Non sono molto ferrato e non capisco cosa significa essere in derivata. Da quello che ho capito, dovrei essere a circa 270 metri pedonali dall'ONU

Questi sono i dati della mia linea:



Un paio di settimane fa, avevo questi valori, prima che si disconnesse:



1) Sono valori buoni?
2) Per il 35b, ho buone speranze?

Spero che IRON o altri utenti esperti mi possano dare qualche delucidazione in merito.
__________________
Corsair iCUE 5000x RGB | Seasonic Prime GX-1000 | MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI | Intel® Core™ i7-13700KF | EK Nucleus AIO CR360 Lux D-RGB | Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB 6000MHz C36 | Zotac RTX 3080 12GB AMP Holo | WD_Black SN750 1TB OS | 960 EVO 500GB Work | 850 EVO 500GB Storage | Sound BlasterX AE-5 | LG 27GN850 | Windows 11 Pro 64 Bit
Corsair K70 RGB MK.2 (Cherry MX Blue) + Corsair M65 RGB ELITE + SteelSeries QcK XXL
Sniper88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v