Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2017, 09:39   #1041
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 908
Considerato che il segnale Wifi di questo appararato e scarsino , in alcuni punti ho problemi di connessione , tipo ricevitore SKY ecc..
Chi mi consiglia un ripetitore di segnale wifi
Grazie
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 09:54   #1042
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30771
@abbate

Per queste richeiste esiste questo specifico thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 10:46   #1043
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22161
@Slahs86: grazie per il tuo post.
A parte il giusto commento di mavelot, non hai avuto problemi a puntare all'IP del router mediante il DMZ (che tra l'altro secondo qualcuno è pure buggato)?

Ultima modifica di giovanni69 : 17-04-2017 alle 10:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 11:06   #1044
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6049
Scusate, cosa indica il led "mobile" e a quale funzione del modem è associato?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 14:14   #1045
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 908
Vediamo se qualcuno ha questo stesso mio problema
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa

Ultima modifica di abbate : 17-04-2017 alle 14:15. Motivo: edit
abbate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 15:58   #1046
lordsnk
Senior Member
 
L'Avatar di lordsnk
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Slash86 Guarda i messaggi
Come richiesto vi scrivo brevemente il procedimento per trasformare il modem/router sercomm in semplice modem, in modo tale da passare tutta la gestione della rete ad un router collegato in cascata.

Sul modem Sercomm bisogna:
1)ABILITARE DMZ (Internet--->DMZ--->ON) e selezionare il router collegato nella voce "Seleziona il device"(bisogna prima aver collegato il router al modem)
2)disabilitare il Nat(Menu Internet--->Internet connection--->Abilita Nat--->OFF)
3)disabilitare il firewall(Menu Internet--->Firewall--->Firewall--->OFF)
4)disabilitare UPnP(Menu Internet--->UPnp--->UPnP--->OFF)
5)disabilitare DHCP(Menu Settings--->LAN--->DHCP Server--->OFF)
6)disabilitare Content sharing(Menu Settings--->Content Sharing---> Abilita Content Sharing--->OFF)
Eventualmente potreste anche disattivare il Wifi 2.4 e 5 Ghz, però poi per accedere alla pagina de Sercom dovrete collegarvi via cavo(io ho lasciato attiva solo la 2.4)

Ora collegate il vostro router ad una porta Lan del Sercomm, e nel router collegate l'altra presa nell'ingresso WAN.

Nel vostro router(io ho utilizzato un TP link Archer D5) dovrete quindi impostare una rete PPPoE(per gli utenti TIM username e password sono "aliceadsl")


Oltre questo di solito bisogna impostare la modalità di utilizzo del vostro router(nel caso sia anche modem)


Infine, se volete accedere dall'esterno al vostro router in cascata dovete impostare i parametri del Dynamic Dns a seconda del servizio che deciderete di usare:


Oltre a questo(cosa che inizialmente non avevo fatto e motivo per cui non funzionava) dovete abilitare la porta 80(o altre nel caso vengano bloccate dal vostro ISP) per l'accesso da remoto:


Non l'ho specificato, ma ovviamente la sottorete del vostro router in cascata dovrà avere un dominio diverso da quello del Sercomm, ad esempio:
Sercomm: 192.168.1.1
Tp Link: 192.168.2.1

Dovrebbe essere tutto, se avete domande o sono stato poco chiaro chiedete pure!
Il Punto 1 è INUTILE.
Quando si imposta il router in modalità pppoe si riceve un nuovo IP pubblico e si bypassa sia la parte router sia la parte firewall.
Inoltre lasciare il wifi acceso e il firewall spento è pericoloso perché si lascia vulnerabile la macchina che si collega in wifi.
Infine di solito si lascia il NAT attivo.
Se si lascia il wifi 2,4Ghz attivo è consigliabile impostare la modalità 20 Mhz per la massima compatibilità.

Ultima modifica di lordsnk : 17-04-2017 alle 16:02.
lordsnk è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 09:54   #1047
sermo
Member
 
L'Avatar di sermo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 229
NON MALE anche se alle 2:13


Ultima modifica di sermo : 18-04-2017 alle 09:56.
sermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 12:18   #1048
Ashran
Member
 
L'Avatar di Ashran
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 236
Ragazzi, scusate, non mi odiate ma qualcuno mi può aiutare? --> é possibile vedere a che velocità si stanno connettendo in wireless i vari client all'interno della mia rete?
Ashran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 13:55   #1049
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10496
Quote:
Originariamente inviato da Ashran Guarda i messaggi
Ragazzi, scusate, non mi odiate ma qualcuno mi può aiutare? --> é possibile vedere a che velocità si stanno connettendo in wireless i vari client all'interno della mia rete?
non mi risulta
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 14:28   #1050
Ashran
Member
 
L'Avatar di Ashran
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 236
Grazie Mavelot. Allora forse devo cercare qualche software apposito per farlo?
Vorrei solo capire effettivamente a che velocità si connettono i vari client. Per testare la capacità della connessione wifi
Ashran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 14:46   #1051
Darkferrari
Junior Member
 
L'Avatar di Darkferrari
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 19
Ashran dall'app MyTim Fisso nella sezione dispositivi dovrebbe far vedere la velocità del wifi, ma non so quanto sia affidabile
Darkferrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 16:24   #1052
Ashran
Member
 
L'Avatar di Ashran
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 236
Grazie Dark, questa sera quando sarò a casa proverò! Grazie mille
Ashran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 16:35   #1053
FABRIZIO LIVI
Member
 
L'Avatar di FABRIZIO LIVI
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da sermo Guarda i messaggi
Questo è il mio risultato mentre sto scaricando gli aggiornamenti di Windows 10
http://www.speedtest.net/my-result/6230521317
FABRIZIO LIVI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 20:47   #1054
Crirag74
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Buonasera. Mi è arrivato il router ieri e sto aspettando il collegamento alla fibra. Avrei bisogno di sapere se questo router supporta hard disk usb autoalimentati o no, nelle istruzioni non c'è scritto. Poi vorrei comprare un NAS da 2 tb, ma sarebbe neglio gigabit ethernet o usb? Grazie
Crirag74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 00:58   #1055
palazzetto07
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Frosinone
Messaggi: 115
io ho un HDD da 3,5" però ha l'alimentatore quindi non posso aiutarti ci ho collegato un hub usb ma anche quello aveva alimentazione ausiliaria...
penso che il nas ti conviene prenderlo gigabit, il mio HDD sulla USB del sercomm fa 6,5MB in lettura e 3,5 in scrittura (circa) un nas gigabit sicuramente fa di meglio senza contare che i synology sono veramente ben fatti (vorrei comprare proprio uno di quelli infatti) e offrono molte altre funzioni e porte (USB doppia gigabit, cloud privato, torrent e tanto altro), oppure con un fritz 7490 e un HDD USB 3.0 vedi quello che ti conviene come prezzo e capacità...magari dopo vedo quanto mi fa l'HDD su una usb 2.0 normale e ti dico
__________________
PC per lavoro: Lenovo X230T Win10,Office365,Matlab licensed
Collezione personale: IBM T21, A31, Acer TM529AT, Acer TM4150, Toshiba S1950, Asus F3Sr, Lenovo T400
palazzetto07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 08:30   #1056
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10496
Per flessibilità e velocità, NAS gigabit senza indugio !!
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 11:02   #1057
devilkazuya
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Slash86 Guarda i messaggi
Come richiesto vi scrivo brevemente il procedimento per trasformare il modem/router sercomm in semplice modem, in modo tale da passare tutta la gestione della rete ad un router collegato in cascata.

Sul modem Sercomm bisogna:
1)ABILITARE DMZ (Internet--->DMZ--->ON) e selezionare il router collegato nella voce "Seleziona il device"(bisogna prima aver collegato il router al modem)
2)disabilitare il Nat(Menu Internet--->Internet connection--->Abilita Nat--->OFF)
3)disabilitare il firewall(Menu Internet--->Firewall--->Firewall--->OFF)
4)disabilitare UPnP(Menu Internet--->UPnp--->UPnP--->OFF)
5)disabilitare DHCP(Menu Settings--->LAN--->DHCP Server--->OFF)
6)disabilitare Content sharing(Menu Settings--->Content Sharing---> Abilita Content Sharing--->OFF)
Eventualmente potreste anche disattivare il Wifi 2.4 e 5 Ghz, però poi per accedere alla pagina de Sercom dovrete collegarvi via cavo(io ho lasciato attiva solo la 2.4)

Ora collegate il vostro router ad una porta Lan del Sercomm, e nel router collegate l'altra presa nell'ingresso WAN.

Nel vostro router(io ho utilizzato un TP link Archer D5) dovrete quindi impostare una rete PPPoE(per gli utenti TIM username e password sono "aliceadsl")


Oltre questo di solito bisogna impostare la modalità di utilizzo del vostro router(nel caso sia anche modem)


Infine, se volete accedere dall'esterno al vostro router in cascata dovete impostare i parametri del Dynamic Dns a seconda del servizio che deciderete di usare:


Oltre a questo(cosa che inizialmente non avevo fatto e motivo per cui non funzionava) dovete abilitare la porta 80(o altre nel caso vengano bloccate dal vostro ISP) per l'accesso da remoto:


Non l'ho specificato, ma ovviamente la sottorete del vostro router in cascata dovrà avere un dominio diverso da quello del Sercomm, ad esempio:
Sercomm: 192.168.1.1
Tp Link: 192.168.2.1

Dovrebbe essere tutto, se avete domande o sono stato poco chiaro chiedete pure!
posso sapere gentilmente perchè se metto un router in cascata, un tp link archer d9, a volte dà l impressione che si blocca la connessione per poi ripartire dopo vari secondi??? non carica pagine oppure alcuni video fanno buffering... subito dopo riparte tutto!!!
devilkazuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 11:16   #1058
sermo
Member
 
L'Avatar di sermo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 229
Meglio i DNS Tim o quelli di Google?
sermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 11:21   #1059
sermo
Member
 
L'Avatar di sermo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da FABRIZIO LIVI Guarda i messaggi
Questo è il mio risultato mentre sto scaricando gli aggiornamenti di Windows 10
http://www.speedtest.net/my-result/6230521317
Da rete locale anche il mio ping si abbassa

sermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 20:54   #1060
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Dite che sia il caso di resettare il sercom?
la situazione è questa: da più di quattro anni uso un TP-Link TD-W8960N trasformato seguendo la guida nella discussione dedicata da modem/router in router per portare il wifi al piano terra, fino a novembre la parte router e adsl veniva gestita da un DNG3500 poi con la fttc dal Sercom e fino a due giorni fa funzionava tutto perfettamente, quando all'improvviso la rete ha iniziato a rallentare fino a bloccarsi completamente, nessuna connessione a internet e impossibilità di accedere al Sercom, se stacco il TP-Link tutto torna a funzionare... ho provato a cambiare range ip ma niente e dopo un po' che funziona come dovrebbe si blocca tutto, ho fatto delle prove anche con il DNG3500 (anche se la parte modem non si può disabilitare) e per i primi venti minuti ha funzionato per poi rallentare e bloccare la rete... suggerimenti? Grazie
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Gli auricolari Jabra Elite 4 Active oggi...
Il 5G può migliorare molto le nos...
Occhio a questi 3 computer portatili gam...
Windows 11, le novità rilasciate ...
Reply, primo concorso internazionale di ...
Amazon offerte a tempo di oggi: airfryer...
TV LG OLED, Google Pixel, PS5, tablet, p...
Google Pixel 8 a 549€, 8 Pro a 764€: son...
NVIDIA GB202 con 24576 CUDA core? Trapel...
Tado, che prezzi su Amazon! 3 valvole te...
Gamer, non comprate i nuovi Ryzen 9000 s...
Torre Garisenda di Bologna in pericolo, ...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v