Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2017, 15:00   #3181
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
Ragazzi voi che avete la belva mi fareste un favore??

QUALCUNO HA PHOTOSHOP???
cut...

GRAZIE
ho fatto questo...ok le memorie basse ma in ambito pro ......

__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 16:13   #3182
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Allora... visto che siete espertissimi in AIO, il Kraken X62 si può considerare un modello top o c'è di meglio?
Però non c'è il modello per AM4... quindi mi toccherebbe prendere un adattatore.

Consigli?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 16:19   #3183
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
EDIT: fai conto che stessa conf stessi voltaggi con il corsair h60 prime95 28.10 blend (anche con la ram) mi arrivava a 65° (85tctl)... con picchi di wattaggio 102W...se gli mettevo fft penso sarebbe stato più alto...visto il 10% di calore generato in più
della corsair io ho avuto h80i, va uguale al dh14 noctua, ma entrambi inferiori in prestazioni rispetto l'arctic liquid 120.... per non parlare delle ventole che sembravo 2 trattori quelle del corsair
invece queste della arctic sono molto silenzione
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 16:38   #3184
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... visto che siete espertissimi in AIO, il Kraken X62 si può considerare un modello top o c'è di meglio?
Però non c'è il modello per AM4... quindi mi toccherebbe prendere un adattatore.

Consigli?
prendi un h110i
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 17:02   #3185
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
prendi un h110i
Ma anche quello è AM3 non AM4. Com'è messo? si aggancia al socket?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 17:03   #3186
irendul
Member
 
L'Avatar di irendul
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 171
Il kraken è proprio bello esteticamente
__________________
Sistemista.... che vita
irendul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 17:05   #3187
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma anche quello è AM3 non AM4. Com'è messo? si aggancia al socket?
supporta AM4 senza bisogno di kit aggiuntivi, io ne monto uno
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 17:10   #3188
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
ok, lo ordino ora da Next contrassegno.

FATTO.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2017 alle 17:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 19:07   #3189
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
Quote:
Originariamente inviato da Ellyk0 Guarda i messaggi
Qualcuno ha già sperimentato l'oc con sistemi di risparmio energetico attivo?
Ora sono in undervolt con offset di - 0,075v a default. Come per tutti così, il turbo entra in funzione con x37,5 e avendo da windows il risparmio energetico su amd ryzen balanced il moltiplicatore scende pure a x25 in idle.
Non c'è modo di mantenere queste dinamiche anche facendo dell'oc? Magari per le mobo che lo supportano basterebbe lavorare esclusivamente sul bus ma per me che ho solo un x370 pro devo per forza agire sul moltiplicatore.
Ed io che stavo impazzendo perchè non capivo come mai non scendessero i molti in idle E' insensata questa cosa che in oc non vada giù, mi ritrovo la cpu a consumare 25/30w inutilmente
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 19:41   #3190
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Scusate la domanda stupida ma ho una asus x370-pro. LLC da 1 a 5 quale è quello che da meno e quelle che da di più ?
Io mettendo LLC 1 riesco a bilanciare la caduta di tensione e a salire mi aumenta tantissimo mentre leggevo di gente che lo tiene a 3 o 4.
Scusate la domanda ma non ci sto capendo piu niente
la 1 è la minore..... cioè quella più debole, mano a mano che aumenti 2 3 4 5 diminuisce il drop

nelle asrock è il contrario
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 19:46   #3191
irendul
Member
 
L'Avatar di irendul
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 171
E nella msi? Cosi la setto subito su una via di mezzo e vado diretto a 1.35 a 3.8
__________________
Sistemista.... che vita
irendul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 20:08   #3192
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Tra dh14 e arctic 120, rilevato da me, a 1.40v chiude 10 run di cinebench rispettivamente a 65 gradi e l'altro a 55 gradi.... ed e' solo il 120..... stasera monto il 240 e vi posto le temp....

Provate anche voi fate 10 run, ma anche 5 di cb r15 a 1.40v poi mi dite che temp arrivate....
Poi si confrontano

Tanto a tamb siamo tutti tra i 19 e i 22 gradi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
devi anche considerare che l'impianto (sia custom o AiO) ha un'inerzia maggiore per via della massa di liquido e radiatore anche rispetto ai dissipatori più massicci, il ché tende a richiedere un tempo di stress maggiore per arrivare ad una condizione di regime.
per questa ragione e tenendo conto della breve durata di cinebench, seppur reiterato per tot volte, questo scenario non è un metro di paragone che agevola i confronti in senso assoluto.
anche nelle recensioni di dissipatori spesso si notano "discrepanze" dovute al tipo di test e relativa durata, poichè in condizioni di carico differenti lo scambiatore è soggetto ad un flusso termico diverso e paradossalmente ci sono casi in cui vedi prodotti meno "teoricamente prestanti" ottenere risultati migliori di altri che però collassano letteralmente in altri scenari di carico.

questo senza dubitare delle prestazioni dei kit arctic e delle tue impressioni d'uso, che come rapporto prezzo/prestazioni trovo ottimi.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 21:48   #3193
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Raga,ma per vedere le tensioni effettive,meglio Cpu-z o Hwinfo??

Hwinfo secondo me sballa,sotto carico 5 core sono a 0,9v mentre 3 a 1,3v
Nel mio caso, CPU-Z sballa mentre HWiNFO legge bene.
Se setto manualmente 1.39 V da BIOS, per esempio, le letture di HWiNO oscillano tra 1.38 e 1.39 V.
CPU-Z invece legge ampiamente oltre 1.43 V, anche quando la CPU è in Idle.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 23:02   #3194
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Nel mio caso, CPU-Z sballa mentre HWiNFO legge bene.
Se setto manualmente 1.39 V da BIOS, per esempio, le letture di HWiNO oscillano tra 1.38 e 1.39 V.
CPU-Z invece legge ampiamente oltre 1.43 V, anche quando la CPU è in Idle.


Il problema è che nel mio caso ho visto che con lo stesso processore su due schede madri diverse i voltaggi continuano a essere coerenti su cpuz e non su hwinfo, appena riesco faccio la controprova con il tester e mi tolgo ogni dubbio
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 23:03   #3195
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Qualcuno con una 1080 può fare un Firestrike e dirmi quanto fa di combined score?



Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 00:02   #3196
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Il problema è che nel mio caso ho visto che con lo stesso processore su due schede madri diverse i voltaggi continuano a essere coerenti su cpuz e non su hwinfo, appena riesco faccio la controprova con il tester e mi tolgo ogni dubbio
nella x370 pro su cpuz sono stranissimi, 1.25v llc3 da bios diventano su cpuz 1.22 in idle e 1.295v a carico....

mentre in hwinfo il comportamento è logicamente più sensato... e molto simile a come si comporta anche su Intel, rimane 1.25v in idle e a carico scende a 1.225v

Ultima modifica di luca_pw : 15-04-2017 alle 00:14.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 01:00   #3197
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Il problema è che nel mio caso ho visto che con lo stesso processore su due schede madri diverse i voltaggi continuano a essere coerenti su cpuz e non su hwinfo, appena riesco faccio la controprova con il tester e mi tolgo ogni dubbio
ho trovato l'arcano su x370 pro, praticamente cpuz somma il vcore impostato di base da bios più la correzione della llc apportata in quel preciso momento se presente ...però non tiene conto del drop effettivo a carico, quindi sarà sempre un valore nettamente più alto

faccio un esempio, se io quantifico in v la correzione che mi apporta la llc a carico (attivandola e disattivandola si riesce a capire) e la sommo al vcore di base dato da bios senza togliere nulla di drop si ottiene esattamente il valore di cpuz

quindi se misurerai a monte i v erogati corrisponderanno a quelli di cpuz, perchè effetivamente le asus hanno un drop clamoroso, però quelli netti percepiti effettivamente dalla cpu sono corretti quelli di hwinfo

Ultima modifica di luca_pw : 15-04-2017 alle 01:05.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 07:55   #3198
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
raga nessuno ha un rayzen 5 1400 e mi sa dire a quanto arriva in OC?
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 10:14   #3199
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Anche io ho una x370 pro e non ho visto valori strani sulle tensioni della cpu rispetto hai vari software di rilevazione mantenendo llc1 :

CPU Voltage da bios 1.3875v e llc 1

CPUZ e HWinfo64 in idle :



CPUZ w HWinfo64 in CB15 :



Che ci sia una grande caduta di tensione sulla cpu si ma infatti hwinfo64 lo rileva nel primo valore CPU Core Voltage che scende fino a 1.325v mentre nel secondo valore VDDCR CPU misura la tensione della cpu più la correzione dell'llc cosi l'ho capita io ma magari mi sbaglio.
Ho fatto delle prove con il tester e ho trovato valori sballati sul pin, da 0.6 a 5v, con valori in certi casi costanti su 1.5 1.6 con bios a 1.4 LLC a 4, riprovero' ma per ora non mi sembrano affidabili

Ma ho notato una cosa dal tuo screen, i sensori di Vcore su HWinfo sotto il tab Asus Crosshair (o Prime nel tuo caso) sono in linea con CPUz, quelli sotto CPU #0 invece sono sbagliati, mentre per le temperature e' l'inverso
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 10:32   #3200
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
cut.
esatto, con llc 1, praticamente nulla, il divario diminuisce perchè non c'è correzione aggiuntiva di v a carico
Che le asus hanno un drop clamoroso si sà, lo puoi bilanciare con llc ma i consumi e voltaggi max saranno sempre più alti rispetto altre mobo

cmq, importa poco, perchè tanto il valore da tenere in considerazione come metro di paragone tra cpu uguali a prescindere dalla mobo, a prescindere dalla llc applicata, è il vcore minimo sotto carico di hwinfo e sarà praticamente uguale su tutte le mobo dove andrai a montare quel determinato processore

questo è il mio 1700 più sfortunato tra i 2 che ho tenuto e per 38x per essere rock solid (sotto occt, prime95 e 24 ore di boinc 100% ....no aida che serve a pettinare le bambole ) devo tenere un vcore minimo sotto carico di 1.225v in qualsiasi mobo o llc che andrò a settare



Ultima modifica di luca_pw : 15-04-2017 alle 10:34.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v