Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2017, 09:00   #88181
lsx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Per la dsl conta la distanza centrale - casa

Per la vdsl conta solo la tratta armadio casa, che comunque, distanza a parte non dovrebbe essere in condizioni pessime. Può davvero darsi che la tua chiostrina sia su una derivata e il tutto dipenda da quello, se è così non si può fare nulla.
Come si fa a capire se la chiostrina è su una derivata?

Sul vecchio cabinet hanno installato lo scatolotto grigio con il cappello rosso, di fianco hanno installato una torretta grigia con tre scomparti con il cappello rosso.
lsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 09:18   #88182
sinatra1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da lsx Guarda i messaggi
Il cabinet si trova a a circa 250 m di strada contando la distanza dei vari tombini sip, da fibermap dice 248m ma credo che anche raddopiando la strada del cavo a 500m 60 Mb sembrano pochi.

In casa non ho nessuna presa prima del modem, la scatola esterna l'ho fatta aprire e rispellare il cavo che mi arriva in casa.

Speedtest pinga il server telecom in 4 ms download 57 Mbs up 20.5 Mbs
neanche prese dopo devi avere ..
__________________
I7 5930k -RYZEN 5 1600, 16 Giga DDR4 - gt 1030 - Ssd Kingston savage 250G
sinatra1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 09:36   #88183
lsx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da sinatra1 Guarda i messaggi
neanche prese dopo devi avere ..
Il cavo tim finisce nel modem diretto senza derivazioni ne prima ne dopo.
lsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 09:39   #88184
sinatra1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da lsx Guarda i messaggi
Il cavo tim finisce nel modem diretto senza derivazioni ne prima ne dopo.
se è l'unica presa rj11 i ncasa l'unica cosa che potresti fare è far controllare la chiostrina ,magari qualche cavo messo male o rovinato li'..speranza
__________________
I7 5930k -RYZEN 5 1600, 16 Giga DDR4 - gt 1030 - Ssd Kingston savage 250G
sinatra1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 09:47   #88185
Leo95pd
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Città: Vigonza
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da lsx Guarda i messaggi
Come si fa a capire se la chiostrina è su una derivata?
Sulla chiostrina c'è scritto. Se sono recenti ci sono degli adesivi attaccati, se invece più vecchie, e attaccate al muro di casa, ci dovrebbe essere una targhetta di metallo. Come va letta? il primo numero indica l'armadio ripartilinea a cui è collegata, il o i secondo/i numero/i indicano i multicoppia (le decadi) di quella chiostrina, infine se la chiostrina è derivata puoi trovare dei pallini o trattitini o nel caso di vecchie chiostrine delle "X". Ti faccio un esempio:
- esempio chiostrina derivata 15 23 . . ("vecchia versione" 15 23XX) ovvero chiostrina collegata all'armadio 15 con il cavo multicoppia 23 derivato secondo. Quando una chiostrina è derivata vuol dire che da qualche parte troverai una o più chiostrine "gemelle" cioè 15 23. (derivata prima). Una chiostrina può essere derivata prima, seconda, terza, quarta e a volte anche 5. Da me in prov. di padova è più raro trovare una chiostrina non derivata che derivata
- esempio chiostrina non derivata 02 11 12 cioè collegata all'armadio 02 e cavo multicoppia 11 e 12.
Leo95pd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 10:19   #88186
lsx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Leo95pd Guarda i messaggi
Sulla chiostrina c'è scritto. Se sono recenti ci sono degli adesivi attaccati, se invece più vecchie, e attaccate al muro di casa, ci dovrebbe essere una targhetta di metallo. Come va letta? il primo numero indica l'armadio ripartilinea a cui è collegata, il o i secondo/i numero/i indicano i multicoppia (le decadi) di quella chiostrina, infine se la chiostrina è derivata puoi trovare dei pallini o trattitini o nel caso di vecchie chiostrine delle "X". Ti faccio un esempio:
- esempio chiostrina derivata 15 23 . . ("vecchia versione" 15 23XX) ovvero chiostrina collegata all'armadio 15 con il cavo multicoppia 23 derivato secondo. Quando una chiostrina è derivata vuol dire che da qualche parte troverai una o più chiostrine "gemelle" cioè 15 23. (derivata prima). Una chiostrina può essere derivata prima, seconda, terza, quarta e a volte anche 5. Da me in prov. di padova è più raro trovare una chiostrina non derivata che derivata
- esempio chiostrina non derivata 02 11 12 cioè collegata all'armadio 02 e cavo multicoppia 11 e 12.
Il case è stato sostituito recentemente, sul vecchio c'era il numero 17 seguito da un altro numero che non ricordo, il 17 è il numero dell'armadio con la fibra che si trova a circa 200m di strada dalla chiostrina.
Ci sono altre chiostrine con il numero 17 xx perchè l'armadio serve diverse viette secondarie con una decina di villette ciscuna, nella mia chiostrina c'è una morsettiera con 10 morsetti per 10 villette nessun morsetto libero e nessun doppino libero disponibile.
Il mio doppino è stato spellato è ricollegato.
Il router è a circa 50m di cavo dalla chiostrina forse meno.

Ultima modifica di lsx : 06-04-2017 alle 10:21.
lsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 11:12   #88187
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11447
Quote:
Originariamente inviato da Leo95pd Guarda i messaggi
Sulla chiostrina c'è scritto. Se sono recenti ci sono degli adesivi attaccati, se invece più vecchie, e attaccate al muro di casa, ci dovrebbe essere una targhetta di metallo. Come va letta? il primo numero indica l'armadio ripartilinea a cui è collegata, il o i secondo/i numero/i indicano i multicoppia (le decadi) di quella chiostrina, infine se la chiostrina è derivata puoi trovare dei pallini o trattitini o nel caso di vecchie chiostrine delle "X". Ti faccio un esempio:
- esempio chiostrina derivata 15 23 . . ("vecchia versione" 15 23XX) ovvero chiostrina collegata all'armadio 15 con il cavo multicoppia 23 derivato secondo. Quando una chiostrina è derivata vuol dire che da qualche parte troverai una o più chiostrine "gemelle" cioè 15 23. (derivata prima). Una chiostrina può essere derivata prima, seconda, terza, quarta e a volte anche 5. Da me in prov. di padova è più raro trovare una chiostrina non derivata che derivata
- esempio chiostrina non derivata 02 11 12 cioè collegata all'armadio 02 e cavo multicoppia 11 e 12.
in questo caso quindi come sarebbe?
http://imgur.com/a/WfS3r
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 11:15   #88188
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
curiosita' random per chi si interessa ai lavori di cablatura vdsl

oggi ho beccato un tecnico che lavorava su un armadio (non il mio purtroppo) del mio paese, armadio che era in pianificazione per marzo e che e' slittato a maggio.

gli ho chiesto informazioni e mi ha detto che era li' per l'attivazione (immagino intendesse configurazione) dell'onu, ma che non poteva farla perche' quando ha aperto si e' accorto che non e' stata tirata la fibra.

strano dato che quell'armadio e' a boh, 30m da un altro (che tra l'altro gli fornisce l'alimentazione) che e' cablato e attivo (vendibile) da inizio marzo.

ho idea che molti dei casini relativi alla pianificazione siano causati dalle ditte che fanno i lavori in appalto per conto di tim...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 11:29   #88189
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Un po' come uno può essere in rete rigida bloccato al profilo 8b pur essendo a 100 metri dalla centrale.
Lo ripeto... chi è in rigida ha il profilo 8b NON perché sia un profilo "più adatto" a lunghe distanze. La maggiore potenza di un profilo ha quasi nulla a che vedere con la distanza massima raggiungibile: l'effetto è marginale.

Il profilo 8b ha 20.5 dBm di potenza complessiva aggregata (ATP) perché deve convivere con gli ADSL da centrale (che hanno quella potenza) per non essere troppo penalizzato dalla loro diafonia. Tra l'altro chi parte da centrale parte in cavi (o settori di cavo) da 100 coppie, e anche chi è a brevissima distanza deve vedersela con un massimo possibile di distrurbanti pari a 99! Purtroppo con quella potenza (7 dB in più rispetto al 17a non sono noccioline. È il quintuplo) i chipset non riescono ad arrivare a 17MHz, dato che esiste un limite di potenza/banda, ed è per ciò che l'8b si ferma ad 8MHz.

Quindi, se si è in rigida, anche a soli 100m dalla centrale si è in 8b non per pigrizia o miopia di TIM, ma perché non potrebbe essere altrimenti.

Spero di essere stato utile a chiarire un po' questo concetto.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 11:32   #88190
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
ahem... misuravo la tensione all'uscita dello step up, lo stadio dc-dc che alza la tensione di alimentazione all'ingresso del modem e alimenta il circuito della fonia; mi aspetterei che generi una tensione fissa entro un certo errore ma aveva dei cali molto consistenti sotto carico.
Oops... davo per scontato che misurassi in linea. Ma dunque lo hai aperto!!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 11:42   #88191
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da ancesurfer Guarda i messaggi
Gradirei sapere se il vectoring (ITU-T G.993.5) è applicabile o meno al profilo 8b (rete rigida da ONU in centrale). O se sia appannaggio esclusivo dei profili a più alta frequenza (17a e 35b). Per quanto mi sia sforzato, non sono riuscito a trovare indicazioni sul WEB. Grazie.
Il vectoring è applicabile a qualsiasi profilo VDSL. Tuttavia una centrale TIM ospita (o potrebbe farlo se richiesto) anche gli apparati di altri OLO, e dunque è come un (grosso) armadio multivendor.

Ora, non so se gli OLO forniscano VDSL da centrale... È anche vero che il VDSL da centrale deve vedersela con moltissimi ADSL (la cui diafonia non è cancellata dal vectoring), per cui non saprei dire quale efficacia avrebbe applicare il vectoring anche a questi collegamenti.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 11:49   #88192
cloude27
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 119
In attesa del kit autoinstallante ecco la mia situazione, frutto di un passaggio da Tim a Fastweb (2002), da Fastweb a Tim (2015) ed ora da Tim adsl a Fibra fttc.


https://imageshack.com/i/pmNp54QZj

Dovrò intervenire su qualcosa quando mi arriverà il kit?
Perderò qualcosa in termini di banda?
Aggiungo che il mio armadio è posto all'entrata del palazzo e fibermap me lo da a 29 metri.

Grazie

Ultima modifica di cloude27 : 06-04-2017 alle 11:52.
cloude27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 11:54   #88193
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da cloude27 Guarda i messaggi
In attesa del kit autoinstallante ecco la mia situazione, frutto di un passaggio da Tim a Fastweb (2002), da Fastweb a Tim (2015) ed ora da Tim adsl a Fibra fttc.


https://imageshack.com/i/pmNp54QZj

Dovrò intervenire su qualcosa quando mi arriverà il kit?
Perderò qualcosa in termini di banda?
Aggiungo che il mio armadio è posto all'entrata del palazzo e fibermap me lo da a 29 metri.

Grazie
nulla, anzi è già stato fatto il ribaltamento prese con quella borchia. Ad adsl colleghi il modem tim e a tel colleghi una delle due uscite del modem tim così che ti funzionano gli altri telefoni in casa
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 11:58   #88194
cloude27
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
nulla, anzi è già stato fatto il ribaltamento prese con quella borchia. Ad adsl colleghi il modem tim e a tel colleghi una delle due uscite del modem tim così che ti funzionano gli altri telefoni in casa
Grazie mille
cloude27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 12:12   #88195
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Venerdì scorso è arrivato il modem e ho composto il numero verde.
La voce diceva entro 4 giorni lavorativi....ma ad oggi ancora nulla!
è normale?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 12:34   #88196
Superdanni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
Venerdì scorso è arrivato il modem e ho composto il numero verde.
La voce diceva entro 4 giorni lavorativi....ma ad oggi ancora nulla!
è normale?
Io è una mese che attendo dalla chiamata al numero verde del 10 Marzo......
Superdanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 12:38   #88197
Leo95pd
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Città: Vigonza
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
in questo caso quindi come sarebbe?
http://imgur.com/a/WfS3r
È una chiostrina condominiale se non erro collegata all'armadio 53 con 2 decadi ovvero ci si possono collegare fino a 20 utenze... la decade 68 è derivata, la decade 69 non è derivata... per la vdsl sarebbe meglio che ti collegassero alla decade 69.... ma questo non puoi deciderlo tu ma Tim.
Leo95pd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 12:48   #88198
lsx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
Nel mio paese hanno iniziato i lavori a giugno 2016, a gennaio 2017 hanno completato e dal 31/03/2017 era attivabile.

Ho chiesto attivazione fibra venerdì 31/03/2017 e il 03/04/2017 me l'hanno
attivata.

Adesso Fastweb sta installando le sue torrette di fianco a quelle telecom.
lsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 13:06   #88199
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Lo ripeto... chi è in rigida ha il profilo 8b NON perché sia un profilo "più adatto" a lunghe distanze. La maggiore potenza di un profilo ha quasi nulla a che vedere con la distanza massima raggiungibile: l'effetto è marginale.

Il profilo 8b ha 20.5 dBm di potenza complessiva aggregata (ATP) perché deve convivere con gli ADSL da centrale (che hanno quella potenza) per non essere troppo penalizzato dalla loro diafonia. Tra l'altro chi parte da centrale parte in cavi (o settori di cavo) da 100 coppie, e anche chi è a brevissima distanza deve vedersela con un massimo possibile di distrurbanti pari a 99! Purtroppo con quella potenza (7 dB in più rispetto al 17a non sono noccioline. È il quintuplo) i chipset non riescono ad arrivare a 17MHz, dato che esiste un limite di potenza/banda, ed è per ciò che l'8b si ferma ad 8MHz.

Quindi, se si è in rigida, anche a soli 100m dalla centrale si è in 8b non per pigrizia o miopia di TIM, ma perché non potrebbe essere altrimenti.

Spero di essere stato utile a chiarire un po' questo concetto.
Sì va bene ma non cambia il mio discorso: se il G.Fast è pensato da TIM come tecnologia da FTTB, di sicuro non lo mettono nei cabinet stradali a prescindere dalla distanza. Non ho parlato di pigrizia né era una critica verso TIM

Ultima modifica di MX4 : 06-04-2017 alle 13:08.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 13:06   #88200
ancesurfer
Junior Member
 
L'Avatar di ancesurfer
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Il vectoring è applicabile a qualsiasi profilo VDSL. Tuttavia una centrale TIM ospita (o potrebbe farlo se richiesto) anche gli apparati di altri OLO, e dunque è come un (grosso) armadio multivendor.

Ora, non so se gli OLO forniscano VDSL da centrale... È anche vero che il VDSL da centrale deve vedersela con moltissimi ADSL (la cui diafonia non è cancellata dal vectoring), per cui non saprei dire quale efficacia avrebbe applicare il vectoring anche a questi collegamenti.
Grazie per il cortese riscontro, in un certo senso temevo che il profilo 8b non potesse essere suscettibile di miglioramenti. In altri termini, la rete rigida è tale in tutti i sensi.... Da quel che so, Open Fiber dovrebbe arrivare anche nella mia città e allora, forse, potrò usufruire della "vera" fibra. Ma questo è un altro discorso....
ancesurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v