Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2017, 18:47   #88161
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Puoi dirmi i numeri da chi ricevi ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
0613509899
08119729210
0805041004
01109893471
0237901369
0961512

E questo solo negli ultimi due giorni.

Ultima modifica di soqquadro : 05-04-2017 alle 20:18.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 18:52   #88162
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Inoltre sugli armadi (box) 192 posti che stanno montando nelle ultime 2-3 settimane stanno montando un nuovo sportello mai visto prima e che trovo molto bellino e con un look (miei gusti) più moderno.
Ultimamente vedo comparire questi con una lamiera davanti l'aletta in modo da evitare l'irraggiamento del sole e contemporaneamente sfruttare l'effetto camino.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 19:12   #88163
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Ultimamente vedo comparire questi con una lamiera davanti l'aletta in modo da evitare l'irraggiamento del sole e contemporaneamente sfruttare l'effetto camino.
Sistema di isolamento

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 19:28   #88164
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Ultimamente vedo comparire questi con una lamiera davanti l'aletta in modo da evitare l'irraggiamento del sole e contemporaneamente sfruttare l'effetto camino.
Visti in giro a Bologna, esteticamente bruttini però
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 00:37   #88165
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh non è a 400Mb se guardi bene (ho arrotondato io, in realtà saranno 360-380Mb ad occhio), comunque test a circa 340mb (circa 60-70m) li ho visti però ora non ricordo se con vectoring o come unici utenti.

Si comunque è tendende all'ottimistico ma forse non ancora irrealistico.

PS
Volendo sotto certe distanze alcuni armadi possono essere classificati FTTB.
Il mio a 45-50m circa penso ci rientri.
Non è questione di distanza credo, un cabinet è un cabinet in strada, la cantina di casa tua è un'altra cosa.

Se TIM vede il G.Fast solo come tecnologia da "cantina" che tu sia a 50 metri o a 1 km dall'armadio non fa differenza. Il cabinet stradale non lo toccano. Un po' come uno può essere in rete rigida bloccato al profilo 8b pur essendo a 100 metri dalla centrale.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 01:48   #88166
kazuyamishima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Bah, forse non ho capito il tuo pensiero. Vedo un rack con la parte di terminazione della fibra (ONU) che può accogliere schede di diverso tipo (come MSAN) tra cui VDSL2 e anche G.FAST (anche se si tratterebbe di capire cosa intendano con G.FAST ready). Non mi sembra che ciò deponga a favore di un qualche possibile sviluppo futuro per il G.FAST da cabinet.

Immagino avrai già letto questa paginetta (discretamente ben fatta) su Wikipedia. Dà una idea, anche se solo abbozzata, di ciò che il G.FAST può o non può fare.
Un punto molto interessante è la possibilità di "reverse powering", che permetterebbe, in caso di apparato condominiale e quindi molto vicino, la possibilità di installazione senza connessione ad una fonte di energia (quindi niente contatori o altre servitù con ENEL). Ovunque ci sia un ROE si potrebbe installare un mini armadietto che permetterebbe di fornire banda larga al palazzo senza doverlo cablare in fibra, e checchè ne dicano i fautori kamikaze della FTTH, questo sarebbe un ENORME vantaggio, in grado di velocizzare la diffusione della banda larga, almeno quanto se non più di ciò che abbia già fatto l'FTTCab.

Tuttavia l'enorme limite di questa tecnologia è il rapporto distanza/banda, che lo rende adatto solo per le brevissime distanze.

Intanto la divisione tra DS e US non è a divisione di frequenza (come in VDSL, in cui certi tratti di spettro sono dedicati a una direzione trasmissiva e altri alla direzione opposta), ma a divisione di tempo, ossia un po' trasmette il DS su tutta la banda e un altro po' trasmette l'US sempre su tutta la banda. Ciò rende il G.FAST del tutto incompatibile ai servizi precedenti (ADSL, VDSL) nella stessa porzione di spettro. Infatti si parla di spettri che inizierebbero al di sopra delle frequenze del VDSL2 (17MHz che presto diventeranno 35MHz). Quindi ci si è già giocata la parte più pregiata della banda, quella dove attenuazione e diafonia sono minori. Già il 35b, con l'uso di frequenze sino a 35MHz, non dà benefici sensibili sopra i 300 metri circa.

Poi, per evitare di entrare in conflitto con le trasmissioni radio, lo spettro G.FAST va decrescendo in ampiezza con la frequenza, limitando ulteriormente la possibilità di avere SNR elevati; insomma la diafonia cresce, l'attenuazione cresce e la potenza trasmessa diminuisce in frequenza. Ecco che raggiungere distanze paragonabili come risultati a quelle del VDSL2 è davvero arduo.

Certo, a guardare i grafici si vedono ottenibili (aggregati, ossia somma di US e DS) mirabolanti. Faccio tuttavia notare che si tratta di risultati CON VECTORING, e che vanno inoltre divisi tra DS e US nelle proporzioni che si deciderà di applicare alle due direzioni (in un sistema simmetrico come velocità DS/US il risultato va diviso per 2). Senza vectoring, a quelle frequenze si fa ben poco! Ovviamente in un sistema "condominiale" diventa un po' più semplice "scavalcare" le limitazioni imposte da AGCOM sul MOV, tuttavia non vanno dimenticate un paio di cosette: se il condominio fosse servito da più provider i problemi legati al MOV ritornerebbero pari pari (forse un poco più limitati dal fatto che potrebbe essere più semplice, in un mondo ideale, spartirsi i condomini che non gli armadi. Ma il mondo è tutto fuor che ideale. ). Inoltre con lo spettro condiviso tra DS e US a divisione di tempo, un vectoring MOV deve per forza sincronizzarsi anche sotto questo aspetto, e i diversi provider devono quindi accordarsi anche sulla ripartizione di banda tra le due diverse direzioni. Non potrebbero, ad esempio, dare l'uno un servizio simmetrico 100/100 e l'altro un servizio 180/20. E non solo. Anche se il condominio fosse servito da un solo provider, questi non potrebbe dare ad un inquilino un 100/100 e a un altro un 180/20 (così almeno io ho capito). A quelle frequenze, anche doppini sfusi (cioè non nello stesso cavo) possono disturbarsi non poco se sono nello stesso cavidotto.

Ecco quindi perché la bellissima idea del G.FAST va più che bene per alimentare il singolo appartamento, già ha più limitazioni come servizio per il building, ed è, a mio avviso, pochissimo utilizzabile come servizio da cabinet, e non solo a causa delle distanze in gioco.
Sempre molto chiaro e completo. Grazie, condivido la tua visione, oltretutto la vdsl2 con profili 35b e 17a offre maggiore efficienza spettrale(spectrum efficiency) del gfast mi pare 15 bit contro i 12 bit per carrier.

Ultima modifica di kazuyamishima : 06-04-2017 alle 01:57.
kazuyamishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 07:24   #88167
lsx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
Ciao,
Mi hanno installato la vdsl tim 100-20 con profilo 17a, con il modem techinolor ultimo modello aggancio in down a 60 Mb su 61 di portante max e 21 in up.
Snr 7.1
Attenuazione 15 db

Il cabinet è ha 250 m circa di strada da fibermap dice 248m.
Come mai perdo 40 Mb in così poca strada?
Con l'adsl ero a circa 1 Km dalla centrale e a 6 db agganciavo a 16.5 Mb.

L'impianto di casa è pulito con cavo tim diretto al modem.

I cabinet sono nuovi, appena attivati
lsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 07:27   #88168
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31706
Se l'impianto è a posto, l'attenuazione pare in linea con la distanza armadio.

Quindi i casi per me sono due: o ci sono parecchie attivazioni quindi hai diafonia ( caso più probabile ) o/e la tua chiostrina è su una derivazione e perdi portante ( ma l'attenuazione a mio avviso sarebbe maggiore, ma tutto può essere ).
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 07:30   #88169
ancesurfer
Junior Member
 
L'Avatar di ancesurfer
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 26
Vectoring e profilo 8b

Gradirei sapere se il vectoring (ITU-T G.993.5) è applicabile o meno al profilo 8b (rete rigida da ONU in centrale). O se sia appannaggio esclusivo dei profili a più alta frequenza (17a e 35b). Per quanto mi sia sforzato, non sono riuscito a trovare indicazioni sul WEB. Grazie.
ancesurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 07:35   #88170
lsx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Se l'impianto è a posto, l'attenuazione pare in linea con la distanza armadio.

Quindi i casi per me sono due: o ci sono parecchie attivazioni quindi hai diafonia ( caso più probabile ) o/e la tua chiostrina è su una derivazione e perdi portante ( ma l'attenuazione a mio avviso sarebbe maggiore, ma tutto può essere ).
Come vdsl sono il primo perché è disponibile da due giorni, adsl c'è ne sono diverse. potrebbero limitare la banda max a 70 Mb volontariamente ?
lsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 07:37   #88171
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Se l'impianto è a posto, l'attenuazione pare in linea con la distanza armadio.
Dici? io dovrei stare tra i 250 e i 300 metri, eppure con lo scolapasta ho 2.9db in UP e 7,9 db in DN. E col baffo avevo circa 0,5 db in meno. Mi pare che 15 db di attenuazione indichino sul technicolor una distanza decisamente maggiore di 250 metri.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 07:39   #88172
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da lsx Guarda i messaggi
Come vdsl sono il primo perché è disponibile da due giorni, adsl c'è ne sono diverse. potrebbero limitare la banda max a 70 Mb volontariamente ?
Assolutamente no, non limitano nessuno in quel modo. Se sei l'unico con la VDSL sul tuo armadio controlla bene l'impianto di casa. Prese, derivazioni ecc. ecc.
E controlla anche bene la distanza, perche' se hai 15db di attenuazione dubito che il doppino sia lungo solo 250 metri.

EDIT: Ho visto che il cavetto va direttamente al modem. Beh, in questo caso, se l'impianto a casa e' perfetto, se veramente sel l'unico attivato in VDSL sul tuo armadio e se veramente sei a 250 metri (a volte planetel fibermap ecc. prendono cantonate e il cavo fa giri molto piu' lunghi di quanto sembrerebbe), ci sarebbe da fare un controllo per vedere che non sia su una coppia difettosa o cose simili, ma quello lo potra' fare solo un tecnico.

Ultima modifica di ignaziogss : 06-04-2017 alle 07:45.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 07:52   #88173
lsx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Assolutamente no, non limitano nessuno in quel modo. Se sei l'unico con la VDSL sul tuo armadio controlla bene l'impianto di casa. Prese, derivazioni ecc. ecc.
E controlla anche bene la distanza, perche' se hai 15db di attenuazione dubito che il doppino sia lungo solo 250 metri.
Il cabinet si trova a a circa 250 m di strada contando la distanza dei vari tombini sip, da fibermap dice 248m ma credo che anche raddopiando la strada del cavo a 500m 60 Mb sembrano pochi.

In casa non ho nessuna presa prima del modem, la scatola esterna l'ho fatta aprire e rispellare il cavo che mi arriva in casa.

Speedtest pinga il server telecom in 4 ms download 57 Mbs up 20.5 Mbs
lsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 07:56   #88174
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
per la felicità della mia ragazza ho piazzato un bel cavo giallo in corridoio e lanciato il misurainternet.
per ora nella fascia 19 - 08 ha sempre misurato 46 - 48 mbps.

vorrei capire se usando un modem tipo l'asus ac68u potrei spingere quei 50mbps che mi aggancia il modem telecom a valori piu' alti oppure non c'e' verso?

statistiche linea
https://deepinto.space/linea.png

grazie!
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 07:58   #88175
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31706
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Dici? io dovrei stare tra i 250 e i 300 metri, eppure con lo scolapasta ho 2.9db in UP e 7,9 db in DN. E col baffo avevo circa 0,5 db in meno. Mi pare che 15 db di attenuazione indichino sul technicolor una distanza decisamente maggiore di 250 metri.
Guarda, è un valore che ci può stare, ogni linea fa un poco storia a sé, non è del tutto sballato come in alcuni casi uno vede, va visto lo stato della linea, se il doppino ( come è in genere ) fa vari giri prima della presa, e quindi dalla distanza in linea d'aria dall'armadio i metri son quasi sempre di più....

Poi se lui è il primo attivato sulla vdsl con impianto nuovo a casa allora diafonia non ci dovrebbe essere, quindi può darsi che la sua chiostrina sia su una derivazione e il minore aggancio alla portante e l'attenuazione in più derivino da quello.

Oppure ci sono altri problemi sulla linea o in armadio di cui non è dato sapere.

Certo se si è a 2-300 metri dall'armadio ma si è gli unici collegati in vdsl 60mega sono decisamente pochi si dovrebbe andare sui 90...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 08:06   #88176
lsx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Guarda, è un valore che ci può stare, ogni linea fa un poco storia a sé, non è del tutto sballato come in alcuni casi uno vede, va visto lo stato della linea, se il doppino ( come è in genere ) fa vari giri prima della presa, e quindi dalla distanza in linea d'aria dall'armadio i metri son quasi sempre di più....

Poi se lui è il primo attivato sulla vdsl con impianto nuovo a casa allora diafonia non ci dovrebbe essere, quindi può darsi che la sua chiostrina sia su una derivazione e il minore aggancio alla portante e l'attenuazione in più derivino da quello.

Oppure ci sono altri problemi sulla linea o in armadio di cui non è dato sapere.

Certo se si è a 2-300 metri dall'armadio ma si è gli unici collegati in vdsl 60mega sono decisamente pochi si dovrebbe andare sui 90...
Se l'adsl agganciava a 16.5 a 6 db (con oltre 1Km di cavo) il doppino non dovrebbe essere tanto deteriorato o sbaglio?

Purtroppo non ci sono doppini liberi nella tratta scatola esterna cabinet e visto che la banda minima da contratto è 40 Mbs temo che Tim non farà niente.
lsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 08:12   #88177
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31706
Quote:
Originariamente inviato da lsx Guarda i messaggi
Se l'adsl agganciava a 16.5 a 6 db (con oltre 1Km di cavo) il doppino non dovrebbe essere tanto deteriorato o sbaglio?

Purtroppo non ci sono doppini liberi nella tratta scatola esterna cabinet e visto che la banda minima da contratto è 40 Mbs temo che Tim non farà niente.
Per la dsl conta la distanza centrale - casa

Per la vdsl conta solo la tratta armadio casa, che comunque, distanza a parte non dovrebbe essere in condizioni pessime. Può davvero darsi che la tua chiostrina sia su una derivata e il tutto dipenda da quello, se è così non si può fare nulla.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 08:26   #88178
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da esse09 Guarda i messaggi
per la felicità della mia ragazza ho piazzato un bel cavo giallo in corridoio e lanciato il misurainternet.
per ora nella fascia 19 - 08 ha sempre misurato 46 - 48 mbps.

vorrei capire se usando un modem tipo l'asus ac68u potrei spingere quei 50mbps che mi aggancia il modem telecom a valori piu' alti oppure non c'e' verso?

statistiche linea
https://deepinto.space/linea.png

grazie!
Ho visto la schermata con le statistiche. Non e' il Technicolor ma mi sembra proprio il Sercomm e quindi la attenuazione ci starebbe anche bene con la distanza che dici. Il margine snr e' correttamente intorno ai 6 db e qualcosa, quindi e' il valore corretto. Non puoi abbassarlo ulteriormente, rischieresti disconnessioni e instabilita'.
Dovresti controllare bene che non ci siano derivate (leggendo i numeri sulla chiostrina e controllando che vicino alla decade non ci siano dei puntini). Se sei in derivata temo che come ti hanno gia' detto il problema sia quello e che si possa fare ben poco.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 08:42   #88179
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Ho visto la schermata con le statistiche. Non e' il Technicolor ma mi sembra proprio il Sercomm e quindi la attenuazione ci starebbe anche bene con la distanza che dici. Il margine snr e' correttamente intorno ai 6 db e qualcosa, quindi e' il valore corretto. Non puoi abbassarlo ulteriormente, rischieresti disconnessioni e instabilità.
Dovresti controllare bene che non ci siano derivate (leggendo i numeri sulla chiostrina e controllando che vicino alla decade non ci siano dei puntini). Se sei in derivata temo che come ti hanno già detto il problema sia quello e che si possa fare ben poco.
Grazie. Allora mi metto il cuore in pace

Comunque sono soddisfatto! Arrivando da terribili <1 mbps reali il salto e' significativo e per ora anche nelle ore di picco solite (pomeriggio sera) non ho notato particolari cali di banda.

Mi devo solo dotare di un access point adeguato perche' noto che la parte wifi del sercomm e' abbastanza scadente.
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 08:53   #88180
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da lsx Guarda i messaggi
Il cabinet si trova a a circa 250 m di strada contando la distanza dei vari tombini sip, da fibermap dice 248m ma credo che anche raddopiando la strada del cavo a 500m 60 Mb sembrano pochi.

In casa non ho nessuna presa prima del modem, la scatola esterna l'ho fatta aprire e rispellare il cavo che mi arriva in casa.

Speedtest pinga il server telecom in 4 ms download 57 Mbs up 20.5 Mbs
Io sono a 400 metri/350 pedonali e aggancio a 87
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v