|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6541 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
|
spero che il riciclo di tralicci e cavidotti non ci faccia sembrare la Romania
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6542 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 106
|
Quote:
La cosa più saggia (escludendo la verticale) sarebbe quella di agevolare al massimo gli operatori, minimizzando i costi di attivazione, ossia arrivare con la fibra fino alla proprietà dell'utente. Per le attivazioni, poi, dovrebbero essere previsti degli incentivi statali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6543 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
|
se rileggi bene quello che ti ho scritto tforse capiresti.Te lo ripeto anzi ti faccio un esempio di dove io ho una casa in campagna.In questo paese abbiamo tutte villette familiari ed al centro della via vi è la chiostrina Tim, quando feci richiesta a Telecom per avere il telefono tirarono un cavo dalla mia villa fino alla chiostrina che era distante circa 500mt.Siccome era un bel percorso dalla mia villa fino alla chiostrina misero anche due pali per "sorreggere" il cavo e farlo arrivare alla chiostrina quindi ricapitolando dalla chiostrina che sta al centro della via fino alla mia villa ci sono due pali che " sorreggono"il mio cavo.Lo stesso vale per le altre ville adiacenti, in quel caso fece tutto Telecom.Ora Of/Infratel penso farà lo stesso cercherà di avvicinarsi quando piu possibile alle abitazioni mettendo un Roe a disposiziini di tutti.Il punto è questo: se faranno come ha fatto tim quindi metteranno un Roe che dovrebbe dare il servizio linea a tutto il vicinato ,da quel punto(Roe) fino a casa mia se sarà lontano chi si accollerà la spesa per darmi il servizio?Spero di essere stato chiaro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6544 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Se ricordo bene una volta era così (non so adesso): se l'abitazione era all'interno del "perimetro" del centro abitato la posa la pagava telecom, se era più lontano (case sparse) veniva richiesto un contributo (parziale) per la palificazione necessaria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6545 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
|
Quote:
![]() ![]() ![]() E' un balzo avanti notevole... Quote:
Ultima modifica di azi_muth : 07-03-2017 alle 23:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6547 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6548 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 172
|
Ragazzi... qualcuno con molta pazienza, mi fa un po' di chiarezza?
Io abito in un paesino in provincia di ferrara, Montalbano, dove è attiva la 100mb fttc grazie a ben 2 cabine attivate negli ultimi mesi, di cui una a 300 metri... io ovviamente ho la sfiga di essere collegato alla cabina di un'altro paese a qualche km e di questi 100mb me ne arrivano 7... questo bando cosa comporta? Mi piacerebbe aver qualche chiarimento visto che nella tabella di qualche pagina fa c'è pure il mio paese e la speranza è l'ultima a morire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Latina
Messaggi: 457
|
Quote:
![]()
__________________
Telecom 20/20 SPEEDTEST --- VODAFONE 100/20 SPEEDTEST ---> ![]() ![]() Pc - Corsair 230T-ASRock Z170 Gaming K4-Intel i7 6700k-DDR4 16GB 2400 G.Skill-Ssd 840evo 120Gb+2 Tb HDD-Gtx1060 G1-XFX ProSeries 650W-ARCTIC Liquid Freezer 120 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Se ha vinto OF l'offerta di Tim (e/o di altri) era più cara ![]() Speriamo solo (anche se non è certo una ditta di bassa lega o nata dal nulla) che non facciano come molte aziende che hanno vinto facile delle gare (non statali, in generale) con prezzi stracciati però poi:
Perché tutti i conti non li conosco o ho letto, però mi pare che lo Stato gli dia (pure rateizzato) la metà dei soldi che OF ha dichiarato di investire per fare 270 città e per ora pare pure con copertura non al 100%. Però con questa metà dei soldi si parla di fare 3000 comuni (ed al 100% in teoria), qualcosa che stona c'è (magari manca solo sapere di altri soldi non citati che sistemerebbero). Comunque per le esigenze degli italiani (la massa non il 2% forse qui rappresentato nel forum) la FTTC non era antidiluviana era di un decennio in anticipo sui tempi ![]() La maggior parte che conosco vuole o il wifi spesso manco AC (e magari per usarlo sul cell), il cavo te lo usi tu fibra o rame che sia o vuole una linea da max 15-20E al mese (anche se fosse a 5-10Mb). Quindi sai cosa se ne faranno (per ora poi in futuro vedremo) della FTTH. E non c'è una cosa che puoi fare oggi (e che ti serva davvero, a te massa non singoli casi sporadici) che la FTTH ti permetta e la FTTC no. Salvo essere nei casi sfortunati (es. rete rigide, armadi a 1km o più) della FTTC, dove una soluzione FTTH adHoc la concepirei possibile. Però ho paura che i casi sfortunati in FTTC saranno poi quelli che finiranno in quel 20% di non copertura (per ora) della FTTH ![]() ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 08-03-2017 alle 01:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6551 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
L'assegnazione del secondo bando per quando è prevista?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6552 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
|
Quote:
Si viene proprio da li. L'ho scaricato quando è stato pubblicato il primo bando |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6554 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
La gestione dei costi in questa operazione è importante ma solo fino ad un certo punto, ovvero quello di evitare sprechi, ma la scelta di base di dotare TUTTI i cittadini europei di un accesso ad alta velocità è stata fatta in un ottica di utilità pubblica la logica è simile a strumenti legislativo come quelli che garantiscono continuità territoriale a zone disagiate... La questione della fibra è una scelta di POLITICA economica a livello europeo. Si è fatta la scelta POLITICA ( lo ripeto) di dotare l'Europa di un'infrastruttura diffusa di fibra ottica accessibile a tutti ovunque. Per questo si sono creati ed impiegati dei fondi pubblici. Il fatto che sia profittevole sotto il profilo economico è secondario...l'importate è avere la rete. Se avessero puntato al ritorno economico avrebbero lasciato tutto in mano ai privati e non avrebbe avuto senso l'intervento pubblico. Ultima modifica di azi_muth : 08-03-2017 alle 10:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6555 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 92
|
Quote:
nelle aree (...) si debbano assicurare servizi di connettività idonei a garantire in modo stabile, continuativo e prevedibile, ad ogni cliente (...) Quindi mi viene da pensare che OF (per Infratel) porterà la connettività almeno fino all'edificio, anche nel caso di case singole isolate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
|
Quote:
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6557 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
Non ho capito una cosa: la presenza nella suddetta lista di "Seregno - Case sparse" significa che OF metterà la FTTH in quel quartiere di Seregno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6558 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
|
In teoria si.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#6559 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Ammissibilità a "COMPLETAMENTO" per un'area o un comune indica che non tutta la zona sarà coperta da Open Fiber? Oppure la fanno tutta comunque?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Se tu lavori per lo Stato non te ne frega nulla della scelta politica e vuoi essere pagato punto. Ancora ancora se vai a costruire le case per i terremotati potresti regalare il tuo tempo (ore lavoro) e magari pagare tu anche una parte dei costi materiali, ma qui non è una cosa così importante quindi, io costo X e voglio vicino a X almeno. Se il tuo lavoro costa 10.000, magari perché è per un bene pubblico fai 8.000, ma se figura che lo stato ti dà solo 2.000 viene da chiedersi come tu tiri fuori gli altri 6.000
OF non è lo Stato (che può lavorare in perdita aumentando il debito ![]() ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 08-03-2017 alle 11:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.