Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2017, 12:39   #81
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Io ho trovato XFCE con il whisker menu (WinVista/Win7-style) in luogo di quello di default (Win95-style) piuttosto gradevole, almeno in seguito ad un breve periodo di utilizzo.

http://goodies.xfce.org/projects/pan...kermenu-plugin

Di norma uso KDE Plasma5, "sopporto" Unity, e trovo Gnome3 inutilizzabile per conto mio.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 15:13   #82
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
In risposta a http://www.hwupgrade.it/forum/showth...73403&page=126 posto direttamente qui.



Mint cinnamon era favoloso, stabilissimo. Poi l'ho messo da parte per provare KDE neon con Plasma ma visti i numerosissimi bug, che non risolvono (pensando ad aggiungere nuove features..), sto pensando di tornare indietro.
Un esempio banale è che se voglio vedermi un film collegando il notebook ad un altro monitor devo usare windows perché in Plasma 5.9 non c'è la possibilita di duplicare/estedere il monitor......

Mint l'avevo lasciato perché la grafica non mi piaceva molto, troppo retrò Per questo motivo stavo valutanto XFCE che, leggendo in giro, è molto personalizzabile. E poi c'è unity che da quello che ho capito non è proprio il massimo..
E Gnome non mi piace proprio.

Quindi la scelta rimane tra Mint Cinnamon e Xubuntu
C'è caso che Cinnamon sia il mio prossimo DE, ma non so quando avrò tempo...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 16:56   #83
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
C'è caso che Cinnamon sia il mio prossimo DE, ma non so quando avrò tempo...
Te lo consiglio, è veramente un ottimo DE.
Sto valutando anche MATE.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 17:39   #84
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Te lo consiglio, è veramente un ottimo DE.
Sto valutando anche MATE.
Mate l'ho intravisto su raspberry, è davvero old come concetto... leggero ma old!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 17:59   #85
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Mate l'ho intravisto su raspberry, è davvero old come concetto... leggero ma old!
Come xfce quindi
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 11:32   #86
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Secondo me più vecchio... è la continuazione di Gnome 2 che 10 anni fa era fighissimo, ma oggi...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 12:21   #87
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Secondo me più vecchio... è la continuazione di Gnome 2 che 10 anni fa era fighissimo, ma oggi...
Togli un pannello, metti una dock e hai fatto qualcosa che da ben più di 10 anni la gente reputa "figo"

A parte gli scherzi... per quanto mi riguarda, mate come gnome2 lo vedo molto sui monitor 4:3 mentre un concetto alla Unity sfrutta meglio i 16:9.

Poi l'impatto grafico, la disposizione ecc, quasi tutti gli ambienti in Linux, puoi impostarli come meglio ti aggrada.

Se per esempio piace (come me) una impostazione alla MacOS, con tutti i principali (e non) ambienti puoi ricreare tale disposizione.

Quindi direi che in alcuni casi l'ambiente grafico è indifferente.

Se invece si punta al gioco, bisogna puntare a quegli ambienti che riescono a "spegnere" gli effetti video quando ci sono applicazioni in full screen (i giochi appunto), questo avviene con Unity, GNOME e KDE sicuramente, ma non con XFCE (o almeno io sono rimasto a questa info), quindi ecco perché ad esempio Unity va bene per un PC gaming per Linux anche se l'ambiente è più pensante.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 12:34   #88
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Se invece si punta al gioco, bisogna puntare a quegli ambienti che riescono a "spegnere" gli effetti video quando ci sono applicazioni in full screen (i giochi appunto), questo avviene con Unity, GNOME e KDE sicuramente, ma non con XFCE
Con XFCE si può disattivare il compositing manualmente (volendo anche con una scorciatoia da tastiera); non so se questo avvenga automaticamente però.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 15:46   #89
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Con XFCE si può disattivare il compositing manualmente (volendo anche con una scorciatoia da tastiera); non so se questo avvenga automaticamente però.
No, non avviene automaticamente, è questo il problema. Di fatto questo, a dispetto della leggerezza del sistema, rende XFCE meno adatto di Unity, ad esempio, per i giochi.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 18:48   #90
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Mate utilizza un paradigma vecchio ma consolidato.
Il codice poi è di valore perché è ben mantenuto, con la versione 1.17 ci sarà il passaggio completo a GTK3.

EDIT: poi parecchie distribuzioni lo utilizzano come alternativa primaria. Pensate a Mint Mate, Ubuntu Mate o Solus Mate.
Tra l'altro Solus ha sviluppato anche un nuovo menù per Mate chiamato Brisk (https://solus-project.com/2016/12/30...f-brisk-menu/), oltre che nuovi temi per le notifiche.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 20:31   #91
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
XFWM4 e Marco WM che sono i window manager di XFCE e Mate usano il compositing software e non sfruttano openGL (e quindi l'accelerazione hardware della scheda grafica).

XFCE e Mate possono comunque usarne altri, come per esempio Compton che gestisce l'accelerazione hardware con alcuni effetti come fading, ombre e trasparenze, pur senza avere gli effetti di animazione dei più comuni e come Kwin, Mutter/gala/Muffin o Compiz, però va sottolineato che l'integrazione non è "out of the box", cosa che sarebbe anche raccomandabile in modo che in base alla presenza dei driver possa essere usata la modalità accelerata o emulata (che può pure essere usata dallo stesso Compton).

Il menu di Mate ricorda Wisker di XFCE e non escluderei che possa trattarsi di un porting.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2017, 11:05   #92
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Faccio un piccolo Up incrociando un thread riguardo al recupero di un vecchio pc.

Il PC in questione non è proprio un rottame: Pentium 4 2.4 ghz , 2gb ram, sk grafica ati 256 mb, forse un disco ssd se ne trovo uno a buon prezzo ma per ora rotazionale.

Le priorità sono per ora molto semplici:

Che si accenda e non fonda
Che ci giri su linux minimal (ma già lo faceva quando era il mio pc principe con addirittura kde...)

Come dicevo lo scopo non è ben definito ma direi che già le cose base di linux sono un inizio: ssh, sftp ..

La particolarità è che volevo provar ad usare un tiled WM.... I3 l ho provato poco, ricordo che pure metter un wallpaper o tener un po di spazio tra le finestre era poco agevole. sto valutando awesome e ...sono aperto a consigli.

come dicevo xfce lo reggerebbe, potrei provar openbox che non ho mai usato, fluxbox usato ma non mi ha mai entusiasmato.

cosniderate che l idea è di far tanto dalla shell riducendo al minimo il browsing e la multimedalità in generale.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v