|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
TIM smart. 10 mega? non proprio
Ciao ragazzi, ho un contratto tim smart con velocità fino a 7 mega ma con l'opzione superinternet attiva dovrei arrivare a 10. Dico dovrei perchè non ci sono mai arrivato.
Domani farò la mia telefonata al 187 per lamentarmi di come, da qualche giorno, la linea sia molto instabile e lenta, ma vorrei qualche delucidazione in più. Sono andato sul sito kqi.it e questi sono i dati da centrale. ![]() Invece questo è quello che ottengo in realtà (Ho cambiato modem da circa 1 settimana, è un TP-Link VR600 con chipset broadcom): ![]() 200 mila errori solo in 5 giorni. C'è un modo per risolvere? Questi errori sono la causa dell'instabilità della linea? Dal sito kqi mi pare di aver capito che è disponibile anche la 20 mega? E infine, nella mia zona, stando a quello che dice il sito della tim la fibra non è ancora arrivata ma se faccio la verifica su kqi dice che è presente un armadio per vdsl fino a 100Mbit. Chi dei 2 ha ragione? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
la portante ci sta vedendo i valori di snr e attenuazione, per l'instabilità può dipendere da mille fattori, i problemi sono concisi con il cambio del router?
per la fibra l'unico modo per avere certezza e' quello di chiedere al 187 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
no, i problemi c'erano già con il vecchio modem. Un d-link 2750B, L'ho cambiato pensando ad un possibile arrivo della fibra visto che questo modem è compatbile con la vdsl ed è wifi ac per lo streaming. Diciamo che il nuovo è più stabile del vecchio ma qualche problema lo ho. Può dipendere dalla saturazione della centrale? Ma se ho il superinternet attivo non dovrei avere una rete ETH? Come faccio a capirlo? Gli errori invece? influsiscono? Gli errori sono 215 mila adesso. Ogni 10 minuti ne ho circa 1500
Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 29-01-2017 alle 20:33. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
|
l'attenuazione è tutto sommato ok. dovresti prendere i 10mbit pieni in base a quella. Il problema è il rumore: hai 12db che ti impedisce di salire, anche perchè il profilo standard della telecom setta il limite proprio a 12 db nel margine.
Controllerei le prese. Un mio amico aveva un problema simile con valori simili e quando gli ho aperto le prese c'era un disastro. Già provato? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
Aggiungo anche che con il modem d-link modificavo il valore del SNR margin impostandolo a 10 con "adsl start --snr 10" tramite telnet e avevo 9300/9400 kbps, questo nuovo modem, o non lo permette o ha comandi diversi sostituire le vecchie prese telefoniche a muro con le prese rj11 può aiutare? Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 29-01-2017 alle 21:04. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
allora, ho controllato le prese che ho a casa. Quella più vicina all'ingresso ha 2 cavi per un totale di 4 fili (molti anni fa c'era una linea ISDN ma credo che il cavo in più sia lo "sdoppiamento" della presa. Quella dove è collegato il modem è ok, idem per la terza ed ultima. Ho provato a cambiare posto al modem, e nella presa più all'ingresso ho una perdita di 2000 kbit/s, idem per la terza. Queste 2 prese sono della SIP, a questo punto forse c'è qualche condensatore? Ma se fosse così non dovrebbe esserci maggior perdita di banda e più rumore?
Domani smonterò le prese e le sostituirò con 3 prese rj11 Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 29-01-2017 alle 22:01. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
si, ma prima di far questo, voglio assicurarmi di avere un impianto in buone condizioni. Altrimenti potrei andare incontro a problemi di instabilità della connessione, cosa che tutt'ora ho. Ma credo sia un problema del vecchio modem e quello nuovo l'ho restituito ad amazon. Ho notato grazie a DSLstats che l'snr nel corso della giornata è cambiato più volte passando da 12 a 20 e poi a 14... Adesso sono a 21 db ed è aggancio 3300 kbps
Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 30-01-2017 alle 20:37. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
ho notato grazie a dslstats che la portante e l'snr cambiano molto nel corso della giornata. Per esempio nel pomeriggio di ieri avevo una portante massima di 2900 kbps. Non vorrei che la telecom utilizzasse la riqualifica automatica della linea per chi magari come me imposta l'snr a 6 db.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
|
Il ocnsiglio di cwolf è a mio avviso giusto. Controlla il filo che arriva dentro casa, e che giunge alla prima presa. Elimina tutti i condensatori all'interno (è facile individuarli, eventualmente posta una foto) e nel contempo stacca gli altri fili che vanno ad altre prese, dunque prova.
Se non migliora li, il problema è da qualche altra parte fuori di casa, a quel punto hai solo due possibilità: insistere con il reparto tecnico e farti mandare qualcuno che controlli anche nel ripartilinea, oppure farti settare un profilo a 6db. Sconsiglierei però di richiedere il 6db ora, prima cerca di capire perchè questa discrepanza tra attenuazione e margine: non far sforzare il dslam a sopportare maggior degrado senza prima accertarti che non puoi risolverlo... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
aggiornamento: Ho seguito il consiglio di cwolf, ho identificato il doppino che entra in casa e ho collegato ad esso una presa rj11, fatto la prova e ho sempre la stessa portante. Ricollegato tutte le prese e adesso sembra un pò più stabile senza grosse variazioni di snr o disconnessioni. Modificando l'snr margin a 6 db ottengo 9300 kbps, quindi esattamente come prima. Quindi ho un problema nel sottoscala del mio palazzo dove arriva il doppino dalla strada o il problema è di telecom e li devo forzare un pò per ottenere la portata massima
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Se è ossido in chiostrina quando viene il tecnico può provare a pulirlo (ricordaglielo tu).
Altrimenti il tecnico ha come opzione di provare a farti un cambio coppia (sempre se nella tua chiostrina sono disponibili coppie libere dall'armadio).
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
la cosa strana che il doppino che entra in casa non sembra di rame. Ad esempio un cavo che collega una delle prese in casa è di rame al 100% per via del colore, i fili che salgono sono grigi internamente.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
bene. si imparano sempre cose nuove
allora domani vado nel sottoscala e vado a cercare la coppia. Domanda, come faccio a capire qual'è la mia? ricordo ci fossero dei numeri. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
no tranquilli, non farò niente io. Quindi problema mio che non posso risolvere da solo. La chiostrina si trova a casa nostra (nelle cantine dei palazzi o delle ville), possono metterci mano solo i tecnici della TIM e dobbiamo pure pagare per la loro uscita? Non mi sembra molto corretto
intanto, questa mattina ho questi valori. l'snr è cambiato automaticamente: Codice:
Mode: ADSL_2plus Traffic Type: ATM Status: Up Link Power State: L0 Downstream Upstream Line Coding(Trellis): On On SNR Margin (0.1 dB): 192 119 Attenuation (0.1 dB): 360 218 Output Power (0.1 dBm): 0 126 Attainable Rate (Kbps): 3388 952 Path 0 Downstream Upstream Rate (Kbps): 4178 952 MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 10 B (# of bytes in Mux Data Frame): 130 14 M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8 T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 9 R (# of check bytes in FEC Data Frame): 10 8 S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9955 4.0 L (# of bits in PMD Data Frame): 1133 256 D (interleaver depth): 32 8 Delay (msec): 7.96 8.0 INP (DMT symbol): 1.12 1.0 Super Frames: 3307206 2943129 Super Frame Errors: 5877 178 RS Words: 28933751 2907034 RS Correctable Errors: 1105 0 RS Uncorrectable Errors: 0 0 HEC Errors: 29745 1010 OCD Errors: 0 0 LCD Errors: 0 0 Total Cells: 70969860 16122774 Data Cells: 335354 105476 Bit Errors: 0 0 Total ES: 809 53 Total SES: 95 0 Total UAS: 577 577 Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 01-02-2017 alle 11:45. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Se hai problemi di linea telefoni al 187 tasto 2, spieghi cosa non va, che l'SNR cambia molto spesso, magari che hai disconnessioni o robe del genere e il tecnico viene gratis.
Tutti a dare addosso a TIM o ai provider in generale, ma mai UNO che parli con cognizione di causa! Per forza che sembra che tutto faccia schifo, se non si conoscono le cose come funzionano davvero ma si fanno solo supposizioni!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.






















