|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#82421 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Se siete gia' clienti TIM su fisso il modem viene un po' meno di 58 euro.
Diciamo che per "navigazioni" senza troppe pretese dovrebbe essere piu' che sufficiente..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82422 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Non vi fanno pagare il modem come l'oro, e' solo un'operazione commerciale di facciata:
Dato che il modem e' obbligatorio e quindi spesa non modificabile, introducono sconti e attivazioni gratis e spostano i costi sotto la voce modem. Se il modem diventasse opzionale allora gli darebbero il prezzo reale e sposterebbero i costi altrove quindi non risparmiereste un granche', probabilmente la meta' di quello che costa nei vari negozi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82423 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
No, ovviamente, è impossibile. Di fatto il numero telefonico non è stabilito dal doppino (non esiste alcuna relazione rigida tra numero, cliente e portante fisico), che si occupa solo di trasportare il segnale. Neppure nei tempi "antichi" delle centrali elettromeccaniche esisteva questa relazione rigida. C'era una relazione rigida tra l'uscita degli apparati di centrale e il numero telefonico, per cui tutti gli utenti connessi ad una certa centrale avevano un numero telefonico che iniziava con le stesse cifre, ma poi già prima che il doppino uscisse dalla centrale c'era il permutatore (un quadro incroci delle connessioni, per semplificare) per cui un certo numero telefonico poteva essere associato a qualunque utente di quella centrale. Ma il doppino tra armadio e casa del cliente era (e continua ad essere) uno ed uno solo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82425 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Al momento mi sembra improbabile. Se un domani venisse stabilito in un bando pubblico che un certo servizio debba fornire a tutti i potenziali clienti (quindi a tutti e contemporaneamente, se si tratta di un servizio ad ampia diffusione) un minimo di almeno 100Mbit/s (o anche solo 10Mbit/s probabilmente), ad esempio, sarebbero talmente tante le cose da modificare che probabilmente nessuno avrebbe convenienza a partecipare alla gara. Già ora una ONU da 192 porte è collegata in centrale con una connessione da 1 Gbit/s (quindi poco più di 5Mbit/s ciascuno) mi pare, e questa non è la strozzatura (che tecnicamente si chiama "fattore di concentrazione") più restrittiva. Un conto è la velocità di connessione fisica tra apparati di centrale e cliente, un altro, ben più difficile da rispettare, è dare la garanzia a tutti di poter sempre navigare ad una velocità poco più che minimale. In questo secondo caso sarebbe coinvolto addirittura il backbone. La stessa cosa avviene, ad esempio, per le forniture di energia elettrica. Un conto è poter fornire 3kW, o 5kW o 10kW di picco ad una utenza, per cui basta un cambio di profilo al contatore e la certezza che l'impianto regga quella erogazione. Un altro è poter anche già solo fornire a tutti e contemporaneamente 3kW. Già adesso sarebbe impossibile e si tratterebbe di potenziare enormemente le centrali elettriche.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
|
Quote:
Cosi non riesco a stare visto che i vicini viaggiano tutti ad una 80ina di mega con linee discrete.grazie del consiglio. Ecco i valori attuali: ![]() EDIT purtroppo dalla verifica sul sito Fastweb si parla di linea a 100Mbits, la 200mega sembra non attivabile
__________________
OCZ Powerstream 600W rev.2 - Kandalf VA9000SWA - Dfi Nf4 Ultra-d (NF4LD406) - A64 X2 4200 - Termalright XP120 - 2x512 GSkill GBLE -2x WD 74Gb Raptor Raid0 - SataII Sam 250Gb - Club3d Nvidia 7800gtx - dvd-rom Lg 8163b - dvd-ram Lg 4163b - Energy Sistem Cinne3000 - Sony 420gs - Ultima modifica di socio : 26-12-2016 alle 23:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82428 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Questa "velocità minima" è quella al di sotto della quale il cliente può recedere senza penali... Non significa che il provider debba fornire a tutti 30Mbit/s garantiti minimi, e di conseguenza debba adottare sistemi di trasmissione che supportino tale velocità per la massima lunghezza e col massimo numero di disturbanti.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Sent from my OnePlus One using Tapatalk. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
|
Quote:
non se ne può fare a meno perché la fonia voip e senza router il telefono non funzionerebbe visto non ti danno le credenziali voip non ne puoi prendere nemmeno uno tuo ma ti devi tenere questo o fare qualche magheggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Il bando dice che tu devi creare l'infrastruttura per andare a 30 mega. Se non c arrivi in fttc magari verrai coperto da connettività wireless. Ma non dice che se non vai a 30 so stronzi. A titolo di esempio ti incollo una parte di un bando della regione Molise: Soluzioni migliorative Il Proponente OPTLC dovrà indicare la quantità di popolazione servita con connessioni a velocità almeno pari a 30 Mbps: il punteggio sarà attribuito in maniera proporzionale alla quantità di popolazione servita. La Velocità minima garantita in download dovrà essere pari a 24 Mbps, quella in upload dovrà essere pari a 1 Mbps. Già questo ti fa capire che non necessariamente tutti devono andare a minimo 30 mega. inviato da Tapatalk Ultima modifica di totocrista : 26-12-2016 alle 22:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82433 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
O anche zero
![]() Il fatto che citino una % di copertura a 30Mbps è un chiaro indizio che non sarà per tutti. Una offerta che dice "con la mia offerta mi impegno a coprire il 70% della popolazione con velocità minima di linea di 30Mb" penso che passerebbe (che non vuol dire vincere, dipende da cosa offrono gli altri). Ed il 30% escluso non andrà certo più forte, o non andrà proprio (zero aggancio) o andrà più piano. Se fosse per TUTTI non ci sarebbe bisogno di specificare la %, perché sarebbe 100% sempre. E manco la FTTH è la cura al problema dato che comunque in FTTH non copriranno mai il 100% degli edifici. Probabilmente solo combinando più tecnologie tra cui sicuramente quelle wireless ci si avvicinierà al 100% (anche se penso che qualche caso sfortunato resterà sempre) Ultima modifica di Yrbaf : 27-12-2016 alle 01:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Come ti hanno già fatto notare se si parla di ℅ di copertura qualcuno non l'avrà. Non pensare che se qualcuno in Molise va sotto i 24 mega perché a + di 2 km dal cabinet Tim gli metta un armadio più vicino. Anche lui recede senza penale e amen. inviato da Tapatalk Ultima modifica di totocrista : 27-12-2016 alle 01:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Quote:
Io non ci credo e se dovessi agganciare 30/3 piena sarei contentissimo rispetto alla 5.6/600 di adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82437 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11563
|
Quote:
L'ammontare di concessione in una gara DEVE tenere presente proprio di tutto quello deve essere modificato e dei limiti imposti arrivando a un valore realistico....ma questo vale per qualsiasi progetto altrimenti vale meno della carta su cui è scritto. Se la gara ha dei limiti vincolanti ma non è conveniente per gli operatori può accadere semplicemente che la GARA vada deserta. In quel caso si dovrà procedere ad una modifica dei termini della gara o cambiare il valore dell'aggiudicazione. Ma non che venga vinta da qualcuno che poi decide in PROPRIO di non ottemperare ai vincoli del bando. TIM sulla sua rete può fare quello che vuole ma nel momento in cui ACCETTA i termini di una gara pubblica in qualità di appaltatore per Infratel deve rispettare i bandi pubblici...altrimenti ne deve rispondere alla magistratura. Quote:
Per maggiore chiarezza ecco il bando COMPLETO... ( visto che la sezione scade prima andate qui https://www.gareinfratel.it/web/login.html cliccate su bandi e poi il link sotto) https://www.gareinfratel.it/esop/too...ppList=CURRENT A pg. 4 recita: Quote:
TIM puo' fare quello che vuole sulla sua rete visto che sulla sua rete non gravano i termini vincolanti dei bandi Ultima modifica di azi_muth : 27-12-2016 alle 11:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#82438 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Quote:
A me andrebbe bene anche una portante di 40/10, magari ne attivo due facendomi del male causa diafonia in quanto ho due doppini nella mia villa ma così potrei avere tutta la banda di cui oggi c'è bisogno alla faccia della distanza. Quote:
Ultima modifica di Enochian : 27-12-2016 alle 11:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82439 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11563
|
Quote:
Se fosse un'acquedotto il "tubo" deve essere fatto in modo da rispettare le specifiche del bando. Ma la società che lo prende in gestione potrebbe non usarlo a piena capacità...bisognerà vedere una volta realizzata la rete se i termini della concessione si "ricorderanno" di indicare anche le velocità minime... Ultima modifica di azi_muth : 27-12-2016 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.