Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2016, 16:26   #1
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Connessione contemporanea wifi - powerline?

Fino ad oggi ho usato il mio pc (in firma) connesso alla wi-fi (802.11 ac). Nella stanza in cui è posto non c'è presa di rete e tra l'altro il router (vodafone station revolution) è abbastanza lontano, per cui ho dovuto piazzare un wi-fi rage extender compatibile con la specifica 802.11 ac, che funziona bene. Tuttavia ho sempre pensato che collegare il PC via cavo sarebbe stato meglio quindi, avendo difficoltà a creare una LAN vera e propria, per 30 euro ho acquistato una coppia di powerline av500, in modo da connettere finalmente il pc col cavo. Tuttavia, pur essendo entrambe le powerline (quella connessa al router e quella connessa al PC) direttamente collegate alla presa a muro, il led di velocità powerline è arancione, mi dice il manuale "velocità tra 50 e 80 mbit/s" (se fosse verde significherebbe "velocità > 80 mbit/s"). L'impianto elettrico è nuovo, tuttavia la stanza col router e quella col pc sono abbastanza distanti. Insomma mi sono reso conto che due powerline, per quanto connesse via cavo, non sono proprio la stessa cosa di una LAN. Da qui la domanda: come si comporta windows (10 pro) se lascio attive entrambe le connessioni, sia tramite powerline col cavo che tramite wifi, ovviamente assegnando due IP diversi ai rispettivi MAC address? E' possibile fare in modo che il PC scelga di volta in volta in automatico quella migliore / più veloce / con meno interferenze? E se si, come?
__________________
Asus Rog Strix B550 E Gaming AMD Ryzen 7 5800X Asus ROG Ryuo 240 Zotac GeForce RTX 3080TI Trinity Corsair Vengeance LPX DDR4 32 GB 3200 Mhz Sabrent Rocket Q4 2TB + Sabrent Rocket 2 TB Corsair RM850 4X USB 3.0 card Fractal Design Meshify 2 Compact LG Ultragear 34GN850 Corsair K70 Lux RGB + Corsair Sabre RGB 10K dpi Windows 11 Pro 64bit HP Reverb G2
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 19:27   #2
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da nessuno0505 Guarda i messaggi
Da qui la domanda: come si comporta windows (10 pro) se lascio attive entrambe le connessioni, sia tramite powerline col cavo che tramite wifi, ovviamente assegnando due IP diversi ai rispettivi MAC address? E' possibile fare in modo che il PC scelga di volta in volta in automatico quella migliore / più veloce / con meno interferenze? E se si, come?
per quanto ne so no. puoi indicare staticamente quale rete mettere come predefinita (cambiando essenzialmente la sua metrica), ma non credo che ciò muti dinamicamente, o almeno senza un qualche software che lo faccia
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 23:44   #3
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Quindi, collegandole entrambe, come faccio a capire qual'è quella che Windows effettivamente usa? E nel caso in cui la predefinita dovesse saltare, Windows utilizzerà automaticamente l'altra o dovrei comunque intervenire manualmente? E cosa è meglio mettere come predefinita? Quella cablata tramite Powerline o la wi-fi?
__________________
Asus Rog Strix B550 E Gaming AMD Ryzen 7 5800X Asus ROG Ryuo 240 Zotac GeForce RTX 3080TI Trinity Corsair Vengeance LPX DDR4 32 GB 3200 Mhz Sabrent Rocket Q4 2TB + Sabrent Rocket 2 TB Corsair RM850 4X USB 3.0 card Fractal Design Meshify 2 Compact LG Ultragear 34GN850 Corsair K70 Lux RGB + Corsair Sabre RGB 10K dpi Windows 11 Pro 64bit HP Reverb G2

Ultima modifica di nessuno0505 : 20-12-2016 alle 23:56.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 08:21   #4
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Di solito Windows utilizza la prima a cui si connette, inoltre se salta una, utilizza in automatico l'altra. Puoi comunque provare a fare un bridge tra la due schede di rete (Ethernet e WiFi), ma credo che ne sfrutti poi sempre una sola.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 12:29   #5
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da nessuno0505 Guarda i messaggi
Quindi, collegandole entrambe, come faccio a capire qual'è quella che Windows effettivamente usa? E nel caso in cui la predefinita dovesse saltare, Windows utilizzerà automaticamente l'altra o dovrei comunque intervenire manualmente? E cosa è meglio mettere come predefinita? Quella cablata tramite Powerline o la wi-fi?
Non lo sai, o almeno non credo che lo puoi scoprire, se non con programmi (sicuramente ci saranno) o con un route print.

se una si disconnette sì, tipicamente Windows prova l'altra automaticamente.
come "predefinita", come detto, non la imposti.
A meno che non lo fai direttamente dalle impostazioni avanzate delle due schede di rete (nella metrica).

nel tuo caso non mi è chiaro perché fai tutto ciò, userei la powerline e basta
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 23:48   #6
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
In realtà non faccio tutto questo, è che pensavo che la Powerline fosse la soluzione geniale invece poi ho letto che tra Powerline e wifi 802.11 ac siamo lì come velocità; la wifi è un po' più veloce in down/upload e la Powerline è meglio per il ping. Quindi avevo il dubbio di aver speso 30 euro inutilmente, per cui mi chiedevo se tenendole collegate entrambe potevo comunque avere dei vantaggi. Ma se mi dici meglio Powerline da sola allora ok, metto quella e basta, è il motivo per cui l'ho comprata.
__________________
Asus Rog Strix B550 E Gaming AMD Ryzen 7 5800X Asus ROG Ryuo 240 Zotac GeForce RTX 3080TI Trinity Corsair Vengeance LPX DDR4 32 GB 3200 Mhz Sabrent Rocket Q4 2TB + Sabrent Rocket 2 TB Corsair RM850 4X USB 3.0 card Fractal Design Meshify 2 Compact LG Ultragear 34GN850 Corsair K70 Lux RGB + Corsair Sabre RGB 10K dpi Windows 11 Pro 64bit HP Reverb G2

Ultima modifica di nessuno0505 : 21-12-2016 alle 23:51.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 13:53   #7
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
il PC usa sempre se disponibile una connessione ethernet, quindi powerline. Se hai già verificato l'assenza di ciabatte sulle spine cui è collegato il powerline puoi fare poco per andare meglio. A volte anche altre ciabatte collegate per casa costituiscono motivo di degrado del segnale ai powerline.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 18:09   #8
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da donato74 Guarda i messaggi
il PC usa sempre se disponibile una connessione ethernet
Non mi risulta sia proprio così, c'è una politica piuttosto complessa per decidere quando si lascia la metrica in automatico
https://support.microsoft.com/en-us/kb/299540
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 18:20   #9
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Non è quello che ho detto io. Quell'articolo parla di velocità di reti ed ha ragione ovviamente, qua parliamo di TIPOLOGIA di reti: wifi ed ethernet.
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 18:21   #10
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da donato74 Guarda i messaggi
Non è quello che ho detto io. Quell'articolo parla di velocità di reti ed ha ragione ovviamente, qua parliamo di TIPOLOGIA di reti: wifi ed ethernet.
A me pare che parli anche di tipologia di reti (per Windows 10)
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 18:30   #11
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Io ho provato e a me SEMPRE connette la ethernet dato che è da 1 gigabit mentre la wifi è da 144 mbit. E che poi io sulla ethernet viaggi a 1 kb al secondo, sempre su quella mi fa viaggiare i dati. Posso anche provare a forzare la ethernet a 100mbit se vuoi, ma mi pare una questione di lana caprina. Peraltro nel caso di specie, ad esempio in sessioni di gioco, sarebbe a dir poco disastroso se il pc switchasse fra una scheda e l'altra, al 99,9999% verrebbe disconnesso e avrebbe magari anche un bel timeout prima di potersi ricollegare, come ad esempio con world of warcraft. Ad ogni modo, migliorare il powerline è quasi impossibile, molto più facile a questo punto e di sicura efficacia aggiungere un repeater AC intermedio e fare arrivare fino al pc un segnale wifi che sia di almeno 200-330 mbit.
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v