|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Paura?
Sentono già il fiato sul collo di AMD Zen Intel fa ottime CPU ed è leader ma l'anno prossimo sarà difficile contrastare le nuove CPU Zen, tante prestazioni con prezzi molto bassi.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPAFondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Difficilmente resisterò alla tentazione di un deca-core. Cacchio me ne frega.
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Recanati
Messaggi: 375
|
Aspetto che escano solo per prendere un 6700k usato da stirare per bene.
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
|
Zen é tutto da vedere, la gente crede ottimisticamente che con 300 euro si porta a casa un equivalente di un 6850k.
Per 150/200 euro cosa forniranno? Qualcosa che va come un i5 od un 8350 occato. Quest'ultimo ha 4 anni é solo adesso comincia a frullare visto che stanno uscendo giochi che sfruttano tutti i core/thread e le directx12. In fin della fiera, come avete già accennato, per chi tira su un computer da zero, magari il nuovo a senso. Ma per chi ha già un pc che funziona bene, cambiare ha poco vantaggio....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 12-12-2016 alle 21:24. |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
Quote:
A parte il fatto che il 50 in più di cui parli è punteggio da benchmark. Nell' uso standard col cacchio che lo percepisci. Ma neanche da lontano. Tempi addietro il 50 in più lo avevi in una paio di generazioni. O addirittura una. Altro che cinque. E attenzione che il gap è dato anche dal maggiore clock del 7700. Se porto il 2600 allo stesso clock il 50 diventa 20.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1889
|
Kaby sembra davvero l'upgrade piu' piccolo di sempre.
Tanto vale aspettare i 10 nanometri... usciranno nel q1 2018? |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
|
Quote:
I "tempi" addietro a cui ti riferisci tu erano pionieristici ed era naturale aspettarsi il raddoppio delle prestazioni: 8088, 8086, 80286, 80386, 80486 erano gli albori del PC. Il fatto che raggiunga un clock molto più alto con un TDP inferiore è segno di progresso tecnico. Portare il 7700 al clock del 2600 è un'operazione priva di senso. Le CPU vanno paragonate per quello che possono fare con i loro setting. E fare il 50% di roba in più non pone alcun dubbio su un possessore di 2600 in termini di upgrade! |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
Quote:
quel ritmo è rimasto tale praticamente fino ai core2 duo altro che 486. Poi ha cominciato a rallentarte sempre di più. Non metto in dubbio che ci sia un miglioramento di tdp e via dicendo ma un aumento prestazionale del 50% in cinque generazioni (quindi una media del 10% tra una genrazione e l'altra) è veramente scarso. E infatti ad oggi un 2600K è ancora ampiamente godibile per qualsiasi uso. Gaming incluso. Questa è ina cosa che MAI prima d'ora è accaduta. Equesto fattore non a caso è una delle principali cause (non la sola) del calo delle vendite di pc. Moltissimi utenti (me incluso) che hanno processori top di gamma vecchi di cinque anni ad oggi non sentono lesigenza di un upgrade.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
Quote:
EDIT: a Gennaio sono 6 anni pieni!
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 Ultima modifica di Wolfhang : 12-12-2016 alle 23:33. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
Quote:
Ma se usi il pc anche per usi più gravosi e per i giochi ovvio che i limiti li vedi prima. Siccome tutto il pianeta software è legato a doppio filo con le prestazioni delle CPU contemporanee va da se che se rallenta uno rallenta pure l'altro. Quindi, se in passato (ed è sempre stato così) dopo 5 anni di vita il pc mostrava ormai limiti tali per cui era necessario upgradare per forza di cose, oggi questo non sta più accadendo. Io ad oggi faccio girare benissimo dei giochi appena usciti sul mio pc vecchio di 5 anni non overcloccato. Ho solo aggiornato la scheda video un anno fa.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
Quote:
Diverso il discorso in ambito professionale o semiprofessionale e applicazioni specifiche, dove già con un esacore vedresti delle belle differenze.
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Quote:
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPAFondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
|
Perchè?
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
|
Boh non lo so..... prima ha detto così....
![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Io ho quello che vedete in firma, lo comprai 2 anni e mezzo fa, e praticamente il prezzo è rimasto quasi uguale, penso che fino al 2020...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
|
E come farai fino al 2020 senza le più importanti rivoluzioni informatiche, come le ddr4 od il PCIe 3.0...
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
E paradossalmentl'uscita di Zen e il ritorno della competitività di AMD (da vedere ovviamente) potrebbe rendere queste nuove CPU tra le meno longeve degli ultimi 6-7 anni...
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
Quote:
Lo spero per noi, lo spero per la buona e utile concorrenza e lo spero per AMD che ne ha davvero un gran bisogno. Inutile comunque negare che il rallentamento nela crescita delle prestazioni è dovuto a raggiunti limiti nelle attuali tecnologie di produzione chip. Quindi, salvo colpi di scena con nuovissime e mirabolanti tecnologie, non mi aspetto di rivedere salti prestazionali come quelli a cui eravamo abituati.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Aumentato RAM (da 6 a 12 GB in tri-channel), cambiato scheda video (la HD 5770 purtroppo con certi giochi proprio non ce la faceva, montato una 270X e passata la paura) ma mobo e CPU sono rimaste le stesse. Noto rallentamenti nell'uso generale? Sì, raramente. Quando mi capita di montare qualche video per esempio. Noto rallentamenti in gioco dovuti alla CPU? No, per ora no. Anche io aspetto le nuove proposte di Intel e AMD e poi decido... Se ci fosse una CPU Zen anche solo allineata a un i7 4770 per dire, a seconda del prezzo di lancio, potrei anche farci un pensierino.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
|
Magari con gli anni mi sono rincretinito, ma non capisco alcuni commenti nel topic: i vostri hardware rimangono attuali per parecchi anni e vi lamentate di questo?
Comunque sono anni che voglio farmi un mini itx con i7 (per avisynth sarebbe una panacea) e scheda video decente (per dark souls 3 sarebbe una panacea) dentro un corsair 250d e sento che sto per cedere... ovviamente, come da mia tradizione, cederò con l'upgrade di cpu più sfigato della storia. -_- A questo punto, credo che cercherò di trovare qualche rimanenza di magazzino di 6700k o 6600k a buon prezzo non appena escono i kaby. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.










Sentono già il fiato sul collo di AMD Zen
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up










