Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2016, 22:34   #721
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
No, dall'esterno della rete non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del router, lo avevo già segnalato e chiesto anche io se qualcuno ci riesce.
Raggiungo il router, vedo la schermata di login, metto le credenziali, carica ma non entra. Dall'interno della rete in vece, pur usando l'indirizzo dell'hotel dyndns, funziona tutto correttamente.
Tutti gli altri strumenti all'interno della LAN invece li raggiungo correttamente tramite l'indirizzo dinamico e le regole di Nat e portato forwarding.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 07:22   #722
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Tutti gli altri strumenti all'interno della LAN invece li raggiungo correttamente tramite l'indirizzo dinamico e le regole di Nat e portato forwarding.
In remoto ci riesco anch'io inserendo il mio indirizzo IP.
A volte la tecnologia è proprio strana, non è per caso che in questo modem l'hostname deve avere anche il suffisso http ?

Grazie della tua disponibilità.
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 07:32   #723
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Intendi nel campo di configurazione? No, o per lo meno io non l'ho inserito e mi funziona correttamente.

Forse però non mi hai inteso, io riesco ad accedere a tutti i vari strumenti da remoto usando l'host dns: ho ad esempio l'nvr per la videosorveglianza che è raggiungibile su mioHost.dyndns.org:xxx e lo vedo benissimo sia da dentro che da fuori la LAN usando sempre quell'indirizzo, idem per il NAS ed il suo servizio torrent.
Anche il Router lo raggiungo da ovunque io sia sempre tramite l'host dns, ma poi non riesco a passare la pagina di login. Credo ci sia una qualche sorta di controllo da abilitare (nascosto nell'interfaccia web) che nega l'accesso dall'esterno della LAN.

@CyberPaul69: tu riesci ad accedere da remoto?
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 07:53   #724
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Intendi nel campo di configurazione? No, o per lo meno io non l'ho inserito e mi funziona correttamente.
Si intendevo nella configurazione.

Quote:
Forse però non mi hai inteso, io riesco ad accedere a tutti i vari strumenti da remoto usando l'host dns: ....
Avevo capito bene cosa intendevi per " indirizzo dell'hotel dyndns " .

Volevo solo farti notare che ci riesco anch'io grazie al Port Mapping del modem, unica seccatura inserire il mio IP e non poter usare quello dinamico.
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 08:25   #725
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Ahahah si, il T9 del telefono mi ha scritto "hotel" e non sono più riuscito a modificare il messaggio tramite tapatalk.

Comunque non ho mica capito...pur mettendo l'IP riesci ad entrare nella configurazione del modem da remoto?
Per quanto riguarda il servizio dns è strano che non vada...ma ti dice "Errore" o semplicemente "Disconnesso" ? L'unica cosa che mi viene in mente sono le credenziali che potrebbero essere case-sensitive, leggasi occhio a maiuscole e minuscole.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 09:47   #726
Mazinkaiser
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 247
ancora nessun accenno di qualche nuovo firmware?
Mazinkaiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 12:03   #727
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Comunque non ho mica capito...pur mettendo l'IP riesci ad entrare nella configurazione del modem da remoto?
No, non ci entro, credo che ci sia un blocco da parte del firmware personalizzato TIM che permetta solo a loro di controllarlo.

Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il servizio dns è strano che non vada...ma ti dice "Errore" o semplicemente "Disconnesso" ? L'unica cosa che mi viene in mente sono le credenziali che potrebbero essere case-sensitive, leggasi occhio a maiuscole e minuscole.
Dall'interfaccia di TIM rimane sempre in blu "DISATTIVA" su Attiva servizio e "sconosciuto" su Stato, mentre da quella nascosta bianca mi scrive "Nome host già esistente".

Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Credo ci sia una qualche sorta di controllo da abilitare (nascosto nell'interfaccia web) che nega l'accesso dall'esterno della LAN.
Forse il problema sta qui ...
C'è forse qualcuno che ha provato ad abilitare l'accesso remoto e verificare se funziona ?




Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 12:14   #728
foolben
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 2
Buongiorno a tutti,
sono un possessore di un d-link dsl-2750b e da poco anche del router in oggetto di questo thread, poichè incluso gratuitamente nell'abbonamento fastweb.

Mi rendo conto del vantaggio del wi-fi dual-band che questo offre, tuttavia non so ancora quale usare in quanto non sono in grado di stabilire se il technicolor ha anche qualche punto a sfavore rispetto al d-link, e sarei veramente grato se qualcuno possa darmi qualche consiglio a riguardo.

Qualche info utile per chi volesse darmi una mano: non sono raggiunto da fibra ottica, quindi solo adsl. Inoltre uso internet anche per videoconferenze e gaming. C'è anche una sola caratteristica per cui debba continuare ad usare il d-link?
foolben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 12:34   #729
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Emanu65 Guarda i messaggi
Forse il problema sta qui ...
C'è forse qualcuno che ha provato ad abilitare l'accesso remoto e verificare se funziona ?




Ah, bravo! Me l'ero persa quell'opzione...o forse l'avevo vista ma non ci avevo fatto caso. Stasera quando torno a casa verifico, provo e riporto il feedback.
Quote:
Originariamente inviato da foolben Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
sono un possessore di un d-link dsl-2750b e da poco anche del router in oggetto di questo thread, poichè incluso gratuitamente nell'abbonamento fastweb.

Mi rendo conto del vantaggio del wi-fi dual-band che questo offre, tuttavia non so ancora quale usare in quanto non sono in grado di stabilire se il technicolor ha anche qualche punto a sfavore rispetto al d-link, e sarei veramente grato se qualcuno possa darmi qualche consiglio a riguardo.

Qualche info utile per chi volesse darmi una mano: non sono raggiunto da fibra ottica, quindi solo adsl. Inoltre uso internet anche per videoconferenze e gaming. C'è anche una sola caratteristica per cui debba continuare ad usare il d-link?
Se il D-Link non ti ha mai dato problemi ed è sufficiente a coprire tutte le tue esigente non vedo il motivo per cui sostituirlo. Anche perchè immagino che tu il D-Link lo abbia pagato quindi, a meno che non dia problemi, non vedo il motivo di riporlo in un cassetto.
O provi a rivenderlo oppure tienilo.

Potresti provare comunque ad attaccare il Tecnicolor per vedere più che altro se guadagni qualcosa in portante agganciata e, in quel caso, usare entrambe i dispositivi in cascata...
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 15:54   #730
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da foolben Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
sono un possessore di un d-link dsl-2750b e da poco anche del router in oggetto di questo thread, poichè incluso gratuitamente nell'abbonamento fastweb.
Buongiorno a te, ma Fastweb da questo modem nell'abbonamento ADSL o fibra ? Comunque sia fortunati loro...
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 15:55   #731
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Emanu65 Guarda i messaggi
Buongiorno a te, ma Fastweb da questo modem nell'abbonamento ADSL o fibra ? fortunati loro...
Il 789vac v2 lo da per la fibra.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 15:59   #732
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Quote:
Originariamente inviato da foolben Guarda i messaggi
....cut... Inoltre uso internet anche per videoconferenze e gaming. C'è anche una sola caratteristica per cui debba continuare ad usare il d-link?
Potresti scoprire che il d-link ha quella funzione nel firmware che lo smart modem non ha ma se usi tutto di default non è questo il caso. Lo smart modem ha settaggi abbastanza basic.
COn l'ADSL come su VDSL qualcuno ha scoperto di agganciare qualcosa di più con smart modem , come ti è stato già scritto.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 17:35   #733
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Il 789vac v2 lo da per la fibra.

Scusami totocrista ma da quello che afferma foolben lui l'ha ricevuto per l'ADSL ...

Quote:
Originariamente inviato da foolben Guarda i messaggi
... non sono raggiunto da fibra ottica, quindi solo adsl.....
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 17:52   #734
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Emanu65 Guarda i messaggi
Scusami totocrista ma da quello che afferma foolben lui l'ha ricevuto per l'ADSL ...
Ah bhe buono a sapersi. Pensavo dessero ancora il tg582
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 18:15   #735
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Ah, bravo! Me l'ero persa quell'opzione...o forse l'avevo vista ma non ci avevo fatto caso. Stasera quando torno a casa verifico, provo e riporto il feedback.
Mi autoquoto per riportare il feedback: niente da fare, il remote access sembra abilitato...ma sembra comunque esserlo con l'utente "user" ed la sua password...peccato che poi non ci sia modo di selezionare tale utente nella maschera di login...forse bisogna cambiare sempre dall'interfaccia i privilegi di tale utente per farlo apparire in lista?
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 18:25   #736
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Mi autoquoto per riportare il feedback: niente da fare, il remote access sembra abilitato...ma sembra comunque esserlo con l'utente "user" ed la sua password...peccato che poi non ci sia modo di selezionare tale utente nella maschera di login...forse bisogna cambiare sempre dall'interfaccia i privilegi di tale utente per farlo apparire in lista?
Tu che utenti attivi hai entrando nel menù "Gestione utenti" di quell'interfaccia bianca ?
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 18:52   #737
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Riavvio inaspettato smart modem

A qualcuno sono capitati ancora riavvii dello smart modem?

Dal 1949 ogni volta che chiamo a loro non risulta nulla sulla linea; nessun riallineamento.

Eppure il modem vedo che riparte a conteggiare il tempo da zero sia per DSL che per internet.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 19:42   #738
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Emanu65 Guarda i messaggi
Tu che utenti attivi hai entrando nel menù "Gestione utenti" di quell'interfaccia bianca ?
  • User ==> BHSUser
  • Expert ==> BHSExpert
  • Administrator ==> Administrator (default user)
Nel menù a tendina della pagina di Login vedo solo "Administrator"
La remote Assistence dice questo:
Quote:
Remote Assistance

Remote access is currently enabled.

Click on the 'Disable Remote Access' button to disable remote access to your MediaAccess Gateway.

URL: https://xx.xx.xx.xx:443
Username: User
Use Random Password: No
Password: ********
Ma poi non posso fare praticamente nulla...sia il bottone "Disable remote access" che il bottone "Quit" non sembrano fare praticamente nulla.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28

Ultima modifica di TheMonzOne : 07-11-2016 alle 19:45.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 20:42   #739
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
  • User ==> BHSUser
  • Expert ==> BHSExpert
  • Administrator ==> Administrator (default user)
idem, stessi ai miei.

Però la mia Remote Assistence dice che è disabled, sei sicuro che nella tua sia scritto enabled ?

Quote:
Remote Assistance

Remote access is currently disabled.

By clicking on the 'Enable Remote Access' button your MediaAccess Gateway will be accessible from your broadband connection.

Provide the following parameters to your ISP:

..... eccetera
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 20:56   #740
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A qualcuno sono capitati ancora riavvii dello smart modem?

Dal 1949 ogni volta che chiamo a loro non risulta nulla sulla linea; nessun riallineamento.

Eppure il modem vedo che riparte a conteggiare il tempo da zero sia per DSL che per internet.
Confermo, questa mattina avevo un IP diverso da quello che mi sono ritrovato quando sono tornato a casa per pranzo.

Due sono le cose, o c'è stato uno distacco momentaneo dell'ENEL e quindi si è riavviato o, più probabile, c'è stato un riallineamento da parte della centrale.

E' la prima volta che mi succede, lo terrò controllato più spesso.
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v