Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2016, 20:30   #79361
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Nella presa principale basta che tagli i due fili che hai marcato con le linee azzurre (o ancora meglio che sviti le due viti che li fissano ai terminali, li scolleghi e li nastri) ed il gioco è fatto: la presa al piano terra è disattivata. Il cavo puoi lasciarlo lì, scollegato.
Ottimo, questo sembra semplice! Posso farcela

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Si tratta poi di seguire a ritroso i cavi che vanno alla presa del piano interrato (non dovrebbe essere difficile dato che sono diversi dagli altri e sono inguainati in quel tubetto grigio) e scovare dove si collegano al doppino telefonico entrante, per sconnetterli da lì. Infatti quel cavo se lasciato connesso crea una derivata che può far perdere ottenibile. Presumibilmente nel percorso del doppino tra il suo ingresso in casa sino alla presa ci sarà una scatola in cui è stato fatto questo giunto. Anche qui, trovato quel giunto basta scollegare e nastrare il doppino di troppo.
Argh, questo sembra un casotto. Nonché un problema che non sospettavo di avere... in sostanza la presa interrata si aggancia da qualche parte al doppino telecom ed è la più pericolosa per l'ottenibile... Bisogna capire dove si sono attaccati e non è così semplice da capire... non ho idea dell'esistenza di altre scatolette di derivazione e il cavo di questa terza presa mi sa che passa fra i cavi della corrente elettrica. Temo che questo sarà un problema non da poco, servirà un elettricista e tirare cavi per cercare di capire da dove salta fuori Però, un attimo: qualcosa non mi torna. La presa al piano terra non ha dei cavi che ESCONO e che quindi vanno da qualche parte? Se fosse come dici tu (non è che metto in dubbio, cerco solo di ragionare) la presa al pian terreno non dovrebbe essere come la presa al piano interrato e cioè con solo due cavi in ingresso e nessuno in uscita?

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Una curiosità però. Quando passerai in VDSL, indendi usare la fonia? La cosa più facile, nel tuo caso, resta quella di usare dei DECT, ovviamente, registrandoli direttamente al modem, oppure usando una basetta collegata alla presa fonia del modem stesso. Hai già delle idee in merito? Come pensavi di farlo?
Sì, userò la fonia direttamente in DECT. Ho già il cordless del kit auto-installante attaccato al TEL1 del modem, e il suo compagno (cordless bianco) è già pronto al piano interrato. Per ora manca un telefono al piano terra, ma pensavo di collegare un altro cordless dect con basetta al TEL 2 e portare il cordless compagno al pian terreno.
__________________
Artanis

Ultima modifica di Artanis : 30-10-2016 alle 20:40. Motivo: Aggiunto dubbio
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 20:30   #79362
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Non me ne intendo proprio, non è che per caso hai delle immagini? Sembra semplice, ma sono un disastro con i lavori manuali

Guardando la foto che ho messo nel post di sopra, i cavi che vengono dall'esterno sono (si presuppone) i cavi a destra: quello semitrasparente e quello porpora. Suppongo che quello semitrasparente sia il "bianco" nel nostro caso. Dici di fissarli "nelle posizioni sopra", ma quali? È anche vero che probabilmente fai riferimenti all'interno della presa (che non si vede nella mia foto) e che non ho presente come sia fatta

Per scollegare i cavi che non mi servono (che nella foto dovrebbero essere il bianco e il rosso a sinistra) intendi che basta svitare le viti relative e quindi mettere del nastro isolante sulle estremità scoperte di questi cavi (vado a senso, non ho mai provato a svitare niente lì)? Se è così, non basta semplicemente... svitare e isolare questi due, senza toccare i cavi a destra (semitrasparente e porpora)?

Riguardo invece i fusibili: basta solo svitare quelle due viti e allontanare le linguette (immagino verso l'esterno)? Si può fare senza aprire la presa (così com'è in foto, quindi)? Ci sono controindicazioni?

Aggiungo che lo scopo (ma penso sia chiaro) è ridurre i disturbi quindi andrei a isolare le altre prese proprio per far sì che non ci sia nulla a disturbare il doppino telecom che quindi può entrare nel mio modem senza che i rami morti creino rumore

Grazie e perdona l'ignoranza in materia !
Allora, ti posso linkare qualcosa ma ti dico subito che sono su cellulare quindi faccio quello che posso.
Partiamo col capire cosa scollegare e dove ricollegare:
sai com'é fatta la tripolare? Ci sono TREpoli quindi, come vedi dall'interno della presa, ad ogni polo appartiene una placca(quelle con le due viti); di conseguenza devi svitare le viti dove si trovano i cavi, tutti i cavi e mettere quello presunto ROSSO sulla vite dove c'é la scritta BE, quello bianco sulla vite da AE.


Ora parliamo dei presunti fusibili/condensatori: dove si trovano? Al centro della presa. Come scollegarli? Beh, puoi svitarli e li togli oppure puoi andare a lavorare sempre sulle due piastre, stavolta sulle due viti più basse sempre di sinistra e destra e vai a togliere quella specie di linguetta di ferro che, posizionata sotto la pistra, converge verso il centro. Claro?
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 21:03   #79363
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Argh, questo sembra un casotto. Nonché un problema che non sospettavo di avere... in sostanza la presa interrata si aggancia da qualche parte al doppino telecom ed è la più pericolosa per l'ottenibile... Bisogna capire dove si sono attaccati e non è così semplice da capire... non ho idea dell'esistenza di altre scatolette di derivazione e il cavo di questa terza presa mi sa che passa fra i cavi della corrente elettrica. Temo che questo sarà un problema non da poco, servirà un elettricista e tirare cavi per cercare di capire da dove salta fuori
Si questo è più un casotto... Però una informazione ce l'hai. Il cavo che va al piano interrato è A MONTE della prima presa, quindi sarà collegato in una scatola tra l'ingresso in casa del doppino da fuori e la prima presa, quindi il percorso possibile è più limitato. Sai in che punto entra il casa il doppino? È probabile che ci sia una scatola subito lì vicino, dal lato interno ovviamente. Puoi partire con la ricerca da lì. Di sicuro in quel punto non ci sono fili elettrici.

Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Però, un attimo: qualcosa non mi torna. La presa al piano terra non ha dei cavi che ESCONO e che quindi vanno da qualche parte? Se fosse come dici tu (non è che metto in dubbio, cerco solo di ragionare) la presa al pian terreno non dovrebbe essere come la presa al piano interrato e cioè con solo due cavi in ingresso e nessuno in uscita?
Hai perfettamente ragione, e me lo sono domandato pure io. È molto probabile ci sia una terza presa da qualche parte, magari nascosta dietro un mobile, o magari c'è una suoneria supplementare, oppure era solo prevista una presa mai montata. Tuttavia una volta disabilitata quella seconda presa, scollegando, come già visto, i suoi fili alla prima automaticamente resta disabilitata anche questa ipotetica presa fantasma.

Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Sì, userò la fonia direttamente in DECT. Ho già il cordless del kit .auto-installante attaccato al TEL1 del modem, e il suo compagno (cordless bianco) è già pronto al piano interrato. Per ora manca un telefono al piano terra, ma pensavo di collegare un altro cordless dect con basetta al TEL 2 e portare il cordless compagno al pian terreno
Perfetto!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 21:04   #79364
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Allora, ti posso linkare qualcosa ma ti dico subito che sono su cellulare quindi faccio quello che posso.
Partiamo col capire cosa scollegare e dove ricollegare:
sai com'é fatta la tripolare? Ci sono TREpoli quindi, come vedi dall'interno della presa, ad ogni polo appartiene una placca(quelle con le due viti); di conseguenza devi svitare le viti dove si trovano i cavi, tutti i cavi e mettere quello presunto ROSSO sulla vite dove c'é la scritta BE, quello bianco sulla vite da AE.


Ora parliamo dei presunti fusibili/condensatori: dove si trovano? Al centro della presa. Come scollegarli? Beh, puoi svitarli e li togli oppure puoi andare a lavorare sempre sulle due piastre, stavolta sulle due viti più basse sempre di sinistra e destra e vai a togliere quella specie di linguetta di ferro che, posizionata sotto la pistra, converge verso il centro. Claro?
Sì, credo di aver capito:


Svito le due viti nei cerchietti rossi e sposto il cavetto semitrasparente e quello porpora rispettivamente dove indica la freccia (il porpora va sul BE, il trasparente su AE). Quindi svito le viti col cerchietto azzurro, e metto del nastro isolante sulle estremità.

Invece il fusibile, basta che svito le due vitone e il gioco è fatto. Giusto? Oppure svito le due viti ibn basso e rimuovo la linguetta di ferro che fa da contatto.

Grazie EliGabriRock44

ironmark99, tornando a noi, ho qualche dubbio sul fatto che la presa al piano interrato si agganci al doppino direttamente. Non mi tornano i conti sui cavi che "escono" dalla presa al pian terreno. Se non vanno alla presa al piano interrato... dove vanno? :S

Ecco uno schema che CREDO essere la situazione attuale (nonostante la prova TELEFONO SIP confermi solo parzialmente):


Ci sono alcune cose che non tornano... se la presa interrata si aggancia direttamente al doppino telecom, allora i cavi che "escono" dalla derivata al piano terra... dove vanno?

E perché sembrano esserci delle coppie extra di cavi nella derivata al piano interrato? E quel cavo verde?

Comunque grazie davvero di tutto finora :-) Spero possiate aiutarmi a svelare l'arcano

EDIT: Letto il post di iron appena sopra il mio:
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Si questo è più un casotto... Però una informazione ce l'hai. Il cavo che va al piano interrato è A MONTE della prima presa, quindi sarà collegato in una scatola tra l'ingresso in casa del doppino da fuori e la prima presa, quindi il percorso possibile è più limitato. Sai in che punto entra il casa il doppino? È probabile che ci sia una scatola subito lì vicino, dal lato interno ovviamente. Puoi partire con la ricerca da lì. Di sicuro in quel punto non ci sono fili elettrici.
Non so dove entri il doppino... già è strano che la prima presa sia al piano di sopra e non vicino all'ingresso dove invece sta la seconda presa. Quindi la presa al piano interrato si allaccia in un punto compreso fra l'ingresso del doppino in casa (non so dove sia) e la prima presa che è al piano di sopra... magari dentro la scatola dei cavi elettrici.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, e me lo sono domandato pure io. È molto probabile ci sia una terza presa da qualche parte, magari nascosta dietro un mobile, o magari c'è una suoneria supplementare, oppure era solo prevista una presa mai montata. Tuttavia una volta disabilitata quella seconda presa, scollegando, come già visto, i suoi fili alla prima automaticamente resta disabilitata anche questa ipotetica presa fantasma.
In effetti una suoneria metallica supplementare c'è ed è proprio accanto... è uno scatolotto metallico che tintinna quando arriva una chiamata. Questo mistero forse è svelato:


Ed ecco l'interno della suoneria metallica... si vedono i cavi rosso e bianco... mistero svelato:
__________________
Artanis

Ultima modifica di Artanis : 30-10-2016 alle 21:22.
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 21:10   #79365
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Sì, credo di aver capito:


Svito le due viti nei cerchietti rossi e sposto il cavetto semitrasparente e quello porpora rispettivamente dove indica la freccia (il porpora va sul BE, il trasparente su AE). Quindi svito le viti col cerchietto azzurro, e metto del nastro isolante sulle estremità.

Invece il fusibile, basta che svito le due vitone e il gioco è fatto. Giusto? Oppure svito le due viti ibn basso e rimuovo la linguetta di ferro che fa da contatto.

Grazie EliGabriRock44
Per i fusibili io ti direi di togliere direttamente le linguette.

Di niente ;D
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 21:17   #79366
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Svito le due viti nei cerchietti rossi e sposto il cavetto semitrasparente e quello porpora rispettivamente dove indica la freccia (il porpora va sul BE, il trasparente su AE). Quindi svito le viti col cerchietto azzurro, e metto del nastro isolante sulle estremità.
Il cavetto semitrasparente è già su AE (se davvero è sul cerchietto rosso), non ti serve a nulla sportarlo.

Anche il Rosso è su BE già dove sta, solo che passa tramite fusibile (che per me non sono tutto sto problema, poi se li temete toglieteli).
Però se avete tutta sta paura per i fusibili allora io mi preoccuperei pure delle ossidazioni (minime) dei contatti di quella tripolare.
Puoi sempre smontare la terza tripolare che non ha i fusibili e contatti più belli e montarla al posto della prima.

Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2016 alle 21:56.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 21:25   #79367
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Il cavetto semitrasparente è già su AE, non ti serve a nulla sportarlo.

Anche il Rosso è su BE già dove sta, solo che passa tramite fusibile (che per me non sono tutto sto problema, poi se li temete toglieteli).
Però se avete tutta sta paura per i fusibili allora io mi preoccuperei pure delle ossidazioni (minime) dei contatti di quella tripolare.
Puoi sempre smontare la terza tripolare che non ha i fusibili e contatti più belli e montarla al posto della prima.
Considerando però che i fusibili li toglierò (magari semplicemente svitandoli, che sembra la cosa più facile), il rosso devo metterlo sul BE in alto a sinistra, giusto? Stesso discorso per il bianco: se svito i fusibili, forse non fanno più contatto se non sono su BE e AE (in alto). O ho detto una sciocchezza?

Riguardo cambiare l'intera tripolare mi sembra un po' troppo complicato per me, ma in effetti se già deve per forza venire un elettricista per capire dove diavolo si attacca la presa al piano interrato tanto vale... La tripolare più pulita non a caso sembra proprio quella al piano interrato che è la più nuova di tutte...
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 21:35   #79368
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Se togli i fusibili i 2 cavi devi spostarli su AE e BE.

Però se il tuo cavo semitrasparente fosse dove lo indichi tu con cerchietto rosso allora sarebbe già su AE.
Le due viti sono entrambe AE, come le due viti di fianco sono entrambe BE (anche se una viene chiamata BU per indicare che di solito è usata per il cavo di uscita, ma il segnale è sempre BE).

Però guardando meglio la tua foto il tuo cavo semitrasparente non può essere attaccato dove dici tu, perché se lo fosse salterebbe già il fusibile.

In realtà sarà attaccato appena sotto su AF, vedi qui:


Già spostando i fili da AF+BF a AE+BE salti i fusibili anche senza smontarli.
Poi non so se lasciarli montati (con i cavi spostati su AE-BE) crea lo stesso dei problemi (ma quali ?).

Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2016 alle 21:42.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 21:39   #79369
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Ah sì, molto probabilmente è sotto l'AF. Non si vede benissimo.

Quindi, se levo le vitone dei fusibili, devo spostare il cavo bianco da sotto AF ad AE e il rosso da dove sta ora (cioè BF) a BE.

Corretto?
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 21:41   #79370
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Si corretto però come detto sopra (via edit che magari non hai visto) già spostando i fili da AF+BF a AE+BE salti i fusibili anche senza smontarli.
Poi non so se lasciarli montati (con i cavi spostati su AE-BE) crea lo stesso dei problemi (ma quali ?).
Al max risponderà Iron.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 21:50   #79371
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Sì, visto ora l'edit. Tutto chiaro!

Beh, per andare sul sicuro toglierei proprio le vitone dei fusibili. Tanto non servono a nulla, lasciarli e rischiare magari dei disturbi non sarebbe utile.

Grazie a voi penso di poter davvero fare da solo per quanto riguarda la presa principale

Purtroppo la faccenda della presa del piano interrato che si attacca "non si sa dove" è qualcosa che non credo di poter risolvere io... Giacché non so neppure dove sia il doppino telecom. Posso immaginare che si siano allaccati in un punto in cui passava nei presi dei cavi elettrici e da lì sono scesi, passando accanto ai cavi dell'elettricità, fino a spuntare al piano interrato. Ma qui temo si entri davvero nel regno di un elettricista

A meno che la foto dalla presa al pian terreno vicino alla suoneria metallica non faccia venire in mente qualcosa (c'è un sospetto cavo bianco che sembra andar dentro la suoneria metallica, ma mio padre sostiene che sia un cavo d'antenna (e infatti lì c'è una presa d'antenna)...
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 22:36   #79372
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
se hai una sola presa telefonica immagino tu abbia un solo telefono. In tal caso non serve alcun filtro perché il telefono lo devi collegare al modem e non alla presa a muro
Mi serve comunque un aggeggio per trasformare la tripolare in RJ11. Io ho questo al momento:

https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1

Quando arriverà la VDSL posso continuare ad usarlo? Ovviamente non attaccherei nulla alla presa tripolare, userei solo l'uscita RJ11 per collegare il modem.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 22:52   #79373
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si corretto però come detto sopra (via edit che magari non hai visto) già spostando i fili da AF+BF a AE+BE salti i fusibili anche senza smontarli.
Poi non so se lasciarli montati (con i cavi spostati su AE-BE) crea lo stesso dei problemi (ma quali ?).
Al max risponderà Iron.
Boh, io lascerei addirittura i fili su AF e BF, perché penso che i fusibili non facciano una differenza apprezzabile (L'ho detto. Adesso lapidatemi!! ). Poi, se Artanis ha voglia e se la sente può spostare i fili su AE e BE, giusto per saltare qualche possibile ossidazione sui contatti. A quel punto i due fusibili non sono più attraversati dal segnale, ma restano appesi in parallelo. E anche così non creano problemi. Tuttavia toglierli è talmente facile (e anche dato che comunque non proteggono più nulla) che fatto 30 si può fare 31, giusto per evitare che al primo calo di portante possano venire dei dubbi (ciò che non c'è non può essere sospettato ).
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 22:54   #79374
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Sì, visto ora l'edit. Tutto chiaro!

Beh, per andare sul sicuro toglierei proprio le vitone dei fusibili. Tanto non servono a nulla, lasciarli e rischiare magari dei disturbi non sarebbe utile.
Ok. Mi sembra una buona soluzione

Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
A meno che la foto dalla presa al pian terreno vicino alla suoneria metallica non faccia venire in mente qualcosa (c'è un sospetto cavo bianco che sembra andar dentro la suoneria metallica, ma mio padre sostiene che sia un cavo d'antenna (e infatti lì c'è una presa d'antenna)...
Si, quello è un cavo d'antenna.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 07:22   #79375
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Bene, allora la ricerca di dove sia collegata la presa interrata è ancora sa fare. Non è possibile che magari sia connessa alla suoneria metallica, vero? Altrimenti escludendo la presa al pian terreno, si sarebbe dovuta scollegare. Mhh...
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 07:56   #79376
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Bene, allora la ricerca di dove sia collegata la presa interrata è ancora sa fare. Non è possibile che magari sia connessa alla suoneria metallica, vero? Altrimenti escludendo la presa al pian terreno, si sarebbe dovuta scollegare. Mhh...
Potrebbe esser collegata all'allarme o dovrebbe passar per l'allarme...comunque adesso rileggo tutta la roba che hai aggiunto a quel post
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 08:08   #79377
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da cubamito Guarda i messaggi
18 ms
scusami ma mi sembra veramente poco da catania, considerando che 5ms li perdi per il rame.

puoi postare un tracert?
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 08:09   #79378
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
12ms con il Technicolor Agcombo "scolapasta".
un'altro che non legge i post... dico da Catania! non da PadovA!
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 08:38   #79379
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Bene, allora la ricerca di dove sia collegata la presa interrata è ancora sa fare. Non è possibile che magari sia connessa alla suoneria metallica, vero? Altrimenti escludendo la presa al pian terreno, si sarebbe dovuta scollegare. Mhh...
No, infatti, Non può essere collegata alla presa del piano terra altrimenti si sarebbe scollegata anche lei col telefono alzato alla prima presa. Per questo dico che è collegata PRIMA della prima presa.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 09:25   #79380
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Oggi aggiornano la copertura?
Da me questo mese c'erano 9 pianificazioni. Fino alla scorsa settimana ne hanno fatta solo una, ne rimangono 8.
Vediamo quest'ultima settimana cosa hanno avuto la forza di fare.
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO.
TIM/TELECOM FA SCHIFO!!!
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v