|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79361 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
Artanis Ultima modifica di Artanis : 30-10-2016 alle 20:40. Motivo: Aggiunto dubbio |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#79362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
|
Quote:
Partiamo col capire cosa scollegare e dove ricollegare: sai com'é fatta la tripolare? Ci sono TREpoli quindi, come vedi dall'interno della presa, ad ogni polo appartiene una placca(quelle con le due viti); di conseguenza devi svitare le viti dove si trovano i cavi, tutti i cavi e mettere quello presunto ROSSO sulla vite dove c'é la scritta BE, quello bianco sulla vite da AE. ![]() Ora parliamo dei presunti fusibili/condensatori: dove si trovano? Al centro della presa. Come scollegarli? Beh, puoi svitarli e li togli oppure puoi andare a lavorare sempre sulle due piastre, stavolta sulle due viti più basse sempre di sinistra e destra e vai a togliere quella specie di linguetta di ferro che, posizionata sotto la pistra, converge verso il centro. Claro?
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79363 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#79364 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
![]() Svito le due viti nei cerchietti rossi e sposto il cavetto semitrasparente e quello porpora rispettivamente dove indica la freccia (il porpora va sul BE, il trasparente su AE). Quindi svito le viti col cerchietto azzurro, e metto del nastro isolante sulle estremità. Invece il fusibile, basta che svito le due vitone e il gioco è fatto. Giusto? Oppure svito le due viti ibn basso e rimuovo la linguetta di ferro che fa da contatto. Grazie EliGabriRock44 ![]() ironmark99, tornando a noi, ho qualche dubbio sul fatto che la presa al piano interrato si agganci al doppino direttamente. Non mi tornano i conti sui cavi che "escono" dalla presa al pian terreno. Se non vanno alla presa al piano interrato... dove vanno? :S Ecco uno schema che CREDO essere la situazione attuale (nonostante la prova TELEFONO SIP confermi solo parzialmente): ![]() Ci sono alcune cose che non tornano... se la presa interrata si aggancia direttamente al doppino telecom, allora i cavi che "escono" dalla derivata al piano terra... dove vanno? E perché sembrano esserci delle coppie extra di cavi nella derivata al piano interrato? E quel cavo verde? ![]() Comunque grazie davvero di tutto finora :-) Spero possiate aiutarmi a svelare l'arcano ![]() EDIT: Letto il post di iron appena sopra il mio: Quote:
Quote:
![]() Ed ecco l'interno della suoneria metallica... si vedono i cavi rosso e bianco... mistero svelato: ![]()
__________________
Artanis Ultima modifica di Artanis : 30-10-2016 alle 21:22. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#79365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
|
Quote:
Di niente ;D
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Anche il Rosso è su BE già dove sta, solo che passa tramite fusibile (che per me non sono tutto sto problema, poi se li temete toglieteli). Però se avete tutta sta paura per i fusibili allora io mi preoccuperei pure delle ossidazioni (minime) dei contatti di quella tripolare. Puoi sempre smontare la terza tripolare che non ha i fusibili e contatti più belli e montarla al posto della prima. Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2016 alle 21:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
Riguardo cambiare l'intera tripolare mi sembra un po' troppo complicato per me, ma in effetti se già deve per forza venire un elettricista per capire dove diavolo si attacca la presa al piano interrato tanto vale... La tripolare più pulita non a caso sembra proprio quella al piano interrato che è la più nuova di tutte...
__________________
Artanis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79368 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Se togli i fusibili i 2 cavi devi spostarli su AE e BE.
Però se il tuo cavo semitrasparente fosse dove lo indichi tu con cerchietto rosso allora sarebbe già su AE. Le due viti sono entrambe AE, come le due viti di fianco sono entrambe BE (anche se una viene chiamata BU per indicare che di solito è usata per il cavo di uscita, ma il segnale è sempre BE). Però guardando meglio la tua foto il tuo cavo semitrasparente non può essere attaccato dove dici tu, perché se lo fosse salterebbe già il fusibile. In realtà sarà attaccato appena sotto su AF, vedi qui: ![]() Già spostando i fili da AF+BF a AE+BE salti i fusibili anche senza smontarli. Poi non so se lasciarli montati (con i cavi spostati su AE-BE) crea lo stesso dei problemi (ma quali ?). Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2016 alle 21:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79369 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Ah sì, molto probabilmente è sotto l'AF. Non si vede benissimo.
Quindi, se levo le vitone dei fusibili, devo spostare il cavo bianco da sotto AF ad AE e il rosso da dove sta ora (cioè BF) a BE. Corretto?
__________________
Artanis |
![]() |
![]() |
![]() |
#79370 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Si corretto però come detto sopra (via edit che magari non hai visto) già spostando i fili da AF+BF a AE+BE salti i fusibili anche senza smontarli.
Poi non so se lasciarli montati (con i cavi spostati su AE-BE) crea lo stesso dei problemi (ma quali ?). Al max risponderà Iron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79371 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Sì, visto ora l'edit. Tutto chiaro!
Beh, per andare sul sicuro toglierei proprio le vitone dei fusibili. Tanto non servono a nulla, lasciarli e rischiare magari dei disturbi non sarebbe utile. Grazie a voi penso di poter davvero fare da solo per quanto riguarda la presa principale ![]() Purtroppo la faccenda della presa del piano interrato che si attacca "non si sa dove" è qualcosa che non credo di poter risolvere io... Giacché non so neppure dove sia il doppino telecom. Posso immaginare che si siano allaccati in un punto in cui passava nei presi dei cavi elettrici e da lì sono scesi, passando accanto ai cavi dell'elettricità, fino a spuntare al piano interrato. Ma qui temo si entri davvero nel regno di un elettricista ![]() A meno che la foto dalla presa al pian terreno vicino alla suoneria metallica non faccia venire in mente qualcosa (c'è un sospetto cavo bianco che sembra andar dentro la suoneria metallica, ma mio padre sostiene che sia un cavo d'antenna (e infatti lì c'è una presa d'antenna)...
__________________
Artanis |
![]() |
![]() |
![]() |
#79372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1 Quando arriverà la VDSL posso continuare ad usarlo? Ovviamente non attaccherei nulla alla presa tripolare, userei solo l'uscita RJ11 per collegare il modem. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79374 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79375 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Bene, allora la ricerca di dove sia collegata la presa interrata è ancora sa fare. Non è possibile che magari sia connessa alla suoneria metallica, vero? Altrimenti escludendo la presa al pian terreno, si sarebbe dovuta scollegare. Mhh...
__________________
Artanis |
![]() |
![]() |
![]() |
#79376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
|
Quote:
![]()
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79377 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79378 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79379 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
No, infatti, Non può essere collegata alla presa del piano terra altrimenti si sarebbe scollegata anche lei col telefono alzato alla prima presa. Per questo dico che è collegata PRIMA della prima presa.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#79380 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
|
Oggi aggiornano la copertura?
Da me questo mese c'erano 9 pianificazioni. Fino alla scorsa settimana ne hanno fatta solo una, ne rimangono 8. Vediamo quest'ultima settimana cosa hanno avuto la forza di fare. ![]()
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO. TIM/TELECOM FA SCHIFO!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.