Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2016, 09:08   #79121
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Puliti poco fa i rad coll'acqua calda a pressione e poi un'oretta di aceto diluito al 66/33 coll'acqua (poi sciacquata abbondante ovv.)
Gli XSPC dovevano essere "prelavati"
Pieta'
La sporcizia che e' uscita fuori
Già dal primo risciacquo con l'acqua calda, sopratutto dal famoso RX360 V3

Ma poi dopo che ho tolto l'aceto, ancor di più zozzeria, poi era diventato blu il liquido che usciva.
Non vi fidate mai se dicono che sono prelavati.
Ed anche se fossero un po, non basta.
Pulizia prima di montaggio e' d'oligo
Grazie per il feedback Arrow!
Lavo sempre i radiatori nuovi ed immaginavo fosse questo il risultato e tu ce l'hai confermato, a maggior ragione continuerò a lavarli anche quando il produttore li certificherà come già lavati e pronti all'uso.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 09:22   #79122
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
quelli "più puliti" sono i watercool e gli aquacomputer, che non usano saldature interne alle canaline, ma una bella lavata va data pure a loro.

gli altri produttori al 99% presentano sempre residui di lavorazioni al loro interno, in particolar modo flussante e ossidazioni dovute alle lavorazioni.
il color azzurro dell'aceto, dopo un lavaggio, è dovuto proprio all'ossido di rame presente all'interno dei rad.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 09:44   #79123
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
domanda tecnica sulla D5 ,siccome per la ws devo passare ad una tanica e ho una D5 abbinata ad una vaschetta dual bay
ho visto questa :
https://www.ybris-cooling.it/cilindr...reservoir.html

e sin qui direi nessun problema ( sostituisco la guarnizione per sicurezza) l'accoppiamento dovrebbe essere perfetto
il dubbio piu grosso mi viene dal collegamento D5 -aquaero
attualmente ho questa combo
https://www.ybris-cooling.it/pompe-1...pa-d5-pwm.html

se ho ben capito l'aquaero richiede una connessione usb dalla pompa
essendo la mia pompa pwm io collego il cavo a 4 pin sulla mobo,basta che questo cavo lo porto all'aquaero e sono apposto?
almeno non cambio la pompa
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 09:54   #79124
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Puliti poco fa i rad coll'acqua calda a pressione e poi un'oretta di aceto diluito al 66/33 coll'acqua (poi sciacquata abbondante ovv.)
Gli XSPC dovevano essere "prelavati"
Pieta'
La sporcizia che e' uscita fuori
Già dal primo risciacquo con l'acqua calda, sopratutto dal famoso RX360 V3

Ma poi dopo che ho tolto l'aceto, ancor di più zozzeria, poi era diventato blu il liquido che usciva.
Non vi fidate mai se dicono che sono prelavati.
Ed anche se fossero un po, non basta.
Pulizia prima di montaggio e' d'oligo
A proposito di sporcizia,il problema di temperatura che avevo io era dovuto proprio ad un pezzo di filtrino credo della vaschetta che si era staccato ed incastrato dentro al wb bloccando in parte il flusso,dopo aver provato di tutto,cambio pasta,cambio pompa,cambio vaschetta,cambio tubi,cambio liquido ho deciso di smontare tutto e controllare e trovo la sorpresa,non volevo crederci
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 09:56   #79125
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
shadow man hai un po' di confusione in relazione all'aquaero .

per gestire una normale ddc o d5 tramite aquaero, si usano i canali messi a disposizione dall'unità stessa. se hai un a5LT/PRO/XT hai tutti i canali a 20w e solo il numero 4 permette la gestione PWM. nel caso di un A6pro/xt invece i canali sono da 30w (36w se raffreddati con dissi passivo) e sono tutti pwm. quindi poi a livello di configurazione si sceglie se usare il pwm o il voltaggio in base al tipo di pompa stessa.

se invece hai una d5 usb/aquabus della aquacomputer (corpo pompa che costa 90 euro), la puoi gestire in due modi. via usb ma risulterebbe poi a se stante rispetto all'aquaero, quindi la gestisci tramite aquasuite ma l'aquaero in se non te la controlla, oppure tramite connessione aquabus che non occupa nessuno dei 4 canali base e viene riconosciuta come un canale aggiuntivo dell'aquaero ed è quest'ultimo che la gestisce in base alle curve di funzionamento che imposti sull'unità.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 03-10-2016 alle 09:59.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 09:58   #79126
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
A proposito di sporcizia,il problema di temperatura che avevo io era dovuto proprio ad un pezzo di filtrino credo della vaschetta che si era staccato ed incastrato dentro al wb bloccando in parte il flusso,dopo aver provato di tutto,cambio pasta,cambio pompa,cambio vaschetta,cambio tubi,cambio liquido ho deciso di smontare tutto e controllare e trovo la sorpresa,non volevo crederci
contento che tu abbia risolto. la spugnetta che si mette nelle vaschette tubolari non mi piace assolutamente, meglio il classico anticiclone.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 10:01   #79127
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Vi ringrazio per il supporto,stavo per sostituire anche il radiatore ,non sapevo piu' che pensare,alla fine ho fatto come hai detto,ora che ho la ek-xres 140 ho messo l'anticiclone
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 10:10   #79128
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
cerco di risponderti:

1) no, all'aumentare delle temp, devi per forza aumentare gli rpm delle ventole.

2) in linea teorica non dovrebbero esserci grosse differenze, anche se nel caso della bay il liquido in uscita deve fare cmq un 90°.

3) mi pare strano che con 2 rad hai performance inferiori. i test li fai agli stessi rpm? monitorizzi la temp del liquido? e nei due casi quanta differenza rilevi? una pompa al 100% come la dc12-400 basta il loop del mio primo pc, quindi con impianti più semplici una qualunque pompa è più che sufficiente.

4) ho diversi 90° sia ek (di vecchia data) che alphacool, mai una perdita. pure sul pc di un amico ci sono tutti alphacool e 0 problemi. partite difettose ci sono state su tutti i marchi, non si esclude nulla e capita. il rovinarsi con l'uso è più difficile, anche perché una volta posizionati difficilmente li muoviamo se non per manutenzione.

5) più o meno uguali come performance

6) le vardar come le gestisci? in pwm o voltaggio? in pwm hanno un leggero ticchettio, mentre in voltaggio sono mute.

il problema del riempimento del loop è dovuto al fatto che con la bay, il punto di pescaggio della pompa è a metà altezza, mentre con la top il liquido arriva alla girante per caduta. quindi nel caso della bay devi stare attento a quando riempi, perché puoi rischiare di far girare la pompa a vuoto.
se all'aumentare degli rpm della pompa, le temp calano, vuol dire che hai il flusso quasi fermo....



non dovrebbe darti alcun problema, non è una curva che strozza il tubo (almeno a vedere dalla foto). al limite potresti ruotare il rad frontale con i raccordi in basso in modo da avere più spazio per il tubo e non avere curve strette.

grazie per le risposte, tu comunque dovendo scegliere, monteresti il bay oppure la xres in orizzontale?
devo provare le vardar con il voltaggio e ti farò sapere perchè questo ticchettio lo si sente già dagli 800rpm... le ho tutte in push potrebbe essere anche questo?
i raccordi a 90° si hanno dato problemi di solito dopo che ho smontato l'impianto e rimontato, inoltre ho notato che il primochill advanced lrt saranno anche ottimi ma per far entrare il tubo nel raccordo richiedono molta pressione, non vorrei fossero proprio loro il problema.
Secondo te meglio un alphacool xt45 360 oppure un ek xe240 + alphacool xt45 240?
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 10:15   #79129
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
shadow man hai un po' di confusione in relazione all'aquaero .

per gestire una normale ddc o d5 tramite aquaero, si usano i canali messi a disposizione dall'unità stessa. se hai un a5LT/PRO/XT hai tutti i canali a 20w e solo il numero 4 permette la gestione PWM. nel caso di un A6pro/xt invece i canali sono da 30w (36w se raffreddati con dissi passivo) e sono tutti pwm. quindi poi a livello di configurazione si sceglie se usare il pwm o il voltaggio in base al tipo di pompa stessa.

se invece hai una d5 usb/aquabus della aquacomputer (corpo pompa che costa 90 euro), la puoi gestire in due modi. via usb ma risulterebbe poi a se stante rispetto all'aquaero, quindi la gestisci tramite aquasuite ma l'aquaero in se non te la controlla, oppure tramite connessione aquabus che non occupa nessuno dei 4 canali base e viene riconosciuta come un canale aggiuntivo dell'aquaero ed è quest'ultimo che la gestisce in base alle curve di funzionamento che imposti sull'unità.
molta confusione ,stò cercando di risalire alla verità
siccome ho già questa D5 ,quale sarebbe il miglior sistema per integrarla nella ws dovendo rinunciare all'aquabus?
correggimi se sbaglio :
diciamo con prendo un Aquaero 6 pro usb, collego la D5 (tramite il suo cavo 4 pin)
su uno dei canali e in questo modo posso gestirla sull'aquaero (o anche su aquasuite)
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 10:23   #79130
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
grazie per le risposte, tu comunque dovendo scegliere, monteresti il bay oppure la xres in orizzontale?
devo provare le vardar con il voltaggio e ti farò sapere perchè questo ticchettio lo si sente già dagli 800rpm... le ho tutte in push potrebbe essere anche questo?
i raccordi a 90° si hanno dato problemi di solito dopo che ho smontato l'impianto e rimontato, inoltre ho notato che il primochill advanced lrt saranno anche ottimi ma per far entrare il tubo nel raccordo richiedono molta pressione, non vorrei fossero proprio loro il problema.
Secondo te meglio un alphacool xt45 360 oppure un ek xe240 + alphacool xt45 240?
per la vaschetta, preferisco le tubolari ma in verticale. le bay le ho usate ma le trovo scomode per riempimento e soprattutto pulizia se non sono completamente smontabili. le tubolari in orizzontale non mi piacciono, più che altro per questioni di riempimento.

per le vardar in push o pull il "problema" del ticchettio non dovrebbe cambiare. le mie 16 vardar lo fanno tutte ma si sentono solo da molto vicino, mentre in modalità voltaggio sono mute. in realtà il ticchettio è dovuto alla modulazione del segnale pwm. ricordo che mentre la regolazione del voltaggio modifica effettivamente quest'ultimo, nel caso del pwm il voltaggio è sempre fisso a 12v ma la velocità viene regolata tramite degli impulsi che accendono e spengono il motore. maggiore la modulazione e maggiore sarà la velocità. tra l'altro se le metti al massimo, il ticchettio sparisce quasi del tutto.

i primochill si sono più rigidi e le misure reali sono leggermente inferiori ai canoni 13/10 o eventuali altre misure. nel caso dei 13/10 sono 12,7 in OD e 9,5 in ID se ricorso bene. quindi è normale che fanno leggermente più fatica ad entrare ma è pure un bene perché almeno già di suo sono più avvolgenti. però li uso da anni e i 90° non mi hanno mai dato problemi con loro.

per la questione rad i 240 insieme (l'ek è un 60mm) sono più prestanti del singolo 360, però attenzione all'ek xe240 che è un rad ad alto fpi, quindi in linea generale le ventole richiedono maggiori rpm rispetto ad un rad a basso rpm. e attenzione ad avere griglie o filtri che possa ridurre il pescaggio delle ventole abbinate all'ek.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 10:24   #79131
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
molta confusione ,stò cercando di risalire alla verità
siccome ho già questa D5 ,quale sarebbe il miglior sistema per integrarla nella ws dovendo rinunciare all'aquabus?
correggimi se sbaglio :
diciamo con prendo un Aquaero 6 pro usb, collego la D5 (tramite il suo cavo 4 pin)
su uno dei canali e in questo modo posso gestirla sull'aquaero (o anche su aquasuite)
partiamo dall'inizio che d5 hai? ek, laing classica, aquacomputer, etc.

poi ti spiego il resto.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 10:29   #79132
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
partiamo dall'inizio che d5 hai? ek, laing classica, aquacomputer, etc.

poi ti spiego il resto.
questa combo :
https://www.ybris-cooling.it/pompe-1...pa-d5-pwm.html
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 10:41   #79133
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
ok, allora la tua pompa ha il molex 4 pin per l'alimentazione diretta dall'alimentatore e poi un molex fan 4 pin per la lettura di rpm e per il segnale pwm per la sua regolazione come velocità.

per farla gestire all'aquaero l'unica strada è quella di sfruttare uno dei 4 canali messi a disposizione dall'unità. puoi semplicemente alimentarla sempre direttamente e poi il 4 pin fan lo colleghi all'aquaero e tramite aquasuite configuri il canale per la gestione pwm e sei apposto. oppure tramite il cavetto adattatore puoi collegare direttamente la pompa all'aquaero che provvederà pure alla sua alimentazione e avrai in questo modo la possibilità di gestire la pompa sia tramite voltaggio che tramite pwm.

il cavetto è questo:

https://www.ybris-cooling.it/accesso...+ddc&results=5

in entrambi i casi un canale fan dell'aquaero sarà occupato dalla pompa, con la differenza che colleghi completamente la pompa all'aquaero di molex 4 pin dall'alimentatore te ne serve uno solo che va all'aquaero stesso. nell'altro caso ne servono due, uno alla pompa e uno all'aquaero.

considera che ti serve un a6pro per gestire in sicurezza la d5, che richiede nel caso 23w su singolo canale. un a5lt/pro/xt invece hanno solo 20w per canale e se ci piazzi ventole e pompa sopra il raffreddamento attivo tramite il suo wb dedicato è praticamente obbligatorio.
anche per l'a6pro il dissipatore passivo è consigliato.

ovviamente poi la gestione della pompa la puoi fare tramite aquasuite o direttamente dal display dell'aquaero.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 11:36   #79134
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
grazie per le dritte Black... ultimo quesito... sul frontale sul rad 240 mi conviene tenere le ventole in push o pull? le ventole in ogni caso avrebbero il compito di spingere l'aria all'interno del case...

infine cosa ne pensi dei nuovi rad. alphacool??? Alphacool Eisbrecher Pro XT45 360mm
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 11:39   #79135
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
sul frontale le metterei in push.

per i nuovi alphacool, ti giro quanto ho scritto in pm a Killkernel

come pensavo all'aumentare degli rpm la spugnetta e le griglie esagonali tendono a frenare e non poco il flusso dell'aria. il problema resta che con loop abbastanza calorosi, e case dove oltre un 360 e 240 non vai per spazi angusti, questi rad potrebbero essere un problema se vuoi aumentare gli rpm delle fan per compensare l'aumento della temp.

se ma li prendessi, rimuoverei la spugnetta e taglierei le sezioni esagonali per mantenere la maggior liberta di flusso possibile.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 11:47   #79136
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
grazie, scartati... invece vedendo un review su questi modelli ho visto che l'xspc rx v3 va molto bene a bassi rpm ma non scala ad alti rpm... con curiosità ho visto che gli hwlabs nemesis vanno bene sia a bassi rpm che ad alti scalano tantissimo... hanno inventato qualcosa di eccezionale in hwlabs??? questo perchè i rad in questione hanno 16fpi... c'è da fidarsi??? oppure meglio il classico xt45...??? (9fpi???)
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 11:51   #79137
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
sul frontale le metterei in push.

per i nuovi alphacool, ti giro quanto ho scritto in pm a Killkernel

come pensavo all'aumentare degli rpm la spugnetta e le griglie esagonali tendono a frenare e non poco il flusso dell'aria. il problema resta che con loop abbastanza calorosi, e case dove oltre un 360 e 240 non vai per spazi angusti, questi rad potrebbero essere un problema se vuoi aumentare gli rpm delle fan per compensare l'aumento della temp.

se ma li prendessi, rimuoverei la spugnetta e taglierei le sezioni esagonali per mantenere la maggior liberta di flusso possibile.
Grazie Black, ho letto il PM e concordo col tuo ragionamento...in effetti anche dalla recensione di Thermalbench (http://thermalbench.com/2016/10/01/a...0-mm-radiator/) emerge una buona resa del radiatore solo con ventole a bassi regimi rotazionali ma quando si alzano i numeri di giri la griglia dell'enclosure e la spugnetta hanno effetti controproducenti all'innalzamento dei flussi d'aria.

A presto e si, il tuo lavoro è stressante...ne so qualcosa anch'io.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 12:08   #79138
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
grazie, scartati... invece vedendo un review su questi modelli ho visto che l'xspc rx v3 va molto bene a bassi rpm ma non scala ad alti rpm... con curiosità ho visto che gli hwlabs nemesis vanno bene sia a bassi rpm che ad alti scalano tantissimo... hanno inventato qualcosa di eccezionale in hwlabs??? questo perchè i rad in questione hanno 16fpi... c'è da fidarsi??? oppure meglio il classico xt45...??? (9fpi???)
resterei con i xt45...
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 12:46   #79139
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ok, allora la tua pompa ha il molex 4 pin per l'alimentazione diretta dall'alimentatore e poi un molex fan 4 pin per la lettura di rpm e per il segnale pwm per la sua regolazione come velocità.

per farla gestire all'aquaero l'unica strada è quella di sfruttare uno dei 4 canali messi a disposizione dall'unità. puoi semplicemente alimentarla sempre direttamente e poi il 4 pin fan lo colleghi all'aquaero e tramite aquasuite configuri il canale per la gestione pwm e sei apposto. oppure tramite il cavetto adattatore puoi collegare direttamente la pompa all'aquaero che provvederà pure alla sua alimentazione e avrai in questo modo la possibilità di gestire la pompa sia tramite voltaggio che tramite pwm.

il cavetto è questo:

https://www.ybris-cooling.it/accesso...+ddc&results=5

in entrambi i casi un canale fan dell'aquaero sarà occupato dalla pompa, con la differenza che colleghi completamente la pompa all'aquaero di molex 4 pin dall'alimentatore te ne serve uno solo che va all'aquaero stesso. nell'altro caso ne servono due, uno alla pompa e uno all'aquaero.

considera che ti serve un a6pro per gestire in sicurezza la d5, che richiede nel caso 23w su singolo canale. un a5lt/pro/xt invece hanno solo 20w per canale e se ci piazzi ventole e pompa sopra il raffreddamento attivo tramite il suo wb dedicato è praticamente obbligatorio.
anche per l'a6pro il dissipatore passivo è consigliato.

ovviamente poi la gestione della pompa la puoi fare tramite aquasuite o direttamente dal display dell'aquaero.
grazie mille come sempre
se la pompa l'alimento a parte (lasciando all'aquaero solo la gestione pwm)
ho cmq la necessità di un dissipatore passivo ?
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 13:11   #79140
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
contento che tu abbia risolto. la spugnetta che si mette nelle vaschette tubolari non mi piace assolutamente, meglio il classico anticiclone.
Neanche a me piace ma se ho solo quella (in bundle con la X3 res 150 lite per la revo x2) che ci metto, meglio niente?
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
MOVA V50 Ultra Complete è al migl...
Offerte Prime Day: riscaldamento smart a...
La Tesla più economica di sempre:...
X non funziona: disservizi e messaggi di...
OnePlus ufficializza OxygenOS 16: arrive...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v