Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2016, 07:56   #1
Dylandf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
Configurazione Pc Per Photoshop,lightroom E Goprostudio + Monitor Doc

ho provato a cercare fra I topic già presenti (forse non ho cercato bene ) ma non ho trovato qualcosa che facesse al caso mio se non in parte.

dopo 8-9 anni è giunto il momento di cambiare pc fisso fa I capricci...
DOMANDA n° 1:
mi stavo orientando a MAC ma vale la pena spendere cifre esorbitanti se considero che il pc lo utilizzerò esclusivamente per PP fotografica mediante lightroom-photoshop- altri software di assemblaggio foto e goprostudio, quindi esclusione tassativa all' installazione di altri software all' infuori di questi se non un antivirus?

DOMANDA n° 2:
se mi orienterò su un PC windows che configurazione mi consigliate per un budget di 1000-1200€ (senza monitor)??

DOMANDA n° 3:
considerando che cercherò di uscire dal livello amatoriale di fotografo vorrei acquistare anche un buon monitor adatto a questo tipo di lavoro, con un budjet di 600€ -700€ cosa mi consigliate??

confide nel vostro aiuto
Dylandf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:15   #2
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Dylandf Guarda i messaggi
ho provato a cercare fra I topic già presenti (forse non ho cercato bene ) ma non ho trovato qualcosa che facesse al caso mio se non in parte.

dopo 8-9 anni è giunto il momento di cambiare pc fisso fa I capricci...
DOMANDA n° 1:
mi stavo orientando a MAC ma vale la pena spendere cifre esorbitanti se considero che il pc lo utilizzerò esclusivamente per PP fotografica mediante lightroom-photoshop- altri software di assemblaggio foto e goprostudio, quindi esclusione tassativa all' installazione di altri software all' infuori di questi se non un antivirus?

DOMANDA n° 2:
se mi orienterò su un PC windows che configurazione mi consigliate per un budget di 1000-1200€ (senza monitor)??

DOMANDA n° 3:
considerando che cercherò di uscire dal livello amatoriale di fotografo vorrei acquistare anche un buon monitor adatto a questo tipo di lavoro, con un budjet di 600€ -700€ cosa mi consigliate??

confide nel vostro aiuto
Perchè non valuti un iMac 27" 5K ? anche il modello base va benissimo per Foto e Video editing, e quel pannello è davvero fenomenale, sia per le foto che per i video, se filmi in 4K riesci a editare al 100% con tanto spazio per la timeline e i tools.
Come costi software se ti fai l'abbonamento Adobe piano fotografia con 12€ al mese sei apposto, non ti serve nemmeno un antivirus e GoproStutio è gratis.
Tra due settimane dovrebbero uscire i nuovi iMac, magari trovi un modello dell'anno scorso nuovo a poco, basta e avanza per quello che devi fare.

Se vuoi stare su Windows hai già la licenza o ti serve ? lo vuoi già assemblato ?
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:32   #3
Dylandf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Perchè non valuti un iMac 27" 5K ? anche il modello base va benissimo per Foto e Video editing, e quel pannello è davvero fenomenale, sia per le foto che per i video, se filmi in 4K riesci a editare al 100% con tanto spazio per la timeline e i tools.
Come costi software se ti fai l'abbonamento Adobe piano fotografia con 12€ al mese sei apposto, non ti serve nemmeno un antivirus e GoproStutio è gratis.
Tra due settimane dovrebbero uscire i nuovi iMac, magari trovi un modello dell'anno scorso nuovo a poco, basta e avanza per quello che devi fare.

Se vuoi stare su Windows hai già la licenza o ti serve ? lo vuoi già assemblato ?
eh un MAC da 27" su che prezzo sono? non sotto i 2000 se voglio stare tranquillo per i prossimi 10 anni? forse mi sbaglio

licenza win c'è l'ho già , ma non sarebbe quello il problema....
Dylandf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 10:43   #4
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Acquistare un mac non ne vale la pena, prezzo/prestazioni ridicolo confrontato con una workstation a metà del suo prezzo.
Ne vale relativamente solo il monitor, ma ci sono altre alternative che non ne fanno rimpiangere la mancanza.

Per il resto per 10 anni non puoi stare tranquillo né con un mac né con una workstation, diciamo che si limita tutto a 5 anni.

Userai solo goprostudio per il video editing? Quanto video editing fai rispetto al photo editing? Serve assemblaggio ed installazione s.o.?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 14:34   #5
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Dylandf Guarda i messaggi
eh un MAC da 27" su che prezzo sono? non sotto i 2000 se voglio stare tranquillo per i prossimi 10 anni? forse mi sbaglio



licenza win c'è l'ho già , ma non sarebbe quello il problema....


10 anni sono tanti con qualsiasi sistema ma 5 è fattibilissimo, con il MacBook Air del 2012 ci faccio tranquillamente Photoshop e GoPro studio (Max in FHD) e va come da nuovo, con il 5K che ha due anni mi sembra di averlo preso ieri, con un iMac 5K che trovi in qualche promozione o ricondizionato nello store lo paghi 1800 circa e 5-6 anni salvo esigenze particolari te li fa tranquillamente.
Il retina ha il pannello con 100% di sRGB ed è tarato di fabbrica (ho fatto la prova con il x-rite i1), oltre che al contrasto e i neri che te li sogni anche su un pannello da 1000 euro.
Agli iMac gli si può dire quel che si vuole per tanti ambiti, ma fotografia e video editing è indiscutibilmente un piacere lavorarci.
Se non ti dispiace usare MacOS rispetto a Windows e fai foto e video, prendilo seriamente in considerazione, provalo nello store e vedi come ti sembra, anche se la risoluzione la apprezzi con qualche giorno di lavoro serio alle spalle, unico problema è che una volta che ti abitui, le risoluzioni minori ti sembreranno fuori fuoco
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 15:30   #6
Dylandf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Acquistare un mac non ne vale la pena, prezzo/prestazioni ridicolo confrontato con una workstation a metà del suo prezzo.
Ne vale relativamente solo il monitor, ma ci sono altre alternative che non ne fanno rimpiangere la mancanza.

Per il resto per 10 anni non puoi stare tranquillo né con un mac né con una workstation, diciamo che si limita tutto a 5 anni.

Userai solo goprostudio per il video editing? Quanto video editing fai rispetto al photo editing? Serve assemblaggio ed installazione s.o.?
retifico a 5 anni allora ....bhe in questo momento non ho tempo per assemblare quindi mi servirebbe l' assemblaggio anche...installerei un win 7

al 80-90% photoediting
Dylandf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 15:35   #7
Dylandf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
10 anni sono tanti con qualsiasi sistema ma 5 è fattibilissimo, con il MacBook Air del 2012 ci faccio tranquillamente Photoshop e GoPro studio (Max in FHD) e va come da nuovo
allo store per dirti non hanno preso neppure in considerazione l' air per le mie esigenze...
Dylandf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 15:40   #8
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se l'uso è praticamente solo relativo a ps si può risparmiare abbastanza:
Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW] 59,82
PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU] 50,41
MB Intel 1151 GBT H170-D3HP [GA-H170-D3HP] 105,90
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500] 189,00
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,58
memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K2 843591069656 [CMK16GX4M2A2133C13] 70,57
Sapphire Radeon RX 460 2G, 2048 MB GDDR5 11257-00-20G 113,11
SSD Crucial 2,5 250GB Crucial MX200 [CT250MX200SSD1] 83,80
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,66
Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti 18,99
Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice 9,99
Bonifico : 758,40 iva Comp.
Paypal : 773,88 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Se vuoi puoi aggiungere l'installazione dell's.o. in versione di prova a 19€.
Se la parte relativa al video editing dovesse aumentare allora sarebbe preferibile mettere un i7 ed una gtx1070 con annesso alimentatore (ovviamente la spesa aumenta di +100€ per il processore, +300€ per la scheda video e +25-30€ per l'alimentatore)
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 15:55   #9
Dylandf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se l'uso è praticamente solo relativo a ps si può risparmiare abbastanza:
Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW] 59,82
PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU] 50,41
MB Intel 1151 GBT H170-D3HP [GA-H170-D3HP] 105,90
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500] 189,00
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,58
memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K2 843591069656 [CMK16GX4M2A2133C13] 70,57
Sapphire Radeon RX 460 2G, 2048 MB GDDR5 11257-00-20G 113,11
SSD Crucial 2,5 250GB Crucial MX200 [CT250MX200SSD1] 83,80
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,66
Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti 18,99
Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice 9,99
Bonifico : 758,40 iva Comp.
Paypal : 773,88 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Se vuoi puoi aggiungere l'installazione dell's.o. in versione di prova a 19€.
Se la parte relativa al video editing dovesse aumentare allora sarebbe preferibile mettere un i7 ed una gtx1070 con annesso alimentatore (ovviamente la spesa aumenta di +100€ per il processore, +300€ per la scheda video e +25-30€ per l'alimentatore)
preferirei fare un acquisto come si deve fin da subito senza dover integrare successivamente..con il budget a disposizione
Dylandf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 16:00   #10
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Si ma sarebbe una spesa iniziale inutile, nel caso iniziassi a fare video editing seriamente fra due anni ad esempio troveresti sul mercato gpu più veloci e dal costo più basso.
Per quel che riguarda la configurazione in generale, fra poco dovrebbero arrivare i processori kabylake (revisione degli ultimi skylake). Quindi se devi fare una spesa ed evitare di aggiornare per tanto tempo sarebbe preferibile aspettare un altro po'.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 16:07   #11
Dylandf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Si ma sarebbe una spesa iniziale inutile, nel caso iniziassi a fare video editing seriamente fra due anni ad esempio troveresti sul mercato gpu più veloci e dal costo più basso.
Per quel che riguarda la configurazione in generale, fra poco dovrebbero arrivare i processori kabylake (revisione degli ultimi skylake). Quindi se devi fare una spesa ed evitare di aggiornare per tanto tempo sarebbe preferibile aspettare un altro po'.
I rumors quando ipotizzano la loro uscita?

per quanto riguarda un monitor invece?
Dylandf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 16:10   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se l'uso è praticamente solo relativo a ps si può risparmiare abbastanza:
Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW] 59,82
PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU] 50,41
MB Intel 1151 GBT H170-D3HP [GA-H170-D3HP] 105,90
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500] 189,00
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,58
memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K2 843591069656 [CMK16GX4M2A2133C13] 70,57
Sapphire Radeon RX 460 2G, 2048 MB GDDR5 11257-00-20G 113,11
SSD Crucial 2,5 250GB Crucial MX200 [CT250MX200SSD1] 83,80
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,66
Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti 18,99
Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice 9,99
Bonifico : 758,40 iva Comp.
Paypal : 773,88 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Se vuoi puoi aggiungere l'installazione dell's.o. in versione di prova a 19€.
Se la parte relativa al video editing dovesse aumentare allora sarebbe preferibile mettere un i7 ed una gtx1070 con annesso alimentatore (ovviamente la spesa aumenta di +100€ per il processore, +300€ per la scheda video e +25-30€ per l'alimentatore)
Ciao
quoto

nn devi integrare nulla tranquillo, e gia un missile terra-aria,
quelle sono possiibltia in più x pteonziare il pc anziche buttarlo via e rifarlo nuovo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 18:03   #13
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Dylandf Guarda i messaggi
allo store per dirti non hanno preso neppure in considerazione l' air per le mie esigenze...
Ho citato l'Air come esempio di come un sistema vecchio e ultrabook dopo 4 anni vada ancora benissimo, ovvio che per quello che devi fare tu l'ideale e' un iMac se parliamo di Apple.
Se scegli di andare su Windows, la parte componenti principale e' semplice, i7 6700 (K o liscio vedi te) un buon SSD (magari aspetta qualche giorno che dovrebbero uscire i Samsung 960 EVO), ram 16 o 32 e una scheda grafica decente (che aiuta certe funzioni Photoshop tipo denoise) e il resto gira e rigira va bene tutto, ma per il monitor non e' proprio cosi' scontata la scelta, ti consiglio gli Ultrasharp 27''di Dell, UP2716D 1440p a 518 euro o UP2715K a 847 euro che coprono bene il gamut sRGB e non sono costosissimi, poi se vuoi svenarti le marche migliori penso che le sai, EIZO e NEC, solo che il Dell 5K a quel prezzo merita valutarlo (anche se personalmente preferisco il pannello dell'iMac), magari cercalo da qualche parte e vai a vederlo, la cosa migliore.

Un appunto per gli altri suggeritori, ma come fate a proporre un SSD Sata quando per video e foto servono lettura e scrittura ? lo sapete che gli iMac 5K hanno letture e scritture da 2000 e 1400 MB/s ? poi dite che hanno un pessimo rapporto prezzo/prestazioni, ne avete mai usato uno per foto e video ? e se non si e' proprio risicati un i7 fa la differenza con il suo uso.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 28-09-2016 alle 18:15.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 19:04   #14
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Basta mettere un ssd m.2 ed avere le prestazioni in lettura e scrittura (sequenziale) da te descritte, la Apple non ha mica inventato queste memorie per far gridare al miracolo (a volte mi sembra che alcuni mac user evangelizzino random).
Per il resto questi fantastici valori contano poco se non si usa l'ssd per accedere a quei dati sempre e costantemente, lo scenario di prestazioni allarmanti si ha solamente con batch spinti (quindi parliamo di tante foto dove si fa mezza operazione in croce, cosa improbabile per chi è un amatore) mentre lato video editing ha il suo senso ma sempre relativo alla quantità di dati (qui non stiamo parlando né di file di oltre 10GB né di attività preponderante, ossia il 10-20% descritta dall'utente per altro con un software come quello della gopro).

Quote:
Originariamente inviato da Dylandf Guarda i messaggi
I rumors quando ipotizzano la loro uscita?

per quanto riguarda un monitor invece?
A breve, credo che per novembre dovrebbero arrivare visto che già le soluzioni mobili ci sono e che già qualcuno ha messo in vendita un processore.
Per il monitor io starei su un buon 27" qhd, se poi vuoi buttarti sull'uhd è interessante il dell p2715q o l'up2716d.

Per completare allora la configurazione puoi seguire le indicazioni che ti avevo dato prima ed aggiungere un ssd m.2 tipo il 950 pro. Anche se aspetterei che arrivi effettivamente il 960 evo.

Ultima modifica di Ryddyck : 28-09-2016 alle 19:18.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 21:12   #15
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Ve lo dico perché ormai in questa sezione si vede la stessa configurazione che gira in copia e incolla per tutti gli usi, mentre certi componenti vanno pesati più di altri a seconda della situazione, e solo se si conosce bene l'ambito si capisce dove serve investire più soldi, cosa che sinceramente non sto vedendo, non me ne volete ma si rischia che qualcuno spenda soldi inutilmente o male. Con le GoPro è facile arrivare a manipolare file da decine di giga, o in Photoshop avere file psd da 2-300 o più mega.
Io non evangelizzo Apple ma bisogna riconoscere che a bilanciare i componenti lo sa fare bene, e anche a livello software su produzione multimediale ha una marcia in più su vari piani, tipo le gesture nel trackpad (fisso e notebook) o le ottimizzazioni dei file cache messi nella RAM, cose che voi sapete benissimo giusto ?
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 21:59   #16
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quale sarebbe il problema di avere una configurazione decente e da modificare in base alle esigenze? Poi non capisco che vi costa fare una configurazione, se avete idee migliori che possono migliorare le prestazioni non vi ostacola nessuno a postarle.
Per quel che riguarda la gopro - secondo me - tu stai pensando che questo utente faccia video abbastanza spesso quando ha specificato di far video editing al 10-20% massimo, tale da giustificare altri componenti (che poi vorrei capire pure quali visto che mettendo gli altri consigliati su quella base si sforano i 1200€).
Che si abbia poi un psd da 300MB non ci sono problemi, che poi si apra in 500ms su un m.2 o che si apra in 700ms su un ssd sata riusciresti a capirne le differenze? Ci sono i real-world workload performance su pcmark8, dagli un'occhiata.

Le gesture del trackpad non ce l'ha solo Apple, per il resto si può anche usare il magic mouse/trackpad su pc se piace.
Per quel che riguarda il bilanciamento lascio perdere, mi basta solo vedere gli imac con hw da portatile.
Per quel che riguarda il ramdisk, no problem si può fare tranquillamente.
Esempio pratico fresco fresco

Ultima modifica di Ryddyck : 28-09-2016 alle 22:18.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 22:47   #17
Malefiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Tra due settimane dovrebbero uscire i nuovi iMac
Ciao, domanda velocissima semi off-topic: potresti darmi per favore qualche link a questa notizia?
Sono combattuto tra un iMac (l'OS X mi ha F-U-L-M-I-N-A-T-O) e un PC come nuovo computer e sapere che i nuovi iMac escono tra poco potrebbe farmi rompere finalmente gli indugi ;-)
__________________
"The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino, Any Given Sunday
Malefiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 23:47   #18
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Malefiz Guarda i messaggi
Ciao, domanda velocissima semi off-topic: potresti darmi per favore qualche link a questa notizia?
Sono combattuto tra un iMac (l'OS X mi ha F-U-L-M-I-N-A-T-O) e un PC come nuovo computer e sapere che i nuovi iMac escono tra poco potrebbe farmi rompere finalmente gli indugi ;-)
Ormai escono ogni anno a meta' ottobre, non si sa cosa, come sempre bisognera' aspettare per vedere, si pensa i7 7700K e gpu amd ma sono solo rumors poco sicuri
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 00:00   #19
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Quale sarebbe il problema di avere una configurazione decente e da modificare in base alle esigenze? Poi non capisco che vi costa fare una configurazione, se avete idee migliori che possono migliorare le prestazioni non vi ostacola nessuno a postarle.
Per quel che riguarda la gopro - secondo me - tu stai pensando che questo utente faccia video abbastanza spesso quando ha specificato di far video editing al 10-20% massimo, tale da giustificare altri componenti (che poi vorrei capire pure quali visto che mettendo gli altri consigliati su quella base si sforano i 1200€).
Che si abbia poi un psd da 300MB non ci sono problemi, che poi si apra in 500ms su un m.2 o che si apra in 700ms su un ssd sata riusciresti a capirne le differenze? Ci sono i real-world workload performance su pcmark8, dagli un'occhiata.

Le gesture del trackpad non ce l'ha solo Apple, per il resto si può anche usare il magic mouse/trackpad su pc se piace.
Per quel che riguarda il bilanciamento lascio perdere, mi basta solo vedere gli imac con hw da portatile.
Per quel che riguarda il ramdisk, no problem si può fare tranquillamente.
Esempio pratico fresco fresco
Il problema e' solamente che la maggior parte degli utenti qua dentro scrive di cose che non ha mai provato direttamente e di conseguenza non puo' essere obiettivo nel consiglio, finendo poi in una marea di luoghi comuni o di informazioni passate di terza mano, non voglio sembrarti sgarbato ma l'impressione che ho e' questa, tutto qua.
Io bene o male uso tutti e due i sistemi, uso Photoshop con frequenza e ugualmente la GoPro, da FHD a 4K, per questo mi permetto di sbilanciarmi piu' a favore di un prodotto piuttosto che un'altro, e sempre alla fine deve essere la persona che chiede consiglio a farsi un'opinione sua, magari provando quello che vorrebbe comprare, soprattutto se si parla di monitor, nel gaming e' facile, si ragiona a fps, qua e' soggettivo.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 14:21   #20
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Sinceramente una persona che scrive
Quote:
Io bene o male uso tutti e due i sistemi, uso Photoshop con frequenza e ugualmente la GoPro, da FHD a 4K, per questo mi permetto di sbilanciarmi piu' a favore di un prodotto piuttosto che un'altro
mi sembra tutt'altro che obiettiva.
Quote:
Il problema e' solamente che la maggior parte degli utenti qua dentro scrive di cose che non ha mai provato direttamente e di conseguenza non puo' essere obiettivo nel consiglio, finendo poi in una marea di luoghi comuni o di informazioni passate di terza mano
Gira e ri-gira su questo furom tutti sanno più di tutti e tutti sbagliano.
A supporto della tua tesi cosa ci sarebbe? Sto ancora aspettando una configurazione superiore o mezzo benchmark che mi possa far riflettere su effettivi confronti e non su tue opinioni personali.

La scelta del monitor è soggettiva relativamente, se ci si trova davanti alla scelta tra due pannelli di tipo ips o tn e visto l'uso che ne deve fare un determinato utente si ha bisogno di soggettività nel dirgli che un ips è superiore per determinati aspetti ad un tn o si ci può basare su delle prove? Poi ovviamente ci sono casi in cui un tn può risultare superiore ed altri no, ma questo non significa che non bisogna essere anche obiettivi nella scelta.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v