|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Nuovo alimentatore per Phenom II 955 + AMD HD 5770 vapor-x
Richiesta:
Mi serve un consiglio su un alimentatore per sostiture quello vecchio che sospetto sia l'origine del malfunzionamento del pc: ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT. L'alimentatore era già un po' stretto ma di buona qualità, dai sintomi che mi da il pc penso che abbia perso efficenza o che si sia parzialmente rotto. Visto che ci sono vorrei prendere un alimentatore buonino ma anche sull'economico (max rapporto durabilità/prezzo) con la prospettiva di continuare ad usarlo nel caso volessi fare un upgrade del sistema. La scheda madre (nel caso fosse ancora sana) è AM3+ compatibile, per cui pensavo, tra un annetto e/o quando i componenti si romperanno, di cambiare cpu e scheda video con un otto o sei core AMD , raddoppiare la ram e cambiare vga (attualmente per i videogiochi che uso il sistema mi è più che sufficiente). Quindi l'alimentatore dovrebbe reggere almeno qualcosa come un AMD FX-8350 4GHz (125 Watt), una vga bilanciata (sui 150€) e circa e 8gb di ram. Il resto del sistema: Case: COOLER MASTER 690 II Advanced PURE Black Edition Scheda madre: ASROCK AM3 880G Extreme3 CPU: AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition + Cooler Master Hyper 212 Evo + pasta termica Artic Cooling MX-2 GPU: ATI Sapphire 5770 Vapor-x OC DDR5 Pci-e 1 Gb Ram: TEAM GROUP ELITE 4Gb (2x2GB) DDR3 1333Mhz CL9 HD: SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 55€ + tastiera + mouse (nessun'altra periferica a carico dell'alimentatore). --- Topic in cui decrivo i problemi del pc: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post44015863
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T Ultima modifica di Grigio87 : 10-09-2016 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
|
non hai inserito il budget ma credo di averlo intuito
direi Evga 500b corsair cx550m Antec VPF 550F XFX TS 550w |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Quote:
L'altra volta ero andato stretto, questo giro preferisco stare largo e puntare ad un 600W, tipo Be Quiet System Power 8 600 che però non so, come spesa massima pensavo ad un Evga 600b. Da 600W cosa mi consiglieresti?
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
sui 60€ si trovano Be Quiet System Power 8 600 - evga 600b che sono la stessa psu oppure sui 70€ ci trovi il corsair cx550m che come qualità è migliore.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Quote:
Sopra i 60€ non voglio andare, se l'evga 600b è lo stessa PSU del Be quiet prenderò quest'ultimo visto che costa meno (58€). Nel caso volessi scalare più verso i 50€ che alternative ho? Cala di molto la qualità? Tipo un Antec VP600P (54€) o Thermaltake Berlin Smart B630W (54€) come si posiziona in confronto al evga600b/BeQuiet8? Andando più sull'economico invece un Thermaltake Alimentatore 600W Thermaltake TR2 S (47€) come lo vedete? Siamo già fuori dal range di ottimizzazione qualità/prezzo ed è un finto risparmio o si possono valutare? Grazie per i consigli e scusate la verve Quote:
Inoltre volevo valutare qualche PSU uno scalino sotto quelli consigliati per andare più sul budget 40-50€ (se conviene e non è un falso risparmio).
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T Ultima modifica di Grigio87 : 10-09-2016 alle 19:09. |
||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
se vuoi stare sotto i 50€ evga 500b - Be Quiet System Power 8 500w.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Quote:
Grazie per i consigli!
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
se vuoi un xfx devi puntare sul ts 550 gold da 75€ per quanto riguarda antec Antec VPF 550F è di produzione Delta Electronics e la qualità è abbastanza bassa quindi sicuramente sarebbe meglio preferire un evga 500b - SP8 500w perchè come qualità sono migliori.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
|
Quote:
Xfx intendevo proprio il modello 80+ golf mi sono dimenticato di specificare ti ringrazio per averlo detto Per quanto riguarda l''antec il fatto che sia costruito da delta non è sinonimo di bassa qualità... È un buon alimentatore ben costruito ed a mio parere con rapporto qualità prezzo migliore rispetto all'evga risultando anche più efficiente... Conosco la qualità dell evga avendolo suggerito ma a mio parere se la giocano alla pari |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Quote:
Leggendo sul tuo blog la guida sull'acquisto dell'usato ho confermato l'ipotesi che man mano che si usano gli alimentatori perdono fisiologicamente wattaggio e per questo motivo bisogna stare più alti con l'usato; quindi considerando questo fatto se uno vuol fare durare di più l'alimentatore qualche decina di Watt in più non sarebbero male (se si riesce a farlo senza sacrificare la qualità del prodotto). Se la risposta alla domanda qui sopra fosse "sì" allora l'Antec VP600P dovrebbe garantirmi sia 50W in più sia una qualità confrontabile con l'EVGA 500P/600P e quindi (teoricamente) una vita del prodotto più lunga. PS - Riguardo alla diagnosi esposta nel primo topic secondo voi è corretta? Leggiucchiando in giro ho visto che pure la scheda madre potrebbe dare problemi del genere. Oggi ho provato a fare un po' di avvii senza hard disk (solo ram, vga e tastiera) e mi si è freezato il bios mentre spippolavo le impostazioni Un'instabilità del genere io la imputerei a cali di corrente dell'alimentatore che ormai è schiattato e non ce la fa più e basta un nulla per farlo collassare (infatti il pc non arriva manco al bios se lo faccio partire con tutte le periferiche compreso mouse e usb wifi attaccate); però non sono sicuro e non vorrei ordinare una PSU nuova per poi scoprire che è la scheda madre ad essere andata... (purtroppo sono fuori per studio e qui non ho amici dotati di pc fisso o i miei vecchi pezzi su cui poter fare delle prove)
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T Ultima modifica di Grigio87 : 11-09-2016 alle 00:51. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
infatti non stò dicendo che l'Antec VPF 550F però è abbastanza rumoroso avendo un profilo ventola molto aggressivo e fa un mezzo pasticciaccio sulla +3.3v però rimane dentro le specifiche ATX quindi tutto aposto per una psu da 50-60€
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
50w non ti cambiano la vita di una psu. prendi l'evga 600b e vivi sereno
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
|
Concordo con il buon ferro10.. Il vp600p è un'altra questione, resta pure sugli alimentatori che ti abbiamo suggerito che sono sicuramente sovradimensionati e lasciano spazio ad eventuali upgrade. Sostanzialmente possono gestire qualunque configurazione a singola GPU moderna.
Discorso margine di watt è da fare, a mio parere se si considera un usato: spesso 50watt in più su un usato non si ripercuotono proporzionalmente sul prezzo ma danno margine qualora non si conosca la storia di quel l'alimentatore che potrebbe essere stato stressato piu del dovuto e che quindi col tempo possa aver perso un pó di efficienza. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Capito, allora se le cose stanno così punterò sul BeQuiet 500W o 600W o l'Antec buono da 550W.
PS - Prima è stato detto che il BeQuiet in questione è la stessa PSU dell'evga 600b, si intende che la qualità è identica e cambia solo l'estetica e la marca o che c'è una parte "core" che è uguale ma magari cambiano alcuni materiali e quindi la differenza di prezzo è giustificata? Altrimenti la differenza sostanziale dove sarebbe? Nella garanzia? (avevo letto tempo fà che la garanzia EVGA fosse molto buona, però non ricordo i dettagli). --- Vi ringrazio per i consigli e le spiegazioni, mi terrò buono quanto imparato per i prossimi acquisti; non sfrutterò subito quanto imparato perché come un pollo avevo assolto precocemente la ram per un memtest passato e invece la colpa stava tutta nei canali degli slot [non chiedetemi perché in configurazione single channel hanno funzionato per anni e adesso non più]; in pratica sono due moduli single channel che, non so come e perché, se posizionati in modalità single channel [A1 + B1 o A2 + B2] mi succede tutto il casino spiegato nel topic linkato nel primo post, se invece le posiziono in modalità Dual Channel [A1 + A2] (posizione teoricamente non valida, ripeto che sono moduli single channel) funzionano perfettamente e il sistema è stabilissimo... i dettagli li trovate nell'autorisposta che mi sono dato nel topic dove illustravo il problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post44017035 (potete risparmiarvela) Ancora non ho capito bene cosa non va nel pc (forse è il canale B1 che non funziona, dovrei provare a testare B1+B2 per vedere cosa succede... anzi no perché il pc non si avvia nemmeno con le ram in posizione A2+B2... bhoo). In ogni caso, dopo aver passato la nottata a fare prove, almeno oggi vado a dormire contento Grazie a entrambi per i consigli, mi torneranno utili quando aggiornerò l'hardware (cosa che succederà il più tardi possibile, molto probabilmente in seguito ad una qualche rottura, ci sono troppo affezionato e per quel che mi serve ora non ho bisogno d'altro
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T Ultima modifica di Grigio87 : 11-09-2016 alle 06:04. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
per quanto riguarda la versioni da 500w cambia solo qualche condensatore ma al 90% sono la stessa psu. io con la garanzia evga mi sono sempre trovato bene però anche di quella Be Quiet se ne parla bene quindi vedi tu in base al prezzo.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.




















