Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2016, 12:57   #81
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Tim. Si parla di vectoring forse entro quest'anno. Forse.
Appunto...
Il mio router ha sempre mostrato come profilo 17a !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 12:58   #82
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
ehm ... mio post precedente (#64) ...
Ma scusa, hai appena detto:
Quote:
La successiva introduzione del protocollo VDSL2 (VDSL2 FTTCab, così definita) ci ha portato a connessioni simmetriche di max 26 Mbit/s, ovvero asimmetriche 52/12 Mbit/s, e relativa offerta commerciale di 50/10 (D/U). Il vectoring ci porta fino a 100/20 (D/U)..
Mentre i 100\20 sono già disponibili senza vectoring da mesi.. In Tim.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 12:59   #83
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Ma scusa, hai appena detto:

Mentre i 100\20 sono già disponibili senza vectoring da mesi.. In Tim.
hai ragione, intendevo scrivere 100/50!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 13:14   #84
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Infatti... La vera necessità è di vera un valore di upload più alto possibile...
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
mah! in parte ... in realtà avendo la 500/100 ti posso dire che anche valori di upload così alti sono raramente una necessità ... così come i download... anche perché, pur scaricando tanto, ti assicuro che quello che fa la differenza non sono i cablaggi fibra nazionali ma gli accordi internazionali. E lì se non paghi, non viaggi.
Più che altro la necessità è schiodarsi dalle ADSL e dal loro upload buono solo per l'overhead e per inviare una manciata di foto scattate dal telefonino (e spesso manco quelle).
Con 512kbps o 1 mpbs, oggi di più non fai. Un semplice "ti mando le foto delle vacanze" si traduce in ore ed ore di upload a 60-70 kb/s nella migliore delle ipotesi.

Già una 20/10 reale sarebbe un miglioramento notevole, e sono stato volutamente basso con i numeri.

Non è assolutamente necessario arrivare a 500/100 o gigabit simmetriche. E non necessario non significa che, se me la portano ad un prezzo decente, la rifiuto
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 13:16   #85
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non è assolutamente necessario arrivare a 500/100 o gigabit simmetriche. E non necessario non significa che, se me la portano ad un prezzo decente, la rifiuto
Ti dirò, ho una 82/20 e nonostante l'up a 20 mi abbia permesso di usare il nas come dio comanda, avrei preferito avere ancora più upload.
Un upload decente apre finalmente le porte all'unico cloud interessante, quello domestico sui propri nas.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 13:17   #86
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Più che altro la necessità è schiodarsi dalle ADSL e dal loro upload buono solo per l'overhead e per inviare una manciata di foto scattate dal telefonino (e spesso manco quelle).
Con 512kbps o 1 mpbs, oggi di più non fai. Un semplice "ti mando le foto delle vacanze" si traduce in ore ed ore di upload a 60-70 kb/s nella migliore delle ipotesi.

Già una 20/10 reale sarebbe un miglioramento notevole, e sono stato volutamente basso con i numeri.

Non è assolutamente necessario arrivare a 500/100 o gigabit simmetriche. E non necessario non significa che, se me la portano ad un prezzo decente, la rifiuto
io già se avessi 30/3 o 50/5 sarei contento, 10 in upload sarebbe una manna
da casa a volte ci lavoro ed è una pena fare upload di file sul cloud aziendale con quel misero megabit che ho con la ADSL
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 13:27   #87
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ti dirò, ho una 82/20 e nonostante l'up a 20 mi abbia permesso di usare il nas come dio comanda, avrei preferito avere ancora più upload.
Un upload decente apre finalmente le porte all'unico cloud interessante, quello domestico sui propri nas.
ed anche:

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Già una 20/10 reale sarebbe un miglioramento notevole, e sono stato volutamente basso con i numeri.

Non è assolutamente necessario arrivare a 500/100 o gigabit simmetriche. E non necessario non significa che, se me la portano ad un prezzo decente, la rifiuto
Per quanto riguarda la VPN con NAS casalinghe è vero che, da quando alcuni miei amici hanno la FTTH FW 100/50, ed io la 500/100 è stato possibile prestarci diverso materiale a vicenda. Ed è pur vero che, grazie all'upload a 100Mbit/s, sono riuscito a backuppare su Amazon S3 in tempi decenti oltre 4TB di roba. Però penso anche che tutto questo vada ben oltre le necessità comuni che in genere non hanno questi dimensionamenti in termini di TB e, di conseguenza, non hanno necessità di upload così veloci.

Io credo che una 30/10 soddisfi le esigenze della stragrande maggioranza di persone.

Quanto ai costi, alla fine, hai un'addizionale per la velocità in più ma si tratta in genere di 5€/mese (o 4 settimane...) quindi accettabile direi, almeno per le mie tasche. Per il resto gli abbonamenti banda larga "fibra" costano come gli adsl evoluti e quindi non incidono di più sul portafoglio.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 13:30   #88
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ti dirò, ho una 82/20 e nonostante l'up a 20 mi abbia permesso di usare il nas come dio comanda, avrei preferito avere ancora più upload.
Un upload decente apre finalmente le porte all'unico cloud interessante, quello domestico sui propri nas.
Su questo concordo .
Infatti sono stato "volutamente basso" con i numeri.
Però, se già avessi 10 mbit, potrei fare tantissime cose che, oggi, con 1 mbit non posso fare.
Oggi con quel mbit, dall'esterno, posso giusto collegarmi via SSH per amministrare il nas, VNC è già al limite. Va da sé che trasferimenti o robe simili sono fuori portate.
Con 10 mbit, potrei, tra le altre cose, far partire streaming remoti dalla mia videoteca (plex server) con qualità decente, potrei finalmente lasciare i torrent a uppare e raggiungere il ratio 1:1 in tempi non biblici, potrei fare un ulteriore backup (ne ho già due in locale) delle mie fotografie (400GB circa, in costante aumento) su un servizio cloud, inviare fotografie, dati, allegati, salcavolo senza dover penare.

Il tutto mantenendo buone performance nella navigazione (cosa che con 1 mbit è utopia, a meno di limitare ulteriormente l'up a 30-40 kb/s.

20/30/50/100 mbit in up, sarebbero comunque i benvenuti.

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io già se avessi 30/3 o 50/5 sarei contento, 10 in upload sarebbe una manna
da casa a volte ci lavoro ed è una pena fare upload di file sul cloud aziendale con quel misero megabit che ho con la ADSL
Eh, immagino... io ne faccio principalmente un uso ricreativo, se devi farci un uso lavorativo è ben peggio...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 13:31   #89
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la VPN con NAS casalinghe è vero che, da quando alcuni miei amici hanno la FTTH FW 100/50, ed io la 500/100 è stato possibile prestarci diverso materiale a vicenda. Ed è pur vero che, grazie all'upload a 100Mbit/s, sono riuscito a backuppare su Amazon S3 in tempi decenti oltre 4TB di roba. Però penso anche che tutto questo vada ben oltre le necessità comuni che in genere non hanno questi dimensionamenti in termini di TB e, di conseguenza, non hanno necessità di upload così veloci.
Posso chiederti perchè hai sfruttato S3 per i tuoi backup? Hai un bel costo per 4TB ogni mese e se non ho letto male la disponibilità dei dati è sulle 3ore (non ho capito che intende amazon con questa cosa)

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Su questo concordo .
Infatti sono stato "volutamente basso" con i numeri.
Però, se già avessi 10 mbit, potrei fare tantissime cose che, oggi, con 1 mbit non posso fare.
Oggi con quel mbit, dall'esterno, posso giusto collegarmi via SSH per amministrare il nas, VNC è già al limite. Va da sé che trasferimenti o robe simili sono fuori portate.
Con 10 mbit, potrei, tra le altre cose, far partire streaming remoti dalla mia videoteca (plex server) con qualità decente, potrei finalmente lasciare i torrent a uppare e raggiungere il ratio 1:1 in tempi non biblici, potrei fare un ulteriore backup (ne ho già due in locale) delle mie fotografie (400GB circa, in costante aumento) su un servizio cloud, inviare fotografie, dati, allegati, salcavolo senza dover penare.

Il tutto mantenendo buone performance nella navigazione (cosa che con 1 mbit è utopia, a meno di limitare ulteriormente l'up a 30-40 kb/s.

20/30/50/100 mbit in up, sarebbero comunque i benvenuti.
Guarda sono passato da una 5/0.5 ad una 30/3 all'attuale 82/20, capisco bene la pena del mbit delle adsl
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 03-08-2016 alle 13:33.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 13:42   #90
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Posso chiederti perchè hai sfruttato S3 per i tuoi backup? Hai un bel costo per 4TB ogni mese e se non ho letto male la disponibilità dei dati è sulle 3ore (non ho capito che intende amazon con questa cosa)
Non la pago...

comunque credo che si paghi solo l'upload iniziale e poi nulla più se ... non modifichi il dato. Il retrieve non è immediato ma per me non è importante.

Per le foto ed altre cose di carattere multimediale ho sottoscritto - e la pago io! - Amazon Photos ed anche lì ho caricato svariati tera di roba ma posso modificarli a mio piacimento senza costi addizionali.

Per me comunque sono backup di 2o livello quindi l'importante è che esistano e siano nel cloud, ovvero geograficamente delocati, che poi siano lenti non importa, meglio che niente!

Il backup primario rimane la NAS.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 13:54   #91
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Su questo concordo .
Infatti sono stato "volutamente basso" con i numeri.
Però, se già avessi 10 mbit, potrei fare tantissime cose che, oggi, con 1 mbit non posso fare.
Io ho 30 mbit di upload, ma ho poi il limite di traffico da rispettare, quindi è quasi come non averla !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 14:06   #92
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Non la pago...

comunque credo che si paghi solo l'upload iniziale e poi nulla più se ... non modifichi il dato. Il retrieve non è immediato ma per me non è importante.

Per le foto ed altre cose di carattere multimediale ho sottoscritto - e la pago io! - Amazon Photos ed anche lì ho caricato svariati tera di roba ma posso modificarli a mio piacimento senza costi addizionali.

Per me comunque sono backup di 2o livello quindi l'importante è che esistano e siano nel cloud, ovvero geograficamente delocati, che poi siano lenti non importa, meglio che niente!

Il backup primario rimane la NAS.
Lo usi perchè non lo paghi, ecco perchè
Costa ogni mese, conservare i file, scaricare i file, lavorare sui file (questo perchè non paghi l'upload)
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 14:44   #93
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ti dirò, ho una 82/20 e nonostante l'up a 20 mi abbia permesso di usare il nas come dio comanda, avrei preferito avere ancora più upload.
Un upload decente apre finalmente le porte all'unico cloud interessante, quello domestico sui propri nas.
Mamma mia, non lo dire a me, che progettavo di farne uno "internazionale" con soli 860kbps di upload in Italia. Ho mollato per disperazione, dopo qualche mese di tentativi, andando di backup in LAN.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1