|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
|
Quote:
Lo streaming di netflix non centra nulla con la velocità raggiungibile ! Sia che sia ASDL, ADSL2, ADSL2+, VDSL, VDSL2, VDSL2+Vectoring, 3G, 4G , 4G+, ecc.ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
A me sembra che tu non stia leggendo. Tutti gli standard che hai nominato lavorano su FTTC, in quanto quest'ultima è la 'strada' su cui lavorano. Tutte infatti hanno la fibra fino al cabinet e poi vanno di rame (oh, guarda che coincidenza, Fiber To The Cabinet...).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
|
Quote:
è esattamente quello che ho scritto!!!! O replichi solo per il gusto di rompere ?!?!? ... al prossimo post non coerente con quanto affermato precedentemente ti segnalo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
|
Quote:
Gli standard che ho nominato lavorano tutti su FTTC e l'ho specificato anche io (post #58), ma questo non toglie che portino a risultati ben diversi rispetto alla FTTC pura, ovvero alla prima implementazione della stessa su VDSL base. L'ignorarlo come tu ed altri state facendo vuol dire non considerare le motivazioni tecniche per le quali certe FTTC hanno alcune velocità ed altre ne hanno di ben maggiori, fino poi ad arrivare alla FTTH. Dire, come tutti voi avete fatto, che la FTTC è meno performante della FTTH corrisponde a dire una banale ovvietà. Così come altrettanto ovvio dire che la lunghezza del doppino di rame "rallenta" la performance della FTTC. Il perché una linea FTTC faccia 30Mbit/s ed un'altra 100Mbit/s non si può e non si deve spiegare con la sola lunghezza del doppino di rame, come invece tutti voi avete fatto. Sono intervenute altre tecnologie che hanno spostato verso l'alto l'asticella delle performance. E l'unico a citarle sono stato io. Ora, purtroppo allo stato attuale, tali tecnologie (sempre inerenti il potenziamento della FTTC e non l'introduzione della FTTH) non sono ancora universalmente diffuse anche se lo saranno nel giro di pochissimo tempo. Credo che per Telecom Italia si possa parlare di fine 2016, inizio 2017. Quindi la mia opinione - così come da miei post iniziali, prima che scoppiasse la polemica - è quella di attivare la fibra con l'opzione più lenta possibile in mancanza di informazioni tecniche precise e di prima mano sulla tecnologia con cui viene servita la vostra abitazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Troll of the day nomination......
![]() ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
|
NO, perdonami. Ma ho solo detto che non credo che quella di BioMetallo (linea Vodafone peraltro ed io stavo parlando solo di Telecom Italia) sia una vera FTTC. Infatti gli ho chiesto pubblicamente maggiori informazioni, ma non mi ha più risposto ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Questo è il report del mio modem Technicolor TIM ( nota bene le velocità di down e up ): Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27825 Velocità massima di ricezione (Kbps): 95455 E la FTTC è arrivata nella mia zona da due anni!! E poi scusami ma chi mette giù una rete fibra FTTC/FTTH secondo te monta degli apparati con degli standard ancora da definire e senza informazioni? Cioè vanno a spanne e a prove? Spero che tu ti renda conto di quello che scrivi... Telecom è partita con l'offerta base fibra su 30/3 solamente per motivi di offerta commerciale, così come altri operatori... Il tutto si gestisce da centrale che può negoziare una banda più larga verso il terminale dell'utente ( che tra l'altro funziona in telegestione ). E la FTTC è stata scelta da tutti gli operatori come esordio della fibra commerciale perché costa parecchio di meno da implementare rispetto alla FTTH, ovvero si sono risparmiati i costi di tirare un cavo fibra fino alle singole abitazioni. Altro che informazioni non precise di prima mano e altre " amenità "!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
|
Quote:
Ma chi l'ha detto che gli standard sono ancora da definire? E che siamo senza informazioni ... solo tu lo sei! Allora: il vectoring è entrato in sperimentazione in 6 città del Veneto nella prima metà del 2014 e la prima parte della sperimentazione è stata improntata a rilevare semplicemente un abbassamento del tasso di errori nel protocollo di trasmissione mantenendo la velocità fissa a 30/3 Mbit/s (D/U) (ovvero l'offerta commerciale della Fibra Base), e solo dopo qualche tempo si è passato ad una sperimentazione di velocità più alte. Successivamente, a completamento della sperimentazione, si è proceduto all'aggiornamento dei protocolli di trasmissioni ed anche all'aggiornamento dei firmware dei modem, compreso il tuo. L'offerta commerciale era limitata (ove non presente altra tecnologia fibra) per pure motivazioni tecniche e non perché qualcuno aveva chiuso il rubinetto, e tutto quello che scrivi è pura fantasia. Caro EDIT ti consiglio di citare le tue fonti altrimenti dimostri solo di non sapere come stanno le cose. Ultima modifica di !fazz : 03-08-2016 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Caro il mio hackaro o chi tu sia, intanto ti becchi una bella segnalazione visto che hai ficcato il naso dove non dovevi svelando il mio cognome!! Visto che non so chi tu sia e nemmeno voglio saperlo hai commesso una scorrettezza abbastanza grave.... Sollecito l'amministratore del forum e i moderatori di intervenire!!
Per il resto le cose non stanno così e te lo stiamo dicendo tutti... Rigirare le frittate pretestualmente per avere ragione non è bello!! Saluti e ti intimo di lasciar stare il mio profilo e non ficcare più il naso dove non devi!!! ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... Ultima modifica di AlexSwitch : 02-08-2016 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
|
Quote:
Ciò detto, il tuo modo di replicare con appellativi screditanti, fastidiosi, e tendenti a ridicolizzare l'interlocutore, accusatori e, peraltro del tutto immotivati, mi hanno visto costretto a replicare per le rime. Aggiungo che solo tu, ed in parte gd350turbo, avete mantenuto questo atteggiamento poco civile e costruttivo nei confronti di quanto esponevo. Riporterò l'attenzione dei moderatori su questo qualora fosse necessario. Con chi si è rapportato civilmente ho sempre fornito risposte educate, precise e tecnicamente circostanziate. Vedasi - riassumendo - post #58 e #64. Sono ancora in attesa della risposta di BioMetallo per quanto riguarda la sua sola linea specifica... ho delle ipotesi al riguardo ma, in mancanza di informazioni specifiche non mi pronuncio. Ribadisco ancora che non tutte le linee FTTC sono uguali, come ho ampiamente argomentato, e certe velocità della FTTC non sono possibili se non in presenza di tecnologia aggiuntiva ad essa collegata che non faceva parte integrante dell'iniziale installazione nei cabinet, ma che si è sviluppata col tempo. Di certo allegare log del proprio modem, o test di velocità, non dimostra nulla al riguardo. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
|
Quote:
Ma per piacere, basta far di tutta l'erba un fascio... ![]()
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
|
Quote:
Quote:
Della serie chi semina vento raccoglie tempesta ! Ultima modifica di gd350turbo : 03-08-2016 alle 08:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
curiosità: cos'è una fttc pura rispetto alla fttc+vdsl2 voda?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
|
Quote:
Telecom Italia ha inizialmente offerto connessioni banda larga, preferisco definirle così piuttosto che fibra, che erano/sono DSLAM VDSL con FTTC, appunto, fibra dal ripartitore alla centrale. Questa è una FFTC pura, ovvero senza l'intervento di ulteriori tecnologie di noise cancelling. Leggi anche i miei post #58 e #64 al riguardo. A questa è corrisposta l'iniziale offerta commerciale Telecom Italia con allacci 30/3 Mbit/s (D/U) in alcuni (pochi!) comuni italiani. La successiva introduzione del protocollo VDSL2 (VDSL2 FTTCab, così definita) ci ha portato a connessioni simmetriche di max 26 Mbit/s, ovvero asimmetriche 52/12 Mbit/s, e relativa offerta commerciale di 50/10 (D/U). Il vectoring ci porta fino a 100/50 (D/U) [corretto: avevo scritto erroneamente 100/20]. Se guardi al post #68 nel log del modem vedrai che il profilo è il 17a, che corrisponde ad una connessione VDSL2+Vectoring. Ultima modifica di hackaro75 : 03-08-2016 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.