Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2016, 15:38   #61
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Certo che no, la velocità è benvenuta. Sempre.

Personalmente sottolineo il fatto che tale velocità, anche quando sempre presente e stabile, quindi parliamo delle migliori FTTH, non è reale: lo è solo con il tuo ISP, poi da lì ci sono tanti e tali colli di bottiglia e, per fare un esempio, la velocità media italiana di streaming di Netflix è inferiore di sole poche centinaia di KB a quelle europee malgrado loro soffrano meno del cosiddetto "digital divide".
Le idee confuse, ne stanno richiamando delle altre quindi la cosa sta diventando esponenziale !

Lo streaming di netflix non centra nulla con la velocità raggiungibile !
Sia che sia ASDL, ADSL2, ADSL2+, VDSL, VDSL2, VDSL2+Vectoring, 3G, 4G , 4G+, ecc.ecc...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 15:47   #62
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
VDSL è uno standard
VDSL2 è un'altro
VDSL2+Vectoring è un altro ancora.

tu hai ben poco cui far festa... se tenti di ragionare così. Coraggio!
A me sembra che tu non stia leggendo. Tutti gli standard che hai nominato lavorano su FTTC, in quanto quest'ultima è la 'strada' su cui lavorano. Tutte infatti hanno la fibra fino al cabinet e poi vanno di rame (oh, guarda che coincidenza, Fiber To The Cabinet...).
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 15:51   #63
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Le idee confuse, ne stanno richiamando delle altre quindi la cosa sta diventando esponenziale !

Lo streaming di netflix non centra nulla con la velocità raggiungibile !
Sia che sia ASDL, ADSL2, ADSL2+, VDSL, VDSL2, VDSL2+Vectoring, 3G, 4G , 4G+, ecc.ecc...
ahahahahahah!!!! ma sai leggere? o solo scrivere!?!?!?

è esattamente quello che ho scritto!!!!

O replichi solo per il gusto di rompere ?!?!?


... al prossimo post non coerente con quanto affermato precedentemente ti segnalo.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 16:12   #64
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
A me sembra che tu non stia leggendo. Tutti gli standard che hai nominato lavorano su FTTC, in quanto quest'ultima è la 'strada' su cui lavorano. Tutte infatti hanno la fibra fino al cabinet e poi vanno di rame (oh, guarda che coincidenza, Fiber To The Cabinet...).
A me sembra invece che voi facciate di tutta un'erba un fascio.

Gli standard che ho nominato lavorano tutti su FTTC e l'ho specificato anche io (post #58), ma questo non toglie che portino a risultati ben diversi rispetto alla FTTC pura, ovvero alla prima implementazione della stessa su VDSL base.

L'ignorarlo come tu ed altri state facendo vuol dire non considerare le motivazioni tecniche per le quali certe FTTC hanno alcune velocità ed altre ne hanno di ben maggiori, fino poi ad arrivare alla FTTH.

Dire, come tutti voi avete fatto, che la FTTC è meno performante della FTTH corrisponde a dire una banale ovvietà. Così come altrettanto ovvio dire che la lunghezza del doppino di rame "rallenta" la performance della FTTC.

Il perché una linea FTTC faccia 30Mbit/s ed un'altra 100Mbit/s non si può e non si deve spiegare con la sola lunghezza del doppino di rame, come invece tutti voi avete fatto. Sono intervenute altre tecnologie che hanno spostato verso l'alto l'asticella delle performance. E l'unico a citarle sono stato io.

Ora, purtroppo allo stato attuale, tali tecnologie (sempre inerenti il potenziamento della FTTC e non l'introduzione della FTTH) non sono ancora universalmente diffuse anche se lo saranno nel giro di pochissimo tempo. Credo che per Telecom Italia si possa parlare di fine 2016, inizio 2017.

Quindi la mia opinione - così come da miei post iniziali, prima che scoppiasse la polemica - è quella di attivare la fibra con l'opzione più lenta possibile in mancanza di informazioni tecniche precise e di prima mano sulla tecnologia con cui viene servita la vostra abitazione.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 16:16   #65
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
A me sembra invece che voi facciate di tutta un'erba un fascio.

Gli standard che ho nominato lavorano tutti su FTTC e l'ho specificato anche io (post #58), ma questo non toglie che portino a risultati ben diversi rispetto alla FTTC pura, ovvero alla prima implementazione della stessa su VDSL base.

L'ignorarlo come tu ed altri state facendo vuol dire non considerare le motivazioni tecniche per le quali certe FTTC hanno alcune velocità ed altre ne hanno di ben maggiori, fino poi ad arrivare alla FTTH.

Dire, come tutti voi avete fatto, che la FTTC è meno performante della FTTH corrisponde a dire una banale ovvietà. Così come altrettanto ovvio dire che la lunghezza del doppino di rame "rallenta" la performance della FTTC.

Il perché una linea FTTC faccia 30Mbit/s ed un'altra 100Mbit/s non si può e non si deve spiegare con la sola lunghezza del doppino di rame, come invece tutti voi avete fatto. Sono intervenute altre tecnologie che hanno spostato verso l'alto l'asticella delle performance. E l'unico a citarle sono stato io.

Ora, purtroppo allo stato attuale, tali tecnologie (sempre inerenti il potenziamento della FTTC e non l'introduzione della FTTH) non sono ancora universalmente diffuse anche se lo saranno nel giro di pochissimo tempo. Credo che per Telecom Italia si possa parlare di fine 2016, inizio 2017.

Quindi la mia opinione - così come da miei post iniziali, prima che scoppiasse la polemica - è quella di attivare la fibra con l'opzione più lenta possibile in mancanza di informazioni tecniche precise e di prima mano sulla tecnologia con cui viene servita la vostra abitazione.
Ah ora rigiri la frittata. Tu dicevi 'No, non è FTTC!' senza aver mai nominato la VDSL. Mi fermo qui, allora.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 16:25   #66
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Troll of the day nomination......
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 16:32   #67
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Ah ora rigiri la frittata. Tu dicevi 'No, non è FTTC!' senza aver mai nominato la VDSL. Mi fermo qui, allora.
NO, perdonami. Ma ho solo detto che non credo che quella di BioMetallo (linea Vodafone peraltro ed io stavo parlando solo di Telecom Italia) sia una vera FTTC. Infatti gli ho chiesto pubblicamente maggiori informazioni, ma non mi ha più risposto ...
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 16:38   #68
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
A me sembra invece che voi facciate di tutta un'erba un fascio.

Gli standard che ho nominato lavorano tutti su FTTC e l'ho specificato anche io (post #58), ma questo non toglie che portino a risultati ben diversi rispetto alla FTTC pura, ovvero alla prima implementazione della stessa su VDSL base.

L'ignorarlo come tu ed altri state facendo vuol dire non considerare le motivazioni tecniche per le quali certe FTTC hanno alcune velocità ed altre ne hanno di ben maggiori, fino poi ad arrivare alla FTTH.

Dire, come tutti voi avete fatto, che la FTTC è meno performante della FTTH corrisponde a dire una banale ovvietà. Così come altrettanto ovvio dire che la lunghezza del doppino di rame "rallenta" la performance della FTTC.

Il perché una linea FTTC faccia 30Mbit/s ed un'altra 100Mbit/s non si può e non si deve spiegare con la sola lunghezza del doppino di rame, come invece tutti voi avete fatto. Sono intervenute altre tecnologie che hanno spostato verso l'alto l'asticella delle performance. E l'unico a citarle sono stato io.

Ora, purtroppo allo stato attuale, tali tecnologie (sempre inerenti il potenziamento della FTTC e non l'introduzione della FTTH) non sono ancora universalmente diffuse anche se lo saranno nel giro di pochissimo tempo. Credo che per Telecom Italia si possa parlare di fine 2016, inizio 2017.

Quindi la mia opinione - così come da miei post iniziali, prima che scoppiasse la polemica - è quella di attivare la fibra con l'opzione più lenta possibile in mancanza di informazioni tecniche precise e di prima mano sulla tecnologia con cui viene servita la vostra abitazione.
Allora mio caro genio delle trasmissioni... Prima della FFTC il vectoring su ADSL non era possibile attivarlo...

Questo è il report del mio modem Technicolor TIM ( nota bene le velocità di down e up ):

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27825
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95455


E la FTTC è arrivata nella mia zona da due anni!!

E poi scusami ma chi mette giù una rete fibra FTTC/FTTH secondo te monta degli apparati con degli standard ancora da definire e senza informazioni? Cioè vanno a spanne e a prove? Spero che tu ti renda conto di quello che scrivi...
Telecom è partita con l'offerta base fibra su 30/3 solamente per motivi di offerta commerciale, così come altri operatori... Il tutto si gestisce da centrale che può negoziare una banda più larga verso il terminale dell'utente ( che tra l'altro funziona in telegestione ).
E la FTTC è stata scelta da tutti gli operatori come esordio della fibra commerciale perché costa parecchio di meno da implementare rispetto alla FTTH, ovvero si sono risparmiati i costi di tirare un cavo fibra fino alle singole abitazioni.
Altro che informazioni non precise di prima mano e altre " amenità "!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 16:53   #69
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Allora mio caro genio delle trasmissioni... Prima della FFTC il vectoring su ADSL non era possibile attivarlo...

Questo è il report del mio modem Technicolor TIM ( nota bene le velocità di down e up ):

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27825
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95455


E la FTTC è arrivata nella mia zona da due anni!!

E poi scusami ma chi mette giù una rete fibra FTTC/FTTH secondo te monta degli apparati con degli standard ancora da definire e senza informazioni? Cioè vanno a spanne e a prove? Spero che tu ti renda conto di quello che scrivi...
Telecom è partita con l'offerta base fibra su 30/3 solamente per motivi di offerta commerciale, così come altri operatori... Il tutto si gestisce da centrale che può negoziare una banda più larga verso il terminale dell'utente ( che tra l'altro funziona in telegestione ).
E la FTTC è stata scelta da tutti gli operatori come esordio della fibra commerciale perché costa parecchio di meno da implementare rispetto alla FTTH, ovvero si sono risparmiati i costi di tirare un cavo fibra fino alle singole abitazioni.
Altro che informazioni non precise di prima mano e altre " amenità "!!!
Il tuo livello di ignoranza in materia è senza pari !!!!

Ma chi l'ha detto che gli standard sono ancora da definire? E che siamo senza informazioni ... solo tu lo sei!

Allora: il vectoring è entrato in sperimentazione in 6 città del Veneto nella prima metà del 2014 e la prima parte della sperimentazione è stata improntata a rilevare semplicemente un abbassamento del tasso di errori nel protocollo di trasmissione mantenendo la velocità fissa a 30/3 Mbit/s (D/U) (ovvero l'offerta commerciale della Fibra Base), e solo dopo qualche tempo si è passato ad una sperimentazione di velocità più alte. Successivamente, a completamento della sperimentazione, si è proceduto all'aggiornamento dei protocolli di trasmissioni ed anche all'aggiornamento dei firmware dei modem, compreso il tuo.

L'offerta commerciale era limitata (ove non presente altra tecnologia fibra) per pure motivazioni tecniche e non perché qualcuno aveva chiuso il rubinetto, e tutto quello che scrivi è pura fantasia.

Caro EDIT ti consiglio di citare le tue fonti altrimenti dimostri solo di non sapere come stanno le cose.

Ultima modifica di !fazz : 03-08-2016 alle 16:06.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 17:59   #70
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Caro il mio hackaro o chi tu sia, intanto ti becchi una bella segnalazione visto che hai ficcato il naso dove non dovevi svelando il mio cognome!! Visto che non so chi tu sia e nemmeno voglio saperlo hai commesso una scorrettezza abbastanza grave.... Sollecito l'amministratore del forum e i moderatori di intervenire!!

Per il resto le cose non stanno così e te lo stiamo dicendo tutti... Rigirare le frittate pretestualmente per avere ragione non è bello!!

Saluti e ti intimo di lasciar stare il mio profilo e non ficcare più il naso dove non devi!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 02-08-2016 alle 18:08.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 21:05   #71
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Caro il mio hackaro o chi tu sia, intanto ti becchi una bella segnalazione visto che hai ficcato il naso dove non dovevi svelando il mio cognome!! Visto che non so chi tu sia e nemmeno voglio saperlo hai commesso una scorrettezza abbastanza grave.... Sollecito l'amministratore del forum e i moderatori di intervenire!!

Per il resto le cose non stanno così e te lo stiamo dicendo tutti... Rigirare le frittate pretestualmente per avere ragione non è bello!!

Saluti e ti intimo di lasciar stare il mio profilo e non ficcare più il naso dove non devi!!!
Io ficco il naso (ovvero navigo) dove mi pare e piace: le informazioni che ti riguardano sono pubbliche. Sta a te provvedere diversamente se non vuoi che vengano lette. Sarò ben felice di confrontarmi con i moderatori al riguardo.

Ciò detto, il tuo modo di replicare con appellativi screditanti, fastidiosi, e tendenti a ridicolizzare l'interlocutore, accusatori e, peraltro del tutto immotivati, mi hanno visto costretto a replicare per le rime. Aggiungo che solo tu, ed in parte gd350turbo, avete mantenuto questo atteggiamento poco civile e costruttivo nei confronti di quanto esponevo. Riporterò l'attenzione dei moderatori su questo qualora fosse necessario.

Con chi si è rapportato civilmente ho sempre fornito risposte educate, precise e tecnicamente circostanziate. Vedasi - riassumendo - post #58 e #64.

Sono ancora in attesa della risposta di BioMetallo per quanto riguarda la sua sola linea specifica... ho delle ipotesi al riguardo ma, in mancanza di informazioni specifiche non mi pronuncio.

Ribadisco ancora che non tutte le linee FTTC sono uguali, come ho ampiamente argomentato, e certe velocità della FTTC non sono possibili se non in presenza di tecnologia aggiuntiva ad essa collegata che non faceva parte integrante dell'iniziale installazione nei cabinet, ma che si è sviluppata col tempo.

Di certo allegare log del proprio modem, o test di velocità, non dimostra nulla al riguardo.

Saluti
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 08:04   #72
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
Io con la 20 mega vado a 7 mega reali... E vogliono 45 euro al mese per passare a 100 mega...
I miei soldi non li vedranno
E pensassero a costruire un acquedotto invece della fibra
Ah quindi se la tua ADSL va male è MATEMATICO che andrà male anche la fibra? E magari, visto che ci siamo, il discorso vale per tutti gli abbonati in fibra?
Ma per piacere, basta far di tutta l'erba un fascio...
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 08:37   #73
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Aggiungo che solo tu, ed in parte gd350turbo, avete mantenuto questo atteggiamento poco civile e costruttivo nei confronti di quanto esponevo.
Quello che esponevi era una serie di pensieri in libertà, quindi chi ha conoscenza della materia, te li confuta...

Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Nel caso di Telecom invece si parla di FFTC ed i loro 100 non sono (quasi) reali, ti consiglio un cambio di opzione con rinuncia alla fibra 100 per la più che valida 30. Quest'ultimi col rame sono sempre raggiunti.
Questo, più che un pensiero direi che sia un delirio, da cui le risposte di conseguenza !
Della serie chi semina vento raccoglie tempesta !

Ultima modifica di gd350turbo : 03-08-2016 alle 08:42.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 11:04   #74
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quello che esponevi era una serie di pensieri in libertà, quindi chi ha conoscenza della materia, te li confuta...
Tutto dipende dal come te li confuta ...
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 11:20   #75
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
curiosità: cos'è una fttc pura rispetto alla fttc+vdsl2 voda?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 12:40   #76
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
curiosità: cos'è una fttc pura rispetto alla fttc+vdsl2 voda?
Vodafone è entrata nel mercato fibra solo più tardi e, quando l'ha fatto, ha offerto subito connessione FTTC + Vectoring.

Telecom Italia ha inizialmente offerto connessioni banda larga, preferisco definirle così piuttosto che fibra, che erano/sono DSLAM VDSL con FTTC, appunto, fibra dal ripartitore alla centrale. Questa è una FFTC pura, ovvero senza l'intervento di ulteriori tecnologie di noise cancelling.

Leggi anche i miei post #58 e #64 al riguardo.

A questa è corrisposta l'iniziale offerta commerciale Telecom Italia con allacci 30/3 Mbit/s (D/U) in alcuni (pochi!) comuni italiani.

La successiva introduzione del protocollo VDSL2 (VDSL2 FTTCab, così definita) ci ha portato a connessioni simmetriche di max 26 Mbit/s, ovvero asimmetriche 52/12 Mbit/s, e relativa offerta commerciale di 50/10 (D/U). Il vectoring ci porta fino a 100/50 (D/U) [corretto: avevo scritto erroneamente 100/20].

Se guardi al post #68 nel log del modem vedrai che il profilo è il 17a, che corrisponde ad una connessione VDSL2+Vectoring.

Ultima modifica di hackaro75 : 03-08-2016 alle 13:30.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 12:42   #77
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Vodafone è entrata nel mercato fibra solo ultimamente e, quando l'ha fatto, ha offerto subito connessione FTTC + Vectoring.

Telecom Italia ha inizialmente offerto connessioni banda larga, preferisco definirle così piuttosto che fibra, che erano/sono DSLAM VDSL con FTTC, appunto, fibra dal ripartitore alla centrale. Questa è una FFTC pura, ovvero senza l'intervento di ulteriori tecnologie di noise cancelling.

Leggi anche i miei post #58 e #64 al riguardo.

A questa è corrisposta l'iniziale offerta commerciale Telecom Italia con allacci 30/3 Mbit/s (D/U) in alcuni (pochi!) comuni italiani.

La successiva introduzione del protocollo VDSL2 (VDSL2 FTTCab, così definita) ci ha portato a connessioni simmetriche di max 26 Mbit/s, ovvero asimmetriche 52/12 Mbit/s, e relativa offerta commerciale di 50/10 (D/U). Il vectoring ci porta fino a 100/20 (D/U).

Se guardi al post #68 nel log del modem vedrai che il profilo è il 17a, che corrisponde ad una connessione VDSL2+Vectoring.
Emh in realtà la 100Mega attuale non ha ancora il vectoring.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 12:48   #78
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Emh in realtà la 100Mega attuale non ha ancora il vectoring.
emh... operatore?
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 12:52   #79
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
emh... operatore?
Tim. Si parla di vectoring forse entro quest'anno. Forse.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 12:56   #80
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Tim. Si parla di vectoring forse entro quest'anno. Forse.
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi

Ora, purtroppo allo stato attuale, tali tecnologie (sempre inerenti il potenziamento della FTTC e non l'introduzione della FTTH) non sono ancora universalmente diffuse anche se lo saranno nel giro di pochissimo tempo. Credo che per Telecom Italia si possa parlare di fine 2016, inizio 2017.
ehm ... mio post precedente (#64) ...
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1