Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2016, 11:47   #70781
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Mi spiego meglio: con il profilo 50\10 venivano allocati meno bit sulle bande US1, US2, US3, con il profilo 30\3 addirittura alcune linee non usavano neppure l'US2 (ma aumentando la portante in UP riappariva ovviamente).
Mi incuriosiva semplicemente vedere, con una portante maggiore in Upstream, su quale delle tre bande sarebbe "salito maggiormente il verde" nel grafico bitloading tanto per essere chiari.
Ok, ora mi è più chiaro. Tu parlavi di vedere gli effetti su una linea reale. In simulazione, tuttavia, non c'è bisogno di fare questo tipo di esperimento, dato che non si prendono in considerazione i profili di rate, ma si calcolano sempre e solo le bitloading degli ottenibili. Quindi la risposta alla tua domanda coincide con quella che ho dato poco dopo... 5bit medi per portante a 50 metri e 3 bit medi per portante a 400 metri (ovviamente per una situazione "tipica").

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Magari allo stesso tempo alleggerendo un pò l'UPBO sulla US2 per ripigliare un pò di upstream......però non saprei se alla fine sarebbe una scelta saggia.
I 5 bit medi e i 3 bit medi sono già calcolati senza UPBO, quindi di più non si può fare, e la capacita della banda 12-14MHz non cambia sia che sia usata in US che in DS. Quindi il bitrate che puoi giocarti in una direzione o nell'altra sono quei 9Mbit/s di cui dicevo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 11:47   #70782
Flyflot
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 990
Ciao
Ho la 100/20 per fortuna ancora poca gente attaccata alla cabina. Qua intorno hanno o infostrada o adsl Telecom.
Ora il prossimo passo cosa sarà come velocità?
Abito a Schio in provincia di Vicenza.
Andrea
__________________
[color=Magenta]Iphone 12 Pro 128 Giga Aw 6 LTE Airtags Apple TV 64 2021 2 homepod in Stereo iPod touch settima generazione iPad Pro 11 Pollici M1 AirPods Pro AirPod Max Tv Lg 55 pollici C9 Xbox Series X
Flyflot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 11:58   #70783
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
I 5 bit medi e i 3 bit medi sono già calcolati senza UPBO, quindi di più non si può fare, e la capacita della banda 12-14MHz non cambia sia che sia usata in US che in DS. Quindi il bitrate che puoi giocarti in una direzione o nell'altra sono quei 9Mbit/s di cui dicevo.
Forse ho frainteso la tua risposta o non ho capito bene, ma io avevo scritto, nell'ipotesi campata in aria, di allegerire l'UPBO sulla banda US2 (8500-12000kHz) nel mentre che si usa la US3 per il downstream (giusto per recuperare qualcosa in UP su quella).
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 12:19   #70784
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
P.S: AD o ADE come lo avete ribattezzato è la stessa cosa vero?
Io l'ho battezzato AD perché ho visto che la E c'è anche sul plan 998 e si accompagna al range di frequenza alias E di estensione.
Plan 998 (piano base fino a 12MHz)
Plan 998E17 (piano esteso fino a 17MHz)
Plan 998E30 (piano esteso fino a 30MHz)
Plan 998E35 (piano esteso fino a 35MHz)

Quindi per me un Plan 998ADE17 significava Plan 998AD esteso a 17MHz
Altrimenti parimenti dovremmo dire che il piano in uso ora non è 998 ma 998E

PS
AD non ho verificato cosa significhi ma ci sta bene un Augmented Download .
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
I 5 bit medi e i 3 bit medi sono già calcolati senza UPBO, quindi di più non si può fare, e la capacita della banda 12-14MHz non cambia sia che sia usata in US che in DS. Quindi il bitrate che puoi giocarti in una direzione o nell'altra sono quei 9Mbit/s di cui dicevo.
Il crollo di bit è dovuto alla diafonia, o è proprio dovuto alla frequenza (ed alla attenuazione cavo)?

Spero dalla prima perché se hai già solo un terzo della potenza a 50m (se ho inteso giusto) allora il DS3 successivo dà anche lui contributi esegui, non parliamo poi del 35b che segue.

Eppure ho visto un diagramma di Alcatel in cui sembrava che il 35b vettorizzato fornisse (test fisici ma in lab) ancora circa 340/80 (non c'erano i valori desunti ad occhio dalla lunghezza barre) a 100-150m cosa non possibile se ci sono bande che rendono già ad un terzo a 50m
Però a pensarci il 35b è a 17.5dBm e questo aiuterà.

Ultima modifica di Yrbaf : 26-06-2016 alle 19:34.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 12:43   #70785
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Forse ho frainteso la tua risposta o non ho capito bene, ma io avevo scritto, nell'ipotesi campata in aria, di allegerire l'UPBO sulla banda US2 (8500-12000kHz) nel mentre che si usa la US3 per il downstream (giusto per recuperare qualcosa in UP su quella).
No, scusa, non avevo fatto caso io che tu parlassi di alleggerire l'UPBO a US2. Comunque rimedio in fretta. In una situazione tipica in US2 abbiamo:

a 50m con UPBO 5 bit medi per portante
a 50m senza UPBO 6 bit medi per portante
a 400m con UPBO 2.6 bit medi per portante
a 400m senza UPBO 3.2 bit medi per portante

quindi il guadagno massimo tra avere e non avere l'UPBO è a 50 metri e vale 1bit x 811 portanti = 3.24Mbit/s (solo 2Mbit/s invece a 400m).

Totale del discorso: adottare un profilo 17ADE aggiungerebbe circa 9Mbit/s al DS e toglierebbe circa 6Mbit/s all'US (caso più favorevole, a 50m) se si eliminasse completamente l'UPBO a US2. Tuttavia senza quell'UPBO si danneggerebbero i modem distanti, che oltre ad avere meno "restituzione di banda" dalla eliminazione dell'UPBO, avrebbero una diafonia maggiore dai modem vicini al cabinet, rischiando di perdere di più in US di quanto guadagnato in DS.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 13:38   #70786
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1264
Quando nel file xcell degli armadi attivi su un onu satura oltre alla data di attivazione compare una data futura è da intendersi come data prevista per l'upgrade a 192 porte ?
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 13:49   #70787
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
La data (mese) di upgrade previsto quando è indicata è in colonna P (alias casella di fianco a quella con scritto "saturo")
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 14:03   #70788
PaCo87
Senior Member
 
L'Avatar di PaCo87
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 381
salve ragazzi un informazione vivo in un comune che ha ADSL fino a 20Mbit ed ha per centrale un container. Questa centrale è collegata tramite fibra ad una centrale più grande la quale possiede il cablaggio fttc. (Vedi figura)



Praticamente mi chiedo se per avere il collegamento fttc del mio comune (dove c'è la centrale a forma di container), la fibra fino agli armadi deve arrivare dalla centrale principale che vedete in figura oppure partirà dalla centrale a forma di container che risiede nel mio comune?

Faccio questa domanda perché se dovessero partire dalla centrale a forma di container allora mi sa che me la posso sognare la fibra altrimenti qualche possibilità remota un giorno spero non troppo lontano ci sarà!

grazie anticipatamente e buona domenica.
PaCo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 14:23   #70789
Bigboos93
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
a vaprio stanno montando le ONU sopra gli armadi, ovviamente sono spente per ora
Bigboos93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 15:25   #70790
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da Bigboos93 Guarda i messaggi
a vaprio stanno montando le ONU sopra gli armadi, ovviamente sono spente per ora
vaprio dove d'agogna?
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 15:45   #70791
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da PaCo87 Guarda i messaggi
salve ragazzi un informazione vivo in un comune che ha ADSL fino a 20Mbit ed ha per centrale un container. Questa centrale è collegata tramite fibra ad una centrale più grande la quale possiede il cablaggio fttc. (Vedi figura)



Praticamente mi chiedo se per avere il collegamento fttc del mio comune (dove c'è la centrale a forma di container), la fibra fino agli armadi deve arrivare dalla centrale principale che vedete in figura oppure partirà dalla centrale a forma di container che risiede nel mio comune?

Faccio questa domanda perché se dovessero partire dalla centrale a forma di container allora mi sa che me la posso sognare la fibra altrimenti qualche possibilità remota un giorno spero non troppo lontano ci sarà!

grazie anticipatamente e buona domenica.
La centrale che fornisce la FTTC non deve essere necessariamente quella che fornisce l'ADSL, ma può essere anche una che sta a 20/25 km. Ed infatti in parecchie zone d'Italia è così.
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 15:57   #70792
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Il crollo di bit è dovuto alla diafonia, o è proprio dovuto alla frequenza (ed alla attenuazione cavo)?

Spero dalla prima perché se hai già solo un terzo della potenza a 50m (se ho inteso giusto) allora il DS3 successivo dà anche lui contributi esegui, non parliamo poi del 35b che segue.
Ovviamente queste simulazioni usano un valore tipico di diafonia. Ciò significa che si tratta di un numero di disturbanti pari al 50% dei collegamenti disponibili, dispiegati a distanze diverse, e pesando maggiormente i primi. In questo modo di fatto oltre i 10 disturbanti non cambia più nulla, e il valore di potenza di diafonia è vicino a quello di 5 disturbanti uguali tra loro, supponendo un cavo tipico.

Senza diafonia (quindi per il solo effetto della attenuazione) gli US restano a 15bit sino a circa 200m. Tuttavia fare previsioni senza diafonia è praticamente inutile. È come basare le proprie aspettative sulle prestazioni della prima attivazione sul cavo; si resta invariabilmente delusi non appena un vicino si attiva.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Eppure ho visto un diagramma di Alcatel in cui sembrava che il 35b vettorizzato fornisse (test fisici ma in lab) ancora circa 340/80 (non c'erano i valori desunti ad occhio dalla lunghezza barre) a 100-150m cosa non possibile se ci sono bande che rendono già ad un terzo a 50m
Però a pensarci il 35b è a 17.5dBm e questo aiuterà.
Un sistema vettorizzato è quasi senza diafonia, quindi quei diagrammi sono sensati, a mio avviso. Senza vectoring ho sempre pensato che il 35b abbia ben poco da dare a chi sta oltre i 200 metri e più di uno o due disturbanti. Questa però è una opinione personale. Ovviamente ci sarà sempre il fortunato, per il quale il 35b potrà cambiare la vita anche a 3-400m. Ma questo non sarà il caso tipico, secondo me.

Per quanto riguarda la potenza aggregata di 17.5 dBm... staremo a vedere Quella è la potenza massima accettata, e il suo valore viene fuori aggiungendo ai 14.5 dBm attuali la potenza delle maschere template dello spettro tra i 17MHz ai 35MHz. Che poi i costruttori riescano a raddoppiare la potenza gestibile dai driver di linea (che sono amplificatori lineari), mantenendo la distorsione armonica a livelli infimi, con i fattori di cresta richiesti dal segnale VDSL... ripeto... staremo a vedere. Io quasi scommetterei, che per un bel pò, resteranno a 14.5 dBm.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 16:25   #70793
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Senza diafonia (quindi per il solo effetto della attenuazione) gli US restano a 15bit sino a circa 200m. Tuttavia fare previsioni senza diafonia è praticamente inutile. È come basare le proprie aspettative sulle prestazioni della prima attivazione sul cavo; si resta invariabilmente delusi non appena un vicino si attiva.
Ah Ok io proponevo un eventuale switch all'ADE solo sotto vectoring, altrimenti non ha molto senso.

Ripeto che a me piaccioni i 96Mb teorici del piano attuale ma me li devi sbloccare (non garantire solo sbloccare, poi quello che prendo prendo).
Finché mi limiti a 20Mb con al più una ipotesi di max 50Mb (quando e se ci sarà il vectoring) mi sembrano risorse in parte sprecate.

Inoltre commercialmente vedo più speranze in un profilo 17 con +50Mb di un profilo con solo +25Mb
Alias se con il vectoring potessero dare un 125Mb in down dubito che lo darebbero per soli +25Mb, mentre se fosse un 150Mb (possibile al più in ADE e forse manco lì) ci sarebbero più possibilità perché l'incremento sarebbe più gradito dalle masse (ovvimente poi 300-350Mb minimi in 35ADEb ) e quindi commerciabile (come supplemento di costo).

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Un sistema vettorizzato è quasi senza diafonia, quindi quei diagrammi sono sensati, a mio avviso. Senza vectoring ho sempre pensato che il 35b abbia ben poco da dare a chi sta oltre i 200 metri e più di uno o due disturbanti. Questa però è una opinione personale. Ovviamente ci sarà sempre il fortunato, per il quale il 35b potrà cambiare la vita anche a 3-400m. Ma questo non sarà il caso tipico, secondo me.
Devo ritrovare il grafico (e magari ricordo male) ma mi sembrava che le simulazioni senza vectoring dessero i 100Mb (o più io ricordo un 140Mb ma potrei confondermi) a 350-400m in 35b.
Mentre con vectoring forse si arrivava sui 600-700m.

Se fosse vero direi che il 35b cambierebbe la vita di molti nella fascia 300-400m dove ora (salvo essere l'unico alias no diafonia) nessuno raggiunge i 100Mb

Ultima modifica di Yrbaf : 26-06-2016 alle 16:32.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 17:22   #70794
PaCo87
Senior Member
 
L'Avatar di PaCo87
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da Nicos18 Guarda i messaggi
La centrale che fornisce la FTTC non deve essere necessariamente quella che fornisce l'ADSL, ma può essere anche una che sta a 20/25 km. Ed infatti in parecchie zone d'Italia è così.
grazie mille per la risposta allora ho qualche possibilità anche io di vedere questa tecnologia !!! Mi preoccupavo perché nel lontano 2006 per farci mettere una misera 640Kbit sono dovuti ricorrere all'antidigitaldivide con i famosi miniDSLAM!!! poi fortunatamente si sono accorti di noi e dal 2011 abbiamo la 20Mbit.
Grazie ancora e buona domenica
PaCo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 19:22   #70795
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Ragazzi, incollo qui due miei interventi riguardo alla novità di sblocco dell'autoconfigurazione del VoIP su Fritz



Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Comunque penso che un'altra causa che spiega questa autoconfigurazione è lo sblocco della VLAN (in realtà non solo la VLAN, ma proprio è stata concessa libertà di connessione). Infatti ho inizialmente aperto MicroSIP sul PC per leggere la password della mia linea (l'avevo sbloccata a suo tempo con il famoso tool) e, senza collegare la PPPoE di telegestione, mi si era registrato. Poi ho provato a settare i parametri sul cellulare e, senza instaurare alcuna VPN, si era registrato anche lì.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk


Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Piccola integrazione: vedendo bene, le chiamate partivano, ma non si sentiva nulla. Le chiamate complete funzionano solo se collegati via VPN (qualsiasi connessione TIM fibra a quanto pare). Comunque è un bel passo che il VoIP viaggia anche sulla VLAN 835, anche se non pare ci sia molto interesse. Mi sa che tocca aprire la discussione altrove

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 19:27   #70796
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Ragazzi, incollo qui due miei interventi riguardo alla novità di sblocco dell'autoconfigurazione del VoIP su Fritz
[cut]
Si tratta, come menzionato un po' di tempo fa, del piano di unificare la sessione di management e di navigazione in una soltanto (già effettiva con i nuovi modem). Proprio per questo il VoIP adesso funziona anche senza instaurare la sessione di management.

Piuttosto il VoIP non dovrebbe andare dall'esterno (senza VPN), ma c'erano stati report di altri utenti a cui andava anche così. Ma direi che non è consigliabile.
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:08   #70797
dOkTOR_dO
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Miko74 Guarda i messaggi
Scusami è posso capire l'ansia da attivazione,ma se il 23 ti dicono che ci vogliono 2-3 giorni di lavorazione, te cosa stai a richiamare il 24 per due volte e addirittura il 25....aspetta il 27 e se ancora non si è attivata allora chiami tanto più che c'è il fine settimana di mezzo e magari slitta di 2 giorni...poi ve la prendete con gli operatori


Sent from my iPhone using Tapatalk
ma non è ansia di attivazione, è per evitare 49€ di intervento non necessario.
dOkTOR_dO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:09   #70798
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Ma il tuo armadio c è?
Se no inutile esultare
Come lo identifico?
Sul sito ovus riesco a recupeare il CLLI (?) della centrale che risulta essere RHOOITAH che poi e' lo stesso nome aggiunto come pianificato sull'excel della TIM.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 09:12   #70799
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
vaprio dove d'agogna?
Vaprio d'Adda, ridente paesino di 7k anime circa, al confine tra Milano e Bergamo.
Si, avremo la fibra, speriamo che oggi aggiungano anche il mio armadio.
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 11:53   #70800
fritzproject
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Gorizia
Messaggi: 554
Scusatemi se rompo ancora . Ma stiamo scherzando? Il router che ti danno è solo in classe n ? Speravo fosse almeno in ac . Sono obbligato ad utilizzare il loro? prendendo un nighthawk o il fritz!box dovrei metterlo a valle del router "originale" ?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
PC: CM 932 HF - Thermaltake TR2 700W - MSI Z87 GD65 Gaming - i7 4790k- TT Silverarrow - Corsair Venegance 16Gb 1866 CL9 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Samsung 840 EVO 250gb - 1 x WD1003FZEX + ST2000DM001 + MAXTOR STM3500320AS - Asus VG278HR - Ttesport meka - Madcatz MMO7 - Perixx XXXL - Saitek X52 - Saitek Pro Rudder - Saitek Yoke System - Logitech G430 (7.1) - 2 x Cougar - Windows Pro 8.1 x64 - PS3 - Samsung H6400 48" - Iphone 5 - Netgear dgnd3700 V2
fritzproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v