Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2016, 15:22   #21
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Ah ma non avevo visto i consumi!
25% in piu' di prestazioni, consumando il 25% in meno!

66% in piu' di PERFORMANCE/WATT!

E' una scheda *** S P A V E N T O S A *** !!!

Un altro trionfo di NVIDIA.

Ultima modifica di ziobepi : 17-05-2016 alle 15:30.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:28   #22
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20153
Si vedono i risultati di tutti quei Mhz del nuovo processo produttivo, penso che in overclock si vedranno risultati ancora migliori con dissipatori e soprattutto sezioni d'alimentazione un po' più corposi.
Ho appena visto le specifiche della GTX 1070: anche questa, davvero niente male.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:31   #23
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4093
delusione totale. Non perchè il chip non sia buono, ma cavolo 700 euro per un +30% su una fury x/980 ti, non è lo stravolgimento prestazioni per costo che ti aspetti da un die shrink.
Se la HD7970 era sovraprezzata al lancio, questa lo è senz'altro (molto) di più.

Anche in OC, almeno per quello che scrive la redazione, non pare essere questo mostro.

Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
come pensavo dopo aver visto che utilizzavano memorie ddr5x al posto delle hbm 1 o 2 : il vantaggio di nvidia è ancora ampio per utilizzarle mentre amd è stata costretta ad usarle già in questa generazione
Fiji non rappresenta le capacità dell'architettura GCN....con l'uitlizzo dell'elaborazione asincrona, le gpuHawaii chiudono praticamente il gap con le soluzione Fiji, le cui 4096 sp, sono inoperose a causa del fill-rate limited, causate dalle ROPs.. l'asynchronous shading non fa altro che mettere in maggior risalto, lo squilibrio.

Anzi il fatto che Hawaii, una GPU da 430mmq vada quanto quella maxwell da 600mmq, la dice un pò lunga su quali possono essere i vantaggi, quando GCN viene sfruttato al massimo. (vantaggi ottenibili grazie allo sviluppo di Vulkan da parte di AMD )

PS quindi in pascal sono passati ad una prelazione a grana fine. L'avevo detto che Maxwell era "antiquanto"
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:34   #24
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134079
Quote:
Originariamente inviato da KaiserMarco Guarda i messaggi
Avevo intenzione di prendere il Dell u3415w, risoluzione 3440x1440. Che dite, con questa dovrei farcela a giocare a tutti i giochi attuali maxati e a 60fps? in realtà volevo prendere la 1070, ma nvidia sembra quasi nasconderla...
e una tattica di marketing
prima presentano le reference, che sono inferiori alle custom a cui siamo abituati normalmente, e le prezzano alte, poi fanno uscire le custom e le custom estreme, le prime sono piu convenienti e migliori delle reference, le secondo x gli smanettoni
cosi hanno preso 3 fascie di perosne
dopodichè puntano a quelli ceh valutano le schede in qualità-prezzo, quindi fanno uscire le 1070 sempre con quello stesso schema
insomma e un modo x raccattare piu vendite possibili distribuendole

cmq se sei un gamer io punterei ad un monitor con free/g-sync
e poi aspetterei la 1070, le prossime radeon, ed infine si valuta se sono effettivamente melgio le nuove o se le "vecchie" top di gamma possono dire ancora la loro (magari con un ribasso di prezzo ovviamente)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:34   #25
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
delusione totale.
+66% di performance/watt è troppo poco?

ROTFL
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:36   #26
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4093
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Si vedono i risultati di tutti quei Mhz del nuovo processo produttivo, penso che in overclock si vedranno risultati ancora migliori con dissipatori e soprattutto sezioni d'alimentazione un po' più corposi.
Ho appena visto le specifiche della GTX 1070: anche questa, davvero niente male.
la redazione, purtroppo, non scrive a quanto giri Pascal....potrebbe essere anche 1900 MHz...
lo scaling delle gpu in OC, dai tempi di kepler, è sempre stato pessimo. In questa review scrivono:

L'incremento delle prestazioni che abbiamo registrato a queste impostazioni alla risoluzione di 3840x2160 è stato complessivamente contenuto; (+11% ram +18% gpu...)...è la dinamica di funzionamento della GPU GP104 che non permette di ottenere incrementi dei frames che sarebbero giustificati alla luce dell'overclock nominale. La scheda, infatti, spinge sempre la GPU ad operare alla massima frequenza di clock possibile e questo molto spesso equivale ad avere frequenza di clock che è superiore a quella di boost clock indicata da NVIDIA nelle specifiche.


Tradotto gp104 girava ad una frequenza superiore ai 1733MHz di turbo boost...i 2050MHz, potrebbe essere un OC effettivo inferiore al 10%.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:39   #27
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4093
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
+66% di performance/watt è troppo poco?

ROTFL
il silicio sulla carta, permette un -55%: ovvero + 120%...si è troppo poco, tanto più che AMD pubblicizza un +150%. D'altra parte hanno tirato per le corde le capacità dei finfet.

Ultima modifica di tuttodigitale : 17-05-2016 alle 15:41.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:41   #28
sweetlou
Senior Member
 
L'Avatar di sweetlou
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1003
Bella scheda molto performante (d'altronde è passato quasi un anno dal lancio della 980ti) ,silenziosa ,poco energivora ; unico neo il prezzo al lancio.
Con la "variante" Ti dovremmo avere la prima scheda singola in grado gestire fluidamente l'UHD.



sweetlou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:43   #29
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
il silicio sulla carta, permette un -55%
Ah si' agli AMDBOYS piace parlare del silicio,
peccato che il legame tra miniaturizzazione e consumi a parità di transistor sia tutto fuorche' banale,
come gia' si è visto con le CPU Intel.

Ma bisogna usare la propria testa per capirlo

Ultima modifica di ziobepi : 17-05-2016 alle 15:45.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:49   #30
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
49fps a TW3 in 4K con AA abilitato ( secondo guru3d )

Con le prossime versioni Ti quindi potrebbe addirittura essere possibile tenere i 60fps costanti in 4K
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:50   #31
BIGGlive360
Senior Member
 
L'Avatar di BIGGlive360
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 743
ok quindi questa scheda è "troppo" per chi usa i 1080.
allora per giocare a 1080, 60fps e dettagli ultra ai giochi attuali e prossimi che scheda si dovrebbe prendere?
eventualmente una 1070/60/... per risparmiare € e cmq tenere i vantaggi dei 16nm in termini di consumi, ecc.? o è ancora troppo e bastano schede di generazione precedente?
__________________
[Cooler Master Centurion 5] [Cooler Master B700 V2] [Intel Core i5 750] [AC Freezer Xtreme Rev. 2] [Gigabyte GA-P55M-UD4] [2x2Gb G.Skill Ripjaws 1600Mhz cl9] [Sapphire Ati Radeon HD6870] [Maxtor 320Gb + Seagate 200Gb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 7 Home Premium 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID
BIGGlive360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:51   #32
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4093
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi

Ma bisogna usare la propria testa per capirlo
Parliamo di efficienza di architettura?
Potenza shading + 46,5%
fps + 25-30%
maxwell è più efficiente del 15% di Pascal (ma ogni singola ALU potrebbe richiedere meno transistor, ma ad un primo acchito non mi pare nulla di miracoloso).


Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Ah si' agli AMDBOYS piace parlare del silicio,
raja koduri ha detto che i finfet permettono di abbattere i consumi del 50% a parità di clock e architettura. Lo stesso dicasi per nvidia.
Hanno preferito usare le straordinarie qualità dei finfet, per salire di frequenza.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:52   #33
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Notare come lascino la possibilità ad AMD
di una scheda che vada il 10% in meno della 1080,
consumando come una 980TI.

E gli AMDBOYS direbbero che si tratta di un buon risultato
e che la concorrenza esiste
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:53   #34
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
@tuttodigitale

hai ragione... a parità di n° di transistor, che però in questo caso sono aumentati del 38%!!!
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 15:58   #35
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20153
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
la redazione, purtroppo, non scrive a quanto giri Pascal....potrebbe essere anche 1900 MHz...
lo scaling delle gpu in OC, dai tempi di kepler, è sempre stato pessimo. In questa review scrivono:

L'incremento delle prestazioni che abbiamo registrato a queste impostazioni alla risoluzione di 3840x2160 è stato complessivamente contenuto; (+11% ram +18% gpu...)...è la dinamica di funzionamento della GPU GP104 che non permette di ottenere incrementi dei frames che sarebbero giustificati alla luce dell'overclock nominale. La scheda, infatti, spinge sempre la GPU ad operare alla massima frequenza di clock possibile e questo molto spesso equivale ad avere frequenza di clock che è superiore a quella di boost clock indicata da NVIDIA nelle specifiche.


Tradotto gp104 girava ad una frequenza superiore ai 1733MHz di turbo boost...i 2050MHz, potrebbe essere un OC effettivo inferiore al 10%.
La GTX 1080 gira mediamente a 1.8 GHz in boost, vedi techpowerup:



laddove una GTX 980 Ti va' così:



Già solo questo incide parecchio sulle prestazioni, anche se il tutto si traduce all'incirca ad un 25% di prestazioni in più.

Alla pagina dell'overclock scrivono:
https://www.techpowerup.com/reviews/...X_1080/30.html

Maximum overclock of our sample is +453 MHz to the GPU's base clock, which increases max Boost from 1898 MHz to 2114 MHz (11% overclock), and 1450 MHz on the memory (16% overclock).

"Very good results, but the GTX 1080 seems to be limited by the board power limit and temperatures going above 83°C, which both will result in lower clocks from NVIDIA Boost. Still, the real-life performance gains are there and are significant, see below."
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 16:00   #36
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
il silicio sulla carta, permette un -55%: ovvero + 120%...si è troppo poco, tanto più che AMD pubblicizza un +150%. D'altra parte hanno tirato per le corde le capacità dei finfet.

AMD è brava con le slides, ricordiamo ancora le FuryX che dovevano asfaltare la TitanX...

Quando AMD tirerà fuori qualcosa di concreto si vedrà, spero non serva aspettare Vega per avere un po' un concorrenza, Nvidia i prezzi li sta facendo a modo... a modo di monopolio.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 16:02   #37
majinbu7
Senior Member
 
L'Avatar di majinbu7
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2050
Scheda sicuramente eccezionale...ma a quel prezzo se la possono tenere ...cioè fatemi capire quando esce il vero chippone e cioè la 1080 TI a quanto ce la rifilano 1000 e passa cocuzze????
Ma sbrigati AMD a tirar fuori qualcosa di buono, altrimenti qui per prendersi l'ultima vga tocca aprire un mutuo in banca
majinbu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 16:05   #38
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3280
Preso dalla review di Guru3D:

"Thing is that Nvidia keeps driving the prices upwards. Typically the high-end class product hovers at the 500 USD marker. Nvidia, when they released it, drove the GTX 980 to 549 USD. The GTX 1080 now starts at 599 USD with the reference Founders Edition at a massive 699 USD. For the Founders Edition, that's pretty bad pricing if you ask me."

Il prezzo è ultra-pompato, soprattutto perché AMD non ha ancora presentato qualcosa di alternativo.
Aspetterò le schede rosse
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 16:16   #39
majinbu7
Senior Member
 
L'Avatar di majinbu7
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2050
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
e niente, c'è chi deve per forza trovare un modo per giustificare sti 800€

+60~70% di perf assolute, +50~60% di perf/watt sulla con un die che è il 27% più piccolo il tutto riferito alla 980 aka GM204 (che ricordiamolo non è la vera top di gamma ed uscita nel 2014) contando che si passa dai 28nm planari, che sono in giro dal 2012, ai 16nm FF+ che permettono uno scaling prossimo ai 2x, più cambio architettura e c'è chi parla di come qualcosa che non si è mai visto...
se lo faceva amd era un mezzo flop quando invece è ciò che è stato annunciato alla stampa giorni fa, +70% dalla 980 in 180watt.

ma cos'ha lagggente che non va
Ma chi è che starebbe giustificando il prezzo??? anzi leggo di tanta gente che è contenta si delle prestazioni ma si lamenta del prezzo...io ci avrei fatto anche un pensiero, ma a non più di 500€ street price...e invece si avrà se tutto va bene un 600 € street price
majinbu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 16:16   #40
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4093
Quote:
Originariamente inviato da CarmackDocet Guarda i messaggi
hai ragione... a parità di n° di transistor, che però in questo caso sono aumentati del 38%!!!
no, non voglio avere ragione
a parte gli scherzi, avere prestazioni per transistor inferiori con codice legacy, è la normalità delle cose quando vengono implementate caratteristiche utili al compute, e non certo un brutto lavoro fatto da nvidia (idea che non mi ha neppure sfiorato).

oltre a questo (maggior numero di feature) un semplice maggior partizionamento delle pipeline, per sfruttare il basso consumo dinamico offerto dai finfet (ultile per le alte frequenze di clock), può richiedere un numero aumentato del numero di transistor

detto questo il 60-70% di prestazioni, è nell'ordine delle cose. E' possibile fare di meglio, tanto più se si parte in una posizione di leggero svantaggio. Tanto bisogna aspettare comunque altri 10 giorni, prima di poter acquistare questa scheda (quello odierno è un paper launch). E dovrebbe essere abbastanza chiaro a chi sarà indirizzato Polaris (anche se alla luce delle gddr5, non mi aspetto nulla di incredibile, stesso dicasi per la 1070)

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
e niente, c'è chi deve per forza trovare un modo per giustificare sti 800€ :
800 euro sono pazzi (già 700 mi parevano troppi, questa scheda non sconvolge il rapporto prezzo prestazioni, probabilmente la 1070, prterà a fronte di un prezzo di acquisto superiore, solo una riduzione dei consumi)...
con questi prezzi, non mi stupirei se AMD avesse davvero intenzione di uscire con Vega... (magari quello "piccolo" di cui abbiamo avuto notizie, da confermare, in questi giorni)

Ultima modifica di tuttodigitale : 17-05-2016 alle 16:35.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1