Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2016, 19:51   #65481
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
il forum ha tanti scopi, non solo quelli che piacciono a te
Già ma i tuoi scopi cozzano sia con la netiquette, parola che forse ti sfugge pur essendo un Ingegnere come sostieni di essere, sia con il principio cardine per il quale i forum esistono, vale a dire CONFRONTARSI e CONDIVIDERE le conoscenze, imparando soprattutto ciò che non si conosce e TACENDO invece di aprire bocca quando non si conoscono le cose.

Scusami eh, ma questo tuo intervento è da vera e propria censura.

Anche perché ancora non abbiamo capito (e sarei anche in parte curioso di conoscerli) quelli che sono i tuoi scopi, sempre che tu ne abbia uno eh, sai com'è il dubbio ogni tanto mi viene.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 20:15   #65482
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Quoto, molti pensano che i soldi per passare la fibra, installare apparati e aggiornare le infrastrutture stiano sugli alberi
No, sono nelle tue tasche, e nelle mie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 20:18   #65483
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Già ma i tuoi scopi cozzano sia con la netiquette, parola che forse ti sfugge pur essendo un Ingegnere come sostieni di essere, sia con il principio cardine per il quale i forum esistono, vale a dire CONFRONTARSI e CONDIVIDERE le conoscenze, imparando soprattutto ciò che non si conosce e TACENDO invece di aprire bocca quando non si conoscono le cose.

Scusami eh, ma questo tuo intervento è da vera e propria censura.

Anche perché ancora non abbiamo capito (e sarei anche in parte curioso di conoscerli) quelli che sono i tuoi scopi, sempre che tu ne abbia uno eh, sai com'è il dubbio ogni tanto mi viene.
Invece gli altri che comunque "spingono", non ho altro termine, ad attivare la fibra, potrebbero avere lo stesso scopo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 20:46   #65484
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
Finalmente hanno attivato il mio armadio!!!!
Una quindicina di giorni fa hanno montato l'ONU, oggi torno a casa e controllo i file: il mio armadio era scomparso dalla copertura pianificata (che era per aprile). Controllo quello della copertura attiva ed eccolo che compare in rosso.
Mi fiondo a verificare la copertura sul sito TIM e mi dice che sono raggiunto dal servizio FIBRA!!! Per sicurezza controllo anche su LIDO ed anche li semaforo verde!
Fatta tutta la procedura di attivazione online, ora devo aspettare (spero non molto) loro
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare

Ultima modifica di ^Robbie^ : 27-04-2016 alle 20:50.
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 20:56   #65485
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Invece gli altri che comunque "spingono", non ho altro termine, ad attivare la fibra, potrebbero avere lo stesso scopo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Scusami, non ho capito il tuo post...
Intendi che su questo forum hai la sensazione che qualcuno spinga ad attivare la FTTCab?

Io non ho avuto questa sensazione, ma forse ho capito male cio che intendevi.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 21:32   #65486
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Invece gli altri che comunque "spingono", non ho altro termine, ad attivare la fibra, potrebbero avere lo stesso scopo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Puoi chiarire gentilmente in modo meno "mistico" il tuo pensiero ?
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:04   #65487
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2634
Vedo che le diatribe continuano che vi piaccia o no la FTTC è quella che passa il convento! Prendersela solo con Tim è sbagliato per il momento è l'unica che sta investendo un modo massiccio vi ricordo che fino a qualche anno fa eravamo fermi a 20 mega ( a vederliii ) il resto dei provider dove sono? Sono daccordo sul discorso di passare alla VDSL così da far capire a Tim che sta crescendo la richiesta di banda magari accellerano il processo di copertura FTTH.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:08   #65488
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2634
Notizie su Benevento per i miei paesani la copertura ha raggiunto circa 80% degli ARL da adesso in poi la copertura avanzerà in modo molto lento... Si punta a coprire la provincia nelle zone digital divide con MSAN. Per chi è della zona c/da s.vito a breve sarà sostituito l'ONU 48 porte quasi saturo con il nuovo a 192

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:16   #65489
KiNg-Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 706
Dopo ufficialmente due mesi sto ancora senza telefono e senza fibra.
Spero si trovi in futuro nella mia stessa situazione l'utente che mi ha "insultato" per aver definito imbecille il tecnico che non ha saputo installarmi la fibra.
oltre che imbecille, aggiungigli altri 1000 insulti per poterlo definire meglio, non loscrivo per evitare di essere bannato.
Che dire.
appuntamento il 18, non presentato, appuntamento il 20 non presentato, 22 non presentato 25 non presentato, nuovo appuntamento 3 maggio.
Avete consigli?
Centro tim non riesce a dami una risposta, 187 non riesce a darmi una risposta, twitter ha detto mi faceva sapere, sto ancora aspettando da 20 giorni
__________________
Concluso felicemente con : rubenalf, R3iz, smurfolo, Bl4ster, alexio22,tOtò088,foglius
KiNg-Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:16   #65490
sgru
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
Fa un po' sorridere che in questo thread ci siano dei simil avvocati difensori della Telecom, monopolista per eccellenza, che difendono sia quest'ultima sia la strabiliante tecnologia FTTC "più la si usa e meno funziona". Probabilmente gli stessi individui difenderebbero l'attuale governo Renzi, il più vergognoso nella storia italiana (ultima, l'umiliazione in corso dall'Austria), che invece di pensare all'Italia ed agli italiani pensa all'interesse di poche persone.

Se non fosse stato per Fastweb prima e Vodafone dopo a quest'ora il massimo che potevamo aspirare era una ISDN a 128k (Satellite a parte).
__________________
Powered by Telecom FTTC 200/40 and Hyperoptic FTTB 1000/1000

Ultima modifica di sgru : 27-04-2016 alle 22:20.
sgru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:17   #65491
zerowing
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Vedo che le diatribe continuano che vi piaccia o no la FTTC è quella che passa il convento! Prendersela solo con Tim è sbagliato per il momento è l'unica che sta investendo un modo massiccio vi ricordo che fino a qualche anno fa eravamo fermi a 20 mega ( a vederliii ) il resto dei provider dove sono? Sono daccordo sul discorso di passare alla VDSL così da far capire a Tim che sta crescendo la richiesta di banda magari accellerano il processo di copertura FTTH.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Allacci direttamente in fibra quindi FTTH o fibra nel palazzo FTTB resteranno per moltissimi anni di nicchia, per una piccola percentuale di clienti.

Dopo VDSL2 c'è G.Fast che è già in rapida adozione all'estero.

http://www.dslreports.com/shownews/A...rtments-136634

Quote:
story category
AT&T Eyes G.Fast to Deliver 300 Mbps to Apartments
by Karl Bode
Monday Apr 04 2016 14:30 EDT

G.fast, which began certification testing in 2014 spearheaded by the University of New Hampshire InterOperablity Laboratory (UNH-IOL) is being hyped as the latest and greatest way to speed up DSL, though it would be restricted to shorter loop lengths of between 300 and 820 feet, something that, alongside ISP resistance to spend money on upgrades, has historically limited the usefulness of vectoring and crosstalk-reduction DSL advancements of this type.

Click for full size
AT&T now says it's exploring use of the technology to deliver 300 Mbps to apartment building residents without the need for additional fiber runs throughout a building.

Bill Smith, president of technology operations for AT&T, says the company has started poking at G.Fast in the lab as an upgrade solution, but the company has yet to conduct any lab tests of the tech in the wild. Such an upgrade would provide AT&T with another tool as the company tries to keep pace with the much-faster broadband speeds being deployed by cable providers, courtesy of DOCSIS 3.1 upgrades.

"We haven't made the call yet on G.fast," Smith told Light Reading last week. "Hopefully it turns out to be part of our arsenal."
G.fast uses time-division duplexing (TDD) as opposed to ADSL2 and VDSL2, which use frequency division duplexing. In early trials overseas, British Telecom said that at distribution points within 100 meters (238 feet) of end users, G.fast can deliver broadband speeds of 300 Mbit/s at a distance of 350 meters (1,148 feet).
zerowing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:20   #65492
zerowing
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 138
https://itu4u.wordpress.com/2016/04/...adband-demand/

Quote:
G.fast: Providers worldwide step up trials to meet broadband demand
April 27, 2016 · by itu4u · in Broadband, Infrastructure, Standards, Uncategorized · Leave a comment

G.FAST BLOGThe demand for superfast broadband is growing as bandwidth-intensive services such as Ultra-HD streaming, next-generation IPTV, communications via HD video and advanced cloud-based storage become the norm.

Fibre-optic Internet access enables the fastest connections, but in urban areas already wired with legacy copper telephone wiring, deploying Fibre to the Home (FTTH) services may not be the most pragmatic means of increasing the capacity of homes and businesses’ broadband connections.

Enter ITU’s G.fast technology, which can significantly boost the broadband speeds that can be delivered over existing copper lines.

G.fast offers a solution

In ‘brownfield’ scenarios – buildings or streets laden with an abundance of copper telephone wiring – G.fast gives operators the ability to combine the best aspects of optical networks and DSL access technologies.

ITU’s G.fast broadband standard – Recommendation ITU-T G.9701 and supporting G.9700 – enables access speeds of up to 1 Gbit/s over existing telephone wires, answering service providers’ need for a complement to FTTH technologies in scenarios where G.fast proves the more cost-efficient strategy.

Within the Broadband Forum’s Fibre to the Distribution Point (FTTdp) architecture – taking fibre very close to the home – G.fast provides fibre-like speeds matched with the customer self-installation of DSL, resulting in cost-savings for service providers and improved customer experience.

AT&T and BT look to enhance Internet speeds with G.fast

United Kingdom operator BT is now expanding its field trials of G.fast. “I’m determined to roll out ultrafast broadband, and G.fast technology is the best way to deliver that to the majority of the UK as quickly as possible,” said Clive Selley, CEO of BT’s network division Openreach last month.

In the United States, telecom giant AT&T also sees G.fast as a big opportunity to utilize its existing copper infrastructure. Earlier this month, AT&T lab trials showed capability to bring up to 300Mbps to multi-dwelling units (MDUs) using G.fast. “The big opportunity for G.fast is in the MDU space,” said Bill Smith, President of AT&T Technology Operations.

G.fast is “relatively new and everyone is very interested in it right now,” said Eddy Barker, Assistant VP of Technical Design & Architecture for AT&T at the GigaCities Conference 2016. Mr Barker highlighted how G.fast will complement their FTTH strategy, saying that the technology will allow them to “fall back on what is already in place, so it is a win-win.”

Meanwhile, leading access equipment vendor Adtran Inc. says that it’s conducting G.fast trials with more than 60 operators around the world, including BT.

Global G.fast deployment

Here’s a sampling of other carriers around the world who have been testing G.fast within the past year:

Swiss operator Swisscom tested its G.fast service in the small village of Bibern in April 2015, and has since extended these tests to a small portion of households throughout the country, offering speeds of up to 500Mbps. Swisscom is currently scaling-up its G.fast deployment.
Alcatel-lucent and BT began an extensive consumer G.fast trial in the North-East of England in 2015.
Australia’s NBN successfully completed its first trial of G.fast technology in 2015. The trial conducted in Carldo, Melbourne, achieved speeds of over 600 Mbps over 100 meters of existing copper wire. Service providers are due to begin G.fast trials during 2016, with commercial launch anticipated in 2017.
Norwegian operator Homenet ran a G.fast pilot in Oslo in 2015 with a commercial launch planned for later this year, according to local reports.

*G.fast was developed by Study Group 15, the ITU standardization expert group responsible for ‘Transport, Access and Home’. To learn more about the international standards developed by the group, see “Study Group 15 at a glance.”
zerowing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:23   #65493
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2634
Quote:
Originariamente inviato da sgru Guarda i messaggi
Fa un po' sorridere che in questo thread ci siano dei simil avvocati difensori della Telecom, monopolista per eccellenza, che difendono sia quest'ultima sia la strabiliante tecnologia FTTC "più la si usa e meno funziona". Probabilmente gli stessi individui difenderebbero l'attuale governo Renzi, il più vergognoso nella storia italiana (ultima, l'umiliazione in corso dall'Austria), che invece di pensare all'Italia ed agli italiani pensa all'interesse di poche persone.

Se non fosse stato per Fastweb prima e Vodafone dopo a quest'ora il massimo che potevamo aspirare era una ISDN a 128k (Satellite a parte).
Lungi da me difendere Tim ma allo stato attuale che fare? Sperare che Renzi con il suo grande governo dia il via alla copertura FTTh? Se lo fa domani prendo il posto del papa!! La colpa che Tim ora ha il monopolio di chi è secondo te?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:26   #65494
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2634
Quote:
Originariamente inviato da zerowing Guarda i messaggi
Allacci direttamente in fibra quindi FTTH o fibra nel palazzo FTTB resteranno per moltissimi anni di nicchia, per una piccola percentuale di clienti.

Dopo VDSL2 c'è G.Fast che è già in rapida adozione all'estero.

http://www.dslreports.com/shownews/A...rtments-136634
Il g.fast non conviene e non è fattibile allo stato attuale senza vectoring... Stavo seguendo il discorso Enel ma come al solito in Italia non è chiaro mai una beata cippa

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:28   #65495
sgru
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Lungi da me difendere Tim ma allo stato attuale che fare? Sperare che Renzi con il suo grande governo dia il via alla copertura FTTh? Se lo fa domani prendo il posto del papa!! La colpa che Tim ora ha il monopolio di chi è secondo te?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Telecom è sempre stata la stessa con qualunque governo. Il problema è in Telecom.
__________________
Powered by Telecom FTTC 200/40 and Hyperoptic FTTB 1000/1000
sgru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:30   #65496
zerowing
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Lungi da me difendere Tim ma allo stato attuale che fare? Sperare che Renzi con il suo grande governo dia il via alla copertura FTTh? Se lo fa domani prendo il posto del papa!! La colpa che Tim ora ha il monopolio di chi è secondo te?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
A parte la situazione politica che è quella che è purtroppo, senza libere elezioni e governi eletti dal popolo, detto tutto.

Nel resto del mondo tutti gli ISP puntato all' FTTC e G.Fast è l'evoluzione.
Nessuno di fatto pensa di cablare ogni singolo appartamento, villetta, ufficio in FTTH.
Per problemi burocratici e logistici chiaramente che aumentano i costi, oltre che in molti casi sicuramente anche tecnici per portare proprio i cavi in fibra dentro le abitazioni.
Dopo G.Fast sicuramente ci sarà G.Fast2 e poi altri nuovi protocolli sempre più sofisticati per riuscire ad incrementare la banda passante sul "vecchio" cavo in rame alzando sempre più le frequenze, cosa che fino a pochi anni fa veniva descritta come impossibile (prima dell' ADSL testi tecnici negavano la possibilità di avere trasmissioni su frequenze oltre quelle utilizzate per la trasmissione vocale...la tecnologia alla base di xDSL era segreto militare in uso militare e poi trasformata in tecnologia ad uso civile)
zerowing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:31   #65497
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Ma invece di tante chiacchiere (tra l'altro palesemente OT) su questioni politiche, pro/contro certe aziende o altre, perchè non mettete a disposizione le vostre conoscenze (sempre se ci sono) per aiutare gli altri utenti?

Ribadisco, un forum non è uno strumento per fare discussione su temi politici o per dare contro aziende in particolare.

Sinceramente mi sono stufato, io voglio sentir parlare di impedenze caratteristiche, portanti, modulanti, bit, SNR e tanto altro. Questioni da forum di appassionati del settore. Per la politica non è il luogo adatto.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:31   #65498
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da sgru Guarda i messaggi
Telecom è sempre stata la stessa con qualunque governo. Il problema è in Telecom.
Quote:
Originariamente inviato da zerowing Guarda i messaggi
A parte la situazione politica che è quella che è purtroppo, senza libere elezioni e governi eletti dal popolo, detto tutto.

Nel resto del mondo tutti gli ISP puntato all' FTTC e G.Fast è l'evoluzione.
Nessuno di fatto pensa di cablare ogni singolo appartamento, villetta, ufficio in FTTH.
Per problemi burocratici e logistici chiaramente che aumentano i costi, oltre che in molti casi sicuramente anche tecnici per portare proprio i cavi in fibra dentro le abitazioni.
Dopo G.Fast sicuramente ci sarà G.Fast2 e poi altri nuovi protocolli sempre più sofisticati per riuscire ad incrementare la banda passante sul "vecchio" cavo in rame alzando sempre più le frequenze, cosa che fino a pochi anni fa veniva descritta come impossibile (prima dell' ADSL testi tecnici negavano la possibilità di avere trasmissioni su frequenze oltre quelle utilizzate per la trasmissione vocale...la tecnologia alla base di xDSL era segreto militare in uso militare e poi trasformata in tecnologia ad uso civile)
Come aver parlato al vento ovviamente
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:33   #65499
zerowing
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Il g.fast non conviene e non è fattibile allo stato attuale senza vectoring... Stavo seguendo il discorso Enel ma come al solito in Italia non è chiaro mai una beata cippa

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Negli altri paesi gli ISP e le telco non è che siano tutti idioti.

G.Fast verrà adottato anche qui da noi come è stato con VDSL2
E' inevitabile.
Se tutto il mondo adotta G.Fast l' Italia, Telecom TIM e gli altri operatori se ne fregano e non fanno niente ?
Poi più si diffonde G.Fast nel mondo più il costo dell'hardware diminuisce e quindi può essere acquistato dagli operatori italiani a prezzi inferiori.
zerowing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:35   #65500
zerowing
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Come aver parlato al vento ovviamente
Ma perchè sei così convinto che l' Italia resterà fuori dal mercato G.Fast ?
Io fossi in te eviterei di essere così tanto convinto.
Perchè dipende da fattori economici prima di tutto. Se tutto il mondo usa G.Fast i costi di aggiornamento scendono. E comunque non conviene a nessun operatore in Italia restare fuori dal mercato o mettersi ad usare altri tipi di protocolli fuori standard.
zerowing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v