Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2016, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...oin_61043.html

L'ospedale americano che nella scorsa settimana è stato colpito da un attacco ransomware si è trovato costretto a pagare un riscatto di 40 Bitcoin

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 11:34   #2
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
se ne ricordera' la prossima volta che l'it manager (ammesso che abbia giudicato utile assumerne uno) gli chiedera' budget...
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 11:47   #3
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Capisco perchè abbiano ceduto decidendo di pagare... Ma perchè annunciarlo?
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:05   #4
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9043
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Capisco perchè abbiano ceduto decidendo di pagare... Ma perchè annunciarlo?
per evitare che qualcuno pensi che ne abbiano veramente pagati 9000.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:11   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
sono stato vittima (miei clienti, non io personalmente) 4 volte negli ultimi due mesi.
Con una buona politica di backup non è una minaccia che ti fa perdere il sonno...
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:27   #6
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Se hanno pagato è perchè l'esborso in tempo e denaro richiesto per risolvere il problema con mezzo convenzionali era superiore a quanto chiesto dall'hacker, non sarebbe la prima volta
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:28   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
si deve solo sperare che uno degli sviluppatori, nel momento dell'infestazione, stia sotto la TAC che gli salvera' la vita...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:32   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21793
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
sono stato vittima (miei clienti, non io personalmente) 4 volte negli ultimi due mesi.
Con una buona politica di backup non è una minaccia che ti fa perdere il sonno...
Esatto. Basta un buon NAS al quale ha permesso di accesso solo il programma di backup.

E' drammatico che strutture pubbliche come ospedali o altro non abbiano un sistema di backup neanche minimale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:53   #9
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Esatto. Basta un buon NAS al quale ha permesso di accesso solo il programma di backup.

E' drammatico che strutture pubbliche come ospedali o altro non abbiano un sistema di backup neanche minimale.
cmq rimane assurdo lavorare in tali ambienti con i privilegi di acesso a tutta la rete.

un pc dovrebbe avere accesso solo ai file personali ,( in scrittura) e al resto della rete solo in lettura.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:19   #10
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
se ne ricordera' la prossima volta che l'it manager (ammesso che abbia giudicato utile assumerne uno) gli chiedera' budget...
Puoi avere tutto quello che vuoi, se l'utente avvia il ransomware difficilmente un antivirus riesce a bloccarlo.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 14:22   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Puoi avere tutto quello che vuoi, se l'utente avvia il ransomware difficilmente un antivirus riesce a bloccarlo.
l'utente potrà avviare tutto quello che vuole, ma se "qualcuno" mette su un banale NAS per il backup quotidiano, che mette al sicuro i dati, almeno il grosso è salvo.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 14:32   #12
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
l'utente potrà avviare tutto quello che vuole, ma se "qualcuno" mette su un banale NAS per il backup quotidiano, che mette al sicuro i dati, almeno il grosso è salvo.
si ma soprattutto , sul server principale , ci deve ''razzolare'' solo chi è competente
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 14:43   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
si ma soprattutto , sul server principale , ci deve ''razzolare'' solo chi è competente
bè certo, il server va "usato" e gestito da una persona competente, così come il nas.

i vari pc client li possono usare anche i piu fessi, senza rischi
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 15:00   #14
bigbox168
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 323
spero che adesso si rendano conto (tutte le aziende) che è sempre + importante investire in sicurezza (reparto IT in genere)....a conti fatti costa sempre meno rispetto al danno di perdere dati...
bigbox168 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 16:58   #15
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Che ci sia stato qualche errore è innegabile.

Ma da qua a dire che in strutture (molto) complesse basti una banale politica di backup sul nas ce ne passa.
Strutture di quel genere hanno grossissimi problemi con i dati in termini di quantità di dati, tasso di crescita di essi, periodo di archiviazione e disponibilità.
Considerate che i ransomware girano con i permessi degli utenti. Limitare troppo o inibire agli utenti l'accesso ai dati è come mettergli i bastoni tra le ruote quando devono lavorare.

Non si tratta, per intenderci, di affrontare il discorso backup di film e foto personali, o dei dati di una piccola azienda.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 17:09   #16
gordon88
Member
 
L'Avatar di gordon88
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da bigbox168 Guarda i messaggi
spero che adesso si rendano conto (tutte le aziende) che è sempre + importante investire in sicurezza (reparto IT in genere)....a conti fatti costa sempre meno rispetto al danno di perdere dati...
guarda che pagare 17.000$ è costato sempre meno che pagare software per tutti questi anni. Detto ciò non è di certo un comportamento da ammirare ma se si pensa a quanto facciano pagare il software è normale che non si possa stare dietro a tutto. Oltretutto il software viene percepito sempre come un qualcosa di in più: se c'è bene altrimenti ci ne occuperemo quando sarà il momento. A volte si scherza sull'Italia ma avete in mente quante aziende nel mondo avranno ancora sistemi fermi ad xp?
gordon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 17:22   #17
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da gordon88 Guarda i messaggi
guarda che pagare 17.000$
ma... voi ci credete ?
in America gli ospedali sono aziende, quelli tizi sono a Hollywood, fanno tette finte a cifre esorbitanti...
e crediamo a 17k ?
io non mi stupirei se avessero pagato 1Mil come se niente fosse
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 20:11   #18
tomenx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 113
ma ha nessuno è venuto in mente che è vietato pagare riscatti? il motivo di questa dichiarazione sarà quindi quella di far abboccare i truffatori che hanno chiesto il pagamento....
tomenx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 00:29   #19
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da tomenx Guarda i messaggi
ma ha nessuno è venuto in mente che è vietato pagare riscatti? il motivo di questa dichiarazione sarà quindi quella di far abboccare i truffatori che hanno chiesto il pagamento....
La legislazione americana relativa ai riscatti è valida solo sulle persone, per quanto riguarda gli oggetti o dati è una estorsione e se vuoi puoi pagare, la legge non lo impedisce.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 08:33   #20
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Che ci sia stato qualche errore è innegabile.

Ma da qua a dire che in strutture (molto) complesse basti una banale politica di backup sul nas ce ne passa.
Strutture di quel genere hanno grossissimi problemi con i dati in termini di quantità di dati, tasso di crescita di essi, periodo di archiviazione e disponibilità.
Considerate che i ransomware girano con i permessi degli utenti. Limitare troppo o inibire agli utenti l'accesso ai dati è come mettergli i bastoni tra le ruote quando devono lavorare.

Non si tratta, per intenderci, di affrontare il discorso backup di film e foto personali, o dei dati di una piccola azienda.
dei 4 ransomware che ho preso, una società è sicuramente più grossa di questo ospedale, avendo sedi in tutto il mondo con server condivisi tra le sedi.
ripeto, con una buona politica di backup il problema non è così grave, se ogni notte hai il backup dei dati, possono anche criptare tutti i fileserver ma ripristini i dati all'ultima notte.
Anzi, ti dirò che ci sono più problemi nelle strutture piccole che grosse... perchè nelle strutture grosse gli utenti sono più portati a lavorare solo in rete, mentre più la struttura è piccola, più trovi i desktop pieni di cartelle di lavoro importanti...
In più, per esperienza, in genere si casca in queste minacce di mattina presto, perchè il dipendente arriva in ufficio, apre tutta lo schifo che gli è arrivato via mail, e apre l'allegato fattura_whatsapp.zip
ed essendo di mattina, perdi pochissime ore di lavoro.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1