Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2016, 15:13   #5081
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Non penso che cambiando scheda madre risolvi il 'problema'.
Non è strano, arrivati ad una certa frequenza queste cpu diventano affamate di volts e per salire di 100Mhz richiedono sostanziali incrementi e puoi fare ben poco con i settings.
Il mio primo 4670k sfigatissimo voleva 1.25 per 4.3 e +0.08/0.10 per i 4.4.

P.S. Ma sei sicuro dell' 1.88 di VID
__________________
CASECM690II ADV CPUI5 4690k DISSITERMALRIGHT ARCHON MOBOMSI Z87 MPOWER MAX RAM2x4GB GSKILL RIPJAWSX 2133 SK.VIDEOMSI GTX 770 LIGHTNING SSDCRUCIAL MX500 500GB AUDIOSOUND BLASTER Z ALICORSAIR HX650
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 16:47   #5082
guka81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da kimik Guarda i messaggi
Non penso che cambiando scheda madre risolvi il 'problema'.
Non è strano, arrivati ad una certa frequenza queste cpu diventano affamate di volts e per salire di 100Mhz richiedono sostanziali incrementi e puoi fare ben poco con i settings.
Il mio primo 4670k sfigatissimo voleva 1.25 per 4.3 e +0.08/0.10 per i 4.4.

P.S. Ma sei sicuro dell' 1.88 di VID
haahahahah,,,sarebbe sotto fuoco adesso
ho sbagliato a non mettere lo 0
il vid in bios è 1.088 e mi pare buono per questo dico strano che non sale
guka81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 17:29   #5083
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da guka81 Guarda i messaggi
haahahahah,,,sarebbe sotto fuoco adesso
ho sbagliato a non mettere lo 0
il vid in bios è 1.088 e mi pare buono per questo dico strano che non sale
Il problema è che, non salgono in modo lineare voltaggio/mhz dall'inizio alla fine, ad un certo punto murano e non c'è verso di farle salire oltre
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 17:31   #5084
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da kimik Guarda i messaggi
Il mio primo 4670k sfigatissimo voleva 1.25 per 4.3 e +0.08/0.10 per i 4.4.
Quasi gemelli, il mio primo 4670k chiedeva 1.38v per i 4.4, terribile poveretto...Nato proprio sfigato..

Ps: scusate il doppio post
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 20:57   #5085
guka81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Il problema è che, non salgono in modo lineare voltaggio/mhz dall'inizio alla fine, ad un certo punto murano e non c'è verso di farle salire oltre
si questo è vero,ma rispetto a quello vecchio non sale proprio..
va bene che cè di peggio e che non cambiano la vita 100mhz,ma secondo me tutti i 4790k dovrebbero arrivare a 4800mhz sotto 1.35di vcore..
invece come temperature non fà una piega,forno quello vecchio,forno questo
guka81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 21:09   #5086
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da guka81 Guarda i messaggi
il vid in bios è 1.088 e mi pare buono per questo dico strano che non sale
E' un VID normalissimo perché è 1.090V/1.10V (assolutamente standard per queste CPU) che va a 1.088V perché droppa.

I VID delle CPU che salgono bene sono attorno ad 1.0V, ho provato circa 23 4790K ed un paio di 4770K in questo ultimo anno ed ho trovato 4 CPU buone con rispettivi VID di 0.936, 1.02V e 2 con VID 1.030V e dopo il delid tutte cloccano RS sotto Prime 95 @ 4.8Ghz con VCore che vanno da 1,225V ad 1,265V.

Saluti.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 21:27   #5087
guka81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
E' un VID normalissimo perché è 1.090V/1.10V (assolutamente standard per queste CPU) che va a 1.088V perché droppa.

I VID delle CPU che salgono bene sono attorno ad 1.0V, ho provato circa 23 4790K ed un paio di 4770K in questo ultimo anno ed ho trovato 4 CPU buone con rispettivi VID di 0.936, 1.02V e 2 con VID 1.030V e dopo il delid tutte cloccano RS sotto Prime 95 @ 4.8Ghz con VCore che vanno da 1,225V ad 1,265V.

Saluti.
ma con questo vid 1.36 per 4,8ghz non ti sembra molto?
poi strano che già da 1.26 sono in windows e funziona,
ma la stabilità sotto i test la raggiunge ad 1.36v
mi aspettavo a 4,8ghz 1.31/1.33max.
guka81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 10:40   #5088
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Quasi gemelli, il mio primo 4670k chiedeva 1.38v per i 4.4, terribile poveretto...Nato proprio sfigato..
Gemelli di sfiga
__________________
CASECM690II ADV CPUI5 4690k DISSITERMALRIGHT ARCHON MOBOMSI Z87 MPOWER MAX RAM2x4GB GSKILL RIPJAWSX 2133 SK.VIDEOMSI GTX 770 LIGHTNING SSDCRUCIAL MX500 500GB AUDIOSOUND BLASTER Z ALICORSAIR HX650
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 16:41   #5089
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da guka81 Guarda i messaggi
ma con questo vid 1.36 per 4,8ghz non ti sembra molto?
poi strano che già da 1.26 sono in windows e funziona,
ma la stabilità sotto i test la raggiunge ad 1.36v
mi aspettavo a 4,8ghz 1.31/1.33max.
Dipende perché come ben sappiamo le CPU non sono tutte uguali, lo dimostra il fatto che ci sono silici più "pregiati" che salgono in OC mantenendo stabilità con molto meno VCore della media, mentre altre CPU meno pregiate necessitano di molto più VCore per mantenere stabilità alla medesima frequenza.

Occorre poi sempre valutare anche a quale frequenza le CPU raggiungono il loro limite di scalabilità della stessa (spesso si dice che "wallano")...non potrò mai dimenticare un 4790K che mi è passato per le mani che non superava i 4.6Ghz e per essere stabile a questa frequenza necessitava di 1,35V...

Un vero cesso di CPU tant'è che la soprannominai 4790WC...

Questo invece un esempio di silicio pregiato che sto stabilizzando in questi giorni:



La CPU è RS sotto Prime 95 V.27.9 (AVX1) a 4.8Ghz con la cache a 4.4Ghz, 32GB di G-Skill Trident X a 2.400Mhz CAS 10 con "soli" 1,265V.

Non fate caso alle temperature di picco raggiunte dalla CPU perché è raffreddata con un blando Corsair H105 a cui, per la quiete delle orecchie di tutti, ho sostituito le ventole in dotazione con 2 ventole della NoiseBlocker NB-eLoop da 1.300 rpm (inudibili ma meno performanti) ed in aggiunta oggi in laboratorio avevamo una temperatura che oscillava tra i 23.5 ed i 24 gradi perché abbiamo avuto un problema all'impianto di termo-condizionamento che si era "bloccato" su quei livelli nonostante impostassimo temperature più basse...
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 16:50   #5090
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Bel pezzo di silicio direi ed imho anche le prest. della ram mi parono un po più spinte ora, con la cache a 4.4.
Complimenti, domani facci vedere pure un long run di real bench e ti offro una birretta a Londra.
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 17:04   #5091
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Bel pezzo di silicio direi ed imho anche le prest. della ram mi parono un po più spinte ora, con la cache a 4.4.
Complimenti, domani facci vedere pure un long run di real bench e ti offro una birretta a Londra.
Si, sui bench sintetici la cache a 4.4Ghz aiuta ad alzare un filo i valori ma se guardi ai risultati di PCMark 8 che ha bench molto vicini al "real-life usage" non trovi il medesimo riscontro, anzi...

Si domani la faccio lavorare con RealBench, posto gli screenshot, impacchetto l'HW, prendo il primo volo utile per la City e te lo vengo a portare di persona così poi la birra è ampiamente meritata...
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 17:14   #5092
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Si, sui bench sintetici la cache a 4.4Ghz aiuta ad alzare un filo i valori ma se guardi ai risultati di PCMark 8 che ha bench molto vicini al "real-life usage" non trovi il medesimo riscontro, anzi...

Si domani la faccio lavorare con RealBench, posto gli screenshot, impacchetto l'HW, prendo il primo volo utile per la City e te lo vengo a portare di persona così poi la birra è ampiamente meritata...
Magari, carissimo
Anzi, perché non ti prendi qualche giorno di vacanza?
Ti faccio assaggiare una buona birra inglese (o ale), si chiama Spitfire!
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 22:27   #5093
guka81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Dipende perché come ben sappiamo le CPU non sono tutte uguali, lo dimostra il fatto che ci sono silici più "pregiati" che salgono in OC mantenendo stabilità con molto meno VCore della media, mentre altre CPU meno pregiate necessitano di molto più VCore per mantenere stabilità alla medesima frequenza.

Occorre poi sempre valutare anche a quale frequenza le CPU raggiungono il loro limite di scalabilità della stessa (spesso si dice che "wallano")...non potrò mai dimenticare un 4790K che mi è passato per le mani che non superava i 4.6Ghz e per essere stabile a questa frequenza necessitava di 1,35V...

Un vero cesso di CPU tant'è che la soprannominai 4790WC...

Questo invece un esempio di silicio pregiato che sto stabilizzando in questi giorni:



La CPU è RS sotto Prime 95 V.27.9 (AVX1) a 4.8Ghz con la cache a 4.4Ghz, 32GB di G-Skill Trident X a 2.400Mhz CAS 10 con "soli" 1,265V.

Non fate caso alle temperature di picco raggiunte dalla CPU perché è raffreddata con un blando Corsair H105 a cui, per la quiete delle orecchie di tutti, ho sostituito le ventole in dotazione con 2 ventole della NoiseBlocker NB-eLoop da 1.300 rpm (inudibili ma meno performanti) ed in aggiunta oggi in laboratorio avevamo una temperatura che oscillava tra i 23.5 ed i 24 gradi perché abbiamo avuto un problema all'impianto di termo-condizionamento che si era "bloccato" su quei livelli nonostante impostassimo temperature più basse...
WOW CHE SPETTACOLO.
ma che lavoro fai? testi le cpu? fai overclock?
cmq domani credo che mi arrivi la nuova scheda madre,voglio vedere per curiosità se cambia qualcosa da una scheda all'altra.
è la prima volta che provo asrock,non è stato amore a prima vista,ho sempre avuto asus ma la prossima sara msi e cmq ha la possibilità dello sli che potrebbe interessarmi
guka81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 22:35   #5094
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5055
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Si, sui bench sintetici la cache a 4.4Ghz aiuta ad alzare un filo i valori ma se guardi ai risultati di PCMark 8 che ha bench molto vicini al "real-life usage" non trovi il medesimo riscontro, anzi...

Si domani la faccio lavorare con RealBench, posto gli screenshot, impacchetto l'HW, prendo il primo volo utile per la City e te lo vengo a portare di persona così poi la birra è ampiamente meritata...
Kill...fino a quanto si puo salire con i v sulla cache?
Intendo sia per un daily che una benchata furiosa....
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 23:35   #5095
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Kill...fino a quanto si puo salire con i v sulla cache?
Intendo sia per un daily che una benchata furiosa....
Che vantaggi comporta (oltre i 4.4 - 4.5) e nei quale bench?
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 00:19   #5096
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5055
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Che vantaggi comporta (oltre i 4.4 - 4.5) e nei quale bench?
intendevo x il full oc....

il mio regge i 4500 ma non ricordo a quanto dovrei controllare, quanti +v al massimo gli si possono dare?

Poi tengo la cache a 4400 praticamente quasi @vdef ;-)
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 07:12   #5097
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da guka81 Guarda i messaggi
WOW CHE SPETTACOLO.
ma che lavoro fai? testi le cpu? fai overclock?
Ciao guka81! Lavoro presso un laboratorio di rigenerazione/riparazione HW/PC e contestualmente al mio lavoro per passione faccio OC; quando mi viene chiesto, se ne ho il tempo e la disponibilità economica, faccio hand-picking di CPU.

Ultima modifica di Killkernel : 11-02-2016 alle 09:41.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 07:21   #5098
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Kill...fino a quanto si puo salire con i v sulla cache?
Intendo sia per un daily che una benchata furiosa....
Ciao Gundam! In merito ai voltaggi per non innescare il degrado del silicio ci vado cauto e mi sono trovato a mio agio con le indicazioni fornite in questa tabella:

http://overclocking.guide/wp-content...4/10/volt1.png

Anche su OCNet ed Xtremesystems per configurazioni 24/7 o bench sessions con raffreddamenti "non estremi" danno indicazioni simili, ovviamente per le bench sessions con ghiaccio secco o LN2 si possono consigliare/applicare voltaggi da "una botta e via"...
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 12:26   #5099
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club

Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Kill...fino a quanto si puo salire con i v sulla cache?

Intendo sia per un daily che una benchata furiosa....

Ahah beh per la benchata furiosa stai a meno del vcore e vedi finché regge con la temperatura. Comunque prima della Cache spremi fino all'ultimo MHz sui cores
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 13:11   #5100
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5055
Quote:
Originariamente inviato da timmons Guarda i messaggi
Ahah beh per la benchata furiosa stai a meno del vcore e vedi finché regge con la temperatura. Comunque prima della Cache spremi fino all'ultimo MHz sui cores
mmmm...ottimo 1.250v quindi posso provare a salire ancora, mi pare che i 4500 li prendeva con neanche 1.200v. Giusto per curiosita perche non crdo che influisca chissache...è piu uno sfizio!

si si gia ampiamente fatto è un anno circa che sta sotto a 4800 daily ma vuole 1.312, mi accontento e cmq mai visto piu di 50° nell'uso quotidiano e 65° sotto i vari linX/Aida/Prime.
Ovviamente scappottata con liquid pro e sotto h2o custom!

Edit: mi prenderebbe anche i 4900 a pochi mv in piu e i 5000 a 1.365/1.370 ma non vale la candela.....
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ

Ultima modifica di Gundam1973 : 11-02-2016 alle 13:14.
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v