Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2016, 12:07   #1
Rickyasna43
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 19
Scelta notebook Dell vs Asus

Ciao a tutti!
Vi scrivo per aiutarmi in questa scelta tra un notebook Dell o Asus avendo un budget di 1000-1100€.
Il mio dubbio è il seguente:

Asus N551JX-CN043T

Processore: i7-4720 HQ
Scheda video: GTX 950 M da 4 GB GDDR3
Hdd: 1TB
RAM: 8 GB con possibilità di aggiungere un altro banco da 8 GB
Schermo: FHD
Tastiera retroilluminata: SI

Dal 28 Gennaio, lo trovo scontato a 900€ (di listino 1000€). Pensavo quindi di aggiungerci un banco 8 GB di RAM e un hdd SSD da 250 GB sostituendo l' hdd meccanico e inserendo quest'ultimo nel lettore DVD con relativo "caddy". Facendo due conti arriverei circa a 1050 €. Seconda possibilità:

Dell Inspiron 7559

Processore: i7-6700 HQ
Scheda video: GTX 960 M da 4 GB GDDR5
Hdd: 1TB
RAM: 8 GB con possibilità di aggiungere un altro banco da 8 GB
Schermo: FHD
Tastiera retroilluminata: NO

Prezzo, dal sito DELL, 999€ + ss (che ammontano a?). In questo caso non lo personalizzerei subito (in futuro però penso di si)

Per un uso del notebook dedicato al video e image editing, per far girare programmi anche pesanti (ArcGIS ad esempio) e per un uso generico del PC (navigazione, multimedia, office ecc) cosa mi consigliate tra i due? La minor qualità della cpu e della gpu dell' Asus rispetto a quelle del Dell sono davvero significative per quello che dovrei fare io?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Rickyasna43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 13:07   #2
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
L'hardware nei due è quasi equivalente. L'Asus N551 è sempre ottimo, il Core i7 6700HQ è poco più veloce rispetto al 4720HQ, che resta un decentissimo processore quad-core per notebooks

Come dici tu a parità di prezzo (la spedizione per il Dell costerà sui 20€) puoi avere un notebook già dotato di SSD e 8+8GB di ram, anche se quella dell'Asus è DDR3 mentre il Dell ha le DDR4, tu aumenteresti subito al massimo quindi fra due anni non dovrai pensare "Azz devo aggiungere un altro banco, ma chissà dove li vendono.."
La differenza fra GeForce 950M e 960M non t'interesserà, dato che non fai videogiochi, ma nel caso ti venga voglia, pure con la 950M giochi decentemente a quasi tutti i titoli moderni, giusto Thief e The Witcher 3 sono parecchio pesanti e girano a fatica
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave

Ultima modifica di Mega Man : 26-01-2016 alle 13:10.
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 13:45   #3
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Mega Man Guarda i messaggi
Come dici tu a parità di prezzo (la spedizione per il Dell costerà sui 20€) puoi avere un notebook già dotato di SSD e 8+8GB di ram, anche se quella dell'Asus è DDR3 mentre il Dell ha le DDR4, ..
Attenzione che secondo la scheda tecnica il dell ha DDR3 anche lui anche se monta un 6700hq
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 14:23   #4
Rickyasna43
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Mega Man Guarda i messaggi
L'hardware nei due è quasi equivalente. L'Asus N551 è sempre ottimo, il Core i7 6700HQ è poco più veloce rispetto al 4720HQ, che resta un decentissimo processore quad-core per notebooks

Come dici tu a parità di prezzo (la spedizione per il Dell costerà sui 20€) puoi avere un notebook già dotato di SSD e 8+8GB di ram, anche se quella dell'Asus è DDR3 mentre il Dell ha le DDR4, tu aumenteresti subito al massimo quindi fra due anni non dovrai pensare "Azz devo aggiungere un altro banco, ma chissà dove li vendono.."
La differenza fra GeForce 950M e 960M non t'interesserà, dato che non fai videogiochi, ma nel caso ti venga voglia, pure con la 950M giochi decentemente a quasi tutti i titoli moderni, giusto Thief e The Witcher 3 sono parecchio pesanti e girano a fatica
Grazie per la dritta! Ho trovato anche questo che dovrebbe scendere tra un pò a circa 1000€

Asus N552VW:

Processore: i7-6XXX HQ Skylake di ultima generazione
Scheda video: GTX 960 M da 4 GB GDDR5
Hdd: 1TB + possibilità di inserire SSD pcie 4x
RAM: 16 GB DDR4
Schermo: FHD o 4K IPS
Tastiera retroilluminata: SI
USB 3.1 type-c

La mancanza della SSD influenza di tanto le prestazioni del video editing?
Rickyasna43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 14:25   #5
Rickyasna43
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
Attenzione che secondo la scheda tecnica il dell ha DDR3 anche lui anche se monta un 6700hq
Si vero, mi sono accorto ora riguardando la scheda tecnica!
Rickyasna43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 19:32   #6
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
Attenzione che secondo la scheda tecnica il dell ha DDR3 anche lui anche se monta un 6700hq
Ci vorrà un bel po' prima che mi abitui al doppio supporto DDR3 e DDR4 delle Skylake.. come ai tempi dei Phenom II con le DDR2 su AM2+ e DDR3 su AM3

Quote:
Originariamente inviato da Rickyasna43 Guarda i messaggi
Grazie per la dritta! Ho trovato anche questo che dovrebbe scendere tra un pò a circa 1000€

Asus N552VW:

Processore: i7-6XXX HQ Skylake di ultima generazione
Scheda video: GTX 960 M da 4 GB GDDR5
Hdd: 1TB + possibilità di inserire SSD pcie 4x
RAM: 16 GB DDR4
Schermo: FHD o 4K IPS
Tastiera retroilluminata: SI
USB 3.1 type-c

La mancanza della SSD influenza di tanto le prestazioni del video editing?
Bhe, praticamente costa quanto il Dell ed ha lo stesso hardware, però ha la Ram che è già a 16GB
Un SSD aiuta dato che il programma di editing accede spesso al disco; se prendi questo a 1000€, poi con altri 80€ prendi un SSD da 256GB e sei a posto (sempre che si possa mettere al posto del HD come drive primario)
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 19:56   #7
Rickyasna43
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Mega Man Guarda i messaggi
Ci vorrà un bel po' prima che mi abitui al doppio supporto DDR3 e DDR4 delle Skylake.. come ai tempi dei Phenom II con le DDR2 su AM2+ e DDR3 su AM3



Bhe, praticamente costa quanto il Dell ed ha lo stesso hardware, però ha la Ram che è già a 16GB
Un SSD aiuta dato che il programma di editing accede spesso al disco; se prendi questo a 1000€, poi con altri 80€ prendi un SSD da 256GB e sei a posto (sempre che si possa mettere al posto del HD come drive primario)
Si lo slot per la SSD c'è ma è quella di nuova generazione, cioè PCIe M.2, quindi in grado di ospitare SSD che costano di più rispetto alle SSD SATA attuali oppure in grado di ospitare queste ultime ma solo con un "adattatore", dico bene?
Rickyasna43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 10:59   #8
PMMA
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 18
Ma tra la ram ddr3 del dell e la ddr4 dell' Asus ci sarà tutta questa differenza?
PMMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v