Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2016, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...deo_60356.html

Durante il primo tentativo di atterraggio in mare sulla drone ship Falcon 9 è caduto rovinosamente sul pavimento finendo l'operazione con il botto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 12:38   #2
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Primo tentativo di atterraggio in mare? Bravo Nino tu si che sei informato.
Anche durante la missione SpaceX CRS-6 del 14 Aprile 2015 l'atterraggio era in mare.
https://www.youtube.com/watch?v=BhMSzC1crr0
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 18-01-2016 alle 12:42.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 12:47   #3
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
https://www.youtube.com/watch?v=9XPnT66S2fU
__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp


Ultima modifica di Manp : 18-01-2016 alle 12:53.
Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 12:53   #4
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Se non sbaglio questo è il terzo tentativo sulla chiatta, oltre a quello perfettamente riuscito sulla terra.
Peccato perché l'atterraggio era andato bene e poi c'è stato un problema a una zampa che lo ha fatto cadere.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 13:19   #5
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Semmai "ammaraggio", "atterraggio in mare" è un controsenso pauroso!
Ma in questo caso vedo che non scende in acqua, ma su una chiatta, percui come si dovrebbe chiamare, acchiattaggio?

Ma dopo 600 ore di gioco a KSP (nel quale ho vissuto una scena del genere decine di volte), mi chiedo come sia possibile fare atterrare un razzo del genere in un determinato punto con una tale precisione!!

Sarà ma come progetto mi pare più interessante lo Skylon.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 18-01-2016 alle 13:31.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 13:25   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Se non sbaglio questo è il terzo tentativo sulla chiatta, oltre a quello perfettamente riuscito sulla terra.
Peccato perché l'atterraggio era andato bene e poi c'è stato un problema a una zampa che lo ha fatto cadere.
Infatti è il terzo tentativo e direi che sono stati fatti progressi da Gennaio 2015 .
Questo video mostra in contemporanea tutti e 3 i tentativi di atterraggio sul "drone" https://www.youtube.com/watch?v=IA7R...ature=youtu.be

Inoltre SpaceX, che è stata fondata ormai 14 anni fa, ha contratti con la NASA per un totale di ~4miliardi, non è certamente una "start up".

Ultima modifica di RaZoR93 : 18-01-2016 alle 13:30.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 13:51   #7
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6061
https://adblockplus.org/
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 14:19   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
In tutta la notizia si parla del razzo Falcon 9, ma quello che tenta di atterrare è solo il primo stadio, l' idea è quella di permettere di riutilizzare almeno una parte del lanciatore per contenere i costi.

Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Semmai "ammaraggio", "atterraggio in mare" è un controsenso pauroso!
Ma in questo caso vedo che non scende in acqua, ma su una chiatta, percui come si dovrebbe chiamare, acchiattaggio?
Per le portaerei si parla di "appontaggio" e mi pare che anche in questo caso sia l' opzione giusta

Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Sarà ma come progetto mi pare più interessante lo Skylon.
Vabbè, il Falcon 9 è un lanciatore esistente con alle spalle una decina di lanci, lo Skylon è solo un pezzo di carta di cui ancora bisogna verificare la fattibilità
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 14:42   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Sarà ma come progetto mi pare più interessante lo Skylon.
Questa è stata la risposta di Musk alla domanda " Has SpaceX looked into Hybrid craft like the SABRE program happening in the UK? " :

"If you want to get to orbit or beyond, go with pure rockets. It is not like Von Braun and Korolev didn't know about airplanes and they were really smart dudes."


In teoria "Skylon" ha una capacità massima "to LEO" (low earth orbit) di 15 tonnellate.
Falcon 9 v1.2, che ha avuto il lancio inaugurale a Dicembre con il famoso atterraggio, è già in grado di fare meglio (~16/17 tonnellate @ LEO) costando meno del prezzo previsto dello Skylon.
Falcon Heavy, che vedrà i primi lanci quest'anno, ha una capacità massima prevista di 53 tonnellate.
Il Mars Colonial Transporter, che SpaceX presenterà quest'anno ha capacità non nota, ma dovrebbe essere nell'ordine di 150/200 tonnellate @LEO, oltre 10 volte Skylon.
Saturn V, il più grande vettore mai usato (missione lunari) aveva una capacità di ~120 tonnellate per l'orbita bassa.

è chiaro che con Skylon non si va oltre l'orbita terrestre. Lasciamo poi perdere i tempi di sviluppo, che secondo Wiki sono: "If all goes to plan, the first ground-based engine tests could happen in 2019, and Skylon could be performing unmanned test flights by 2025."

I rendering sono cool però.

Ultima modifica di RaZoR93 : 18-01-2016 alle 14:55.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 15:53   #10
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
il saturno 5 al momento mi pare sia la macchina più potente mai creata dall'uomo. la turbina di pompaggio del carburante per i razzi propulsori era una bestia da 50mila cavalli. ricordo di aver letto una descrizione molto bella sul blog di kenrock**ll a riguardo, e ci sono anche foto spettacolari.

il fatto che un privato fondi paypla, tesla e poi spaceX mi risulta inconcepibile.
e sta facendo anche la prova in scala dei treni su condotte sotto vuoto
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 15:57   #11
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
comunque questo ultimo atterraggio è riuscito, e il mare non era calmissimo, il meteo non pessimo. ma è riuscito, poi una delle tre gambe era sbloccata. chi fotografa con cavalletto credo si sia immedesimato parecchio, è una specie di incubo ricorrente lol

vedo che le tre gambe si aprono e poi devono essere bloccate. mi chedo se non sia più sicuro un sistema sove si aprono e non possono andare oltre, come sui cavalletti appunto.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 16:12   #12
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
il saturno 5 al momento mi pare sia la macchina più potente mai creata dall'uomo. la turbina di pompaggio del carburante per i razzi propulsori era una bestia da 50mila cavalli. ricordo di aver letto una descrizione molto bella sul blog di kenrock**ll a riguardo, e ci sono anche foto spettacolari.

il fatto che un privato fondi paypla, tesla e poi spaceX mi risulta inconcepibile.
e sta facendo anche la prova in scala dei treni su condotte sotto vuoto
Tecnicamente il sovietico N1 era superiore in termini di impulso rispetto al Saturn V, ma nessuno dei 4 voli di prova è riuscito.

https://en.wikipedia.org/wiki/N1_(rocket)

Per il futuro, il "MCT" di SpaceX dovrebbe superare abbondantemente il Saturn V e credo sia giunta anche l'ora.

Ultima modifica di RaZoR93 : 18-01-2016 alle 16:20.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 16:24   #13
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Tecnicamente il sovietico N1 era superiore in termini di impulso rispetto al Saturn V, ma nessuno dei 4 voli di prova è riuscito.

https://en.wikipedia.org/wiki/N1_(rocket)

Per il futuro, il "MCT" di SpaceX dovrebbe superare abbondantemente il Saturn V e credo sia giunta anche l'ora.
i sovietici progettarono anche questo..

https://it.wikipedia.org/wiki/Energia_(lanciatore)
tra l'altro è curioso che gli americani comprano derivati da questo vettore per i loro razzi
https://en.wikipedia.org/wiki/RD-180

Ultima modifica di blobb : 18-01-2016 alle 16:28.
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 16:37   #14
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
comunque questo ultimo atterraggio è riuscito, e il mare non era calmissimo, il meteo non pessimo. ma è riuscito, poi una delle tre gambe era sbloccata. chi fotografa con cavalletto credo si sia immedesimato parecchio, è una specie di incubo ricorrente lol

vedo che le tre gambe si aprono e poi devono essere bloccate. mi chedo se non sia più sicuro un sistema sove si aprono e non possono andare oltre, come sui cavalletti appunto.
Sicuramente in questo caso le gambe devono essere ben ammortizzate, dato che l'impatto è piuttosto violento...
E come si vede il razzo non atterra perfettamente dritto, più che un problema a una gamba, per me potrebbe essere stata proprio la forza di inerzia laterale a farlo cadere. (come si nota anche nel filmato postato da niky89)

E lo dico con una certa "esperienza" virtuale, dato che la cosa mi è successa molto spesso in KSP, il razzo non scende perfettamente in verticale, ma in diagonale, nelle ultime fasi dell'atterraggio si cerca di verticalizzare il più possibile la discesa, e basta un minimo di inerzia laterale per farlo cadere.

Infatti mi chiedo come mai abbiano usato anche dei piedi così corti, rispetto alla lunghezza del razzo (e infatti in KSP ho risolto il problema proprio adottando dei piedi più larghi, con una impronta a terra maggiore il rischio di caduta diminuisce parecchio.

Ora questa è solo una mia idea eh, da giocatore di KSP non voglio certo pretendere di saperne di più degli ingenieri di SpaceX...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 17:04   #15
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
boh la butto lì, piede lungo leva lunga...

io aggiungo, ma perchè il discorso dei piedi lo deve avere il razzo?, ovvero non potrebbero fare una guida hardware facilitata, il razzo arriva ad una certa velocità e quota in un target accomodante che lo accoglie e stabilizza.
non pensate ai genitali pensate all'attacco space shuttle iss
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 17:31   #16
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
boh la butto lì, piede lungo leva lunga...

io aggiungo, ma perchè il discorso dei piedi lo deve avere il razzo?, ovvero non potrebbero fare una guida hardware facilitata, il razzo arriva ad una certa velocità e quota in un target accomodante che lo accoglie e stabilizza.
non pensate ai genitali pensate all'attacco space shuttle iss
Francamente non ho idea se la cosa sia fattibile, ma non ha molto senso per il medio e lungo termine. Il futuro BFR avrà una massa 10,15 volte il Falcon 9 e dovrà poter atterrare su Marte. Risulta quindi evidente la necessità di sviluppare direttamente la capacità di atterraggio del vettore.
La capsula Dragon v2 è dotata di propulsori indipendenti per l'atterraggio anche per questo motivo e può atterrare potenzialmente ovunque, anche su un altro pianeta privo di atmosfera; il Raptor (futuro engine in sviluppo a SpaceX), usa Metano, che può essere ottenuto direttamente sulla superficie di Marte.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 19:27   #17
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
ok ma non sto parlando di un ssitema universale, ma di piattaforme dedicate ai vettori per satelliti.
se poi mi dite che loro stanno costruendo tecnologia per andare su marte e quindi brevetti ed esperienza allora ci sta. su marte non puoi mandare prima la chiatta con il sistema di attrraggio per ospitare il vettore in arrivo!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1