Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2016, 14:49   #1
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Quale IDE e Framework per la massima produttività con Python e Ruby ?

Ciao

come da titolo, sapreste indicarmi quale siano al momento i migliori IDE e Framework di riferimento, che diano la massima produttività con Python e Ruby ?

Grazie

Ultima modifica di nix1 : 10-01-2016 alle 02:11.
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 17:24   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
PyCharm
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 15:44   #3
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Vi ringrazio entrambi per l'attenzione dedicata, purtroppo i forum di questi tempi....

mi piacerebbe iniziare a sviluppare con questi due linguaggi sia in ambito mobile che desktop e tralascerei l'ambito web giusto per cambiare anche aria in tutti sensi.

Sicuramente come mobile in ambito Android e come desktop ambito Windows10,

da qui, sto ancora cercando di capire se Django e Rails siano la scelta giusta o no

Grazie
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 17:57   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
PyCharm è disponibile come Community Edition, e ha già abbastanza funzionalità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 17:11   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Infatti è meglio che prima capisca lui stesso cosa vuol fare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 11:12   #6
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Ciao
innanzitutto vi ringrazio tutti calorosamente per il supporto

nello specifico, voglio tralasciare lo sviluppo web, per testare ed identificare quale di questi due linguaggi favorisca lo sviluppo su Android e Windows10 in alternativa a Java e C#.

A fronte di questo sto studiando un po di di strumenti di cui colgo l'occasione di chiedere un vostro parere in merito:

per Python:

https://kivy.org/#home
https://riverbankcomputing.com/software/pyqt/intro

per Ruby:

http://www.rubymotion.com/
http://mobiruby.org/
http://ruboto.org/
http://jruby.org/
http://ironruby.net/

Purtroppo sono tutti progetti assestanti e quindi da testare singolarmente, questo mi disorienta non poco.

Qualcuno di voi ha avuto modo o sa darmi pareri su questi strumenti che mi aiutino ad identificare quelli validi ?

Grazie
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 21:21   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
PyQt è molto più generale, e ha molti più strumenti (Qt è una sorta di meta-s.o.), per cui impararlo ti aprirebbe possibilità non soltanto su mobile, ma pure su desktop.

Kivy lo seguo da un pezzo e m'attira parecchio, ma finora ho evitato anche di provarlo, perché finché non inseriscono la gestione di mappe e GPS (come minimo; ma poi servirebbero anche accelerometri et similia) per me non ha motivo d'essere preso in considerazione, visto che su mobile sono molto usati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v