Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2016, 23:33   #1
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Ricerca software per monitor risorse Hyper-V

Salve a tutti,
sto cercando un qualche piccolo software per monitorare le rispose disponibili e consumate del mio sistema Hyper-V, che riesca anche a farmi vedere dei piccoli grafici per cpu, ram, e utilizzo disco (e poter controllare quindi il consumo in determinate fasce orarie)
Non cerco qualcosa di super proffessionale e sopratutto non ne cerco uno da installare dentro un vm, programmi tipo veeam One (che sarebbe anche gratis) è decisamente troppo esoso, e la sua sola installazione mi mangerebbe troppe risosrse del mio piccolo hypervisor. Mi va anche bene un piccolo programma da installare su un pc fisico separato, qualcosa di semplice tipo i grafici che Esxi gia dispone quando si usa Vsphere.
Esiste qualcosa di piccolo e comodo?
Grazie.
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 14:59   #2
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
io utilizzo omdistro per fare monitoring.... prova a vedere se fa al caso tuo....
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 16:56   #3
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Provo subito a creare una piccola vm per installarlo, ti ringrazio.

Ti faccio sapere.
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 18:24   #4
luis91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 221
Se il software di monitoraggio deve girare sotto Windows mi vengono in mente Spiceworks, anche se per un solo host mi sembra sprecato, oppure the Dude, quest'ultimo però necessita di attivare SNMP sul server.

Se invece anche Linux è ammesso hai l'imbarazzo della scelta. Io sto al momento provando LibreNMS su Debian, una volta installato gestisci tutto tramite interfaccia Web. Anche qui hai il vincolo dell'SNMP, in quanto il monitoraggio delle risorse avviene sfruttando appunto SNMP. E' piuttosto comodo in quanto riconosce automaticamente il sistema è crea i relativi grafici sempre in autonomia.
luis91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 19:32   #5
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
https://www.manageengine.com/free-hy...tor-index.html
questo è molto base ma forse per quello che devi fare è ok...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 20:30   #6
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da luis91 Guarda i messaggi
Io sto al momento provando LibreNMS su Debian
interessante... io al momento utilizzo Centreon, con il quale riesco a monitorare anche le temperature mentre ho qualche difficoltà con i parametri SMART, per caso sono cose che utilizzi? il problema che ho riscontrato con Centreon è il forum, non ti rispondono manco se stai morendo...
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 20:35   #7
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Ho provato omdistro.. me la cavicchio un po con linux ma ho un problema con una dipendenza su ubuntu 15.04lts e non so dove sbattere la testa.. ho provato manager engine ma è veramente troppo basico... adesso provo gli altri che mi avete consigliato, sto provando anche prtg un po difficoltoso il setup iniziale ma funziona, anche se è veramente troppo per le mie esigenze.
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 20:43   #8
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Posco Guarda i messaggi
Ho provato omdistro.. me la cavicchio un po con linux ma ho un problema con una dipendenza su ubuntu 15.04lts e non so dove sbattere la testa.. ho provato manager engine ma è veramente troppo basico... adesso provo gli altri che mi avete consigliato, sto provando anche prtg un po difficoltoso il setup iniziale ma funziona, anche se è veramente troppo per le mie esigenze.
Ciao,
da dove lo hai installato??
sia dal package della vecchia versione:
http://files.omdistro.org/releases/debian_ubuntu/
sia dai nuovi repositori :
https://labs.consol.de/nagios/omd-repository/
non ho mai avuto problemi particolari.
ho installato la versione 1.30 si ubuntu 14.04.03 LTS a fine dicembre senza intoppi.
prova a postare l'errore che vediamo che si può fare.
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 20:51   #9
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Come già consigliato LibeNMS/Observium da installare su una macchinetta linux.
In alternativa PRTG che in versione free ti permette di monitorare 100 sensori ed è forse uno dei migliori software di monitoring in circolazione.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 20:54   #10
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Ah cavolo, adesso ho capito.. ho scaricato la prima versione in alto senza leggere bene.. e adesso ho gia eliminato la vm... ricomincio da capo.
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 20:58   #11
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Sto scaricando LibeNMS, di cui apprezzo molto il vmdk gia bello e fatto :-)
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 01:07   #12
luis91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
interessante... io al momento utilizzo Centreon, con il quale riesco a monitorare anche le temperature mentre ho qualche difficoltà con i parametri SMART, per caso sono cose che utilizzi? il problema che ho riscontrato con Centreon è il forum, non ti rispondono manco se stai morendo...
Purtroppo non so darti indicazioni a riguardo, ho provato a fare una ricerca veloce ma non ho trovato nulla riguardo i valori SMART.

Per Nagios sicuramente esiste un plugin che effettua il check dei valori SMART
luis91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v