Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2015, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ita_60016.html

L'azienda taiwanese, specializzata in configurazioni memoria per utenti appassionati di overclock, punta su nuovi kit in grado di abbinare elevata capacità a frequenze di clock ben superiori alle specifiche DDR4

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 08:10   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Sarebbe ora di fare una bella comparazione tra prestazioni DDR3 e DDR4 a parità di piattaforma CPU e frequenza. Ho ancora 8 giga di ddr2 800Mhz sul mio q6600 e sarebbe bello sapere che passi avanti sono stati fatti.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 08:19   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Sarebbe ora di fare una bella comparazione tra prestazioni DDR3 e DDR4 a parità di piattaforma CPU e frequenza. Ho ancora 8 giga di ddr2 800Mhz sul mio q6600 e sarebbe bello sapere che passi avanti sono stati fatti.
in fatto di ram niente di eclatante , ma dal q6600 un bel po'
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 08:42   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Sarebbe ora di fare una bella comparazione tra prestazioni DDR3 e DDR4 a parità di piattaforma CPU e frequenza. Ho ancora 8 giga di ddr2 800Mhz sul mio q6600 e sarebbe bello sapere che passi avanti sono stati fatti.
Qui c'è il confronto:
http://www.anandtech.com/show/9483/i...h-generation/7


In ogni caso, il prezzo delle DDR4 è praticamente al livello delle DDR3, presto andranno a meno, come avvenne a suo tempo nella transizione da DDR2 a DDR3.
http://www.anandtech.com/show/9864/p...keep-declining
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 08:45   #5
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
in fatto di ram niente di eclatante , ma dal q6600 un bel po'
Si certo, ma una volta messo un SSD è rinato. Farò l'update a win 10 e vedrò di tenerlo ancora fino a quando i condensatori della mobo non esplodono. Alla fine fa tutto quello di cui ho bisogno, una volta fatto un update al sistema VGA, sono a posto per i prossimi 5 anni. Il fatto è che anche investendo in un SSD più veloce dovrei passare a quelli pciexpress, perché ho ancora il sata2. Mi fa rosicare che comincio a fare fatica trovare i driver della periferica audio realtek e del controller RAID Intel per win 10.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 08:46   #6
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Qui c'è il confronto:
http://www.anandtech.com/show/9483/i...h-generation/7


In ogni caso, il prezzo delle DDR4 è praticamente al livello delle DDR3, presto andranno a meno, come avvenne a suo tempo nella transizione da DDR2 a DDR3.
http://www.anandtech.com/show/9864/p...keep-declining
grazie!
giuro che ho leto www.ANALtech.com
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 09:36   #7
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
......update al sistema VGA, sono a posto per i prossimi 5 anni.
oddio... 5 anni? sei sicuro?guarda che son tantini, avendo la cpu gia 9 anni...

Quote:
Il fatto è che anche investendo in un SSD più veloce dovrei passare a quelli pciexpress, perché ho ancora il sata2.
vai tranquillo che anche sata3 van gia benissimo così....

Quote:
Mi fa rosicare che comincio a fare fatica trovare i driver della periferica audio realtek e del controller RAID Intel per win 10.
strano, pensavo i driver così vecchi fossero gia integrati nelle nuove versioni di windows...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 09:38   #8
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Qui c'è il confronto:
'mmazzate... praticamente non c'è nessuna differenza


comunque, tornando in thread, molto belle esteticamente queste ram...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 10:02   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
oddio... 5 anni? sei sicuro?guarda che son tantini, avendo la cpu gia 9 anni...
Sfida accettata!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 10:18   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
'mmazzate... praticamente non c'è nessuna differenza


comunque, tornando in thread, molto belle esteticamente queste ram...
mah guarda se guardi la true latency, sono praticamente come le DDR2 800. peccato che uina volta riempita la pipeline per dati sequenziali la velocitä aumenta di molto. meglio vedere un confronto tra le bande passanti in termini di Gbit/s

http://www.techspot.com/news/62129-d...h-numbers.html
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 10:28   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
mah guarda se guardi la true latency, sono praticamente come le DDR2 800. peccato che uina volta riempita la pipeline per dati sequenziali la velocitä aumenta di molto. meglio vedere un confronto tra le bande passanti in termini di Gbit/s

http://www.techspot.com/news/62129-d...h-numbers.html
Test sintetici che lasciano il tempo che trovano.

Bisogna guardare i benchmark dei software reali... e in quelli la differenza è prossima allo zero.

Ne beneficeranno molto le gpu integrate di una certa potenza (tipo apu amd), ma riguardo la cpu... non cambia un accidente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 10:29   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Qui c'è il confronto:
http://www.anandtech.com/show/9483/i...h-generation/7


In ogni caso, il prezzo delle DDR4 è praticamente al livello delle DDR3, presto andranno a meno, come avvenne a suo tempo nella transizione da DDR2 a DDR3.
http://www.anandtech.com/show/9864/p...keep-declining
Per la gioia di chi, qualche mese fa, si è svenato
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 10:46   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Test sintetici che lasciano il tempo che trovano.

Bisogna guardare i benchmark dei software reali... e in quelli la differenza è prossima allo zero.

Ne beneficeranno molto le gpu integrate di una certa potenza (tipo apu amd), ma riguardo la cpu... non cambia un accidente.
in verità mi riferivo ad un generico sistema che usa DDR4 non solo ad un PC. in azienda usiamo FPGA con DDR2 e passare a DDR4 per streaming di dati ordinati e sequenziali porterebbe un upgrade delle performance enorme vista la bandwidth maggiore (una volta rimpita la pipeline (ovvero sddisfatta la latenza). chiaro che per il singolo accesso la cosa noncambia minimamente (se non FORSE sul consumo delle DDR4 inferiore.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 10:58   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Per la gioia di chi, qualche mese fa, si è svenato
E' sempre stato così.
Come accadde per le prime DDR3, DDR2 e così via.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 13:10   #15
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Qui c'è il confronto:
http://www.anandtech.com/show/9483/i...h-generation/7


In ogni caso, il prezzo delle DDR4 è praticamente al livello delle DDR3, presto andranno a meno, come avvenne a suo tempo nella transizione da DDR2 a DDR3.
http://www.anandtech.com/show/9864/p...keep-declining
A me piacerebbe vedere un confronto tra le ddr3 1600CL9 e le ddr4 3000-3200 C15. Con le 2133C15 mi sembra un confronto triste. Ormai le 3000 si comprano bene (16gb 2x8)
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 14:58   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da korra88 Guarda i messaggi
A me piacerebbe vedere un confronto tra le ddr3 1600CL9 e le ddr4 3000-3200 C15. Con le 2133C15 mi sembra un confronto triste. Ormai le 3000 si comprano bene (16gb 2x8)
Se vuoi c'è questa guida all'overclock di Skylake:
http://www.tweaktown.com/guides/7481...de/index4.html

e puoi notare le differenze sulle ddr4 al di là dei test sintetici sulle memorie.
In pratica, dopo aver massimizzato il clock della cpu, tutto il resto è secondario (come è sempre stato anche in passato)

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 20:28   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
'mmazzate... praticamente non c'è nessuna differenza
Le differenze ci sono, ma soltanto in alcuni test.

Comunque sono state confrontate le memorie DDR3 spinte al massimo, con le DDR4 che sono ancora agli inizi.

Le DDR4 hanno ancora molta più possibilità di scalare, perché a parità di clock principale riescono a trasferire il doppio dei dati rispetto alle DDR3, e hanno la possibilità di utilizzare valori latency migliori.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 21:14   #18
mikegemini77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
sono le prime ddr4 che vedo con frequenza 3200mhz e latenza a 14.

che dite a parità di frequenza, la latenza calerà in futuro o restarà + o - con questi valori?
__________________
-q9550 2.83 -ArcticFreezer13 -@3.5- GIGABYTE ga-965p-s3- -6GB:2x1+2x2CorsairXms2 833mhz 5-5-5-18-
-Ati HD5850 1gb @870\1160 -SSDsamsungEvo250GB -Maxtor250GB -hitachi150GB- -Case AeroCool 3ventole
-Monitor: LG W2363D 120Hz- -DVDRW: SONY-AW-G170A NEC-ND-3520A -Ali 700W -Win7 64bit-
mikegemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2015, 07:38   #19
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Grazie mparlav, interessantissimo link http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/7
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2015, 08:24   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da mikegemini77 Guarda i messaggi
sono le prime ddr4 che vedo con frequenza 3200mhz e latenza a 14.

che dite a parità di frequenza, la latenza calerà in futuro o restarà + o - con questi valori?
Rimarrà con gli stessi valori.
È da praticamente sempre che il rapporto frequenza/latenza non varia.
Se fai un po' di prove, dalle ddr1 alle ddr4, vedrai che questo rapporto è sempre all'incirca 200.

Magari ci saranno banchetti "uberpowa" da 3200mhz e cl13 o cl12, ma alla fine siamo sempre lì...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1