Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2015, 12:20   #4021
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Le lane in piu, 2 core in più, prezzo più basso, in oc raggiunge tranquillamente i 4.3/4.4 pareggiando con il 6700k, che però resta solo un quad e in situazioni dove si sfruttano tutti core, i 2 core + ht in più del 5820k si sentono.

Senza considerare che per fare oc serio con il 6700k sono cmq necessarie mobo che finiscono nel range di prezzo di tante x99. Se poi si guarda alle top, hanno prezzi anche superiori delle controparti x99. Basta vedere la maximum viii Extreme. Costa quanto la rampage v Extreme. Pura follia.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Concordo .. i core in piu si sentono. Io uso il PC solo per giocare in pratica e nonostante ciò da quanto ho "scoperto" gli esacore non li ho più lasciati. FPS minimi maggiori e maggiore stabilità del framerate rispetto ai quadcore, soprattutto in multi-GPU.

Se poi mettiamo il prezzo ... la scelta secondo il mio modesto punto di vista è praticamente fatta
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 12:47   #4022
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Perfettamente d'accordo. Con il multi gpu la differenza è notevole tra quad e esa/octa. Chi non ha provato sulla propria pelle la differenza difficilmente riesce a capire.

Ho migrato il mio sli di 780 da un [email protected] ad un [email protected] al 5960x@default, ht sempre on sugli i7. Nei giochi dove la cpu conta, non c'è storia. L'i5 castrava ogni cosa.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 14:04   #4023
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Sto provando a mettere mano un pò al bios per portare sui 4 ghz il mio procio; mettendo a 3.9 e lasciando praticamente tutto in auto il voltaggio mi arriva a massimo a 1.167 v e attivando l'epu e i c states mi va a 0.868 v a riposo e a 1200 mhz di frequenza a riposo.
Per le temperature sui core sono tra i 45 e i 50° giocando normalmente, che ne dite?
Conviene lasciare tutto in auto o cercare di limare un pò tutti i valori?
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL

Ultima modifica di Orkozzio : 12-12-2015 alle 14:17.
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 14:51   #4024
.. rOx ..
Senior Member
 
L'Avatar di .. rOx ..
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Orkozzio Guarda i messaggi
Sto provando a mettere mano un pò al bios per portare sui 4 ghz il mio procio; mettendo a 3.9 e lasciando praticamente tutto in auto il voltaggio mi arriva a massimo a 1.167 v e attivando l'epu e i c states mi va a 0.868 v a riposo e a 1200 mhz di frequenza a riposo.
Per le temperature sui core sono tra i 45 e i 50° giocando normalmente, che ne dite?
Conviene lasciare tutto in auto o cercare di limare un pò tutti i valori?
Direi di togliere epu, il resto lascia tutto così e prova se è stabile almeno a x41, se devi tenerlo a 3900 a sto punto lo lasci default. Le temp le devi controllare sotto test, almeno che fai Intel XTU benchmark già ti fai una buona idea su prestazioni e temp massime che raggiunge la cpu. In questo momento faccio 1730 punti su xtu per darti un'idea. Ciao
__________________
Gli idioti sono una saggia istituzione che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
.. rOx .. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 21:54   #4025
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da .. rOx .. Guarda i messaggi
In prima pagina trovi tutto di tutto, ti elenco al volo i valori medi dei tre modelli per la piattaforma x99:

i7 5820K - i7 5930K
4.2Ghz 1.15-1.25V
4.3Ghz 1.23-1.28V
4.4Ghz 1.25-1.35V
4.5Ghz 1.30-1.40V
4.6Ghz 1.35-1.40V
----------
i7 5960X
4.3Ghz 1.18-1.28V
4.4Ghz 1.20-1.32V
4.5Ghz 1.25-1.35V
4.6Ghz 1.30-1.40V
Ti ringrazio, li avevo visti, ma considerando che sono pochissimi pensavo non fossero aggiornati

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Considera una media di 4.4GHz.
Cmq non mi pare che i 6700k salgano di brutto in oc. Se poi prendere 400/500 è oc spinto, allora il mio ex 3770k che tenevo a 5.1GHz in daily che oc aveva?

Salire di brutto lo considero quando prendi 1GHz, 500mhz sono oc standard.
Poi può essere che ho una visione errata io di oc spinto.

Cmq se trovi l'esemplare sfigato ci puoi fare poco.

Resto sempre dell'idea che un esacore anche se a frequenze leggermente più basse del 6700k, sia da preferire. Se poi consideriamo che il 6700k costa pure di più del 5820k, non riesco proprio a considerarlo come acquisto sensato.
La penso come te, meglio 2 core in piu', ma visto che alcuni lo tengono tra i 4800 e i 5000 direi che non sarebbe male, considerando anche le nuove tecnologie del chipset z170 rispetto al x99 (che nulla ha da invidiare x carita')

sarei curioso di vedere un confronto tra le due cpu in oc, ma in giro non c'e' nulla.

Mi avete convinto ancora di piu' ora, come mb pensate che una asrock x99 killer 3.1 abbinata a 32gb di ram (4x8) 3200mhz sia un accoppiata buona ?
O avete qualche suggerimento per la mb sulla fascia di prezzo dei 250/300 € ???

Ah....come dissiapatore un aio corsair h110i gt
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200

Ultima modifica di morespeed : 12-12-2015 alle 21:58.
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 22:23   #4026
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3322
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Ti ringrazio, li avevo visti, ma considerando che sono pochissimi pensavo non fossero aggiornati



La penso come te, meglio 2 core in piu', ma visto che alcuni lo tengono tra i 4800 e i 5000 direi che non sarebbe male, considerando anche le nuove tecnologie del chipset z170 rispetto al x99 (che nulla ha da invidiare x carita')

sarei curioso di vedere un confronto tra le due cpu in oc, ma in giro non c'e' nulla.

Mi avete convinto ancora di piu' ora, come mb pensate che una asrock x99 killer 3.1 abbinata a 32gb di ram (4x8) 3200mhz sia un accoppiata buona ?
O avete qualche suggerimento per la mb sulla fascia di prezzo dei 250/300 € ???

Ah....come dissiapatore un aio corsair h110i gt
L'asrock X99 killer 3.1 è una gran mobo, ma se la trovi prendi la Asus X99-S che è ancora meglio

Comunque se i 32GB non ti sono strettamente necessari (VM o altri lavori estremamente pesanti) ti consiglio di prendere un kit da 4x4GB che risparmi soldi e parecchie grane se vuoi fare oc
__________________
CASE LIAN LI Dan A4-H2O Silver - PSU Corsair SFX750 Platinum - MOBO ASUS ROG Strix B760i - CPU Intel i5-14600KF (Undervolt) - RAM 64GB DDR5 6000 MHz Cl.30 - SSD WD Black N7100 1TB - GPU Sapphire RX 9070 Pure OC - COOLER EKWB Nucleus CR240 - MONITOR Acer XB270HU 165Hz
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO: Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 22:28   #4027
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da marn3us Guarda i messaggi
L'asrock X99 killer 3.1 è una gran mobo, ma se la trovi prendi la Asus X99-S che è ancora meglio

Comunque se i 32GB non ti sono strettamente necessari (VM o altri lavori estremamente pesanti) ti consiglio di prendere un kit da 4x4GB che risparmi soldi e parecchie grane se vuoi fare oc
ci avevo pensato, ma perche' problemi in oc??? io parlo sempre di 4 banchi essendo ovviamente quad channel la cpu/mb

ma servono a 3200 mhz per oc del 5820k o bastano da meno ?
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 10:42   #4028
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3322
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
ci avevo pensato, ma perche' problemi in oc??? io parlo sempre di 4 banchi essendo ovviamente quad channel la cpu/mb

ma servono a 3200 mhz per oc del 5820k o bastano da meno ?
I kit da 32GB usano moduli da 8GB, ovvero col doppio della densità dei 4GB, e questo fa si che salgano nettamente meno in overclock e siano meno stabili (qui sul thread ne abbiamo avuto le prove per pagine e pagine)...

Inoltre come dicevo sono inutili (a meno che tu usi VM, rendering 4K ad altissimo bitrate, modellazione 3D, autoCAD con progetti complessi ecc).

Per rispondere alla tua domanda, il kit da 3200MHz non è assolutamente "necessario", anzi ti peggiora l'oc della cpu perché o sei molto fortunato o i chip normali non reggono un alto oc sul core e memorie così tirate.

La differenza prestazionale tra un buon kit 2400mhz e uno da 3200mhz è trascurabile/nulla per l'utente medio (sempre a patto che tu non abbia bisogno di una banda elevatissima per i suddetti lavori) e inoltre i kit da 2400mhz salgono senza problemi con oc manuale (il mio era da 2400c15 e sta a 2800c15) se vuoi divertirti
__________________
CASE LIAN LI Dan A4-H2O Silver - PSU Corsair SFX750 Platinum - MOBO ASUS ROG Strix B760i - CPU Intel i5-14600KF (Undervolt) - RAM 64GB DDR5 6000 MHz Cl.30 - SSD WD Black N7100 1TB - GPU Sapphire RX 9070 Pure OC - COOLER EKWB Nucleus CR240 - MONITOR Acer XB270HU 165Hz
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO: Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 11:57   #4029
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da marn3us Guarda i messaggi
I kit da 32GB usano moduli da 8GB, ovvero col doppio della densità dei 4GB, e questo fa si che salgano nettamente meno in overclock e siano meno stabili (qui sul thread ne abbiamo avuto le prove per pagine e pagine)...

Inoltre come dicevo sono inutili (a meno che tu usi VM, rendering 4K ad altissimo bitrate, modellazione 3D, autoCAD con progetti complessi ecc).

Per rispondere alla tua domanda, il kit da 3200MHz non è assolutamente "necessario", anzi ti peggiora l'oc della cpu perché o sei molto fortunato o i chip normali non reggono un alto oc sul core e memorie così tirate.

La differenza prestazionale tra un buon kit 2400mhz e uno da 3200mhz è trascurabile/nulla per l'utente medio (sempre a patto che tu non abbia bisogno di una banda elevatissima per i suddetti lavori) e inoltre i kit da 2400mhz salgono senza problemi con oc manuale (il mio era da 2400c15 e sta a 2800c15) se vuoi divertirti
Perfetto. Allora vada per i 16gb 4x4....in caso per far viaggiare la ram alla "stessa" frequenza di bus della cpu che velocita mi consigliate di prendere?? Visto che la devo prendere nuova almeno la prendo certificata x quella velocita.
Ah....niente rendering
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 12:43   #4030
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3322
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Perfetto. Allora vada per i 16gb 4x4....in caso per far viaggiare la ram alla "stessa" frequenza di bus della cpu che velocita mi consigliate di prendere?? Visto che la devo prendere nuova almeno la prendo certificata x quella velocita.
Ah....niente rendering
Prendi 2400 che costa poco e ti diverti con l'overclock

Oppure se non vuoi fare overclock prendi subito 2666/2800, ma dipende molto dalla marca della mobo...

Se prendi la X99-S che ti consigliavo puoi tenere tutte le frequenze che vuoi col BCLK a 100mhz, mentre le altre marche portano lo strap a 125mhz con frequenze superiori ai 2400 mi sembra
__________________
CASE LIAN LI Dan A4-H2O Silver - PSU Corsair SFX750 Platinum - MOBO ASUS ROG Strix B760i - CPU Intel i5-14600KF (Undervolt) - RAM 64GB DDR5 6000 MHz Cl.30 - SSD WD Black N7100 1TB - GPU Sapphire RX 9070 Pure OC - COOLER EKWB Nucleus CR240 - MONITOR Acer XB270HU 165Hz
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO: Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 17:08   #4031
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da marn3us Guarda i messaggi
Prendi 2400 che costa poco e ti diverti con l'overclock

Oppure se non vuoi fare overclock prendi subito 2666/2800, ma dipende molto dalla marca della mobo...

Se prendi la X99-S che ti consigliavo puoi tenere tutte le frequenze che vuoi col BCLK a 100mhz, mentre le altre marche portano lo strap a 125mhz con frequenze superiori ai 2400 mi sembra
Purtroppo la asus non si trova più tranne che su un sito ad un prezzo troppo alto per i miei gusti.

Quindi prendero' direttamente la ram da 2800/3000 tanto i prezzi spostano di pochissimo, in modo e maniera di non aver problemi poi con oc.
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 13:22   #4032
dremir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 252
Buongiorno gente,
vi disturbo un attimo per chiedervi un consiglio. ho letto qualche pagina indietro e consigliate il 5820k rispetto al 6700k. mi avete convinto che tra i due non ci sia partita e di passare alla nuova piattaforma. pero' vi "rigiro" la questione in maniera piu' difficile: ho il pc in firma, solo che alla mia z87 si sono rotti due alloggiamenti dimm (contigui tra l'altro). Secondo voi, vale la pena investire ORA nella piattaforma x99 (con pensiero di prender il 6900k a luglio) oppure rimanere con la mia configurazione, anche se castrato a 8gb single channel, e aspettare direttamente luglio/agosto con la possibile nuova piattaforma 2011-3?
__________________
i7 10700k@5,2 ghz- Gigabyte z490 aorus pro AX - noctua d15 - vengeance 32 gb 3000mhz - samsung 950 pro - 3080 asus tuf- Asus pg278q (2560x1440 144hz gsync) + Acer predator 4k 120 hz g-sync -SSD samsung 850 500 gb come storage - Corsair 1000w platinum - Corsair k70 - logitech g600 - gaming one sennheiser
dremir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 15:34   #4033
lucaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di lucaaaa
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROVIGO
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da dremir Guarda i messaggi
Buongiorno gente,
vi disturbo un attimo per chiedervi un consiglio. ho letto qualche pagina indietro e consigliate il 5820k rispetto al 6700k. mi avete convinto che tra i due non ci sia partita e di passare alla nuova piattaforma. pero' vi "rigiro" la questione in maniera piu' difficile: ho il pc in firma, solo che alla mia z87 si sono rotti due alloggiamenti dimm (contigui tra l'altro). Secondo voi, vale la pena investire ORA nella piattaforma x99 (con pensiero di prender il 6900k a luglio) oppure rimanere con la mia configurazione, anche se castrato a 8gb single channel, e aspettare direttamente luglio/agosto con la possibile nuova piattaforma 2011-3?
Ciao . salve ragazzi , io ti quoto non per risponderti ma perché sono pure io curioso di sapere la risposta , vorrei pure io aggiornare il mio pc perché ho ancora un i7 2600k @ 4.6 daily su Asrock P67 ..... ma visto che a me piace divertirmi con l'overclock e basta , ero davvero indeciso a quale piattaforma rivolgermi
Pensavo addirittura di prendere un i7 4790K con una buona mobo e intanto andare avanti per un po ma in realtà non so di quanto migliorerei la mia situazione
Cosa ne dite , faccio direttamente il salto al 5820k con spesa superiore o aspetto e intanto tampono la situazione con un 4790K davvero sono indeciso
__________________
CASE: Thermaltake Kandalf LCS-VD4000BWS ALI: Tagan TG800-BZ Pipe Rock 800W, Hard Disk:
lucaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 15:54   #4034
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lucaaaa Guarda i messaggi
Ciao . salve ragazzi , io ti quoto non per risponderti ma perché sono pure io curioso di sapere la risposta , vorrei pure io aggiornare il mio pc perché ho ancora un i7 2600k @ 4.6 daily su Asrock P67 ..... ma visto che a me piace divertirmi con l'overclock e basta , ero davvero indeciso a quale piattaforma rivolgermi
Pensavo addirittura di prendere un i7 4790K con una buona mobo e intanto andare avanti per un po ma in realtà non so di quanto migliorerei la mia situazione
Cosa ne dite , faccio direttamente il salto al 5820k con spesa superiore o aspetto e intanto tampono la situazione con un 4790K davvero sono indeciso
Avendo fatto il percorso 2600k a 4790k entrambi a 4600....la differenza non è soddisfacente....passato a x99.Per me ESA tutta la vita.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 16:16   #4035
lucaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di lucaaaa
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROVIGO
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Avendo fatto il percorso 2600k a 4790k entrambi a 4600....la differenza non è soddisfacente....passato a x99.Per me ESA tutta la vita.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio davvero fabietto27 per il tuo consiglio che è proprio la mia situazione , è proprio quello che mi serviva , allora penso che inizierò a guardare magari al fratello maggiore 5930k con una mamma adeguata , magari la top della ASROCK , perché in passato non ho avuto buone esperienze con ASUS pero' attendo vostri eventuali consigli... da chi ne sa molto più di me , sempre pensando a divertirmi con l'overclock ovviamente
__________________
CASE: Thermaltake Kandalf LCS-VD4000BWS ALI: Tagan TG800-BZ Pipe Rock 800W, Hard Disk:

Ultima modifica di lucaaaa : 14-12-2015 alle 16:26.
lucaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 16:31   #4036
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Quote:
Originariamente inviato da dremir Guarda i messaggi
Buongiorno gente,
vi disturbo un attimo per chiedervi un consiglio. ho letto qualche pagina indietro e consigliate il 5820k rispetto al 6700k. mi avete convinto che tra i due non ci sia partita e di passare alla nuova piattaforma. pero' vi "rigiro" la questione in maniera piu' difficile: ho il pc in firma, solo che alla mia z87 si sono rotti due alloggiamenti dimm (contigui tra l'altro). Secondo voi, vale la pena investire ORA nella piattaforma x99 (con pensiero di prender il 6900k a luglio) oppure rimanere con la mia configurazione, anche se castrato a 8gb single channel, e aspettare direttamente luglio/agosto con la possibile nuova piattaforma 2011-3?
se non hai urgenza di avere più ram rispetto agli 8 attuali, aspetterei l'arrivo di broadwell-e e poi fare il passaggio. anche perchè alla fine hai già un'ottima cpu.

Quote:
Originariamente inviato da lucaaaa Guarda i messaggi
Ciao . salve ragazzi , io ti quoto non per risponderti ma perché sono pure io curioso di sapere la risposta , vorrei pure io aggiornare il mio pc perché ho ancora un i7 2600k @ 4.6 daily su Asrock P67 ..... ma visto che a me piace divertirmi con l'overclock e basta , ero davvero indeciso a quale piattaforma rivolgermi
Pensavo addirittura di prendere un i7 4790K con una buona mobo e intanto andare avanti per un po ma in realtà non so di quanto migliorerei la mia situazione
Cosa ne dite , faccio direttamente il salto al 5820k con spesa superiore o aspetto e intanto tampono la situazione con un 4790K davvero sono indeciso
Quote:
Originariamente inviato da lucaaaa Guarda i messaggi
ti ringrazio davvero fabietto27 per il tuo consiglio che è proprio la mia situazione , è proprio quello che mi serviva , allora penso che inizierò a guardare magari al fratello maggiore 5930k con una mamma adeguata , magari la top della ASROCK , perché in passato non ho avuto buone esperienze con ASUS pero' attendo consigli su chi di voi ne sa molto più di me , sempre pensando a divertirmi con l'overclock ovviamente
passato da i5-2500k a i7-3770k (preso anche un i5-3570k per il secondo pc) poi a i7-5960x e come macchina secondaria un 5820k. non c'è storia. provato sulla mia pelle e soprattutto portafogli .

la serie x99 di asus è un'ottima serie di schede madri, soprattutto se prendiamo in considerazione x99-s, deluxe e sabertooth, sono main in grado di soddisfare tutti anche in oc. la rampage poi la prendi se vuoi spremere fino all'ultimo mhz dalla cpu, è una main da oc.

se non hai intenzione di fare sli o cf, puoi prendere tranquillamente un 5820k che risparmi pure ed eventualmente investi la differenza in una vga più prestante. in ogni caso anche con il 5820k puoi fare sli e cf senza problemi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 16:46   #4037
lucaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di lucaaaa
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROVIGO
Messaggi: 1507
Ottimo grazie Black"SLI"jack bhè tu pero' hai il "mostro" per eccellenza adesso è ovvio che le prestazioni non sono paragonabili ne a prima ne a null'altro di adesso
.... in effetti non ho intenzione di fare SLi e CF , non gioco più molto col pc poi magari potrà capitare anche ma la cosa principale che mi diverte è l'OC , quindi dici che il 5930k e 5820k a parità di clock , facciamo MAGARI un ipotetico esempio di un @4,4 , sono alla pari come prestazioni con una singola scheda video ???
Per le ASUS la x99 PRO 3.1 è uguale a quelle che hai citato tu o è inferiore ?? scusami per le tante domande ma è da un po che non mi aggiornavo e quindi adesso sono rimasto un po indietro
__________________
CASE: Thermaltake Kandalf LCS-VD4000BWS ALI: Tagan TG800-BZ Pipe Rock 800W, Hard Disk:

Ultima modifica di lucaaaa : 14-12-2015 alle 16:54.
lucaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 16:56   #4038
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
un 5820k e un 5930k a parità di frequenza vanno uguali. si prende il 5930k solo se si vogliono più lane pci-ex, per il resto il 5820k visto anche il prezzo è preferibile.

per il discorso mostro, ti posso dare ragione parzialmente visto che venivo già da un piccolo mostro, un [email protected] in daily, e uso il "mostro" a default. oc lo faccio solo per sport tanto per passare un po' il tempo. al momento non ne sento il bisogno. poi visto anche gli usi extra game, preferisco avere la macchina il più stabile possibile.

la x99-pro è inferiore alla x99-s. è tutto legato alla qualità delle componenti relative alla sezione di alimentazione, dove nella x99-s hanno usato le stesse della deluxe, mentre nella pro sono inferiori.
quelle da me citate sono tutte in versione usb 3.1.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 17:07   #4039
dremir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
se non hai urgenza di avere più ram rispetto agli 8 attuali, aspetterei l'arrivo di broadwell-e e poi fare il passaggio. anche perchè alla fine hai già un'ottima cpu.
Ok grazie della risposta, diciamo che per l'uso che ne faccio io (solo e soltanto game visto che per il lavoro uso la macchina in ufficio) 8 gb bastano e avanzano, sarebbe stata giusto la "scusa" per cambiare sistema dopo 2 anni di nulla. la mia cpu + mobo l'avrei riciclata sul pc di mia moglie, che è un 2600k a 4,5 ghz, ma mi rendo conto che anche cosi' la scimmia non ha senso di essere soddisfatta visto che praticamente il suo pc outparsa il mio, se ne parla l'anno prossimo mi sa con l'otto core.

(p.s. ho trovato un usato particolarmente interessante, gaming 7 x99 + 5820k a 500 euro, anche per quello vacillavo parecchio XD)
__________________
i7 10700k@5,2 ghz- Gigabyte z490 aorus pro AX - noctua d15 - vengeance 32 gb 3000mhz - samsung 950 pro - 3080 asus tuf- Asus pg278q (2560x1440 144hz gsync) + Acer predator 4k 120 hz g-sync -SSD samsung 850 500 gb come storage - Corsair 1000w platinum - Corsair k70 - logitech g600 - gaming one sennheiser
dremir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 17:43   #4040
lucaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di lucaaaa
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROVIGO
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
un 5820k e un 5930k a parità di frequenza vanno uguali. si prende il 5930k solo se si vogliono più lane pci-ex, per il resto il 5820k visto anche il prezzo è preferibile.

per il discorso mostro, ti posso dare ragione parzialmente visto che venivo già da un piccolo mostro, un [email protected] in daily, e uso il "mostro" a default. oc lo faccio solo per sport tanto per passare un po' il tempo. al momento non ne sento il bisogno. poi visto anche gli usi extra game, preferisco avere la macchina il più stabile possibile.

la x99-pro è inferiore alla x99-s. è tutto legato alla qualità delle componenti relative alla sezione di alimentazione, dove nella x99-s hanno usato le stesse della deluxe, mentre nella pro sono inferiori.
quelle da me citate sono tutte in versione usb 3.1.
Ha ok infatti ho fatto bene a chiederti , alla fine una buona delux ci puo anche stare ,

... qui l'unico vero mostro gigante è la scimmia che mi è ritornata , accidenti al forum
__________________
CASE: Thermaltake Kandalf LCS-VD4000BWS ALI: Tagan TG800-BZ Pipe Rock 800W, Hard Disk:

Ultima modifica di lucaaaa : 14-12-2015 alle 17:49.
lucaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v