Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2015, 08:37   #1
corey91benjo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 10
Router a cascata con Powerline

Buongiorno!
Sono nuovo nel forum e avrei bisogno di un'aiuto per sistemare due router a cascata. Ho provato a leggere la guida ufficiale presente qui, ma non ho capito alcuni passaggi.
Innanzitutto come modem/router principale ho un TP-LINK Archer D20 (AC750 Dual-Band) nuovo di zecca, mentre come modem/router secondario vorrei utilizzare un D-Link DSL-2680 (N150), in quanto è abbastanza vecchio ma pur sempre funzionante. Sono anche disposto ad invertirli come primario/secondario, penso sia indifferente, ma su questo lascio a voi la scelta.
L'obiettivo di questi collegamenti è quello di espandere la rete WiFi, perché ho dei problemi di segnale fino alla mia camera. Anche con il nuovo modem, se lo utilizzo singolarmente, ho gli stessi problemi di copertura WiFi: non ho risolto nulla comprando questo router, anche perché i muri dentro casa nel frattempo sono rimasti gli stessi
Vorrei appunto posizionare il D-Link nella camera, in modo da portare un po' più di WiFi nella mia stanza. Finora infatti, ho utilizzato un Powerline (di marca D-Link) con collegamento LAN, e devo dire che ha sempre funzionato benissimo.
La prima domanda è: potrei utilizzare questo Powerline per mettere in collegamento i due modem/router?
Se ciò fosse possibile, la seconda domanda è: come devo impostare il modem/router secondario?
Perché le guide parlano di un collegamento diretto con cavo LAN tra modem primario e secondario, ma alla fine, non sarebbe la stessa cosa se utilizzassi un Powerline, che oltretutto non mi costringe ad avere cavi passanti tra uno e l'altro?
Se ciò invece non fosse possibile, potrei anche restituire il nuovo modem TP-LINK, anche perché non ho nessun dispositivo che per ora supporti la banda ac, al massimo arrivo a N. L'ho comprato perché aveva un prezzo interessante
Grazie mille per la vostra consulenza!
corey91benjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 08:55   #2
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Se nel router in camera disattivi tutto, impostandolo come access point, sei a posto
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 08:56   #3
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da corey91benjo Guarda i messaggi
Buongiorno!
Sono nuovo nel forum e avrei bisogno di un'aiuto per sistemare due router a cascata. Ho provato a leggere la guida ufficiale presente qui, ma non ho capito alcuni passaggi.
Innanzitutto come modem/router principale ho un TP-LINK Archer D20 (AC750 Dual-Band) nuovo di zecca, mentre come modem/router secondario vorrei utilizzare un D-Link DSL-2680 (N150), in quanto è abbastanza vecchio ma pur sempre funzionante. Sono anche disposto ad invertirli come primario/secondario, penso sia indifferente, ma su questo lascio a voi la scelta.
L'obiettivo di questi collegamenti è quello di espandere la rete WiFi, perché ho dei problemi di segnale fino alla mia camera. Anche con il nuovo modem, se lo utilizzo singolarmente, ho gli stessi problemi di copertura WiFi: non ho risolto nulla comprando questo router, anche perché i muri dentro casa nel frattempo sono rimasti gli stessi
Vorrei appunto posizionare il D-Link nella camera, in modo da portare un po' più di WiFi nella mia stanza. Finora infatti, ho utilizzato un Powerline (di marca D-Link) con collegamento LAN, e devo dire che ha sempre funzionato benissimo.
La prima domanda è: potrei utilizzare questo Powerline per mettere in collegamento i due modem/router?
Se ciò fosse possibile, la seconda domanda è: come devo impostare il modem/router secondario?
Perché le guide parlano di un collegamento diretto con cavo LAN tra modem primario e secondario, ma alla fine, non sarebbe la stessa cosa se utilizzassi un Powerline, che oltretutto non mi costringe ad avere cavi passanti tra uno e l'altro?
Se ciò invece non fosse possibile, potrei anche restituire il nuovo modem TP-LINK, anche perché non ho nessun dispositivo che per ora supporti la banda ac, al massimo arrivo a N. L'ho comprato perché aveva un prezzo interessante
Grazie mille per la vostra consulenza!
Puoi tranquillamente usare la powerline al posto del cavo, riguardo al secondo router devi vedere se ha o è impostabile un ingresso wan
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 09:20   #4
corey91benjo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Puoi tranquillamente usare la powerline al posto del cavo, riguardo al secondo router devi vedere se ha o è impostabile un ingresso wan
Bene, almeno la prima domanda è stata soddisfatta
Ora, dal menù del DSL-2680 vedo queste cose:
Spoiler:




Ovviamente disabilitando il DHCP nella seconda immagine, come faccio ora ad impostare al meglio questo modem come Access Point? O almeno, sapete se è possibile? Purtroppo da solo non riesco a capirlo.
Oppure, dato che posso in caso invertire tranquillamente i due modem da primario a secondario e viceversa, sapete se l'Archer D20 ha la possibilità di essere trasformato in Access Point?
Grazie mille Ciry e Nenco, siete fantastici!
corey91benjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 12:50   #5
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Lascerei comunque il miglior router come principale,

Ora da qui non riesco a vedere le immagini, ma nel caso del dlink non sembra esserci una vera e propria modalità access point, ma dovrebbe bastare disabilitare nat e dhcp e dargli un'ip nella stessa rete del router principale, questo per mantenere l'accesso all'interfaccia di configurazione

La porta da usare però è una porta lan non quella wan
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 18:41   #6
corey91benjo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Lascerei comunque il miglior router come principale,

Ora da qui non riesco a vedere le immagini, ma nel caso del dlink non sembra esserci una vera e propria modalità access point, ma dovrebbe bastare disabilitare nat e dhcp e dargli un'ip nella stessa rete del router principale, questo per mantenere l'accesso all'interfaccia di configurazione

La porta da usare però è una porta lan non quella wan
Ho fatto tutto come dicevi e ora ti confermo che funziona! Grazie infinite!!!
corey91benjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 22:48   #7
sautzer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 105
Ragazzi chiedo qua per non aprire un altro topic. Ho fatto la stessa cosa con 2 modem telecom, l'ultimo disponibile e il irelli gate voip 2 plus Wi-Fi. Sul pirelli ho installato il firmware del dlink e sono riuscito a creare la seconda rete funzionante. Il problema mi sorge quando devo connettermi alla pagina del router principale (ovviamente uso la rete "creata" da quest'ultimo e non quella del pirelli) ma non mi fa accedere. Non ho problemi con l'altro modem. Cosa può essere?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
sautzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 09:18   #8
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da corey91benjo Guarda i messaggi
Ho fatto tutto come dicevi e ora ti confermo che funziona! Grazie infinite!!!
Ottimo, prego
Quote:
Originariamente inviato da sautzer Guarda i messaggi
Ragazzi chiedo qua per non aprire un altro topic. Ho fatto la stessa cosa con 2 modem telecom, l'ultimo disponibile e il irelli gate voip 2 plus Wi-Fi. Sul pirelli ho installato il firmware del dlink e sono riuscito a creare la seconda rete funzionante. Il problema mi sorge quando devo connettermi alla pagina del router principale (ovviamente uso la rete "creata" da quest'ultimo e non quella del pirelli) ma non mi fa accedere. Non ho problemi con l'altro modem. Cosa può essere?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
prova a scrivere che ip hanno i due router ed il pc
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 10:46   #9
sautzer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 105
Router principale: 192.168.1.1
Router secondario: 192.168.1.100
PC: 192.168.1.15
Smartphone: 192.168.1.46

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
sautzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 10:54   #10
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da sautzer Guarda i messaggi
Router principale: 192.168.1.1
Router secondario: 192.168.1.100
PC: 192.168.1.15
Smartphone: 192.168.1.46

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Effettivamente dovresti arrivarci all'interfaccia dal principale,
ma quindi ci arrivi se colleghi direttamente un cavo, ma non passando dal wifi del secondario?
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 12:55   #11
sautzer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 105
Non ci arrivo in nessun caso, mi da semplicemente schermata bianca

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
sautzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 08:07   #12
sautzer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 105
Se può servire a qualcuno ho risolto spegnendo entrambi i modem, acceso quello principale e sono riuscito ad accedere alla pagina di configurazione, acceso l'altro e ci sono riuscito ancora.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
sautzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v