Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2015, 19:35   #1
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
La seconda opzione danneggia files?

Può darsi che sia un eccesso di zelo da parte mia ma è una cosa che vorrei sapere prima di procedere, la domanda è: Lo ScanDisk non mi ha creato alcun problema ai files allocati su hard disk esterno quando l' ho eseguito con la sola opzione "Correggi automaticamente gli errori del file system", volevo sapere neppure la seconda opzione "Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" mi darebbe problemi? Se poi spunto solo la seconda, dal momento che la prima è già stata eseguita, si può fare? Lo zelo deriva dal fatto che i files sono tanti e riguardano un hard disk multimediale che tra l' altro non è mio. Ringrazio tanto.
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 20:02   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, come dice la seconda opzione, cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino .

Dove non possibile, vengono tracciati, come non scrivibili .

Però prima anche di fare uno scandisk normale, dovresti vedere lo stato di salute dell' hd in uso, con tool tipo CrystalDiskInfo freeware e anche con il tool della casa madre, dell' hd stesso .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 20:31   #3
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Va bene, comunque mi sembra di capire che i files non vengono toccati neppure nella opzione 2. Esatto?
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 20:44   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Va bene, comunque mi sembra di capire che i files non vengono toccati neppure nella opzione 2. Esatto?
No, non vengono toccati .

Però ripeto la seconda opzione, rispetto alla prima che correggeva il file system, riguarda i settori dell' hd .

Se qualche settore è danneggiato e in questo settore sono stati scritti dei dati e il settore non viene recuperato..........il file non lo leggi più o non si apre più .

Come te ne accorgi ? Quando vai ad aprirlo .

Ecco perchè è meglio dare un' occhiata allo stato di salute dell' hd, prima che sia troppo tardi

Ultima modifica di tallines : 17-10-2015 alle 19:11.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 21:02   #5
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Se ti postassi molto presto i risultati di CrystalDiskInfo, tu in linea di massima sapresti valutarli e rispondermi stasera stessa? ;-)
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 21:22   #6
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
No, mi sa che per oggi dobbiamo lasciar perdere.
Ho scaricato Crystaldisk dal sito Majorgek ma quando clicco sul file .exe per fare il controllo del disco lui mi esamina sempre il disco interno del computer sia nel caso io metta il file in C: o lo metta in G:
Quindi il disco esterno da 1TB non viene controllato :-(
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 21:30   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se hai più dischi, Crystal te li analizza tutti, ossia li controlla tutti, anche se esterni .

Sei tu che devi selezionare quale disco vuoi vedere, selezionando la lettera sopra .

MajorGeeks è un sito che conosco ed è affidabile, però le applicazioni si scaricano sempre prima, andando a vedere nel sito della casa madre, che magari ha anche la versione portable >

[2015/06/14] CrystalDiskInfo 6.5.2 - History - Standard Edition - Portable w/o Ads (zip) - 4.1 MB

Ultima modifica di tallines : 16-10-2015 alle 21:32.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 21:45   #8
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se hai più dischi, Crystal te li analizza tutti, ossia li controlla tutti, anche se esterni .

Sei tu che devi selezionare quale disco vuoi vedere, selezionando la lettera sopra .

MajorGeeks è un sito che conosco ed è affidabile, però le applicazioni si scaricano sempre prima, andando a vedere nel sito della casa madre, che magari ha anche la versione portable >

[2015/06/14] CrystalDiskInfo 6.5.2 - History - Standard Edition - Portable w/o Ads (zip) - 4.1 MB
Ok trovato col tuo aiuto il file giusto!
Il risultato sul disco esterno è: Quadratino giallo sotto stato disco con scritto "A RISCHIO". Se davvero il disco è a rischio e devo tentare questo recupero, come la vedi se svicolo il problema facendo un back up di tutti i files su altro disco e poi una volta che questo disco a rischio è vuoto eseguo lo Scandisk con opzione 2 come dicevamo prima?
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 22:41   #9
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
A rischio può significare tutto o niente.
Posta uno screenshot dei dati SMART mostrati da CrystalDiskInfo.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 18:43   #10
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Posto una pic della schermata principale relativa a due test fatti su predetto disco esterno:
http://wikisend.com/download/780338/Test CrystalDiskInfo.png

Il primo test evidenzia problemi in C5, il secondo problemi in C5 e C6.

Ultima modifica di back to the lira : 17-10-2015 alle 21:48. Motivo: dati non necessari
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 19:10   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se hai postato le immagini, non serve il report, lo puoi cancellare .

Non proprio bene.........prima hai solo C5 poi hai C5 + C6.........in poco tempo.........

Ti conviene salvare i dati e poi magari fai una formattazione a basso livello con il tool della casa madre .

Prova ad avviare di nuovo Crystal, gli errori sono sempre alle stesse voci e il numero è uguale ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 20:58   #12
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Ho postato anche il report perché lo aveva chiesto Blue_screen_of_death.

I files, che poi sono dei video, si vedono. Quindi potrei raccogliere il tuo suggerimento di spostarli tutti altrove e fare una formattazione sul disco vuoto. Però la casa madre che è la EMTEC non ha utility del genere, mi sa che mi conviene usare la formattazione di Windows ti pare?

Intanto avvio di nuovo Crystal e ti faccio sapere.
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 21:14   #13
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Crystal mi da + o - lo stesso risultato del primo controllo quindi problemi solo in C5.
Può darsi che dopo un po' di tempo che il disco è in funzione, l'utility di controllo dia il pallino giallo anche in C6.

Siccome la "macchina" in questione è anche un lettore multimediale, domando una cosa perché non sono esperto, non è che la formattazione crei problemi al firmware che serve per leggere i formati video? E se anche fosse, sarei tutelato dal fatto che la casa madre mette a disposizione più recente versione del firmware e procedura di installazione? Grazie!
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 21:20   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Veramente blue aveva chiesto uno screenshot......... quindi se cancelli il report........è meglio

La formattazione la puoi fare anche con Gparted live, quella di windows è come se non te la facesse..........

L' hd hitachi dove hai i dati, fa da lettore ? Non ho capito.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 21:47   #15
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Veramente blue aveva chiesto uno screenshot......... quindi se cancelli il report........è meglio

La formattazione la puoi fare anche con Gparted live, quella di windows è come se non te la facesse..........

L' hd hitachi dove hai i dati, fa da lettore ? Non ho capito.....
L' hd Hitachi è montato su una macchina della EMTEC che è un lettore multimediale. Cioè questa macchina fa da lettore e in più ha uno spazio per archiviare files di 1TB.
Secondo te il firmware per la lettura dei formati video risiede su un' altra memoria e quindi posso formattare tranquillamente l' hard disk (sempre dopo averlo svuotato dei video ovviamente)?
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 11:10   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
L' hd Hitachi è montato su una macchina della EMTEC che è un lettore multimediale. Cioè questa macchina fa da lettore e in più ha uno spazio per archiviare files di 1TB.
Ahh ok .
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Secondo te il firmware per la lettura dei formati video risiede su un' altra memoria e quindi posso formattare tranquillamente l' hard disk (sempre dopo averlo svuotato dei video ovviamente)?
Secondo me non c'è nessun problema, perchè tu vai a formattare l' hd, non lo spazio da 1Tb del lettore .

Quindi dovresti avere in tutto 2Tb giusto ?

La lettera G come da tua immagine, evidenzia l' hd Hitachi, mica il lettore ?

Il lettore come viene identificato con il suo spazio da 1Tb ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 11:21   #17
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Posto una pic della schermata principale relativa a due test fatti su predetto disco esterno:
http://wikisend.com/download/780338/Test CrystalDiskInfo.png

Il primo test evidenzia problemi in C5, il secondo problemi in C5 e C6.
E' sufficiente rimettere a posto quel settore pendente. Puoi farlo tramite HDD Regenerator (http://www.dposoft.net/hdd.html).
Effettui una Normal Scan (con riparazione di settori danneggiati/pendenti), e, al termine ripeti il test con CrystalDiskInfo e fai un error scan con HDTune.

P.S. La scansione potrebbe durare diverse ore.

Ciao
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 18-10-2015 alle 11:34.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 11:27   #18
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
E' sufficiente rimettere a posto quel settore pendente. Puoi farlo installando l'hard disk come disco rigido interno ed eseguendo HDD Regenerator (http://www.dposoft.net/hdd.html).
Effettui una Normal Scan (con riparazione di settori danneggiati/pendenti), e, al termine ripeti il test con CrystalDiskInfo e fai un error scan con HDTune.

P.S. La scansione potrebbe durare diverse ore.

Ciao
Ho avuto una esperienza abbastanza negativa al riguardo, infatti, dopo diversi tentativi per mantenere l'integrità dei dati, ho dovuto sostituire l'HDD in fretta e furia, altrimenti sarei rimasto letteralmente a piedi. Poi, dopo una settimana, mi parte pure il secondo HDD (sempre della WD), però sono stato sufficientemente veloce a trasferire i file in un nuovo HDD col programma di migrazione.

Quindi consiglio, per non cadere in brutte avventure, di sostituire l'HDD con uno nuovo senza aspettare troppo. Secondo me eh...
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 11:37   #19
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai Guarda i messaggi
Ho avuto una esperienza abbastanza negativa al riguardo, infatti, dopo diversi tentativi per mantenere l'integrità dei dati, ho dovuto sostituire l'HDD in fretta e furia, altrimenti sarei rimasto letteralmente a piedi. Poi, dopo una settimana, mi parte pure il secondo HDD (sempre della WD), però sono stato sufficientemente veloce a trasferire i file in un nuovo HDD col programma di migrazione.

Quindi consiglio, per non cadere in brutte avventure, di sostituire l'HDD con uno nuovo senza aspettare troppo. Secondo me eh...
La situazione è diversa.

Nel caso in questione CrystalDiskInfo mostra che l'unico problema è un settore pendente (neanche danneggiato). Quindi ci sono buone probabilità che il disco sia in perfette condizioni. L'unico modo per saperlo è eseguire dei test mirati su quel settore specifico. HDD Regenerator fa proprio questo.
Nel tuo caso, sicuramente la situazione era molto più critica (probabilmente molti settori riallocati, errori di lettura, ...).

Ciao
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 11:45   #20
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
La situazione è diversa.

Nel caso in questione CrystalDiskInfo mostra che l'unico problema è un settore pendente (neanche danneggiato). Quindi ci sono buone probabilità che il disco sia in perfette condizioni. L'unico modo per saperlo è eseguire dei test mirati su quel settore specifico. HDD Regenerator fa proprio questo.
Nel tuo caso, sicuramente la situazione era molto più critica (probabilmente molti settori riallocati, errori di lettura, ...).

Ciao
D'accordo ma la strada è tutta in salita, infatti inizia sempre cosi, poi peggiora nel giro di pochissimo tempo. I rallentamenti iniziano a farsi sentire e se non si ricorre ai ripari (avere già un HDD nuovo per ogni evenienza), si rischia di non riuscire più a migrare nulla.

Dico questo perchè avevo assistito ad un crollo delle prestazioni già nell'arco di una sera. Purtroppo. E meno male che salvavo sempre nel secondo HDD, altrimenti avrei perso praticamente tutto.
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v