Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2015, 17:26   #1
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Filtri antipolvere per ventole da 200mm

Salve!

Oggi ho pulito il pc dopo un po' di tempo, dentro c'era il solito kg di polvere...e mi sono detto, proviamo a vedere se con dei filtri antipolvere davanti a tutte le ventole la situazione migliora, quantomeno dovrebbe rimanere solo sul filtro.

Ho un Cooler master Cm690 III con 2 ventole da 200 mm, 1 della cooler master e 1 dell'aerocool

- http://www.coolermaster.com/cooling/...00-silent-fan/

- http://www.aerocool.us/accessory/sm_b.html

Ho trovato questo filtro antipolvere da 200 http://www.modright.com/products/113...43&id=7wqXRVII sembra fatto apposta ma le mie 2 ventole non risultano essere tra i modelli testati...qualcuno ha già esperienza e sa dirmi se va bene?

Magari se qualcuno conosce pure un modello più economico sarei contento, 2 di quelli costano 20 euro!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 22:04   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Non conosco quel modello ma per me i migliori sono i Demciflex e si, costano una fortuna ma valgono ogni singolo centesimo.

La polvere entrerà comunque perché il granello di polvere con diametro minore rispetto a quello della maglia esiste, ma ne entra sicuramente di meno. Da quando li uso, pulisco il PC una volta all'anno...va detto che non sono un maniaco in questo senso, non sarà certo un po' di polvere a far saltare tutto in aria (un conto è un po', un altro è una copertina...)
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 10:45   #3
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Non conosco quel modello ma per me i migliori sono i Demciflex e si, costano una fortuna ma valgono ogni singolo centesimo.

La polvere entrerà comunque perché il granello di polvere con diametro minore rispetto a quello della maglia esiste, ma ne entra sicuramente di meno. Da quando li uso, pulisco il PC una volta all'anno...va detto che non sono un maniaco in questo senso, non sarà certo un po' di polvere a far saltare tutto in aria (un conto è un po', un altro è una copertina...)
vedo che hanno proprio il kit per il mi ocase...37 dollari...alla faccia!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 10:55   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Costano.

Su Amazon italiano, il solo filtro (è 1 non farti ingannare dalla foto) da 200 mm tondo costa 26€, su Drako la metà (quadrato e tondo) ma ci sono le spese di spedizione dietro.

E' magnetico (quindi niente viti che vibrano) e viene venduto come tutti i demciflex con una cornice adesiva da usare qualora volessi posizione il filtro a ridosso di una superficie non metallica (da un lato è adesiva e dall'altro è magnetica).

Costano ma è una spesa che fai una volta sola.

Io ne ho due dal 2012 e mi ci trovo discretamente bene, almeno in confronto a quelli che avevo prima (marca ignota, in metallo e da avvitare).

Anche Silverstone realizza dei filtri magnetici (e tradizionali da avvitare), non so se a catalogo ne abbia uno da 200 mm ma in genere costano un po' meno (sulla qualità però non mi sbilancio anche se di solito, in altri ambiti, realizza buoni prodotti).
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 11:24   #5
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Costano.

Su Amazon italiano, il solo filtro (è 1 non farti ingannare dalla foto) da 200 mm tondo costa 26€, su Drako la metà (quadrato e tondo) ma ci sono le spese di spedizione dietro.

E' magnetico (quindi niente viti che vibrano) e viene venduto come tutti i demciflex con una cornice adesiva da usare qualora volessi posizione il filtro a ridosso di una superficie non metallica (da un lato è adesiva e dall'altro è magnetica).

Costano ma è una spesa che fai una volta sola.

Io ne ho due dal 2012 e mi ci trovo discretamente bene, almeno in confronto a quelli che avevo prima (marca ignota, in metallo e da avvitare).

Anche Silverstone realizza dei filtri magnetici (e tradizionali da avvitare), non so se a catalogo ne abbia uno da 200 mm ma in genere costano un po' meno (sulla qualità però non mi sbilancio anche se di solito, in altri ambiti, realizza buoni prodotti).
Aspetta ma vanno messi all'interno del case o all'esterno?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 11:31   #6
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Aspetta ma vanno messi all'interno del case o all'esterno?
Esterni ovviamente essendo magnetici, se vuoi quelli interni devi procurarti quelli non magnetici che si avvitano oppure trovi una soluzione intermedia in base al tuo case. Per dire, se hai una situazione tipo:

Frontale del case | Ventola

Puoi applicarlo tanto fuori che dentro, sempre sulla superficie del frontale.

In uno scenario tipo:

Paratia laterale | Ventola

Dovrai per forza metterlo fuori, perché tra la paratia e la ventola non puoi applicarlo, bisognerebbe avvitarlo e non è predisposto. Al massimo potresti montarlo internamente sulla ventola sfruttando la cornice magnetica-adesiva, ma è una soluzione un po' traballante...oppure se è presente un elemento metallico, il lavoro vien fuori già più decente.

Ripeto, se ti servono interni, devi ricorrere a quelli da avvitare non magnetici.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 11:41   #7
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Esterni ovviamente essendo magnetici, se vuoi quelli interni devi procurarti quelli non magnetici che si avvitano oppure trovi una soluzione intermedia in base al tuo case. Per dire, se hai una situazione tipo:

Frontale del case | Ventola

Puoi applicarlo tanto fuori che dentro, sempre sulla superficie del frontale.

In uno scenario tipo:

Paratia laterale | Ventola

Dovrai per forza metterlo fuori, perché tra la paratia e la ventola non puoi applicarlo, bisognerebbe avvitarlo e non è predisposto. Al massimo potresti montarlo internamente sulla ventola sfruttando la cornice magnetica-adesiva, ma è una soluzione un po' traballante...oppure se è presente un elemento metallico, il lavoro vien fuori già più decente.

Ripeto, se ti servono interni, devi ricorrere a quelli da avvitare non magnetici.
Sì, immaginavo...boh non saprei alle brutte uno potrebbe pure prendere questi e fare dei fori sulla cornice ( ovviamente non è il massimo della vita). Piucchealtro questi erano interessanti perché era un it già pronto per il mio case.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v